Entra

Visualizza la versione completa : Tutto bianco non si vede niente!! Phosguard


Elio87
24-02-2014, 00:21
Ragazzi aiuto..... ho comprato le resine Phosgard seachem e, dopo averle messe nel letto fluido, l acquario è diventato tutto bianco!! Non vedo neanche la rocciata!
che devo fare??

maurizio71
24-02-2014, 00:44
Forse andavano lavate. Non dovrebbe succedere nulla. Prepara comunque un cambio d'acqua. Sono a base di alluminio, tra cinque giorni le devi sostituire.

Elio87
24-02-2014, 01:53
ciao Maurizio, le ho sciacquate un po sotto l acqua e nn pensavo che 125ml di prodotto potessero combinare tutto questo! forse la pompa da 1000L/h del letto fluido è un po esagerata.
grazie per la risposta, speriamo bene ;)

ALGRANATI
24-02-2014, 08:18
io non le ho mai usate ma se ti hanno fatto subito questo effetto ...è sicuramente dovuto alla polvere che avevano

Elio87
24-02-2014, 09:35
Ragazzi dopo una notte intera ancora nn si vede niente! esiste qualche sistema per filtrare l acqua?

periocillin
24-02-2014, 10:01
prova ad usare un filtro esterno caricato con lana di perlon e sostituiscila spesso

Elio87
24-02-2014, 10:35
un filtro esterno nn c'è l ho! per ora l ho messa in un vano della sump dove il passaggio dell acqua è forzato.
Credo che si tratti di polveri molto leggere anche se ormai ha ricoperto le rocce e le pompe. Anche la lana sembra nn fermarla o almeno nn del tutto.
UFF......

maurizio71
24-02-2014, 12:20
Fai dei cambi e aspira quella depositata. Mi fido poco dell'alluminio, anche se dicono che sia innocuo. Poi, vanno lavate tenendole in ammollo (come quelle ferrose) con acqua RO e non di rubinetto, altrimenti le saturi subito.

Elio87
24-02-2014, 15:05
con acqua di Ro ok, ma nn ho ben capito se è sufficiente tenerle ammollo per un po o se sarebbe meglio farle girare nel letto fludo con acqua di Ro prima di metterle in vasca.
Cmq la lana sta facendo il suo lavoro, l acquario è tornato visibile anche se ancora torbido! stamani nn vedevo neanche la rocciata, sembrava latte!
Grazie per i consigli, a presto

Elio87
26-02-2014, 14:49
resoconto dell uso di resine anti fosfati Seachem phodguard in base alla mia esperienza:
1)assorbono molto velocemente i fosfati
2) nn si devo assolutamente usare nel filtro a letto fluido con pompa di mandata superiore a 400l/h causa il rilascio di polveri in ingenti quantità con conseguenza morte di un Flarescence e sofferenza dei coralli.
A tal proposito una mia acropora presenta dei "buchi" nel tessuto. Aprirò una discussione specifica per capire cos è e se vi è rimedio.
a presto

Elio87
26-02-2014, 16:49
Dimenticavo di chiedervi se sapete indicarmi un metodo per eliminare definitivamente queste polveri... Mi sembra che l acqua nn sia tornata limpida come prima. Cosa posso usare??
Grazie per l aiuto

ricky mi
26-02-2014, 16:52
oltre ad usare per un po lana...potresti inserire del carbone.

maurizio71
26-02-2014, 17:01
Dimenticavo di chiedervi se sapete indicarmi un metodo per eliminare definitivamente queste polveri... Mi sembra che l acqua nn sia tornata limpida come prima. Cosa posso usare??
Grazie per l aiuto

Nulla. Cambi frequenti e ad ogni cambio aspiri la superficie del fondo e delle rocce.

Elio87
26-02-2014, 17:31
Carbone sempre presente:-) lana anche da 3giorni....
Grazie per l intervento, farò come dite.

Luca1963
26-02-2014, 17:41
...domanda forse stupida ma la resina era dentro un filtro anti fosfati ?

e' stata sciacquata prima di essere inserita nel filtro, evitando così la dispersione di pulviscolo in acquario?

Elio87
26-02-2014, 18:39
Allora dato che questa cosa, oltre a farmi incazz..., mi ha incuriosito ti descrivo brevemente cosa è accaduto: l ho sciacquata sotto acqua corrente per pochi sec. dato che sia il negoziante che la seachem così mi hanno detto e che comunque nn avrebbe rilasciato nulla o quasi. Da prima l ho messo nel letto fluido con flusso d acqua debole e nn è successo nulla, poi pensando di fare bene ci ho attaccato la 1000l/h e in 1 ora mi ha reso l acquario grigio!!
Nn contento ho fatto un esperimento, ho preso il letto fluido con la resina e la pompa e l ho messa a girare con acqua in un secchio. Nonostante abbia girato per 24 ore nel mio acquario e l abbia rilavata prima dell esperimento, ha continuato a rilasciare polveri se pur in quantità minore.
Forse ciò è dovuto allo sfregare della resina con se stessa. Che ne pensi?