Entra

Visualizza la versione completa : Cambio di sesso molly


andre8
23-02-2014, 13:58
Salve a tutti. Qualche mese fa ho comprato una coppia di molly. Hanno il corpo per metà nero e per metà oro e rimangono piuttosto piccolini ma ho ritrovato questi molly in due negozi, uno in Liguria e uno in Piemonte, e in entrambi li etichettavano come molly ed erano piccoli (ma magari sono solo giovani, anche i miei). Il maschio non è mai stato un grandissimo corteggiatore e negli ultimi tempi noto che la femmina ha la pinna anale che è molto più simile a un gonopodio che a una pinna anale dei poecilidi femmina (non so se è sempre stato così e me ne sono accorto solo ora ma non credo). I due non si sono mai riprodotti e da qualche giorno noto che la femmina insegue il maschio con "cattiveria". Può darsi che sia avvenuto un cambiamento di sesso? Più tardi aggiungo le foto

mentalità ultras
23-02-2014, 14:02
Da quanto hai questi molly? Sono cresciuti da quando li hai? :)

andre8
23-02-2014, 14:35
Ce li ho da qualche mese. Forse sono cresciuti, ma non ci giurerei. Ora che guardo bene la "femmina" ha un vero e proprio gonopodio, altro che una leggera somiglianza...
Ecco le foto

http://s21.postimg.cc/ui9jgw5ur/image.jpg (http://postimg.cc/image/ui9jgw5ur/)

http://s21.postimg.cc/fnky2pw9v/image.jpg (http://postimg.cc/image/fnky2pw9v/)

http://s21.postimg.cc/ju174b6hv/image.jpg (http://postimg.cc/image/ju174b6hv/)

http://s21.postimg.cc/w7e1b7w6b/image.jpg (http://postimg.cc/image/w7e1b7w6b/)

http://s21.postimg.cc/dds8e7xyb/image.jpg (http://postimg.cc/image/dds8e7xyb/)

http://s21.postimg.cc/whljukasj/image.jpg (http://postimg.cc/image/whljukasj/)

andre8
23-02-2014, 15:01
Puntina tu che allevi poecilidi ne sai qualcosa?

Puntina
23-02-2014, 16:22
Ciao! Quello più grande è sicuramente maschio, apparte il colore è identico ad uno dei miei! dell'altro non riesco a vedere il gonopodio...ad ogni modo ho notato che i molly manifestano con certezza il sesso più tardi degli altri poecilidi, praticamente prima raggiungono le dimensioni adulte e poi formano il gonopodio. Fortunatamente i maschi adulti percepiscono il sesso dei più giovani anche se il gonopodio ancora non si nota e li rincorrono costringendoli a nascondersi, perciò con un po di attenzione si può capire chi saranno i futuri maschietti. Per i molly a coda lyra è più difficile riconoscere le femmine perché anche la loro pinna anale è allungata ma, a differenza di quelle dei maschi che termina a punta, la loro termina con un "taglio" verticale. Il cambio di sesso lo escludo, è possibile per le femmine di xiphophorus helleri (non so se vale anche per i maculatus ed i variatus) ma nei molly non mi è mai capitato...inoltre questo cambio di sesso accade in assenza di maschi e tu uno ce l'hai di sicuro, anzi dalla descrizione del comportamento probabilmente ne hai due!

andre8
23-02-2014, 16:29
Grazie 1000! Ma allora perché l'esemplare più grande presenta un pancia così "grossa", come se fosse "incinta" (nel caso in cui sia una femmina, anche se comunque non ha mai partorito)?
Questo comportamento aggressivo da parte del più grande non lo noto spesso ma oggi per tutta la mattinata sono andati avanti così... Come mai solo ora?
Cosa intendi per "taglio verticale"?
Scusa per le tante domande :-))
Più tardi posto delle foto più precise, anche delle pinne anali, se riesco

mentalità ultras
23-02-2014, 16:42
Quoto tutto quello che ti è stato già detto e ti posso assicurare che nei molly non avviene cambio di sesso nemmeno in assenza di maschi..,io ho avuto un gruppo di sei "amazzoni" per quasi 8 mesi e nessuna è diventato maschio :)

Puntina
23-02-2014, 17:21
Anch'io ho avuto per diverso tempo solamente femmine e non è mai accaduto! Comunque posto qualche foto dei miei così può aiutarti a capire...scusa ma muovendosi in continuazione non sono troppo definite...
Questo è il maschio uguale al tuo:
http://s12.postimg.cc/6qgfydz15/WP_20140126_18_38_43_Smart.jpg (http://postimg.cc/image/6qgfydz15/)
Questo è un maschio coda lyra, anche la pinna dorsale è più sviluppata:
http://s23.postimg.cc/lrdjjpk93/WP_20140223_018.jpg (http://postimg.cc/image/lrdjjpk93/)
Questa è la femmina più vecchia, è obesa non gravida...e quella sopra a sinistra è il maschio della seconda foto:
http://s3.postimg.cc/qps3gn28f/WP_20140223_033.jpg (http://postimg.cc/image/qps3gn28f/)
Infine questa è la femmina coda lyra, la pinna anale sembra tagliata e quella dorsale non è sviluppata come nei maschi:
http://s21.postimg.cc/40y2tcfc3/WP_20140223_045.jpg (http://postimg.cc/image/40y2tcfc3/)
Il comportamento aggressivo non si manifesta con i pesciolini giovanissimi, diciamo che quando raggiungono i 2/3 cm il maschio dominante comincia a rincorrerli...sottolineo che li rincorre quando gli capitano a tiro, non ne va in cerca...

andre8
23-02-2014, 20:24
Grazie ancora a tutti. Puntina, solo un ultimo favore: per chiarirmi tutte le idee, potresti rispondere a tutte le domande che avevo fatto nell'ultimo mio post? Hai risposto solo ad alcune :-))

Puntina
23-02-2014, 20:47
Non ti ho risposto con le foto?

andre8
23-02-2014, 21:07
Scusa ma non mi caricava le foto e non le vedevo. Grazie. Solo una cosa, ma cosa centrano i molly coda lyra? I miei non sono così... Ringrazio ancora te e l'altro utente per l'aiuto che mi state fornendo :-)

mentalità ultras
23-02-2014, 21:31
Ti ha portato come esempio i molly con la coda a lira perché di solito sono loro che hanno la pinna anale più allungata ma ciò non toglie che la possono avere anche gli altri :-)

andre8
23-02-2014, 21:42
Ah ecco. Grazie :-)

stefano big
24-02-2014, 19:48
Si sono due maschi.
E viste le(dimensioni rispetto al guppy ) giovani.
stefano