Entra

Visualizza la versione completa : Creare un acquario nuovo reef


Patrick rossatti
25-02-2014, 18:57
Ciao a tutti vorrei porre qualche domanda per creare un Aquario marino diciamo molto buono....
Voglio realizzare una vasca 125/50/55h vetro spesso 1,5 cm sump 90 litri...
Ma che tipo consigliate di sump?? Quale è lo scarico migliora da costruire in vasca qualche idea? Grazie

mdsdesign
25-02-2014, 20:20
Per "molto buono" cosa intendi? buono nella tecnica , come dimensioni di vasca o semplicemente volevi dire molto bello? da neofita ma da grande lettore del forum posso dirti solo una cosa: parti con il piede giusto e segui i milioni di consigli che puoi trovare facendo una semplice ricerca nel forum.
Detto questo posso dirti che per prima cosa devi decidere quale sarà il metodo di gestione della vasca, quindi decidere se berlinese o DSB anche dei metidi di gestione trovi moltissime info qui sul forum , in due parole posso dirti che il berlinese gestisce il carico organico tramite le rocce vive che devono essere inserite all'incirca in rapporto 1Kg/5litri + l'utilizzo di uno skimmer performante, mentre il DSB gestisce il carico tramite lo strato di sabbia specifica o carbonato di calcio che deve essere compreso tra i 12 e 15 cm di altezza + l'utilizzo sempre di uno skimmer ma in questo caso puo' andar bene qualcosa di meno performante, in alcuni casi lo skimmer viene del tutto eliminato. Detto questo per entrambi le gestioni io consiglio (sempre da cose lette qui sul forum) una vasca come profondità ed altezza non inferiore ai 60cm poi per la lunghezza vedi tu , ovviamente piu' lunga è piu' puoi permetterti di mettere qualche pesciotto in piu' o magari qualche pesciozzo che abbia bisogno di spazio per nuotare.
Quindi ricapitolando, scelta del metodo di gestione, scelta della vasca di conseguenza in base alla vasca scelta dell'illuminazione (fattore molto importante) che di solito su profondità di 60cm sono consigliabili 8 tubi t5 e poi per finire scelta della sump e i suoi vari accessori tra cui pompa di risalita eventuali skimmer termoriscaldatori e via dicendo. Per quando riguarda la sump non ci sono diretttive specifiche, ovviamente piu' grande è piu' riesci a contenere meglio tutta la tecnica che va messa all'interno. Ovviamente se la vasca decidi di farla grande pianifica un buon supporto con struttura resistente e per la vasca scegli qualcosa forata con scarico e non pozzetti di tracimazione che ha detti di molti non ti fanno fare sonni tranquilli.
Forse mi sono dilungato un po' ma credimi da 1 a 10 ti ho detto circa 2 quindi il mio consiglio è : ritarda l'allestimento e la partenza del tutto e leggi , leggi, leggi, leggi piu' che puoi.
Scusate se ho detto qualcosa di non preciso.

tene
25-02-2014, 20:52
Da ciò che ho letto anche sull'altro topic deduco che non hai una grossa conoscenza del Marino, quindi prima di fare una sorta di lista della spesa ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza e più topic che puoi, soprattutto in questa sezione, poi quando avrai le idee un po' più chiare domandare nello specifico, rispondere a domande generiche è impossibile.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Patrick rossatti
25-02-2014, 21:16
Grazie mille per le delucidazioni mi metti a studiare di nuovo xke cmq io ho già un acquario Marino da 3 anni però senza sump solo con filtro esterno quindi solo pesci e ora volevo provare a realizzarne uno con sump

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk