Visualizza la versione completa : Mio primo acquario juwel 180
Soniac76
22-02-2014, 15:20
Buongiorno a tutti, mio marito mi ha regalato un acquario di seconda mano da 180 litri, premesso che adoro gli animali, ma non distinguo un pesce rosso da uno squalo, c'è in questo forum una anima pia disposta a fare da mentore ad un'imbranata cronica? Amo fare le cose per bene, sarò un'allieva attenta. Grazie di cuore. Per precisare vorrei creare un'acquario d'acqua dolce.
Ciao, ti consiglio di leggerti un pò di guide nel portale per prima cosa: http://www.acquaportal.it/Dolce/
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
Soniac76
22-02-2014, 15:37
Grazie, comincio subito.
Leggi anche questa guida :-) ciclo dell'azoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678)
Soniac76
22-02-2014, 15:49
Ciao Luca, grazie per l'aiuto. Ho appena finito di leggere il ciclo dell'azoto e mi sembra abbastanza chiaro...intanto ho capito che la fretta è la mia peggior nemica.
Esatto la pazienza prima di tutto :-)
Hai fatto bene a chiedere qui prima di acquistare qualsiasi cosa, spesso i negozianti sono poco competenti e tendono a fregarti facendoti acquistare vari prodotti inutili. Qui avrai modo di conoscere tanta gente esperta che saprà consigliarti al meglio, che non avendo alcun fine commerciale pensano esclusivamente alla salute dei pesci :-)
Hai la fortuna di iniziare con un 180 litri che è un buon litraggio. La prima cosa da fare sarebbe misurare i valori della tua acqua di rubinetto con dei test a reagente e poi scegliere quali specie inserire, successivamente si può costruire la vasca attorno ai pesci scelti.
Tieni presente (non so se l'hai già letto) che ogni specie necessita di determinati parametri chimici dell'acqua, per esempio i guppy vogliono acque dure ed alcaline (ph > 7) mentre i neon vogliono acque tenere ed acide (ph < 7). Ci sono specie che necessitano di un fondo sabbioso (corydoras, pangio ed altri ciclidi nani), alcune specie vanno tenute in branco, altre in coppie o in trii.
Se la tua acqua di rubinetto ha per esempio ph: 7.5 gh: 16 kh: 15 se vorrai inserire i neon dovrai modificare tali valori utilizzando acqua di osmosi per abbassare le durezze (gh e kh) e torba/foglie di quercia/pigne di ontano per abbassare il ph.
Su questo forum ci sono le schede di molte specie, li potrai leggere le loro necessità :-)
Soniac76
22-02-2014, 16:19
L'acquario arriva la prossima settimana, ho letto qualcosa a proposito dei parametri dell'acqua e dei pesci. Mi piacerebbe molto inserire (scusa i possibili errori) platy e Molly, ho letto che per ogni maschio ci vogliono 3 femmine. L'acqua posso "aggiustarla" se non dovesse andare bene? E per le piante? Ho tante di quelle domande che non so neanche come esporle... Adoro l'idea della sabbia, ma è facile da gestire?
Vorrei acquistare i materiali più idonei per far stare bene i piccoli, quindi mi sa che ti stresseró non poco.
Allora solitamente l'acqua di rete italiana è adatta ad ospitare i poecilidi (guppy,platy,molly), mal che vada si potrà comunque modificare.
I poecilidi sono pesci facili da allevare e si riproducono molto in fretta, quindi stai attenta a non sovrappopolare la vasca. platy e molly vanno bene insieme, per i molly però evita i baloon. Come hai letto vanno inseriti un maschio ogni due/tre femmine.
Per movimentare il fondo ti consiglio i corydoras aeneus che necessitano gli stessi valori di platy e molly, vanno inseriti in gruppo e necessitano di fondo sabbioso perché rovistano il fondo.
La sabbia non ho ancora avuto modo di utilizzarla, ma da quanto ho letto non è di difficile gestione anche se alcuni dicono che un fondo troppo alto possa causare la formazione di zone anossiche nel fondo, ma con i corydoras che lo smuovono penso proprio che non ci siano problemi.
Per le piante invece assolutamente da inserire VERE, se scegli quelle giuste non avrai problemi a gestirle #70
leggi questa guida alle pianti più semplici da inserire: guida alle piante facili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996)
CONTERALLY
22-02-2014, 16:49
Ottima scelta. Il 180 litri dovrebbe essere considerato l'entry level di oggi al posto del 120.
Per la sabbia, 3/4 centimetri di granulometria media, sono un riferimento eccellente.
Non ho sentito parlare di biocondizionatori, però valgono.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |