Visualizza la versione completa : Sostituzione t8 con stripled...
Ciao ragazzi, ho un acquario da 100l con 2 neon T8 da 24W (840+865) ; 0,5w/l ma per vari motivi sto valutando l'uso dei strip led. Solo che..... sono molto disinformato pur leggendo molto!!!
Volendo ottenere con le stripled 40 lumen/litro che tonalità posso usare? alterno 840 e 865?
Per i tipi di led sto ragionando sui 5050 o 7020 ma non ho ben capito quali andrebbero meglio per una colonna d'acqua sui 40cm....
Grazie
Andrea
GrifoneSeduto
28-02-2014, 11:47
Ciao, mi associo anche io alla tua domanda. Avevo messo un post simile in questa sezione ma piano piano è scivolato verso il fondo senza risposta >:-(
Il mio acquario è un wave 80 classic e stavo ragionando sul da farsi per aumentare la luminosità, se fare un sistema LED+neon oppure buttarmi su un sistema solo LED.
Per quello che ho capito io, leggendo anche i post in evidenza, il discorso dei lumen lascia il tempo che trova perchè i lumen sono ciò che vediamo noi, non l'effettiva luce emessa. Così come il discorso watt/litro non ha molto senso perchè innanzitutto i LED tendono ad essere più efficienti dei neon quindi a parità di watt/litro tra neon e led c'è differenza, e poi differenti tipi di led hanno differenti "prestazioni" a parità di watt , quindi una domanda che è sorta a me è: quale parametro è meglio usare con i LED? E poi, quale combinazione di colori è consigliabile per illuminare l'acquario?
Se ho detto qualche idiozia correggetemi :-D
willymarconi
28-02-2014, 16:33
Ci sono parecchi post sull'argomento, gli ultimi riguardano led intubati
Di post ne ho letti molti e alcuni con battitecchi fra utenti, tanto che mi sembrava una lotta all'ultimo post!!! Si vede che non ho cercato bene, continuero a leggere, e/o se gentilmente qualcuno mi suggerisce ne sarei grato.
Da quello che ho capito i 7020 vanno meglio, ma che tonalità usare non l'ho ancora capito.
Grazie
willymarconi
01-03-2014, 23:09
i 7020 sono solo a gradazioni molto alte, serve un misto di gradazioni che non ottieni con i soli 7020
Da quel che son riuscito a ricostruire io per valutare i led considerando uno spettro utile alle piante si va a guardare i Kelvin, che sono misura del "calore della luce", quindi bisognerebbe impostare un parco illuminazione che disponga di led a diverse gradazioni. parlando con varie persone ho più o meno capito che le gradazioni di stripled in commercio dovrebbero esser queste generalmente, andanti dal caldo al freddo: 3800k, 6500k, 8000k e 9000k, queste ti permettono di poter ricreare lo spettro di un'intera giornata, (e volendo con un dimmer puoi anche fare proprio il ciclo completo. :-)) ). Discorso a parte però è per capire che tipo di stripled vuoi montare... questo dipende principalmente dalle tue risorse economiche... Ci sono degli utenti che montano strip nude, protette da tubi di plexiglass ad alta trasparenza e posti nel sottovuoto (costo però di inizio impianto alto, con prestazioni equamente alte però).
Discorso a parte sono le strip inguainate che dispongono del codice IP65, queste DOVREBBERO esser impermeabili e si POTREBBERO metter in acquario, visto che ho raccolto testimonianze di persone che le hanno testate a sbalzi annuali di oltre 45° (tiene in esterni e qui si va dai 35 estivi a -10 in inverno quando si diverte) e praticamente immersi in acqua e queste resistono... però bisognerebbe vedere se si ha un calo effettivo di prestazioni e se bisogna trovarne di buona qualità con plastica che non si opacizzi...
Quindi in conclusione... usare le stripled oggi è ancora un po' un salto nel vuoto... vuoi per dire "riesco ad ammortare e risparmiare nel lungo periodo" vuoi "risparmio ora ma magari mi tocca rifare l'impianto tra tre/sei mesi"... #06
GrifoneSeduto
03-03-2014, 12:02
E per quanto riguarda l'intensità luminosa? Io leggendo in giro sto un po' rivalutando il parametro lumen/litro, anche se come dicevo nel precedente post non sia per nulla affidabile, così come il watt/litro, ma in mancanza di altri parametri "oggettivi" da prendere in considerazione il lumen/litro mi sembra meno sensibile a tutti i fattori che ci possono essere da una strip led all'altra. Che dite?
Facciamo un esempio: se io prendo una strip led da 18 watt questa potrebbe fare 10 lumen come 1800, dipende dai tipi di led e dalla loro efficienza, mentre se voglio 1000 lumen posso ottenerli con 1 metro della strip A più efficiente oppure con 5 metri della strip B altamente inefficiente, però alla fine sempre 1000 lumen sono :-D
Inoltre, altra cosa molto importante che, almeno per me, mi fa propendere per i led, è che i neon ovviamente hanno un angolo di diffusione della luce di 360°, quindi in mancanza di riflettori possiamo dire che buona parte dell'intensità luminosa si perde, mente i led non soffrono di questa problematica quindi a parità di lumen tra neon e led a mio parere i led avrebbero una resa maggiore almeno del 30%.
io ti parlo per esperienza persona, avevo anche io dei neon T8 e volevo sostiruirli con strip LED ho fatto 1000 ricerce sul forum avevo messo diverse richieste e tutti sono stati molto gentili, dopo un mese e mezzo di progettazione ordino il tutto, monto ecc.... vuoi sapere cosa ne penso?? Le strip LED non sono ancora al livelli dei power LED quindi ti conviene sostituire il tuo impianto luci dalle T8 alle T5.
Io avevo fatto il "giusto" mix di stripled ad alta potenza tra bianco freddo, bianco caldo, rosso e blu... ma niente da fare, le alghe crescevano a dismisura, e la luce non arrivava palesemente fino al fondo dove avevo le piante... quindi... io te le scongiglio...
------------------------------------------------------------------------
PS se proprio vuoi mettere le stripled ti consiglio di inserire le strip con una wattaggio maggiore per metro... ad esempio quelle 18W/mt sono del tutto inutili... perchè la luce arriva a malapena a 20cm di profondità...
io ti parlo per esperienza persona, avevo anche io dei neon T8 e volevo sostiruirli con strip LED ho fatto 1000 ricerce sul forum avevo messo diverse richieste e tutti sono stati molto gentili, dopo un mese e mezzo di progettazione ordino il tutto, monto ecc.... vuoi sapere cosa ne penso?? Le strip LED non sono ancora al livelli dei power LED quindi ti conviene sostituire il tuo impianto luci dalle T8 alle T5.
Io avevo fatto il "giusto" mix di stripled ad alta potenza tra bianco freddo, bianco caldo, rosso e blu... ma niente da fare, le alghe crescevano a dismisura, e la luce non arrivava palesemente fino al fondo dove avevo le piante... quindi... io te le scongiglio...
------------------------------------------------------------------------
PS se proprio vuoi mettere le stripled ti consiglio di inserire le strip con una wattaggio maggiore per metro... ad esempio quelle 18W/mt sono del tutto inutili... perchè la luce arriva a malapena a 20cm di profondità...
Tempo fa era partito un interessante post volto a contenere le esperienza reali, purtroppo però si è trasformato in una spot publicitario pro strip led ed è stato, giustamente, chiuso.
Io non ho ancora trovato un motivo valido per passare a questo tipo di illuminazione#24.
infatti io la penso come te... all'inizio ho pensato "beh con i led risparmio in bolletta e avrò sicuramente rendimenti migliori" invece mi sono tovato l'esatto opposto... ho speso soldi per comprarlo e montare il tutto per bene, poi quando ho iniziato ad utilizzarli tempo 15 giorni e sono venute fuori alghe mai avute prima!!! Da quel momento ho deciso di aspettare ancora qualche anno prima di riprovare i LED, il tempo che inventino qualche cosa che vada per noi acquariofili (che non siano power led) pe il momento ho un cubo e mi limito ad 1.2W/lt con luci E27 e mi trovo benissimo se prenderò un'altro acquario userò o le T5 oppure le HQI (alla faccia del consumare poco :D) ahahahah
GrifoneSeduto
03-03-2014, 21:24
io ti parlo per esperienza persona, avevo anche io dei neon T8 e volevo sostiruirli con strip LED ho fatto 1000 ricerce sul forum avevo messo diverse richieste e tutti sono stati molto gentili, dopo un mese e mezzo di progettazione ordino il tutto, monto ecc.... vuoi sapere cosa ne penso?? Le strip LED non sono ancora al livelli dei power LED quindi ti conviene sostituire il tuo impianto luci dalle T8 alle T5.
Scusa puoi indicare che tipo di stripled usavi? Tipo di chip, wattaggio, lumens, ecc?
... se prenderò un'altro acquario userò o le T5 oppure le HQI (alla faccia del consumare poco :D) ahahahah
Anche il discorso HQI è relativo: 150w x 13000 lumen con spettro completo, e con 45 cm di colonna ho coltivato cally e glosso senza problemi. Forse forse con 100w di power led da 3w l'uno. Ma forse...
Sent from My Lumia
willymarconi
03-03-2014, 22:31
ce la fai, con le strip, altrochè se ce la fai, basta trovare quelle buone, ma non è impresa facile, cè un tale caos che diventa come trovare un ago in un pagliaio, non si deve parlare genericamente di strip led, solo con lo stesso nome ce ne sono mille tipi, originali, falsi, stampato scarso il problema è che se leggi 5630 o 7020 ovunque lo vedi pensi di aver comprato lo steso led, e invece no.....
questo frega e lascia contenti, se parti dal presupposto che il materiale di qualità un minimo bisogna pagarlo, e scontento se sei convinto di aver fatto l'affare del secolo magari con un cinese, che ti spaccia 30 watt metro
ce la fai, con le strip, altrochè se ce la fai, basta trovare quelle buone, ma non è impresa facile, cè un tale caos che diventa come trovare un ago in un pagliaio, non si deve parlare genericamente di strip led, solo con lo stesso nome ce ne sono mille tipi, originali, falsi, stampato scarso il problema è che se leggi 5630 o 7020 ovunque lo vedi pensi di aver comprato lo steso led, e invece no.....
questo frega e lascia contenti, se parti dal presupposto che il materiale di qualità un minimo bisogna pagarlo, e scontento se sei convinto di aver fatto l'affare del secolo magari con un cinese, che ti spaccia 30 watt metro
Si però dove sono i risultati? Anche parlando di led Samsung o LG, possibile che non si trovi un plantacquario, degno di questo nome, allestito con questo materiale di alta qualità? #24
Tiratele fuori ste vasche >:-( :-D
Io sono mesi che sto correndo dietro ad ogni discussione di sto forum e girando per siti e negozi... a questo punto ho deciso di provare ad investire 20 euro a perdere, comprando una strip inguainata (IP65 / IP68), quindi quelle da esterni e provo a metterla al di sopra dell'Alternantera che mi sta morendo in vasca per l'insufficiente illuminazione... vediamo un po' come reagisce... in base a come resiste la strip (si ossida, muore, non illumina fino a fondo, si opacizza, etc) deciderò sul da farsi per cambiare il parco luci...
poi aprirò una discussione con i vari aggiornamenti :-))
GrifoneSeduto
04-03-2014, 12:42
Io sono mesi che sto correndo dietro ad ogni discussione di sto forum e girando per siti e negozi... a questo punto ho deciso di provare ad investire 20 euro a perdere, comprando una strip inguainata (IP65 / IP68), quindi quelle da esterni e provo a metterla al di sopra dell'Alternantera che mi sta morendo in vasca per l'insufficiente illuminazione... vediamo un po' come reagisce... in base a come resiste la strip (si ossida, muore, non illumina fino a fondo, si opacizza, etc) deciderò sul da farsi per cambiare il parco luci...
poi aprirò una discussione con i vari aggiornamenti :-))
Penso che anche io farò così, in ogni caso facci sapere ;-)
L'acquisto lo avevo fatto l'estate scorsa ed avevo preso 2mt di led da 24w/mt a 6400K poi 1.5mt di led sempre da 24w/mt da 4400k poi 0.5mt di led rossi da 24w/mt e 40cm di led blu sempre da 24w/mt. Ora le sigle non me le ricordo bene appena le scovo le scrivo ma erano tra le migliori (parlo di luglio2013) in aggiunta avevo 60w di neon t8... La mia esperienza è stata pessima quindi per me le strip led non sono ottimali per la crescita delle piante... Ma vanno benissimo se non si ha alcuna esigenza per piante o altro... Se poi parliamo di power led beh... Li è un'altra storia, la cosa negativa è che bisogna pensare anche ad un impianto do raffreddamento.
PS ho montato sostegni in alluminio per dissipare il calore proveniente dalle strip led perché anche queste scaldavano molto...
Ripeto che questa è un'esperienza personale e secondo me non vanno molto bene... Magari ad altre persone le strip led funzionano alla grande! :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |