Visualizza la versione completa : Dsb in maturazione...vorrei introdurre
andreapascucci
23-02-2014, 10:20
Riepilogo valori apposto stabili. Diatomee scomparse e filamentose stanno regredendo...sono tornate le nassarius segno di scomparsa dei dino....ho fatto 40gg buio, e16gg di fotoperiodo al 100%.
Mia moglie vuole mettere a tutti i costi un sarco e un ocellaris...voi che dite?? E' presto?? I vetri nn si sporcano piu... Ci sono qualche ciuffetto di filam sul dsb e sulle rocce....ma tipo 20ciuffi in tutto! Solo sul lato nero del pozzetto di tracimazione 20x20x60 ci sono un tappeto di fil in regressione...che fo?? Nn ce la faccio piu ad aspettare
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
ALGRANATI
23-02-2014, 10:25
se i valo ri sono a posto, lo puoi mettere tranquillamente;-)
Snake110
23-02-2014, 10:26
"Valori apposto" vuol dire che non hai ovviamonte nitriti NO2!
No3 e Po4 a quanto sono?
dimaurogiovanni
23-02-2014, 10:44
Prima controlla i valori .
andreapascucci
23-02-2014, 10:46
No2 zero, no3 0, po4 ?, ca 550, kh 11, mg 1400, sal 35%0,
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
verre daniele
23-02-2014, 11:41
Con gli Po4 a ? puoi mettere anche una A.selvatica
Nn li hai controllati?
andreapascucci
23-02-2014, 12:28
Con gli Po4 a ? puoi mettere anche una A.selvatica
Nn li hai controllati?
Nn riesco a trovare un milwaukiee...dei test per i po4 nn mi fido
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
i test colorimetrici come valore assoluto magari non sono affidabilissimi .. ma ti danno un indicazione ;-) .. se hai 0 (magari non sono o realmente) ma puoi iniziare con gli sps ;-)
verre daniele
23-02-2014, 14:26
Giusto. Magari nn ti fidi della loro precisione ma un risultato lo danno.
Puoi sempre valutare il risultato con un piu'o meno ma hai un valore di partenza
andreapascucci
23-02-2014, 20:25
Giusto. Magari nn ti fidi della loro precisione ma un risultato lo danno.
Puoi sempre valutare il risultato con un piu'o meno ma hai un valore di partenza
In passato ho avuto problemi gravi con i test..... con i discus con il Mediterraneo
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
andreapascucci
24-02-2014, 21:09
no3 0ppm, no2 0ppm, ca550, mg 1400, kh 11,2, po4 0.02ppm misurato col milwaukee mw12. t°24 sal 35 per mille, parlando col negoziante diceva di nn mettere sarco o molli tipo xenia se poi voglio allevare i duri, allora mi piacerebbe mettere un euphilia ancora che ne dite? troppo azzardato come primo ingresso??!?!??! per il reattore voglio aspettare un po' posso dosare mg kh e ca con i buffer?? quanto consuma in termini di triade un euphilia grande come due arance?? come alimento i polipetti??? lui mi consigliava anche una cataphilia...è troppo azzardato?!?
posso condividere per la xenia ma non per il sarco
quanto consuma l'euphy appartiene ad una domanda da un milione di euro...troppo per me#24
o forse impossibile
andreapascucci
24-02-2014, 22:06
quanto consuma l'euphy appartiene ad una domanda da un milione di euro...troppo per me#24
o forse impossibile
No vabbe cosi per dire se e' meglio mettere subito il reattore....ma come prima intro l euphi e' azzardato?!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
per il reattore aspetterei
te la cavi con i cambi
ma... hai fatto cambi dalla partenza?
andreapascucci
24-02-2014, 22:42
per il reattore aspetterei
te la cavi con i cambi
ma... hai fatto cambi dalla partenza?
Noo devo farli?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
verre daniele
24-02-2014, 23:45
Euphyllia la puoi mettere tranquillamente e nn ha bisogno di nutrimento diretto.Per il consumo.....mi associo a pata73.....troppo difficile come domanda.
PS se ti serve euphyllia vedi il mio annuncio sul mercatino
PPSS fino ad ora nn hai mai fatto un cambio?
andreapascucci
25-02-2014, 10:25
No mi mandi il link nn lo trovo
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
verre daniele
25-02-2014, 20:56
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448921
Il primo cambio d'acqua lo hai gia fatto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |