Visualizza la versione completa : Calo valori triade
Buongiorno
Dopo l'ultima serie di test effettuata sulla mia vasca ho notato un deciso abbassamento dei valori di Ca, Mg e KH e vorrei capire da cosa possono essere causati e come arginare il problema.
La vasca è avviata da ottobre 2013 ma è effettivamente partita con illuminazione a led da inizio anno ed i primi animali sono stati inseriti settimana scorsa.
Test salifert fatti con cadenza bisettimanale e cambio d'acqua del 10% (4 litri) ogni 15 giorni.
Test 25 gennaio: Ca = 430 Mg = 1335 KH = 10.2
Test 8 febbraio: Ca = 380 Mg = 1300 KH = 8.5
Test 22 febbraio: Ca = 310 Mg = 1170 KH = 7.7
Alla prossima occasione faccio i test anche sull'acqua dei cambi.. intanto consigli? meglio agire subito tramite integratori della triade?
dimaurogiovanni
25-02-2014, 12:37
Se hai coralli in vasca e normale che si consumano .compra degli integratori
Il calo però era iniziato anche prima dell'inserimento dei coralli.. per quello pensavo ad un'altra causa..
dimaurogiovanni
25-02-2014, 12:50
E normale anzi è un buon segno .
Mi consigli qualche prodotto/marca in particolare?
Grazie delle risposte comunque #70
dimaurogiovanni
25-02-2014, 14:03
Ho sentito parlare di a e b se non sbaglio della kent .fai una ricerca .non uso integratori
Comincia ad integrare con A e B; kent, brightwell, shg sono quelli che ho provato e vanno bene alo stesso modo, magari inizia con le boccette più piccole, così puoi cambiare e trovare quelle che dosi meglio. Che il consumo sia iniziato prima dell'introduzione di coralli, è un buonissimo segno, significa che hanno cominciato a crescere le alghe coralline e che l'acquario inizia a girarre come si deve. In bocca al lupo per tutto!!! :-))
arianna91
25-02-2014, 15:25
no ragazzi guardate che prima deve integrare coi buffer specifici di ca e mg e poi una volta stabilizzata la triade inizia a dare A + B della kent che te la mantengono.
inizia ad aumentare il mg e il giorno dopo rifai un giro di test, non integrare tutto in una botta sola, inizia col magnesio e portalo a valore giusto!
tropic marin è una buona marca!
no ragazzi guardate che prima deve integrare coi buffer specifici di ca e mg e poi una volta stabilizzata la triade inizia a dare A + B della kent che te la mantengono.
inizia ad aumentare il mg e il giorno dopo rifai un giro di test, non integrare tutto in una botta sola, inizia col magnesio e portalo a valore giusto!
tropic marin è una buona marca!
Hai ragione, io avevo scritto in generale e non avevo fatto caso alla triade che va bilanciata :)
Inviato dallo spazio cosmico
Ok perfetto, essendo alla prima esperienza non me ne intendo ancora molto.. anzi!
Comunque nel weekend vedo cosa trovo dal negoziante di fiducia, vi faccio sapere e poi inizio ;-)
Allora ho rifatto i test dell'acqua sia alla mia vasca che all'acqua del negozio..
I valori della mia vasca li vedete in firma mentre questi sono quelli che ho rilevato nell'acqua del negozio..
Salinità 34
PH 8
KH 9,6
Ca 250
Mg 900
NO2 0
NO3 0
PO4 0
Quindi direi proprio che gran parte del problema sta qui! la triade è bassissima..
Ieri ho anche acquistato Mg e Ca da integrare.. ho un pò di dubbi sui quantitativi da usare.. se avete voglia/tempo vi copio le istruzioni d'uso e mi aiutate a capire il dosaggi.. ah i prodotti sono questi (liquido per il Mg e in granuli per il Ca)
http://s25.postimg.cc/4kom2udmn/foto.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Vi riporto le istruzioni dei due prodotti che ho preso così mi aiutate a chiarirmi le idee.. La mia vasca è circa 35-40lt.. -e17
Partiamo dal Mg:
"10ml di soluzione contengono 508mg di magnesio. Controllare il livello di magnesio con l'apposito test kit quindi dosare Prime Combo Magnesium sino a raggiungere i 1200-1350 mg/lt. Non aumentare il magnesio più di 20/30 mg/lt al giorno. Dissolvere la dose necessaria in un adeguato quantitativo d'acqua.
5ml per 100 lt ogni 2-7 giorni incremento in acqua deionizzata (sarebbe l'osmotica?)"
Mentre questo è per il Ca:
"aggiungere a giorni alterni o secondo necessità in modo da mantenere la concentrazione di Calcio in un range compreso tra 410 e 450 ppm. Si suggerisce di creare una soluzione sciogliendo 10 grammi di Extra Calcium in circa 0,2 lt d'acqua d'osmosi. Ogni ml di soluzione aumenterà la concentrazione di calcio di 2 ppm ogni 5 lt d'acqua"
Ah tra l'altro: devo ancora fare il cambio parziale dell'acqua (che ho rimandato visto la scarsità dell'acqua misurata).. lo faccio comunque e inizio con l'aggiunta di Mg e Ca? o meglio evitare e mi faccio l'acqua salata da me con l'acqua d'osmosi sempre del negozio?
arianna91
01-03-2014, 20:43
1 problema: salinità a 34 (deve essere 35)
2 problema: alza mg non più di 20 pp al giorno
3 dopo un oretta misura mg e posta il valore devi andare gradualmente giorno per giorno una volta che sei arrivato a ipotizziamo un valore di mg in cui ci puoi star dentro ossia 1230
Inizi a misurare il calcio e a portarlo su
Ricordati che il magnesio deve essere 3 volte il calcio
Poi all ultimo vedrai il kh che intorno ai 7 - 8 dovrebbe andare
Ma ricordati di fare giorno per giorno, per i dosaggi basta fare delle proporzioni!!!!!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa, che sale usi? Potrebbe essere anche quello un altro problema..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mg
5 ml : 100 l = x : 40 l
X= 40 l x 5ml / 100 l
X = 2 ml di magnesio per alzare di 20 pp al giorno
Per il calcio c e scritto...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
01-03-2014, 20:56
rileggendo hai detto che hai fatto misurare l acqua del negozio, cosa vuoi dire con questa frase?
compri l osmosi in negozio?
se così fosse e tu stesso hai riportato scritti i valori del negozio allora vuol dire che te la vendono già tagliata#24
Grazie Arianna, gentilissima! #70
Comunque sì in negozio compro sia l'acqua osmotica che l'acqua salata per i cambi parziali bisettimanali.. ho fatto i test su quest'ultima e son venuti fuori i risultati che vi ho scritto sopra e dove si evince che la triade ha valori bassissimi..
arianna91
01-03-2014, 22:38
io non comprerei mai acqua già tagliata, anche perché vedi poi che casini …
compra solo acqua osmotica e a parte comprati il sale, io ti consiglio tropic marin, su internet non costa tanto, metti 35 g di sale a litro e il gioco è fatto e la triade vedrai che è già bilanciata poi ovvio devi reintegrare ciò che mangiano i coralli … ca e mg …
ora ormai hai quest acqua quindi ragioniamo ..
in firma ci sono i tuoi valori e vanno bene tranne
CA: ce l tai a 300 e devi portarlo a 400 almeno
MG : anche un po' bassino io punterei su 1230
salinità devi portarla a 35 %
il kh può andare io nel mio l ho portato a 8
quello che non va assolutamente bene è l acqua dei cambi#24
ormai l hai comprata e ormai la finiamo …
io penso che essendo dei cambi puoi portare tutti i valori al livello giusto almeno sin che l acqua sta nella tanica …
però è uno sbattone ...
Oggi ho iniziato ad aggiungere Mg (2ml per volta) e Ca (50ml presi da una miscela composta da 1lt d'acqua osmotica, 37 gr di sale marca elos e 50gr dell'integratore di calcio)..ho deciso di buttare l'acqua salata comprata in negozio per i cambi visto che mi avrebbe abbassato ulteriormente i valori della triade..erano solo 4lt quindi niente di catastrofico..me la faccio da me e faccio prima ;-)
arianna91
02-03-2014, 21:31
Bravo;) ora misura ca e mg e posta i valori..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho rifatto i test ora..Mg sempre fermo a 1200 e Ca salito leggermente a 330..continuo così o aumento il dosaggio, specie del magnesio?
Grazie dell'assistenza comunque ;-)
arianna91
03-03-2014, 01:09
Strano che il magnesio non si sia alzato, ma l hai messo direttamente in vasca?
Porta mg a 1230 e continua ad aumentare il calcio!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si direttamente in vasca..non dovevo?
Comunque ritesto nei prossimi giorni continuando ad integrare e vi dico..domani preparo anche l'acqua salata e faccio un cambio parziale visto che l'altro giorno ho saltato..
arianna91
03-03-2014, 11:01
Sisi è giusto...che sale hai conprato per fare i cambi?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevo ancora del sale della Elos..finito questo mi procuro quello che m'hai suggerito!
arcobaleno
03-03-2014, 11:58
Che test usi per la triade? Sei sicuro della loro affidabilità? Ti dico questo perché se sono sballati....fai casini in vasca.
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
arcobaleno
03-03-2014, 13:58
Test salifert
Li uso anch'io,ottimo rapporto qualità/prezzo
occhio alla scadenza;-)
Oggi ho fatto la seconda integrazione..
Salinità quasi ottimale a 35
Mg invariato a 1200
Ca salito a 370
Sto salendo troppo in fretta col Ca?
Il magnesio lo aumento dalla prossima volta..provo a raddoppiare il quantitativo messo finora visto che non daa effettivi..ok?
Valori quasi sistemati da come potete vedere in firma..entro prossima settimana conto di portar tutto su valori ottimali!
Da lì in poi inizio con a + b allora?
arianna91
08-03-2014, 14:52
io prima del calcio porterei su il magnesio portalo a 1230 basta poco, poi aumenta il calcio
una volta che i valori sono perfetti e stabili allora puoi iniziare A + B però io aspetterei che sia bilanciata la triade
ossia mg 1230
il calcio almeno 410
e il kh tra 7 e 8
una volta che hai questi valori puoi iniziare a dosare
------------------------------------------------------------------------
ah scusa non avevo visto i valori in firma allora ci sei quasi#70
porta il calcio a 410 - 420 e inizia a dosare#70
Ma il magnesio è già a 1260, devo solo far salire ancora un pò il calcio.. Comunque se riesco ad alzare ancora tutti i valori un pochetto, per stare in un range più sicuro, sono più tranquillo ;-)
arianna91
08-03-2014, 14:59
si scusa non avevo letto la firma:-D
si anche io li tengo più alti:)
Perfetto, grazie ancora Arianna!
Appena ho sistemato aggiorno..
arianna91
08-03-2014, 15:08
Perfetto!
Di nulla ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho finalmente riportato su i valori della vasca.. Ora, prima di effettuare il cambio bisettimanale, ho Mg a 1380 e Ca a 470 con salinità al 35 per mille.. :-))
Ora per una settimana non tocco nulla e aspetto di rifare i test settimana prossima per controllare come si comporta la vaschetta.. vedo così come scendono Mg, Ca e KH e mi regolo poi di conseguenza..
Per il prossimo cambio invece vedi di procurarmi il sale della tropic marin che mi avete consigliato..vedo anche di trovare un sito che venda qualche corallo magari così faccio una spedizione unica ;-)
arianna91
15-03-2014, 15:16
Bene!;)
Se vuoi comprare coralli ti consiglio tsunami shop, ti metti daccordo tramite mail per quanto riguarda la spedizione e ricezione del pacco ;)
Potresti iniziare con delle taleine prese sul mercatino per vedere come reagiscono che a quanto ho letto hai fatto dsb e non hai completato ancora la maturazione pero...!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualche corallo preso online l'ho già inserito e sembrano andare piuttosto bene finora! infatti sto considerando di fare un secondo ordine per aggiungere un pò di colore e riempire la vaschetta :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |