Entra

Visualizza la versione completa : Partenza e maturazione DSB con o senza luce?


tommythefish
26-02-2014, 11:25
Ciao a tutti,
Secondo voi la maturazione di un DSB in carbonato è da preferirsi al buio o alla luce?

In alcuni articoli e discussioni si legge che sarebbe meglio al buio per favorire l'attività benthonica, in altre meglio alla luce per stimolare ls maturazione algale.. ...

Luce si? Luce no? Se si quanta e di che tipo?



Consigli ? Esperienze?

Grazie!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

alex2010
26-02-2014, 11:34
al buio di maturazione sia con carbonato che con la sabbia ne avrai poca,parti con la luce,la luce è vita...

tommythefish
26-02-2014, 12:07
Parlo dell'attività del benthos, piu che dalla maturazione della vasca della colonizzazione del fondo.

So che il benthos essendo prevalentemente notturno avendo buio dovrebbe esserne favorito...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

periocillin
26-02-2014, 12:25
fotoperiodo subito al massimo

pinomartini
26-02-2014, 14:25
concordo

tommythefish
26-02-2014, 14:33
Potete motovarmi la risposta? Così ché mi sia tutto chiaro... ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

verre daniele
26-02-2014, 15:56
Semplice.
Mese di buio....no alghe....accendi luce.....arrivano le alghe....totale 2 mesi
Luce subito.....arriuvano le alghe....totale un mese
Tanto le alghe,i dino,i ciano,le filamentose ti vengono ugualmente,tantovale farle venire subito ed accorci i tempi.Per il benthos......hanno tutta la notte di buio per fare il loro lavoro.

periocillin
26-02-2014, 16:22
e poi ricordati sempre che la luce è vita.

tommythefish
27-02-2014, 12:54
Per non aprire un altra discussione chiedo qui..

Ho acquistato 140 kg circa di carbonato....

Tra poco arriveranno vasca e sump.

Per lavoro ho la possibilità in pvc per lavoro di avere delle ceste da 50x50 alte 10.5 cm per fare da sostegno alle rocce che allestiro' quasi sicuramente facendo 2 atolli.

Sicuramente la sabbia sarà 1-2 cm piu alta dei supporti i questo modo non schiaccero' il fondo ma avrò i supporti sempre (spero) nascosti... e le rocce saranno leggermente bordate di sabbia...
Che ne pensate?

Il discorso dei 2 atolli mi piace molto l'idea di un utente qui del forum...



http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/emubyje5.jpg


Ha pregi/difetti ? oltre al lato estetico sicuramente lascia spazio al nuoto dei pesci...

periocillin
27-02-2014, 13:09
oltre al nuoto dei pesci lascia piu libera la sabbia che è lambita dalla corrente

ricky mi
27-02-2014, 13:22
io non userei i sostegni nella sabbia.
rischi zone anossiche....

tommythefish
27-02-2014, 13:33
Ma come tutti dicono di usarli proprio per evitare il compattamento...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

verre daniele
27-02-2014, 16:37
Basta fare i piedi dei sostegni molto bucati. Io ho fatto 10/15fori su un pidino del 40 alto 9cm.
Poi dipende dalla compattezza della rocciata. Atollo piccolo le puoi appoggiare sulla sabbia. Alollo grande, wuindi piu massiccio, io un sostegno sotto lo metterei..

tommythefish
27-02-2014, 18:37
Pensavo di usare questo...

http://img.tapatalk.com/d/14/02/28/my6y8e4y.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

verre daniele
27-02-2014, 23:10
Taglia la parte sopra e facci dei piecini con tubo in PVC pieno di buchi.La sabbia rimane meno soffocata.

dimaurogiovanni
27-02-2014, 23:17
Lascia stare Appoggia direttamente sulla sabbia

tommythefish
27-02-2014, 23:18
A quel punto prendo una rete tipo taleario... la comodità di queste era il fatto che hanno già i piedi ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
27-02-2014, 23:44
Tommy poggia le
Rocce sulla sabbia .

tommythefish
28-02-2014, 00:10
Qualcuno dice di si... qualcuno dice di no.... aiuto...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GIMMI
28-02-2014, 00:40
Di solito dicono tutti di mettere i spessori ma è una cosa che mi sono sempre chiesto se poi vale la pena ....se metti degli animali tipo stelle non passano sotto

vento76
28-02-2014, 16:16
Pensavo di usare questo...

http://img.tapatalk.com/d/14/02/28/my6y8e4y.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


mi spieghi il senso di usare una roba del genere?
tutto il DSB che si trova racchiuso in quella gabbia verde marcisce!
appoggia le rocce sulla sabbia e cerca di fare una rocciata leggera ed ariosa
i sostegni non servono a niente

tommythefish
28-02-2014, 16:19
Scusa vento ma non capisco perché dovrebbe marcire... avesse una maglia fine posso capire...

Ha maglie che saranno 5x5...


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

vento76
01-03-2014, 01:04
perchè c'è quasi piu plastica che sabbia così!
limita il rimescolamento del DSB, di tutti i vermi e il benthos che ininterrottamente scavano creano cunicoli ecc... perchè la sabbia che rimane tra ogni maglia rimani li, e questo per l'intera superfice di quella "cassa" che da vedere così ad occhio misura almeno 40x40 se non di più...
per mè non fai altro che soffocare il DSB e senza che riesca a vederne una utilità...
qual'è il reale motivo che ti spinge ad utilizzarla?

tommythefish
01-03-2014, 08:47
Che tutti mi hanno detto e ho letto anche online di non poggiare le rocce sul dsb

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tommythefish
01-03-2014, 11:40
Qualcuno sa dirmi se questa tipologia di rocciata ha un nome particolare? Vorrei curiosare qualche vasca online...

http://img.tapatalk.com/d/14/03/01/zugary4u.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pata73
01-03-2014, 12:06
2 atolli

vento76
01-03-2014, 12:12
Che tutti mi hanno detto e ho letto anche online di non poggiare le rocce sul dsb

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Tutti chi?
Ci sarà chi la pensa diversamente, ma se guardi bene la maggior parte dei DSB noti qui sul forum la appoggia sulla sabbia!
Ripeto, l'importante è fare una rocciata leggera ed ariosa
Imho


Sent from my iPad using Tapatalk HD

tommythefish
01-03-2014, 12:46
2 atolli trovo solo le maldive online :) avevo sentito qualcosa tipo sand lagoon ma trovo pochissimo..

Ho notato che in molti appoggiano su cilindri pvc, su supporti o su rocce morte.. proprio perché dicono che la rocciata tende a comprimere io dsb (leggera o pesante che sia) limitando l'attività benthonica...

Ho visto addirittura rocciate che non toccano la superficie...

Sicuramente non farò un mucchio di sassi ma non sarà certamente leggera avendo rocce impilate... non vorrei mi si presenti questo problema...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pata73
01-03-2014, 14:08
appoggiate o con grata sotto è una scelta personale (ultimamente appoggiate su sabbia si sente parecchio come soluzione)
la grata deve essere snella non monumentale

tommythefish
01-03-2014, 14:15
Potrei tranquillamente utilizzare delle colonnette forate in pvc e usare le griglie dei controsoffitti che si usano x i taleari.

Quello che mi preme capire è se insabbiare oppure tenere la griglia piu alta permettendo all'acqua di muoversi sotto...

Non avrei problemi che ci sia infili qualche pesce/animale? Amche lo sporco... come può uscire può entrare. .

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pata73
01-03-2014, 14:22
insabbiata ma comunque coperta da sabbia

tommythefish
01-03-2014, 14:24
Quindi evito il peso ma non lo sporco che si accumulera'...

Non ho molto l'occhio sulle rocce. . Quanti kg me ne serviranno per fare 2 rocciate simili queste http://img.tapatalk.com/d/14/03/01/yhusama9.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pata73
01-03-2014, 14:27
lo sporco col tempo verrà pappato :-)

tommythefish
02-03-2014, 14:19
Ho provato a cercare le griglie per controsoffitti sul sito leroy merlin...

Qualcuno me le riesce a linkare? Non trovo nulla che possa andare bene. .

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk