Visualizza la versione completa : 18 LITRI NETTI - VASCA CON VETRO CURVO-CHE CI METTIAMO ?
querciamix
24-04-2005, 13:58
Ciao a tutti,
ho una vasca da 18 litri netti, con il vetro frontale curvo tipo Trigon della Juwel.
Cosa ci si può mettere in 18 litri, volendo fare qualcosa di particolare ?
Graie per i consigli...matteo
da questo topic non si capisce cosa intendi,deduco pesci quindi te lo sposto di sezione ;-)
se è un malibù è uguale al mio e a quello di irek.
Io ci tengo 2 caridina japonica, 3 neon, 2 tetra gold e 1 prionobrama filigera.
Ti consiglio un branchetto unico di caracidi della stessa specie, oppure degli endler o se ti piacciono killifish o microrasbore.
Altrimenti metti tante piante e fai un paradiso solo per le caridine.
un monolocale x betta potrebbe diventare... :-)
Oppure una bella casetta per coloratissimi killifish... trovarli pero?!...
CarloFelice
25-04-2005, 00:33
io li trovo ogni mese i killifish......dalle mie parti sono piuttosto comuni #36# e ne trovo di stupendi.....cmq in 18l.....quoto gli altri, monolocale per coppia di betta, o caridine o piccoli caracidi o killifish......cmq pesci piccoli
querciamix
25-04-2005, 12:10
Ciao a tutti,
l'idea dei Killifish è molto interessante e la valuterò attentamente.
Ho fatto una ricerca e ho rovato parecchio materiale su di loro.
La cosa che più mi spaventa è la loro continua riproduzione (così ho letto) che avviene molto frequentemente.
x milly...la mia vasca è proprio una malibu'
Non avendola ancora qui e volendo preparare il posto idoneo per metterla, potresti mandarmi le sue misure e magari qualche fotina per farmene una idea?
Graxie mille
Nightsky
25-04-2005, 13:17
quoto gli altri, monolocale per coppia di betta,
per 1 betta volevi dire..... x 2 assolutamente no. troppo poco spazio.
CarloFelice
25-04-2005, 13:26
ma mica per viverci sempre.....solo per la ropro
ma mica per viverci sempre.....
perchè no? :-)
CarloFelice
25-04-2005, 13:37
perchè come dice blu....18 litri per una coppia sono un po pochi......ma per il solo maschio basta e avanza.
perchè come dice blu....18 litri per una coppia sono un po pochi......ma per il solo maschio basta e avanza.
ok pensavo dicessi anke x un betta... ;-)
I killi si riproducono molto ma vivono anche poco... ;-)
CarloFelice
25-04-2005, 16:56
6 mesi/ un anno......ma ho sentito che ci sono specie che vivono di più....ma quali??
querciamix
26-04-2005, 13:32
...pensavo di farlo senza piante...per quanto riguarda i killifish ho deciso di non metterli.
ho fatto delle ulteriori ricerche e devo dire che alla fine non mi hanno suscitato particolere interesse...però sono belli!!
..assolutamente lo farò senza piante, magari con un ambiente roccioso.
con un ambiente di questo tipo cosa ci posso mettere?
x milly...grazie mille per le info e per le foto..ora ho le idee molto + chiare sulle dimensioni ed il tipo di vasca. Un'unica cosa...il filtro interno è tipo Fluval (tipici filtrini a ventose con un minuscolo compartimento) oppure ha un box appeso alla parete con il posto per la pompa e tutto il resto ?
Ciao e grazie !!!
Nightsky
26-04-2005, 13:44
se lo fai senza piante non potrai mettere quasi niente..
di sicuro non pesci tipo tanganika!
visto che hai gia' un 34litri che è un fritto, questo 18litri andrebbe perfetto x il betta che hai.
e magari levi anche i 2 neon.
;-)
querciamix
26-04-2005, 15:41
ciao,
il mio 34l non è un fritto...almeno non mi pare proprio :-))
Anzi, direi che stanno tutti molto bene e da molto tempo.
L'idea di spstare il betta non è sbagliata ma io lo vorrei lasciare li dov'è.
L'equilibrio che si è creato è buono...i due neon erano della mia ragazza (residuo di 8 dopo una infezione batterica...credo) e li ho portati a casa io. #36#
Non mi avevano mai detto che avevo un fritto misto ! :-D
Grazie per l'appunto !
CarloFelice
26-04-2005, 15:48
eh eh eh....se non ci vuoi mettere piante........il betta senza piante si trova spaesato e diventa timido.....e in un 18l credo che nemmeno una coppia di conchigliofili ci possa vivere.....le caridine?????? o ampullarie??????
RASBORA67
26-04-2005, 16:05
Perchè non vuoi metterci le piante? Sono belle e indispensabili. In 18 litri non te ne servono neanche tante (io ne ho 3 di cui solo 1 a crescita rapida da potare periodicamente). #21
querciamix
26-04-2005, 16:12
PERCHè MI CONOSCO....nel 34 litri ho:
9 piante
fondo fertilizzato
impianto co2 (non artigianale)
Fertilizzanti Elos
Impoianto luci modificato (2x15 acquaglo+freshwater) + 1x11w PL 5400K
Filtro caricato a bioball + cannolicchi + zeolite
.....
e non vorrei finire anche con questo con mille modifiche da fare.
Due vasche ben avviate mi bastano e mi avanzano per avere tempo da perdere....
ma le caridine o le lumachine NOOOO !!!...non mi piacciono !!
ma basta anke ke la riempi di anubias..sono a crescita iperlenta..sono belle e non rikiedono fertilizzanti, luce stroboscopica e quant'altro -11
x quanto riguarda i pesci..io ci metterei degli Aphyosemio (e datemi retta una volta! :-D ) oppure il betta ke hai già... ;-)
Nightsky
27-04-2005, 00:22
e allora non farla su.
vendilo,buttalo.
in 34litri 1 betta, 2 neon e 6 ballon non è un fritto? hai ragione...
è un campo di concentramento.
#07 #09
querciamix
27-04-2005, 10:19
Ciao Blu Lady,
facendo una accorta ricerca all'interno del forum di acqua portal e cercando tutti i messaggi che hai inserito mi sono accorto di una cosa.
HAI UNA SMODATA PASSIONE PER DIRE A TUTTI CHE LE LORO VASCHE SONO FRITTO MISTO
Mi chiedevo, se ami tanto il fritto misto ti potrei consigliare un posticino dove te ne puoi fare una bella ingozzata e così forse ti stuferai di pensarci.
SALUTI!!!
Nightsky
27-04-2005, 12:55
e ciola... si sente solo gente che mette scalari con guppy, neon con guppy...
mi sembra giustissimo dirlo...
ma cavoli! saro' contraria al fritto misto, è un male?
mi va ancora bene se si mettono pesci anche diversi ma che vogliono stessi valori (neon + rasbore, cory + betta) ma mettere molly baloon e neon e betta, no.
ah ma no, ma siii, facciamo pure quello che vogliamo!
oggi vado al negozio e mi prendo 1 leleupi, 1 pleco e 2 platy.... tanto ho spazio in 40litri netti, posso mettere cio' che voglio.... -28d#
querciamix
27-04-2005, 13:09
Poecilia Balloon
Temperatura
18°-28°
Valore dGH
12°#30°
Valore pH
Tra 7.5 e 8.0
Dimensioni
5 cm
Livello di nuoto
Alto e medio
Betta Splendens
Temperatura
27°
Valore dGH
Fino a 25°
Valore pH
Tra 7.0 e 7.5
Dimensioni
6 cm
Livello di nuoto
Alto
SE IL TUO FRITTO MISTO STA NEL FATTO CHE HO 2 NEON CHE VORREBBERO UN PH INTORNO AL 6, ALLORA HAI RAGIONE.
IL TUO SI TRATTA DEL TIPICO CASO DOVE IL BUON SENSO SFRENATO SUPERA LA BARRIERA DEL TESTO (SE LEGGEVI BENE, VEDEVI PERCHE' HO 2 NEON IN VASCA).
NON PRETENDO DI AVERE RAGIONE, MA NEMMENO DI ESSERE CONSIDERATO PER QUELLO CHE NON SONO DA UNA PERSONA CHE SI PRESENTA COME TE. DALL'ALTO DEI TUOI 4000 E PASSA MESSAGGI, POTRESTI PORTI CON ALTRI MODI....CONSIGLIO DA UNO CHE FA COME TE!!
Nightsky
27-04-2005, 13:21
ma cosa ho detto di male?
cominci a starmi sulle scatole, se vai avanti cosi' a cercare di farmi paura con i tuoi messaggi che sanno di minacce....
io non mi baso solo sui valori dei pesci che stanno scritti in AP, ma di tutte le esperienze degli utenti che stanno nel forum.
ho letto tutto sai, anche come ti sn arrivati i neon in vasca...
ma io se ho un pesce che nn sta nella mia acqua lo do via, non lo tengo a forza.
querciamix
27-04-2005, 13:29
io non capisco perchè sei così stizzosa..
ma che ti ho fatto. E' da quando hai cominciato a scrivere in questo post che mi hai preso di punta..va bene non essere d'accordo, ma fino a questo punto.
Guarda, facciamo così, lasciamo perdere perchè probabilmente io e te non ci prendiamo proprio.
Mi dispiace per che molte volte ho trovato utili i tuoi suggerimenti.
Ti saluto, matteo
...forse non le piace il tuo avatar... :-D
SE IL TUO FRITTO MISTO STA NEL FATTO CHE HO 2 NEON CHE VORREBBERO UN PH INTORNO AL 6, ALLORA HAI RAGIONE.
IL TUO SI TRATTA DEL TIPICO CASO DOVE IL BUON SENSO SFRENATO SUPERA LA BARRIERA DEL TESTO (SE LEGGEVI BENE, VEDEVI PERCHE' HO 2 NEON IN VASCA).
NON PRETENDO DI AVERE RAGIONE, MA NEMMENO DI ESSERE CONSIDERATO PER QUELLO CHE NON SONO DA UNA PERSONA CHE SI PRESENTA COME TE. DALL'ALTO DEI TUOI 4000 E PASSA MESSAGGI, POTRESTI PORTI CON ALTRI MODI....CONSIGLIO DA UNO CHE FA COME TE!!
se ti è possibile, almeno per educazione, non urlare......Grazie
PS se devi farlo, puoi sempre usare un MP
querciamix
27-04-2005, 14:48
x bonzo76
si, hai ragione, mi scordo la maiuscola inserita e mi accorgo sono dopo che ho inviato il messaggio. Nessun urlo voluto #13 .
ciao
Nightsky
27-04-2005, 16:33
io stizzosa? sei te che continui a perseverare..
ma se dici che "molte volte ho trovato utili i tuoi suggerimenti" allora vuol dire che non dico stron**** , ma x te le cose che dico non c'entrano....
cioe' se dico al pinco pallino che si ritrova in 20litri un fritto e gli dico cosi' e cosa',guarda che hai un fritto, anche x te va bene, ma se lo dico a Te, no?
#07 ma che ragionameeeeent -.-''''
RASBORA67
27-04-2005, 18:14
X Lady Blu: in un altro topic mi hai vagamente "minacciato" che se avessi consigliato ancora fritti misti lo avresti fatto presente ai moderatori, io non ti ho volutamente risposto. Devi convenire che questo atteggiamento, che ricorda un po' lo scolaretto che va a riferire alla maestra le marachelle dei compagni, non è molto simpatico. E' chiaro che, con atteggiamenti uguali e simili, ma te lo dico bonariamente con la simpatia che posso avere per una ragazza di 19 anni, ci può essere quello come me che fa finta di niente ma anche quello che perde le staffe. Nessuno dubita poi che tu sia molto esperta di acquari, però alle volte c'è modo e modo di rispondere (i fritti misti poi secondo me te li sogni pure la notte!).
Te lo dico spassionatamente e senza voler fare inutili moralismi, ma certe volte dovresti essere un po' più "morbida". Comunque amici come prima.
Ciao!!!!!
Nightsky
27-04-2005, 18:18
-28d# morbida...
ma se nn sopporto che i pesci stian male....
uh si' nn sai gli incubi che faccio...sugli acquari fritti... :-))
querciamix
27-04-2005, 18:37
ecco, adesso, con questa battuta mi hai fatto sorridere!
Bene direi!
mmm..BluLady può sembrare dura a volte..diciamo anke spesso ;-) #13 #13 ..ma se cercate di estrapolare il nocciolo della questione vi troverete davvero bene..è una ke se ne intende.. :-))
RASBORA..magari ti ha minacciato xkè il tuo era un comportamento (sicuramente non voluto) un pò da troll..ovvero da ki va seminando zizzagna nei forum dando consigli sbagliati..
cmq quoto blulady e sono ank'io contro i fritti misti..
-97- -97- -97- -97b -97b -97b -97- -97- -97-
RASBORA67
28-04-2005, 18:04
Sui fritti misti si è discusso fino alla noia, l'argomento è vecchio come il cucco e generalmente ognuno resta della propria opinione; io dico solo (la penso come la mia acquarista) che tante volte non si tiene conto della totale adattabilità che i pesci nati in allevamento hanno a vivere in un'acqua diversa da quella dei luoghi d'"origine" (dove non hanno mai vissuto).
tupuoi pensarla come vuoi ed è giustissimo..ma cmq nn mi sembra giusto inculcare ai neofiti delle cose non esatte...
dela boy
28-04-2005, 23:40
-97-
RASBORA67
29-04-2005, 10:10
..ma cmq nn mi sembra giusto inculcare ai neofiti delle cose non esatte...
Non sono esatte per come la pensi tu.
querciamix
29-04-2005, 10:40
...io mi sono dissociato da questa discussione, non perchè non sia interessante ma di fritto si è già parlato.
Il tema era un'altro e se vi va ci torniamo.
ciao a tutti
Non sono esatte per come la pensi tu.
no non sono esatte e basta, poi se ti garba di fare quello che vuoi fallo, ma non insegnare i tuoi errori a gente che sta imparando. Io credo che il forum serva proprio a non ripetere gli stessi errori. Altrimenti non servirebbe assolutamente a nulla. (è un mio parere ovviamente
Sui fritti misti si è discusso fino alla noia, l'argomento è vecchio come il cucco e generalmente ognuno resta della propria opinione; io dico solo (la penso come la mia acquarista) che tante volte non si tiene conto della totale adattabilità che i pesci nati in allevamento hanno a vivere in un'acqua diversa da quella dei luoghi d'"origine" (dove non hanno mai vissuto).
)
Benissimo ti faccio un esempio, prendi un bel cane S. Bernardo, come quello che avevano i miei vicini anni fa, è un cane che non ama sicuramente il caldo ma quello che avevano comprato loro non era nato in montagna ok? quindi stando a quel che dici tu non conosceva il suo habitat naturale. Lo hanno tenuto per un paio di anni in città, d'estate quel cane pativa le pene dell'inferno, fino a che non è morto all'età di 4 anni.
come mai se non era nato nel suo habitat non si è ambientato?
invece non sono giuste x come, dove e perchè la natura ha creato i pesci, le piante e tutti gli esseri viventi...tu sei liberissimo anke di mettere i piranha coi guppy ma evita di insegnarlo agli altri #07 #07
Nightsky
29-04-2005, 12:39
Non sono esatte per come la pensi tu.
no non sono esatte e basta, poi se ti garba di fare quello che vuoi fallo, ma non insegnare i tuoi errori a gente che sta imparando. Io credo che il forum serva proprio a non ripetere gli stessi errori. Altrimenti non servirebbe assolutamente a nulla. (è un mio parere ovviamente
la pensiamo in tanti cosi'.
dela boy
29-04-2005, 14:42
Posso permettermi di dire che Rasbora interviene troppo spesso e in troppi topic senza avere le conoscenze per dare consigli?
;-)
Nightsky
29-04-2005, 14:43
:-D si
RASBORA67
29-04-2005, 15:18
Posso permettermi di dire che Rasbora interviene troppo spesso e in troppi topic senza avere le conoscenze per dare consigli?
;-)
Certo che puoi dirlo, non me ne offendo di certo, in parte è anche vero perchè è solo da poco più di un anno che ho un acquario, ti assicuro però che un po' di cultura in materia me la sono fatta acquistando qualche libro, parlando con alcuni miei amici che possiedono acquari e chiedendo informazioni a diversi negozianti.
Matteo1980
03-05-2005, 01:09
Querciamix, Rasbora, eccetera, consiglierei a chiunque di documentarsi seriamente, prima di parlare di chi si può adattare e come. Inoltre, l'acquario non è espressamente una palestra dove i pesci si debbano allenare per adattarsi alle nostre stronzate. Invece, è esattamente il contrario, ovvero noi -e il nostro habitat ricreato- che deve adattarsi agli organismi.
Qualunque presunto acquario non rispetti questa semplice -e non di certo di mia creazione- regoletta, non è un acquario. Potrà contenere pesci e piante (quando si ha sedere), ma sarà qualcos'altro. Un campo di concentramento contiene tanti uomini che vivono, lavorano e dormono, ma non è una casa. Così, un "acquariofilo" non è un acquariofilo. Un medico che somministri acqua ossigenata per via orale, per curare un tumore al colon, non sarebbe (più) un medico, e di fatto verrebbe radiato (se gli va bene). Dovrebbe avvenire la stessa cosa riguardo gli acquariofili, o presunti tali.
Fermo restando che l'adattamento animale e vegetale è prezioso. E' "l'uso che se ne fa" che è triste e con scarso valore scientifico, visti i presupposti e il contesto.
Quindi, sono in disaccordo con Blu Lady, circa il suo commento sull'acquario 34 litri di Querciamix: non è un fritto misto, secondo me non è neppure un acquario. Del resto, non vedo perché allora non dovrebbe esserlo un secchio in cui riponessi due Neon, un Betta splendens, un Guppy, gli avanzi di pesce della cena di ieri sera e la scritta "questo è il mio acquario, notate come si adattano".
Non che legga tutti i topic tutti i giorni, quindi non conosco tutti gli interventi di Blu Lady, ma, in questo topic, mi sembra sia stata attaccata per un buon consiglio. La ammiro, perché io non avrei neppure avuto la forza di darlo, perché non ho la sua fiducia negli altri "acquariofili". Se questo deve essere il risultato, se diffondere informazioni sollecita le manie di persecuzione da proprietari di fritture di pesce (appunto, non di acquari), allora Blu Lady ha sbagliato.
Sono entrato in questo topic spinto da una genuina curiosità verso il titolo. Peccato che non sia tutto oro quello che luccica.
RASBORA67
03-05-2005, 10:52
Querciamix, Rasbora, eccetera, consiglierei a chiunque di documentarsi seriamente, prima di parlare di chi si può adattare e come.
Documentati un po' anche tu. Prova a leggere ad esempio, se l'hai in casa, il libro (consigliato anche su AP) "I primi pesci" di R.Castaldo edizioni Primaris alle pagine 61 e in particolare 62 2° capoverso.
RASBORA67
03-05-2005, 11:24
Se non hai il libro comunque ti riassumo cosa afferma l'autore. A pag.61 dice che se un pecilidi oggi in commercio fossero riportati nei luoghi di origine probabilmente morirebbero dopo 1 giorno tanto si sono "modificati". A pag.62 cito testualmente: "I pecilidi sono particolarmente adatti come coinquilini in un acquario di comunità popolato principalmente da altri gruppi di pesci quali i caracoidei o i ciprinidi". (Quindi ad es.guppy+neon+rasbore va bene).
Ciao.
Matteo1980
03-05-2005, 21:31
Grazie della delucidazione, perché il libro non lo avevo (da quando ho smesso e ripreso l'attività di acquariofilo, anni fa, prima ho regalato tutti i libri che avevo -sbagliando- e poi ho ricomprato solo libri specifici, certamente non per principianti).
Caro Rasbora, questo è l'hobby delle grandi C.te.
Le cose non stanno così, non perché quello citato da te sia totalmente falso, ma perché riguarda un tipo di acquariofilia per principianti impazienti, da cui prendo le dovute distanze (sicuramente per mancanza di coraggio nell'affrontare certe questioni oramai trite e ritrite).
Sì, certo, EVENTUALMENTE potrebbero adattarsi. E allora? Cosa c'entra con l'acquariofilia seria? Io avevo scritto di documentarsi seriamente, non di documentarsi, il che contiene una sfumatura tagliente e neanche troppo sottile, che sarebbe OT sviscerare qui (e sono anche stanco di ripetere sempre le stesse cose, basta leggermi qua e là).
Al di là di ciò, quanto citato non lo apprezzo anche perché dà cose per scontato in quantità industriali. Qualche esempio: ci sono allevamenti e allevamenti, con condizioni diverse, alcune più simili a quelle naturali, altre no. Non solo, la stessa specie può contenere ceppi differenti, provenienti da aree naturali differenti, con esigenze differenti (vedi Guppy in primis). Ovviamente non mi riferisco al libro, che non ho letto, ma solo a questa citazione.
Volendo si può pure trovare il compromesso tra Guppy e Neon (per carità, quando non ci capivo niente li ho allevati anch'io insieme), come si può anche riuscire a passare in un cerchio infuocato. Solo che non mi sento personalmente motivato in nessuna delle due cose.
Non solo per quanto riguarda i valori hanno delle differenti esigenze, ma hanno anche comportamenti differenti che possono, seppure senza tragedie, portare l'una specie ad infastidire l'altra. Immagina una ventina di Guppy che si accoppiano in un banco di 15 Neon (che dovrebbe essere il numero minimo per questa specie). Credo che i Neon non gradirebbero particolarmente (questo è un caso, naturalmente). Riguardo alle Rasbore, forse già le vedrei meglio con i Neon, ma... anche qui ci sono tante specie differenti e... de gustibus!
Riguardo al Betta, neanche mi ci soffermo. Con tutti questi altri ha esigenze di allestimento, di corrente e di temperatura che neanche è proponibile la cosa.
A voler fare le cose fatte bene, ovviamente. Ho questo difetto: lo do per scontato.
Un'ultima nota circa la letteratura. Una grande amica, ma non bisogna mai prendere per oro colato quello che si legge. Il libri sono scritti da uomini e anche gli scrittori sbagliano. Oppure usano approcci particolari, che funzionano a volte, mentre altre no. Io possiedo molti libri sui Ciclidi di varie parti del mondo. Li considero tutti ottimi libri. Mi piace pure quello di Wolfgang Staek e Horst Linke sui Ciclidi dell'Africa Orientale, anche se un po' datato. Lo leggo e rileggo con piacere, anche se non posso prendere sul serio l'idea di tenere i Ciclidi malawitosi :-) a 25 o addirittura a 27°. Mi sono posto varie domande sul motivo per il quale abbiano scritto una cosa simile. Forse perché a quella temperatura le uova schiudono prima (e i pesci vivono la metà), o forse per far vendere riscaldatori. ;-)
Se vai in Ciclidi Africani, in un topic sulla manutenzione del filtro, recentemente ho scritto di ciò.
Saluti,
Matteo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |