icec3
23-02-2014, 23:04
ciao ragazzi vorrei un chiarimento riguardo i ciano!!!
possiedo un acquario marino che è stato traslocato di recente(circa 1 mese),nel quale ho aggiunto altri 4 kg di rocce nuove nuove..Sopra le suddette rocce si sono formati dei ciano sicuramente dovuti alla moria delle colonie batteriche presenti al proprio interno!!la mia vasca misura 45x45x41 con sump 30x30x35, che contiene lo skimmer tunze 9002 e l' illuminazione a led da 50 watt .Il movimento è affidato alla risalita da 1300 lt/h dell' ottavi e a 3 pompe di movimento: 1 da 2000 lt/h e 2 da 1000 lt/h creando un flusso circolare dell'acqua.
La mia domanda è questa: posso stare tranquillo perchè è una normale fase di maturazione o devo prendere precauzioni magari inserendo dei batteri biodigest a ogni cambio di acqua (l'acqua la faccio da me con impianto osmosi farwater a 4 stadi con sale equo essenza)? o addirittura devo aspettare che se ne vadano da soli?
Per mantenere stabile la triade uso dei prodotti kent bilanciati a+b,ma ho letto che nel caso di comparsa dei ciano devo sospenderli.....è una leggenda metropolitana o devo veramente sospenderli?
I ciano a seconda del tipo cambiano il motivo della comparsa o sono praticamente tutti uguali cambiano solo per il colore?
vi ringrazio anticipatamete della risposta!!
I ciano che si sono formati sono dei ciano comuni rossi!!
possiedo un acquario marino che è stato traslocato di recente(circa 1 mese),nel quale ho aggiunto altri 4 kg di rocce nuove nuove..Sopra le suddette rocce si sono formati dei ciano sicuramente dovuti alla moria delle colonie batteriche presenti al proprio interno!!la mia vasca misura 45x45x41 con sump 30x30x35, che contiene lo skimmer tunze 9002 e l' illuminazione a led da 50 watt .Il movimento è affidato alla risalita da 1300 lt/h dell' ottavi e a 3 pompe di movimento: 1 da 2000 lt/h e 2 da 1000 lt/h creando un flusso circolare dell'acqua.
La mia domanda è questa: posso stare tranquillo perchè è una normale fase di maturazione o devo prendere precauzioni magari inserendo dei batteri biodigest a ogni cambio di acqua (l'acqua la faccio da me con impianto osmosi farwater a 4 stadi con sale equo essenza)? o addirittura devo aspettare che se ne vadano da soli?
Per mantenere stabile la triade uso dei prodotti kent bilanciati a+b,ma ho letto che nel caso di comparsa dei ciano devo sospenderli.....è una leggenda metropolitana o devo veramente sospenderli?
I ciano a seconda del tipo cambiano il motivo della comparsa o sono praticamente tutti uguali cambiano solo per il colore?
vi ringrazio anticipatamete della risposta!!
I ciano che si sono formati sono dei ciano comuni rossi!!