Visualizza la versione completa : Betta maschio malato
sarasoff
23-02-2014, 10:37
Non capisco cos' abbia il mio betta maschio, sta sempre sul fondo della vasca con la pancia leggermente gonfia. Venerdì l'abbiamo isolato in una vasca di quarantena, lo stiamo tenendo a digiuno e oggi sarà il terzo giorno di trattamento col Dessamor. Precedentemente lui e le due femmine hanno perso gran parte delle pinne. I valori di NO2 e NO3 sono rispettivamente 0, tra25/50.
Cos' altro suggerite fare? Mi sembra stia sempre peggio
Ciao, le pinne le hanno perse a causa degli scontri? o a causa di corrosione?
Anche ai miei succede che per qualche giorno smettano di mangiare con la pancia gonfia, ma è una semplice costipazione, che si risolve...
Vedi squame alzate guardandolo dall'alto?
sarasoff
23-02-2014, 11:28
No non mi sembra abbia squame alzate... inizialmente le pinne pensavamo le avessero perse a causa di dei gamberetti nell'acquario ma dopo averli spostati in un secondo acquario il maschio nel giro di una settimana ha iniziato a stare male, perciò pensavamo che anche la perdita di pinne fosse causata da batteriosi. Se fosse costipazione a te di solito in quanto si risolve?
Quest'estate il mio betta è stato 4-5 giorni con la pancia gonfia, ma poi ha riiniziato a mangiare... Somministri ogni tanto del cibo vegetale (tipo piselli o zucchine)?
Ma il tuo sta sempre sul fondo e quando risale affonda come un sasso?
sarasoff
23-02-2014, 14:57
Sembra fare fatica a stare a galla e dritto quando è poggiato... cmq posto una foto nel caso possa essere utile
sarasoff
23-02-2014, 16:02
http://s9.postimg.cc/dajyr4od7/20140223_135533.jpg (http://postimg.cc/image/dajyr4od7/)
http://s9.postimg.cc/5j38skk7v/20140223_135749.jpg (http://postimg.cc/image/5j38skk7v/)
eltiburon
24-02-2014, 03:43
Sta molto male, poverino...
I NO3 sono troppo alti, non dovrebbero superare 15 coi Betta.
Io lo metterei in acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!) e farei un ciclo di Baytril
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
Digiuno assoluto per qualche giorno.
sarasoff
24-02-2014, 12:22
Ciao, per gli NO3 per fortuna siamo riusciti ad abbassarli a 10 mg/l subito dopo fatto il test con un cambio di acqua con quella di osmosi(circa un 40%). Per il digiuno fino a ieri non gli abbiamo dato niente a parte un pisellino sbollentato che però lui stesso non ha mangiato. Per l'antibiotico dite quindi di sospendere quello che già stiamo facendo e fare quest'altro?
Grazie
gli altri valori li sai? ph, gh e kh?sono importanti anche quelli..io personalmente penso ad un'infezione interna più che a un batteriosi..se non migliora andrei di ambramicina..
eltiburon
25-02-2014, 01:29
Dici il Dessamor? Non è un vero antibiotico e in questo caso non lo vedo indicato, è più per le micosi. Se trovi il Baytril in farmacia, è molto meglio.
sarasoff
25-02-2014, 16:23
Ok grazie, appena posso vado a vedere per l'antibiotico
Cmq gli altri valori sono: pH: 8, NH4/NH3: 0-0,5 mg/l, PO4: 0,5-10 mg/l e KH: 7.
Il problema ora è oltre ad avere problemi a respirare sono giorni che non mangia nonostante abboa provato sia coi piselli sia con l'aglio sbollentati.
ph a 8 è decisamente troppo alto!dovresti avere un ph di 6.8-7..per acidificare usa pignette di ontano o torba..però prima devi fare dei piccoli cambi (circa 10%) di sola osmosi finchè il kh non arriva a 5..la vasca è ben piantumata? io comunque ribadisco la mia idea di infezione interna..
sarasoff
26-02-2014, 02:56
Sisi ci sono 4 piante (è un 30 lt) e la torba già la utilizzo insieme a un prodotto per il pH solo che non sono riuscita ad abbassare i valori a meno so 8 ma anche ol KH quindi è alto?
Grazie ancora
eltiburon
26-02-2014, 04:08
KH 7 è altino e impedisce al pH di scendere. Segui i consigli di Silver.
Fai cambi parziali con acqua osmotica (stessa temperatura!). Anche le foglie di catappa sono molto utili per abbassare il pH.
Fai anche la cura antibiotica però, altrimenti il pesce non guarirà.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |