PDA

Visualizza la versione completa : Sessare chewere


giulioben
22-02-2014, 00:09
Sapreste aiutarmi con il sesso di questi chewere?

1
http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/ugyguhe3.jpg

2
http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/3uny3a8a.jpg

3
http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/syjebevu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/22/6yhenydy.jpg

4
http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/pypuzugu.jpg


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

AULO73
22-02-2014, 00:44
Molto difficile sessare i pesci attraverso le foto.....quanti cm sono? per avere sicurezza bisognerebbe fare il Venting,pratica questa che non è facile per chi non ha esperienza e,o non lo ha mai fatto.....praticamente,per venting si intende l'osservazione diretta della papilla genitale del pesce...appena sopra la pinna anale si notano 2"buchi",se uguali o molto simili si tratterà di un maschio,se invece la papilla genitale è molto più grande dell'ano sarà una femmina,bisogna sapere che l'orifizio verso la testa è l'ano e quello verso la coda è la papilla genitale.....#70

giulioben
22-02-2014, 09:39
Si sapevo del venting solo che non volevo stressarli inutilmente pescandoli tutti e 4 in quanto per farlo dovrei smontare la rocciata. Comunque ci provero grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Metalstorm
22-02-2014, 19:05
il terzo è maschio di sicuro, non è colorato al massimo ma si vedono i colori tipici (soprattutto gli ovali iridescenti sul corpo)

degli altri, se sono di discreta misura (ad occhio non mi sembrano esemplari piccolini) hanno buona possibilità di essere femmine, specialmente gli esemplari più chiari (foto 3 e 1)

l'esemplare più dubbio è quello dell'ultima foto, non si capisce se è maschio sottomesso o femmina più scura (ho avuto personalmente una femmina talmente scura che chiunque avrebbe detto che fosse un maschio sottomesso)

se non vuoi fare il venting, tienili d'occhio col comportamento...se c'è un maschio sottomesso, il dominante dei chewere fidati che non ci metterà molto a fartelo capire, perchè cercheràdi dargli addosso

giulioben
22-02-2014, 19:08
L'ultima foto è di un piccolo di circa 5cm messo da poco, io anche credo che il terzo sia maschio e non capisco come sia possibile che sia cosi scolorito. A luci spente o all'ombra della tana è molto più colorato che a luci accese. Secondo te può essere colpa del 10000k? Uso un solo neon da 10000k sarebbe meglio sostituirlo con un 6500?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben
22-02-2014, 19:37
Comunque il totale sono 5 foto ma la terza e la quarta foto sono di un unico ciclide. Sono 4 ciclidi in totale

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

zacca95
23-02-2014, 15:46
Secondo me non è colpa della luce...piuttosto con chi è in vasca? Solo con i caeruleus?:-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

giulioben
23-02-2014, 16:01
Si si sempre stato solo con i caeruleus

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il punto è che si scolorisce quando va sotto la luce

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Sertor
23-02-2014, 18:09
Di che colore è la sabbia?

giulioben
23-02-2014, 18:46
Bianca..normale sabbia di mare

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Sertor
23-02-2014, 19:31
Con un fondo molto chiaro la colorazione difficilmente è ottimale.

giulioben
23-02-2014, 19:32
Ah capito..grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

zacca95
23-02-2014, 20:39
Quoto Sergio :-) potrebbe essere il fondo...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

giulioben
23-02-2014, 22:35
Peccato. Va bene

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk