Visualizza la versione completa : Una strana forma di vita!
Ciao a tutti!
Sono Andrea e vengo da Parma.
Ho allestito da una decina di giorni un RIO 180 marino.
Venerdì scorso (due giorni fa) ho comprato 16 kg di rocce vive, e mentre osservavo l'acquario ieri sera ho notato questa strana...non so descrivere in quale categoria rientra, non vorrei dire stupidaggini; ho notato inoltre che cambia di posizione (questa notte era su un'altra roccia)
PS Nella medesima roccia ce ne sono altre due.
Ringrazio chi mi risponderà! :-)
sono aiptasie, non sono molto gradite negli acquari marini, esseri infestanti che vanno eliminate , fai una rcicerca sul forum per avere altre notizie
devi ucciderla....prendi una normale siringa con ago piena di aceto...gli infili l'ago nella "bocca" e spari aceto al suo interno ed il gioco e' fatto ;-)
Vi ringrazio veramente tanto, non avrei mai immaginato che fossero nocive per il mio acquario ;-)
85_ombre
28-05-2006, 14:22
io ne ho alcune nel mio acquario ma in maturazione danno noia?perchè per ora non vorrei ammazzarla anche perchè ne ho alcune in punti impossibili da raggiungere
85_ombre, ... è meglio che cerchi di eliminarle subito... quando avrai finito le maturazione , le condizioni della vasca saranno ancora + favorevoli allo sviluppo e si moltiplicheranno + velocemente.... togliele subito che dopo diventi matto !! ..... ciao #36#
Vi ringrazio veramente tanto, non avrei mai immaginato che fossero nocive per il mio acquario ;-)
non sono nocive...ma infestanti.... e in quantita' elevate possono creare problemi ai coralli
io dico che sono anche nocive, a me hanno sbiancato la base di una montipora digitata. meglio toglierle.
nocive non e' il termine appropriato...direi urticante...
se fosse stata nociva, in qualunque posto dell'acquario ti avrebbe fatto fuori tutti i coralli... io ne ho due proprio alle basi di un'acropora e di una stilopora... #24 mi sono quasi deciso a siringarle con l'aceto prima che cambino posto o che combinino qualche guaio..
nocive nel senso di pericolose, perchè, come detto prima, quello che toccano burciano.
Non sono ancora un esperto come molti di voi; il termine "nocivo" che ho utilizzato era per indicare che in tutti i modi non vanno bene per l'acquario, non nel senso stretto della parola ;-)
ma se si disturbano si ritirano?
ma se si disturbano si ritirano?
si sono come gli spirografi!
Con l'aiuto di una siringa ho appena iniettato aceto nell'aiptasia, non è assolutamente facile visto che si ritirano negli anfratti...speriamo bene...nel mentre si è spezzettata un po' spero non vada in giro
Con l'aiuto di una siringa ho appena iniettato aceto nell'aiptasia, non è assolutamente facile visto che si ritirano negli anfratti...speriamo bene...nel mentre si è spezzettata un po' spero non vada in giro
nel siringarla, non devi assolutamente toccarla, ma mantenerti ad una distanza di 4-5 mm altrimenti quando spruzzi e' gia' rientrata..
avete mai provato a toglierla con un bicchierino? è divertente..... con un pò di fortuna, e se è in un posto agevole per mettere il bicchiere....
si adagia un bicchiere sopra l'aiptasia in modo che l'animale rimanga rinchiuso all'interno, e lo lasciamo per un pò ..... l'aiptasia si sente in trappola, e nel tentare di trovare una via di fuga, si attacca al bicchiere, dopodichè prendiamo il bicchiere, con l'aiptasia all'interno....
per dover di cronaca, ci vuole un pò di fortuna.... non sempre si attacca al bicchiere in tempi brevi.........
i metodi citati con siringa e aceto o calcio...... sono più immediati.... e precisi
ma con il bicchiere per me è più divertente... #22
scusate la domanda stupida ma l'aceto nn da problemi in vasca? #12
Mikas, Le aiptasie non si muovono x la vasca...vuol dire che ne hai più di una :-)
Mikas, Le aiptasie non si muovono x la vasca...vuol dire che ne hai più di una :-)
Ti posso garantire che la sera era in un posto e il giorno dopo l'ho trovata nella roccia acvcanto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |