Oswen
26-02-2014, 02:18
Salve,
Ho una vasca avviata da circa dieci mesi, è il mio primo acquario ed un Rio 125 adibito a vasca tematica con pesci del sud-est asiatico.
La vasca è illuminata per 9 ore giornaliere con due tubi Dennerle T5: uno da 6000k e uno da 3000k.
L'acqua ha dei valori vicini alla neutralità, leggermente alcalina (ph 7,1) e con No2 e No3 assenti.
Le piante sono tutte di facile gestione essendo un neofita: ceratophyllum demersum (arrivato a livelli infestanti, sono costretto a buttare potature ingenti ogni due settimane), cryptocorine beckettii, muschio di java, vallisneria e pogostemon helferi.
La fauna consiste in un betta splendens maschio, 8 danio rerio, 5 danio choprae, 6 pangio kuhlii, una cinquantina di red cherry e un numero non ben definito di lumachine (melanoides, physella e planorbarius arrivatemi in "omaggio" con le piante).
Ho riproduzioni costanti di Danio (entrambe le specie) ma non riesco quasi mai a salvare gli avannotti in tempo.
Il fondo è a ghiaia fine e tondeggiante (Manado Dennerle) con fondo fertile al di sotto.
Non fertilizzo in colonna per paura di perdere le caridine e non ho impianto CO2.
Cambio circa 10l d'acqua a settimana con acqua di rubinetto biocondizionata e tagliata con R/0.
http://i288.photobucket.com/albums/ll183/IlSire/79b5e24d-607e-494b-8182-4849f2bc3e7f_zps03a3bf86.jpg
Negli ultimi due mesi sto facendo letteralmente a pugni con un'infestazione di alghe nere a barba apparse dal nulla.
Inizialmente erano solo sui tronchi ma poi hanno iniziato piano piano ad espandersi anche sulle foglie delle piante, la rimozione meccanica è quasi del tutto inutile e mi costringe spesso a potare foglie "sane".
Inizialmente pensavo fosse la qualità dell'acqua o un problema di scarsa fertilizzazione delle piante (tuttavia ceratophyllum e muschio di giava crescono a livelli infestanti), possibile che siano di già i neon?Hanno solo 10 mesi di vita...
Ho letto molti topic e cercato informazioni ma non riesco a risolvere, potete aiutarmi?
Grazie in anticipo
http://i288.photobucket.com/albums/ll183/IlSire/baf948df-ab0c-4072-9622-2254a0f1505f_zps084d6da8.jpg
Ho una vasca avviata da circa dieci mesi, è il mio primo acquario ed un Rio 125 adibito a vasca tematica con pesci del sud-est asiatico.
La vasca è illuminata per 9 ore giornaliere con due tubi Dennerle T5: uno da 6000k e uno da 3000k.
L'acqua ha dei valori vicini alla neutralità, leggermente alcalina (ph 7,1) e con No2 e No3 assenti.
Le piante sono tutte di facile gestione essendo un neofita: ceratophyllum demersum (arrivato a livelli infestanti, sono costretto a buttare potature ingenti ogni due settimane), cryptocorine beckettii, muschio di java, vallisneria e pogostemon helferi.
La fauna consiste in un betta splendens maschio, 8 danio rerio, 5 danio choprae, 6 pangio kuhlii, una cinquantina di red cherry e un numero non ben definito di lumachine (melanoides, physella e planorbarius arrivatemi in "omaggio" con le piante).
Ho riproduzioni costanti di Danio (entrambe le specie) ma non riesco quasi mai a salvare gli avannotti in tempo.
Il fondo è a ghiaia fine e tondeggiante (Manado Dennerle) con fondo fertile al di sotto.
Non fertilizzo in colonna per paura di perdere le caridine e non ho impianto CO2.
Cambio circa 10l d'acqua a settimana con acqua di rubinetto biocondizionata e tagliata con R/0.
http://i288.photobucket.com/albums/ll183/IlSire/79b5e24d-607e-494b-8182-4849f2bc3e7f_zps03a3bf86.jpg
Negli ultimi due mesi sto facendo letteralmente a pugni con un'infestazione di alghe nere a barba apparse dal nulla.
Inizialmente erano solo sui tronchi ma poi hanno iniziato piano piano ad espandersi anche sulle foglie delle piante, la rimozione meccanica è quasi del tutto inutile e mi costringe spesso a potare foglie "sane".
Inizialmente pensavo fosse la qualità dell'acqua o un problema di scarsa fertilizzazione delle piante (tuttavia ceratophyllum e muschio di giava crescono a livelli infestanti), possibile che siano di già i neon?Hanno solo 10 mesi di vita...
Ho letto molti topic e cercato informazioni ma non riesco a risolvere, potete aiutarmi?
Grazie in anticipo
http://i288.photobucket.com/albums/ll183/IlSire/baf948df-ab0c-4072-9622-2254a0f1505f_zps084d6da8.jpg