Entra

Visualizza la versione completa : osmosi o fonte??????


niko71
23-02-2014, 14:27
BUONGIORNO, finalmente ho quasi portato s termine il mio progetto, che e':
vascha 300lt autocostruita che alla fine dara' ospitalita' a dei DISCUS....... dopo varie esperienze (e purtroppo pure fallimenti#09) vorrei possibilmente non sbagliare nulla,,,per questo vi pongo il seguente quesito:
personalmente ero propenso a comprare un impianto di osmosi inversa ma un mio amico che da tempo ha una vasca con discus mi dice che sarebbero soldi buttati perche' lui usa acqua presa ad una sorgente in montagna che ha dei valori ottimi......Sono andato oggi a prenderne un campione e misurato i valori con test a reagenti SERA che sono i seguenti: PH 6,5 GH 20 KH 5 NO2 assenti NO3 assenti.
che mi dite??? impianto osmosi o sorgente????

grazie in anticipo

Jefri
23-02-2014, 14:36
Con quel GH osmosi:-)

niko71
23-02-2014, 17:59
grazie per la risposta!!
quindi osmosi....
mi date una linea guida per quanto riguarda i cambi parziali che poi andro' a fare l'acqua dosmosi andra' riminalizata con sali giusto??

michele
23-02-2014, 22:51
Potresti fare un 50% di fonte e osmosi se vuoi risparmiare un po' d'acqua, l'acqua di fonte se è sicura "non soggetta a contaminazioni, sbalzi di valori" è un'acqua insostituibile da qualsiasi tipo di sale addizionale.

niko71
23-02-2014, 23:06
grazie per l'informazione....che impianto osmosi mi consigliate .....e magari mi consigliate pure un sito sicuro dove ordinarla??
girando e cercando un po ho trvato OSPURE50 MINI PRO08 - IMPIANTO OSMOSI IN LINEA A 2 STADI DA 50 GPD SERIE OSMO PROFESSIONAL della forwater...che misembra avere un buon rapporto qualita' prezzo....ripeto MI SEMBRA....qualcuno la conosce o la usa???

michele
24-02-2014, 18:25
Sono tutti molto, molto simili... alcuni identici. Io opterei comunque per una membrana da 75 o 100 perché altrimenti non ti passa più fare l'acqua e alla fine la differenza di prezzo in genere è minima.

eranio
24-02-2014, 19:21
Io non vedo nessun problema con acqua dura e discus.
Finché non stai tentando alla riproduzione, puoi usare tranquillamente acqua del rubinetto, anche con i valori che hai.

planorbarius
24-02-2014, 20:25
ciao anche io ho una vasca da 300lt,ho comprato un impianto d'osmosi a 3 stadi della aquili,con la pressione che ho in casa produco 5lt in poco + di due ore,ti consiglio di farla una volta la spesta giusta,impianto ad osmosi con membrana filmtec

niko71
24-02-2014, 20:28
ho un po di confusione#24... fatemi capire bene ...................
naturalmente il mio fine non e' quello di arrivare alla riproduzione ma solamente quello di avere una vasca con DISCUS i quali possano vivere con tranquillita' e non andare incontro a malattie o problemi vari!!! quindi un gh 20 puo andare??????

eranio
24-02-2014, 21:29
ho un po di confusione#24... fatemi capire bene ...................

naturalmente il mio fine non e' quello di arrivare alla riproduzione ma solamente quello di avere una vasca con DISCUS i quali possano vivere con tranquillita' e non andare incontro a malattie o problemi vari!!! quindi un gh 20 puo andare??????



Si, basta che i valori rimangono stabili.

michele
24-02-2014, 23:38
20 di GH è un po' alto per dei discus che sono pesci notoriamente d'acqua tenera, l'ideale come ti ho detto è fare un mix delle due.

niko71
25-02-2014, 20:48
20 di GH è un po' alto per dei discus che sono pesci notoriamente d'acqua tenera, l'ideale come ti ho detto è fare un mix delle due.

chiedo scusa#12 per la confusione,,,,,,ma dopo insistenza del mio amico che usa questa acqua di fonte ( IL QUALE insisteva che sbagliavo qualcosa) ho rifatto e fatto fare al negoziante la misura del GH che risuslta essere 6 ( non avevo interpretato bene la guida per la misura che s'e' scritta sul maduale d'uso della kit della sera)
quindi i valori della fonte sono:
PH 6,5
GH 6
KH 5
NO2=0
NO2=0
che ne dite sempre osmosi+fonte
o solo quella della fonte va bene, visto che e' una sorgente in montagna che di sicuro non e' contaminata??
grazie

michele
25-02-2014, 22:13
Va bene, in acquario poi avrai un pH neutro quasi certamente... non so quanto sia effettivamente comodo andare ogni 5-7 giorni con le taniche a prendere quest'acqua d'inverno e d'estate, sole, neve o pioggia che sia.

niko71
26-02-2014, 11:30
Va bene, in acquario poi avrai un pH neutro quasi certamente... non so quanto sia effettivamente comodo andare ogni 5-7 giorni con le taniche a prendere quest'acqua d'inverno e d'estate, sole, neve o pioggia che sia.

GRAZIE per la risposta,,,,in effetti poi vedro' anche sto andarivieni se mi conviene#24..... comunque secondo te quanti litri dovro' sostituire e ogni quanto e il biocondizionatore tu consigli di usarlo o no??? considera che andro' a prendere dei dischi sui 10-12 cm e la vasca e' 300lt.

Giuseppe_83
26-02-2014, 16:12
Ciao,
io anche ho a disposizione una fonte simile ma alla fine non prendo l'acqua da li perchè spostare 80 lt ogni settimana sia che piova o che ci sia il sole risulta faticoso, valuta bene il tutto senza dover fare cambi di gestione in seguito

michele
26-02-2014, 19:27
Non puoi sapere quanti litri cambiare senza vedere come funziona la vasca, senza sapere quanti pesci inserirai, senza sapere come li alimenterai, ecc... in media si fa un cambio ogni 7 giorni ma la cosa può variare appunto a seconda dei singoli casi. Il biocondizionatore non l'ho mai usato.

niko71
26-02-2014, 20:39
ok...grazie tante per le vostre preziose info!!! una volta avviato aggiorno con qualche foto
grazie ciao!!