Visualizza la versione completa : Se io volessi....
Salve a tutti, se io volessi avvicinarmi ai nano reef senza ammazzarmi come spesa cosa mi servirebbe?
Diciamo, prenderei un acquario solo vetri diciamo 62x34x38
Mi servirebbe come strumentazione uno schiumatoio, magari l'HYDOR SLIM SKIM interno che ingombra pochissimo, 2/3 pompe di movimento e magari un filtro a zainetto esterno per eventuali resine?
Oltre ovviamente ad una plafoniera....
E' tutto corretto? il tutto corredato da kg e kg di roccia viva per avviare l'acquario....giusto?
Sono a digiuno di marino e vorrei cimentarmi dopo aver venduto il mio rio 240....
Grazie in anticipo
Direi che ci sei, ti consiglierei di pensare anche ad un osmoregolatore ed un impiantino di osmosi per farti l'acqua in casa. Leggiti bene le guide che sono sul portale e sei pronto a partire! :-))
impianto osmosi ce l'ho...ho sempre avuto discus (e tutt'ora ho wild) osmoregolatore lo farei in un attimo, uso un interruttore a galleggiante già per l'impianto di osmosi....ghghgh
Grazie mille....ma gli acquarietti già pronti, tipo l'haquoss Nano extreme lt67 + marine kit oppure il dennerle....???? il nano extreme sarebbe più capiente....
Ma soprattutto, oltre a molli, ci potrei mettere 2 amphiprion ocellaris con un anemone, magari un altro pescetto piccolo piccolo (quelli gialli e viola per intenderci, scusate ma sono niubbo e non so il nome) qualche lumaca ed un paio di gamberetti?
Benvenuto nella sezione nanoreef!
Come ti ha detto Giuliano leggi bene le guide in evidenza. Per quanto riguarda l'allestimento se non ho fatto male i conti sono 80 Lt lordi, 62 x 34 x 38 che hai scritto all'inizio, per cui una coppia di ocellaris ci può stare, io non li metterei comunque prima di un 5 o 6 mesi dall'allestimento per dar il tempo alla vasca di assestarsi piano piano. Potrai comunque nel frattempo inserire coralli(in base all'illuminazione) ed invertebrati, per quanto riguarda lumache ed invertebrati nessun problema, puoi farti un'idea leggendo l'articolo che ho in firma sugli invertebrati nei nanoreef.
Molto importante che l'acquario sia aperto per favorire gli scambi gassosi.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
devildark
26-02-2014, 00:05
lascia perdere i nano gia pronti ... butti via meta delle cose :-D
Ok...stavo ragionando su un cubo 50x50x50....va bene secondo voi?
Beh si, anche il 50 x 50 ce ne sono diversi se quardi nei vari post pubblicati. La vasca dipende molto dal tuo budget dallo spazio disponibile etc...
Vi chiedo una cosa....una plafoniera da non svenarsi che mi dia la possibilità di fare luce lunare e luce per acquario per un acquario 60 o 80 cm....sto valutando entrambi....
Oppure prendere il cubo della dennerle da 60 litri e mettere due lampade PL una blu e una bianca da 11W ognuna e tramite due timer farli accendere e spegnere...
A questo punto prenderei:
Cubo dennerle 60lt
Hydor Slim Skim Nano Performer
Filtro a zaino Niagara 300
Riscaldatore
Plafoniera con due luci comandabili differentemente????? in modo da fare notturna e giorno? Ne esistono?
Si accettano consigli
Dicci il budget e ti indirizziamo, la luce dipende molto da che animali intendi allevare
Inviato dallo spazio cosmico
bella domanda...spirografi, tridacne, molli soprattutto....poi a capire se si riesce a mettere qualche SPS ed LPS...sono a digiuno di marino dovete guidarmi passo passo eheheheh
Pensavo poi in 60 litri di mettere giusto 3 pescetti un gamberetto e due lumachine turbo....
Il budget...beh spendere ovviamente il meno possibile con un'ottima resa...
Il meno possibile con ottima resa è il sogno di tutti, sapere una cifra più o meno precisa aiuterebbe, dato che l'illuminazione per un marino da 60 litri può variare in un range di prezzi che va dai 50 agli 800 € :-))
Ok, provo a buttarti giù due idee di massima:
Spirografi e molli: Illuminazione poco importante, massimo risparmio (lampade PL)
LPS: Illuminazione decente per valorizzare le fluorescenze (LED, almeno una trentina di watt di power led cree o simili)
SPS e tridacne: Illuminazione fondamentale per la salute dell'animale e da scegliere con molta cura, spendere poco all'inizio vuol dire spendere due volte. (LED, almeno 60W di power led cree o simili, non credo si possa stare sotto i 150 - 200€)
Se fai la vasca col lato lungo da 60 o 80 puoi considerare una plafoniera 6 o 8 t5, con cui poter allevare tutto; risparmi all'inizio, ma considerando che dovrai cambiarli circa ogni 6 mesi e con un consumo di 120 - 150 watt, non so alla lunga se ti conviene...
Spero di non averti confuso ancora di più ;-)
Tutto chiaro tranne una cosa....power led.cree sta per?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quind 1w per litro....cmq ....chiaro quello
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
devildark
26-02-2014, 20:29
se guardi il mio post ho il dennerle 60 lt allestito a dsb , mente se lo vuoi alla berlinese ce ne sono un botto .. per iniziare secondo me e il migliore , ne troppo grande ne troppo piccolo ...
se prendi lo skimmer , lascia perdere il filtro a zainetto , io almeno nn lho preso e nn ne sento il bisogno ...
per la luce fattela da te con i kit acquastyle nn spendi un capitale e hai una bella plafo ;)
p.s : federicagiuliano hai risposto in mia contemporanea hahahaha .. cmq cn i kit hai un 108watt almeno io lho fatta cosi cn lunare e tutto ho speso 170€ circa poco piu poco meno
CREE è una marca di led, i migliori.
Con power led intendo i led da 3W, il minimo per avere la giusta penetrazione nella colonna d'acqua (per capirci 60 led da 1W non vanno bene, 20 led da 3W sì)
Ah fantastico....che led e quanti ce ne dovrei mettere. E poi la posso appoggiare all'acquario una plafo come quella?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Allora, forse ho deciso da cosa comincerò.
Cubo dennerle 60 lt
Skimmer deltec 300 esterno
Pompa nano coralia 1200 lth
Plafo a led eshine bridgelux 72w
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ok, ci sei quasi :)
Migliora il movimento, dovresti avere almeno 1800l/h su 60, considera sempre 30 40 volte il volume della vasca
Inviato dallo spazio cosmico
Riscaldatore jager 100w e pompa 1600lth ahah....cmq devo dismettere il mio rio 240 a meno di non trasformarlo in marino....altro? La plafo da 72w va bene x tutti i coralli?
Ah poi luce lunare e ventola di raffreddamento. ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
1800 intendevo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io ho la 72w bridgelux e sono contento, sto solo attento a tenere gli sps nella metà alta della vasca (che tra l'altro è un dennerle 60lt) :)
Inviato dallo spazio cosmico
Fantastico...ora mi metto a vendere/ scambiare tutto...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Giuliano, domandona, la plafo come l'hai fissata all'acquario? dove hai preso quelle staffe? inoltre l'angolazione delle lenti è aggiustabile o no? mi pare di aver capito che dovrei settarla a 90° per allevare di tutto, giusto?
Le staffe le vendeva direttamente la eshine, ma mi pare non le abbiano più. Io le lenti le ho tolte seguendo i consigli sul forum e la luce è molto più omogenea
Inviato dallo spazio cosmico
ok...ho già in mente come farmelo io il supporto. Profilo in alluminio ad U a cui avvito un tubolare quadrato sempre in alluminio su cui appoggio la plafoniera....mi sorge un'ultima domanda... ma un mobile ikea reggerebbe il peso del nano?
devildark
27-02-2014, 15:14
io nn mi fiderei di ikea a prescindere
Io ho cercato un po' in giro ed ho considerato anche la soluzione ikea... Alla fine ho risolto col mobile del Jewel lido 120.
Inviato dallo spazio cosmico
Ma se invece prendessi questa come plafoniera? mi intrippa molto
Zetlight Aqua ZN1702 Plafoniera a Led 11W
su 60 litri è veramente poco
Capito....ma era veramente figa con tutte le opzioni incorporate ahahahah
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Federica1983
27-02-2014, 23:51
Anche io ho un cubo dennerle da 60 litri e ho una plafo eshine da 108w!!!e tutto procede molto molto bene!!!speriamo di continuare così!!!spendere poco se uno ha la passione è impossibile!!!ti viene voglia di comprare di tutto!!!io sto faticando a rispettare tutte le tempistiche di maturazione perchè vorrei riempirlo di ogni cosa!!!ma ci tengo al benessere delle mie bestiole e faccio tutto con calma!!!
Raccontatemi un po' della plafoniera eshine....si può simulare alba tramonto? si può lasciare acceso solo il canale blu per la notte?
Federica1983
28-02-2014, 15:03
Si si può!!le ultime (le 5g) possono anche essere programmate a piacimento!!!cmq vai su un qualsiasi motore di ricerca e digiti "plafoniere eshine" trovi tutte le informazioni!!qua in Italia credo le si trovi solo su acquariomania perchè hanno l'esclusiva!!ma non sono sicura!!magari c'è chi ti può dare più informazioni!!io ti posso dire che ho una 4g e mi trovo benissimo!!almeno per ora!!!:-)))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah ecco...ma il modello da 72w non lo permette ? Se si come??? Ora mi metto alla ricerca
scrivo da ovunque...
Si potrebbe usare una cosa del genere o dovrei per forza prendere la 5G?
http://www.ebay.it/itm/Centralina-Led-Timer-Alba-Tramonto-acquari-canarini-terrari-serre-Programmabile-/171246010697?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27df0ec149
Federica1983
28-02-2014, 17:16
Per me si può usare quello!!!anzi se lo prendi fammi sapere come va!!tempo fa lo avevo cercato anch'io ma non so se qualcuno ha esperienze con l'articolo!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Approfittiamo a chiedere ahahahah GIULIANOOOOO RAGAZZIIIIIIII dove siete? ci serve la vostra illuminazione ahahahah
Sugli effetti speciali ho poco da dire, la mia è una 72w senza dimmer. Non mi è mai interessato alba-tramonto :)
Inviato dallo spazio cosmico
Uff...quindi solo due canali, blu sempre acceso bianco 10 orenal giorno? La notte come fai?
scrivo da ovunque...
Di notte dormo... ;) in realtà mi sono accorto che un minimo di voltaggio sul canale dei blu rimane, credo per alimentare la ventola e quindi il canale blu rimane tenuemente acceso, creando lo stesso effetto di un led lunare
Inviato dallo spazio cosmico
------------------------------------------------------------------------
Io faccio blu 12 ore e bianco 10, il resto buio
Inviato dallo spazio cosmico
Federica1983
01-03-2014, 14:08
Io ho alba e tramonto ma di notte lo spengo!non rimane sempre acceso il blu!!io tengo 8 ore bianco e 10 i blu!! La mia è una 108w!!:-))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusa ma alba e rramonto lo ottieni solo lasciando acceso i blu giusto?
scrivo da ovunque...
Federica1983
01-03-2014, 14:12
Si!!!un amico ha un aggeggio che fa diverse funzioni e credo sia come quello che hai visto tu su ebay!!altrimenti c'è chi usa Arduino ma credo che bisogna essere abbastanza abili nell'uso dei computer e nel fai da te!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok....invece la razor led nano? è programmabile? la 60W andrebbe bene? o a quel punto meglio la eshine 5G da 72W ? ballano 10 euro...
Sia la razor che la eshine sono programmabili, per 10€ di differenza secondo me prendi la eshine
;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Ma la eshine 5g aqhabeauty con i supporti originali può essere montata sul dennerle?
scrivo da ovunque...
Ah...la cidly 72w invece....? Come è? Costa un pò meno onestamente....
scrivo da ovunque...
Federica1983
02-03-2014, 19:50
Io ho la eshine e la consiglio!!la 5g poi sarà anche meglio della mia!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si ma la 5g costa 100 in più della cidly a parità di prestazioni
scrivo da ovunque...
Federica1983
02-03-2014, 19:59
Io cmq a supporti ho risolto per i supporti appendendola a soffitto!!!ci ho messo 15 minuti, ho speso 10 € e il risultato è molto pulito dato che non ho supporti attaccati alla vasca!!!anch'io ho il dennerle da 60 litri e i vetri non sono spessissimi...quindi ho preferito non appesantirlo!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cavolo quante volte ho ripetuto la parola "supporti"!!!!:-D :-D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ahahah....cmq...cindly....esperienze anche x sentito dire? Ha le stesse cose della e.shine ma costa 2/3...
scrivo da ovunque...
Federica1983
02-03-2014, 20:12
Nessuna esperienza...e ne ho sentito poco parlare nel forum!!!quindi non posso essere d'aiuto!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Allora, la cidly me l'ha sconsigliata direttamente acquariomania, ora rimane da capire una cosa:
La plafo la posso montare a filo vasca? al massimo rialzata di 1cm dalla vasca? ci sono controindicazioni? in tal caso avrei già capito come poter fare....altrimenti, supporti da muro o addirittura da mobile? li dovrei far fare da un fabbro?
dovresti fare in modo di stare almeno a 15 cm dall'acqua, sul fai da te ti so aiutare poco, sono una capra... :)
quoto, almeno 15 cm e inizialmente anche di più.
La cosa più semplice sarebbe mettere una mensola sopra l'acquario a cui apprendere la plafo.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Federica1983
03-03-2014, 14:51
Io ce l'ho a 25 cm dalla vasca (forse un po di più)!!!avendo un nano da 60 litri e una plafoniera da 108 w ho preferito tenerla in alto per non rischiare di dar fastidio ai coralli!!!l'ho messa a soffitto con dei cavi d'acciaio e devo dire che sono molto soddisfatta dato che non mi intralcia (non essendo attaccata alla vasca) e posso regolare quando voglio l'altezza dall'acqua!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io tra l'altro sono ancora in maturazione!!ho finito da poco il fotoperiodo!!e tenere all'altezza giusta la plafoniera e rispettando i tempi non ho mai avuto alghe!!!adesso vediamo se procedo così!!ho inserito due colonie di zoanthus e una caulastrea e stanno molto bene!!ma con i nani non si sa mai!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
devildark
03-03-2014, 15:16
mh io ho pure io la 108 watt cn dsb pero XD a 15 cm circa per ora settata ad una potenza di 79,2 watt non vorrei come dice federica bollire tutto :-D
ok...se tutto va come deve settimana prossima si parte....
Volevo chiedere, ma se invece della plafo a led da 70W prendessi quella da 35W aquabeauty, in cosa sarei limitato sul cubetto dennerle?
Beh, la potenza dei led e la loro distribuzione è la stessa, ma il cono è molto più stretto.
In pratica avrai circa 10 cm di scarsa luce tutta intorno in cui potrai mettere animali poco esigenti, quella lampada copre adeguatamente fino a 30cm.
ah, quindi avrei problemi solo ai lati? quindi LPS ed SPS li potrei mettere al centro ed in alto? e mettere molli e zoas in basso? dubito metterò mai una tridacna perchè mi pare troppo grande per il cubetto....
Se vuoi zoas marroni sì... :-D Gli zoanthus sono robusti e sopravvivono anche con poca luce, crescono e prosperano, ma per fargli tirare fuori i colori, di luce ne vogliono tanta anche loro.
Per il resto il tuo ragionamento è corretto #70
ok ho capito....prendo la 70W....ahahahah grazie :P
Federica1983
05-03-2014, 14:03
Meglio più luce...se ne mettessi di meno te ne pentiresti sicuramente!!io con 108 w ho gli zoas che sono bellissimi!!!e sempre carichi al massimo!!!!:-)))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok, se arriva tutto questo week end parto con la maturazione. Quello che volevo sapere è dove prendere rocce a Roma ad un prezzo UMANO possibilmente già spurgate?
Di norma quale è un prezzo buono per le rocce? quanti giorni ho da quando le compro a quando le posso mettere in acquario? come le conservo? aiutateeeeeeeeeeeeeemiiiiiiiiiiiiiiiii
Su Roma non so aiutarti, ma il prezzo di mercato delle rocce vive sta attorno ai 13 - 16 €/kg
Puoi conservarle in un catino che le contenga bene con una pompa di movimento ed un riscaldatore praticamente per sempre ;)
guarda negli annunci, magari trovi delle rocce a buon prezzo
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Ah ok....ma dovrebbe essere salato il catino....cmq sabato le prendo e domenica le metto in acquario?
scrivo da ovunque...
si, le rocce vanno sempre messe in acqua salata
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Ok quindi se mi danno un box di polistirolo con la loro acqua è l'ideale giusto?
scrivo da ovunque...
le rocce viaggiano con ben poca acqua purtroppo
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Ok quindi quanto tempo avrei per mettere acqua e sistemare a dimora le rocce una volta prese? Ce la faccio 1 giorno?
scrivo da ovunque...
Federica1983
11-03-2014, 20:40
Devi prendere un bel secchio grande o una bacinella grande, preparare l'acqua (o eventualmente ti porti delle taniche dal negoziante e la acquisti), mettere le rocce e subito una pompa di movimento e (mi raccomando) il riscaldatore!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma se prima prepari l'acquario e poi metti le rocce non fai prima?!?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
quoto, prima le metti in acqua meglio è
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Federica1983
11-03-2014, 20:41
A me il mio negoziante ha dato anche 20 litri di acqua matura dal suo acquario!!te lo consiglio!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok preparo acqua prima allora....almeno 4/5 ore ce le ho per portarle a casa vero? Se no prendo acqua e sti cavoli ahahah così matura pure prima ma sempre senza pompa x alcune ore...
scrivo da ovunque...
------------------------------------------------------------------------
Kk mi porto pire tanica domani chiamo. Rocce fiji vanno bene?
scrivo da ovunque...
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille per le risposte eheh
scrivo da ovunque...
Federica1983
11-03-2014, 20:45
Portane anche 2 di taniche!!!meno stanno senza acqua meglio è!!comunque nel loro contenitore in polistirolo stanno più protette!!!le fiji sono le migliori dicono!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok grazie
scrivo da ovunque...
Ok, sono alle prese con un altro problema....spostando l'acquario dal muro per farci entrare dietro lo schiumatoio e livellando (a casa mia c'è quasi 1 cm di dislivello nell'angolo dove ho deciso di mettere l'acquario) ho notato che alla minima spinta il mobile (quello del lido 120) si sposta rendendo l'acquario instabile. Ora ho due strade da percorrere: mettere sotto i piedi e le zeppe un tappeto di neoprene oppure fissare il mobile al muro con due staffe ad L e delle viti da legno. Lo spessore tra pavimento (ceramica di vietri irregolare e viscida) e le zampe l'ho fatto per ora con CD sovrapposti....secondo voi meglio fissare il mobile al muro con staffe? oppure basterà il tappeto di neoprene?
Allora, fissato il mobile al muro per evitare che inavvertitamente qualcuno lo sposti, messo a bolla (1mm di pendenza ma sti cavoli), messe le staffe e attaccata la plafo. La plafo è leggermente più in avanti, purtroppo le staffe sono 35 cm e sfora di 2 cm dal centro....ma non dovrebbe essere un problema vero? Devo solo coprire le staffe con una mensola e nel frattempo mettere l'acqua così posso comprare le rocce...CI SONO QUASIIIIIIIIIIIIIII
Ecco la rocciatahttp://img.tapatalk.com/d/14/03/27/7eny5uba.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/27/6aqe2ute.jpg
scrivo da ovunque...
------------------------------------------------------------------------
Mi piaceva l'idea di non svilupparla tantissimo in altezza...
11kg di bali...mamma quanto puzzano ahahah
scrivo da ovunque...
devildark
28-03-2014, 19:56
Domanda: sarà visibile da che lati?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
3 lati ma probabilmente rivedrò la rocciata perchè devo cambiare il mobile che traballa...perché?
scrivo da ovunque...
devildark
28-03-2014, 21:28
curiosita mia perche vedo la rocciata vicino ai vetri laterali ... sai si che ci devi rimanere un po distaccato???
ah e quindi la devo far poggiare solo dietro?
come mai? cmq la devo rifare da capo perchè il mobile era instabile e ho smontato tutto....
È meglio se lasci lo spazio per la calamita sui lati a vista :)
Inviato dallo spazio cosmico
Ed ecco finalmente la rocciata...
http://img.tapatalk.com/d/14/04/09/uvysyhy7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/09/va6y7yby.jpg
scrivo da ovunque...
A me da metà in giù sembra un pò troppo ripida, proverei qualche altro incastro
Ciao, grazie per il consiglio. A vederla dal vivo l'unica roccia che non mi convince è quella in alto a tutto che forse potrei spostare in basso a DX. Per il resto ci sono diversi appoggi per i futuri coralli....ci provo stasera a spostare un po' le rocce....
Aggiornamento. Sono uscite da 2/3 gg le diatomee...cominciano ad affacciarsi anche sui vetri. Invece, possibilità che ormai possano esserci asterine/ophiure/coepopodi/altri animali? oramai sono una ventina di gg che maturano le rocce....
Federica1983
16-04-2014, 08:50
Non le vedi?!?se guardi di notte (per le asterine anche di giorno!!io ho addirittura una piccola vongola e un sacco di lumachine) dovresti vedere una marea di esserini muoversi!!!io già il primo giorno che ho messo le rocce ne avevo migliaia!!!se non vedi vita dopo 20 giorni non so se le rocce sono buone...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lo sai che il dubbio è venuto anche a me? Le rocve quando le ho prese erano ancora da spurgare tanto è che per 10gg ho avuto puzza di fogna in casa...poi ho dovuto metterle in bacinella...hanno subito qualche sbalzo di salinit6...insomma un casino....quando le misi in bacinella c'erano vermetti a tubo pochi ma c'erano ed ho trovato il guscio di una vongola e un granchietto morti....boh...
scrivo da ovunque...
Federica1983
16-04-2014, 09:17
Se puzzavano non è un bel segno!!!anche se erano ancora da spurgare l'odore che dovrebbero avere è di mare e di scoglio!!!non di fogna!!!le avevi ordinate online?!?cosa intendi per sbalzo di salinità?!?una roccia buona se anche la tiri fuori dall'acqua per sistemare un attimo la vasca non fa niente!!muore solo qualche organismo superficiale ma niente di che...ovviamente non devono stare fuori dall'acqua per tanto tempo!!spero tu non le abbia messe in acqua di osmosi!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No no niwnte acqua di osmosi....tipo passava da 36% a 30% per qualche errore....mai sotto il 30%
scrivo da ovunque...
Federica1983
16-04-2014, 09:22
Per me non dovrebbe essere dovuto a quello allora!!!se le hai ordinate online e ci hanno messo troppo tempo per arrivare potrebbe essere morto di tutto...ti dico a me sembra strano perchè le mie (comprate in negozi vari) hanno subito liberato una marea di esserini di ogni genere!!dosi dei batteri vivi?!?tipo Biodigest prodibio?!?io nel mese di buio li ho dosati!!adesso metto mezza fiala solo al cambio d'acqua!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No me le hanno portate roma per roma ma erano in negozio solo da una decina di giorni...cmq batteri non ne ho messi ho fiale vecchie non scadono vero? Che faccio metto? Speranze che possa uscire qualcosa? Manco aiptasie!!!!
scrivo da ovunque...
Federica1983
16-04-2014, 09:39
Bhe le aiptasie meglio se non escono!!!se di notte non vedi proprio niente muoversi significa che non c'è vita!!e in maturazione i microrganismi e i batteri sono fondamentali!!prova a togliere alcune rocce e sostituiscile con rocce prese da acquari già avviati!!non so se hai la possibilità di fartene dare qualcuna da un amico o da un negoziante!!qualcuno di serio che le prenda da una vasca già avviata da tempo!!io sono di Ferrara!!se le ho trovate io in una cittadina così vuoi dirmi che non ci sono a Roma?!?poi se vuoi puoi provare ad aggiungere dei batteri Prodibio ma è meglio se li prendi nuovi!!ne prendi 2/3 fiale!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marcoweb
16-04-2014, 09:49
...mi sembra di rivedere la mia situazione... se non vedi niente vuol dire che le rocce sono malconce... aggiungi roccia viva bella fresca... asterine, ofiure, copepodi e anfipodi nel giro di 4/5 giorni dovrebbero vedersi magari pochi ma dovresti vederli... se non vedi proprio nulla cambia la roccia...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |