Entra

Visualizza la versione completa : Per aiuto semplice


Robix
24-04-2005, 14:07
Scusate prima forse nn mi sono spiegato ben....dicevo ho delle piante "vere"e il filtro che ha la possibilità di fare anche le bolle,visto che ci sono piante naturali e quindi creano gia da loro ossigeno,volevo chiedere:è necessario utilizzare dicamo le bolle con le painte naturali?troppo ossigeno puo far male ai pesci e all'ambiente???grazie in anticipo a tutti

NPS Messina
24-04-2005, 14:18
Facciamo così.....
cestino i due topic precedenti e ti lascio aperto solo questo.....visto che la domanda è espressa meglio ;-)
:-)

Robix
24-04-2005, 14:19
ok grazie

NPS Messina
24-04-2005, 14:25
L'apporto di ossigeno mediante ossigenatore in una vasca "normale" non serve a nulla.....ci sono già le piante a sopperire, fornendo tutto l'ossigeno necessario all'intero ambiente.
Anche se non ci fossero piante,in una vasca popolata in maniera ottimale tale strumento non ha grande importanza.
Può inoltre causare la dispersione di co2 (ossia carbonio) uno dei nutrienti fondamentali alle piante per espletare il processo di fotosintesi.
L'eventuale carenza di ossigeno (che magari può esserci d'estate,quando l'acqua arriva a temperature "estreme") è facilmente individuabile dal comportamento dei pesci,che salgono a galla boccheggianti,evntualità comunque rara.
Io l'ossigenatore lo uso solo in pochi casi:
-durante un trattamento con farmaci
-nelle vasche di accrescimento degli avannotti (solo in casi sporadici,però).
Se hai altro da chiedere siamo qui ;-)

Robix
24-04-2005, 14:29
Ok grazie ti ringrazio tanto per il consiglio....peccato perche le bolle mi piacevano molto......

Phil
24-04-2005, 14:32
scusate l'OT...
azz... e tre... ma comunque che vuol dire fragicare?!?

Robix
24-04-2005, 14:33
Fragicare=morire morte delle pianta....nn sapevo come dirlo... #21

NPS Messina
24-04-2005, 14:33
ma comunque che vuol dire fragicare?!?

ma traducilo con babelfish...no?
:-D :-D :-D

barbo canino
22-12-2009, 23:50
L'apporto di ossigeno mediante ossigenatore in una vasca "normale" non serve a nulla.....ci sono già le piante a sopperire, fornendo tutto l'ossigeno necessario all'intero ambiente.
Anche se non ci fossero piante,in una vasca popolata in maniera ottimale tale strumento non ha grande importanza.
Può inoltre causare la dispersione di co2 (ossia carbonio) uno dei nutrienti fondamentali alle piante per espletare il processo di fotosintesi.
L'eventuale carenza di ossigeno (che magari può esserci d'estate,quando l'acqua arriva a temperature "estreme") è facilmente individuabile dal comportamento dei pesci,che salgono a galla boccheggianti,evntualità comunque rara.
Io l'ossigenatore lo uso solo in pochi casi:
-durante un trattamento con farmaci
-nelle vasche di accrescimento degli avannotti (solo in casi sporadici,però).
Se hai altro da chiedere siamo qui ;-)
ciao scusa ma per che tipo di cure ?