Entra

Visualizza la versione completa : aquari discus


discus91
28-05-2006, 12:19
ciao ragazzi rispondentemi alle seguenti domande:secondo voi come deve essere l'abitat di un discus per far si che si riproduca?i sassalini neri da mettere come decoramento sopra la sabbia danno fastidio ai discus?perche il discus non vuole nessun altro pesce se lo vuoi far riprodurre?va bene l'acqua del rubinetto mischiata con quella osmotica per i discus?e che strumento ci vuole per trasformare l' aqua normale in osmotica?


:-) :-)) ;-) :-D :-( #09 -04 #07 -05 #06 -11 #12 #13 -28d# #36# #17 #18 #19 -20 #21 :-) :-)) ;-) #28 #27 -31 discus91

cardanico
28-05-2006, 12:40
Ciao discus91,
La riproduzione del discus è abbastanza impegnativa,ha bisogno di vasche speciali,cioè dei cubi 50x50x50 senza materiali sul fondo e senza altri ospiti,al massimo se la coppia l'accetta un pulitore......per quanto riguarda l'acqua..non credo che quella di rubinetto vada bene.
Per fare l'acqua osmodica ci vuole un impianto con una membrana osmodica
;-)

ram[a]
28-05-2006, 12:42
ammazza quante domande.... se intendi habitat nel senso di allestimento per farlo rirpodurre non serve creare un determinato habitat... il piu delle volte pero per la riproduzione si usa un acquario chiamato cubo, di 50x50x50 completamente pprivo di allestimento e sabbia per questioni di pulizia e perche è piu comodo.. nullla toglie che si puo tentare una ripro in un acquario di comunita... ricorda che il discus è abituato a soffiare sul fondo in cerca di cibo, quindi i sassolini non vanno molto bene.. cerca di trovare della sabbia o comunque sassolini dalla granulometria molto piccola.. il colore a secondo del tuo gusto anche se i puristi consigliano un colore scuro. Il fatto che il discus non vuole altri pesci durante la riproduzione è normalissimo.. è un cilcide ed'è molto territoriale.. eventuali altri pesci potrebbero papparti le uova(molto difficile se la coppia di discus è intenzionata a portare avanti la covata) o potrebbe comunque mettere in panico la coppia con conseguente pappata da parte loro.. sempre meglio tenerli tranquilli senza troppa luce, troppi rumori o movimenti esterni e altri pesci in vasca se si vuole la ripro... difficile dire se la TUA acqua di rubinetto mischiata alla osmotica va bene... non tanto per il kh e il gh che puoi diminuirli con la osmotica, ma per gli no2, no3 po4 e agenti chimici che sono nell'acqua. Se decidi di fare i cambi con osmotica e rubinetto fai le proporzioni in modo da avere il kh e il gh che vuoi e poi prefiltrala in una vasca con acarbone attivo e varie resine.. i preferisco usare tutta osmotica con i sali.. se hai solo una vasca è meglio. per produrre l'acqua ad osmosi hai bisogno di un semplice impianto ad osmosi.. ormai li trovi sui negozi on line anche a 60 euro... ciao

Davide80
28-05-2006, 12:44
Ciao!
Io ti consiglio di farti un anno di "gavetta" con un acquario di comunità, xchè da come hai scritto nn sembri "pronto" x allevare e riprodurre il discus!è un pesce molto esigente ricordalo sempre! ;-)
Cmq, x riprodure il Discus la maggior parte della gente usa cubi vuoti con il solo cono x la deposizione delle uova, questo x evitare che altri inquilini dilla vasca vadano a stressare i genitori o mangiare uova e avanotti!
i "sassolini neri" di decoro io li eviterei, il discus ama soffiare sulla sabbia fine in cerca di cibo, sarebbero solo d impiccio specie se la tua vasca nn è molto grande!

Il discus nn è che "nn vuole nessun altro pesce" è che fa le cure parentali quindi difende la sua prole ovviemante nn con dolci parole! ;-)

L acqua di rubinetto mischiata a quella osmotica potrebbe andare bene ma dipende che valori escono dal tuo rubinetto.Io personalmente uso 100% osmotica con aggiunta di sali!

L acqua osmotica la si ottiene con un apposita "macchina" dove l acqua passa attraverso le resine, se hai la possibilità montala sul rubinetto di casa con una piccola cisterna di raccolta!

ram[a]
28-05-2006, 12:47
abbaimo risposto tutti in maniera uguale e nellos tesso momento.. :-D :-D :-D
bhe almeno penso che ora discus91 avra le idee chiare :-))

cmq sia se proprio vuoi darti ai discus leggi prima tutto cio che trovi in internet o sui libri... e poi prima della ripro fai esperienza.. sono pesci particolari.. e ti mpegnano anima e corpo.. ciao!

Davide80
28-05-2006, 12:59
]abbaimo risposto tutti in maniera uguale e nellos tesso momento.. :-D :-D :-D
bhe almeno penso che ora discus91 avra le idee chiare :-))

cmq sia se proprio vuoi darti ai discus leggi prima tutto cio che trovi in internet o sui libri... e poi prima della ripro fai esperienza.. sono pesci particolari.. e ti mpegnano anima e corpo.. ciao!

azz quando ho cliccato "rispondi" nn c era nessuna risposta quando ho fatto invia ce n erano già 2 prima della mia che dicevano la stessa cosa! :-D
Siamo mitici! #19

Cmq Ram dice bene..dalla tua descrizione nn sei molto pronto x tenere dei discus, rischi di scoraggiarti subito!è meglio una buona esperienza x poi partire alla grande!

mmicciox
28-05-2006, 14:02
Non sono d'accordo! Nella mia vasca che potete vedere nel mio profilo si riproducono tranquillamente i miei discus, ma dopo una settimana i coinquilini (ca. una 30ina) si pappano i piccoli. Però basterebbe toglierli tutti e lasciarew solo qualche cory e non ci sarebbe nessun problema.
Piuttosto i problemi sono per la fase di accrescimento degli avannotti, che però si può fare tranquillamente spostando solo i picoli. Infatti le grosse quntità di cibo (in genere pastone altamenet inquinante) necessarie a far sviluppare i piccoli da somministrare + volte al giorno, rendono preferibile una vasca spoglia, da sifonare spesso per eliminare i residui ed evitare nitrati eccessivi

Davide80
28-05-2006, 15:09
Sono pienamente daccordo con te!Io ho scritto "cubo" xchè ha chiesto un metodo x riprodurre i discus, pure i miei fanno le uova sovente ma tempo due giorni specie di notte nonostante la lunare, e gli inquilini se le mangianio!

Ute1
28-05-2006, 16:43
leggi tanto prima di rimanere deluso da questo stupendo pesce ;-)