Visualizza la versione completa : Verme buono o cattivo?
Ragazzi sapete dirmi che cos'è questo vermone che si aggira per la vaschetta?
L'ho visto girovagare ieri ma subito dopo la foto è sparito.
Eccolo:
http://s27.postimg.cc/iasafoq73/DSC01000.jpg (http://postimg.cc/image/iasafoq73/)
Alex_Milano80
24-02-2014, 13:28
Non è un verme, a me sembra un nubibranco.
Sono specialisti alimentari, alcuni danno problemi altri no... non puoi sapere cosa mangia finchè non lo vedi mangiare !
Al momento ho solo molli e un lps... mi consigli di toglierlo lo stesso dato che a breve trasloco la vaschetta?
Alex_Milano80
24-02-2014, 15:55
ma lascialo…
Ok, niente caccia grossa :-D
Stefano G.
24-02-2014, 22:25
è un'oloturia ..... utile detrivoro ;-)
ALGRANATI
24-02-2014, 22:43
sicuro nudibranco e anche poco visto negli anni.....sarebbe curioso capire come si comporta.
Grazie mille per le risposte #22
Provo a vedere se riesco a osservarlo meglio è in 8 litri d'acqua ma è la seconda volta che lo intravedo dopo 4 mesi, per il momento non sembra aver toccato i coralli, si limitava a una passeggiata sulla roccia.
Se mi dite che non è pericoloso per la futura vaschetta non lo disturbo.
Alex_Milano80
25-02-2014, 01:51
è un'oloturia ..... utile detrivoro ;-)
sicuro nudibranco e anche poco visto negli anni.....sarebbe curioso capire come si comporta.
Certo che voi due andate sempre d'accordo :-D :-D :-D :-D
Io ho optato per il nudibranco ma confesso che avevo pensato anche all'oloturia, direi che servono altre foto.
Questa mattina a luci ancora spente ha deciso di farsi una gita sul discosoma ecco un altra immagine.
Spero si capisca qualcosa in più :-))
http://imageshack.com/a/img713/2663/gsmn.jpg
Stefano G.
25-02-2014, 18:03
thelenota (oloturia) ;-)
A me sembrerebbe assomigliare più alla Afrocucumis africana che dicono sia tossica alla morte secondo voi?
Credo che tutte le oloturie alla morte siano tossiche... #24
Io veramente pesavo che quelle comuni in vendita fossero innocue #24
Però non ne so molto sull'argomento...
Qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258406) cardisomacarnifex spiega un po' di cose, spero di essere stato di aiuto! ;)
Grazie per il link ma lo avevo già letto ;-)
Rimango indeciso se portarmela nella nuova vasca o meno.
Non vorrei partire con una vasca azzoppata dal veleno di un oloturia, non riesco a trovare molto su questa bestiola.
Stefano G.
25-02-2014, 21:00
rilasciano una tossina se stressate o morenti ...... quella piccina non farebbe venire neppure un raffreddore ai pesci
Buono a sapersi :)
Inviato dallo spazio cosmico
Grazie Stefano,
pensavo fosse talmente tossica da impestare l'acquario :-D
cardisomacarnifex
25-02-2014, 22:35
No tranquillo non ti corrode la mano se la metti in acqua :-). Le Oloturie, a parte le specie commestibili, tipo Olothuria edulis, sono tutte più o meno velenose. Specialmente quelle molto colorate, che sono colorate proprio per far vedere che sono tossiche. Ma in genere rilasciano il veleno solo se molto molestate (es. strizzate) o morse da un predatore. Quella della foto poi è davvero minuscola, quindi non penso che, anche se morta, possa uccidere tutto. C'è pur sempre l'effetto diluizione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |