Visualizza la versione completa : Capienza vasca
erduca71
28-05-2006, 08:28
Salve a tutti
sto progettando la mia nuova vasca....una 5 lati con queste misure:
- i due lati lunghi cm 100
- i due lati piccoli cm 25
- altezza cm 55 o 60 (sono ancora un po' indiciso)
mi sapreste dire i litri di entrambe le opzioni???
Grazie
erduca71, ... scusa se mi permetto ma x lati corti intendi la profondità/larghezza della vasca ??... solo 25 cm. ?? -28d#
erduca71
28-05-2006, 11:48
erduca71, ... scusa se mi permetto ma x lati corti intendi la profondità/larghezza della vasca ??... solo 25 cm. ?? -28d#
Intendevo una cosa del genere
Symphori
28-05-2006, 12:01
cancellato da me
Symphori, .. scusa che vuol dire ..!?!?...
***dani***
28-05-2006, 13:54
matematica... semplice matematica...
100*25*55=137.500 siccome un litro sono 100cmc allora 137,5 litri...
erduca71
28-05-2006, 18:34
matematica... semplice matematica...
100*25*55=137.500 siccome un litro sono 100cmc allora 137,5 litri...
No.....forse non hai capito il progetto ma 137 litri mi sembrano pochino :-))
Allora provo a spiegarmi meglio:
- 2 lati lunghi cm 100 a 90°:
- 2 lati da cm 25...a 90° rispetto ai lati lunghi;
- un vetro frontale che dovrebbe essere intorno a 108 cm
- altezza 55 o 60 cm
Mi sembra strano che vengano 137 lt....che dici???
alessio123
28-05-2006, 20:29
- 2 lati lunghi cm 100 a 90°:
- 2 lati da cm 25...a 90° rispetto ai lati lunghi;
- un vetro frontale che dovrebbe essere intorno a 108 cm
- altezza 55 o 60 cm
scusa ma cosa vorrebbe dire? #24 ti puoi spiegare meglio?
***dani***
28-05-2006, 21:18
intendi forse un pentagono regolare? potevi spiegarti meglio... perché anche come stai dicendo ora non è mica semplice capire che vuoi dire ;-)
cmq la formula è singolo lato x apotenusa relativa / 2
ottieni la singola area del singolo triangolino... le sommi e moltiplichi per l'altezza e dividi per mille.
per ricavare le ipotenuse o te lo disegni in autocad e poi fai fare tutto a lui (a questo punto gli fai calcolare l'area) oppure su un foglio di carta in scala e ti misuri le ipotenuse.
approssimando il pentagono come un cerchio di circonferenza 100+100+25+25+108=358 cm ottieni un raggio medio ipotetico di 57 cm, da cui discende un'area di 3.14*57^2=10.202
gli togliamo almeno un 30% vista l'approssimazione... quindi 7.000 * 55 = 385.000 quindi a spanna attorno ai 385 litri...
ragaz :-)) ma è geometria piana... (io poi ho approssimato)
erduca71
28-05-2006, 22:23
intendi forse un pentagono regolare? potevi spiegarti meglio... perché anche come stai dicendo ora non è mica semplice capire che vuoi dire ;-)
cmq la formula è singolo lato x apotenusa relativa / 2
ottieni la singola area del singolo triangolino... le sommi e moltiplichi per l'altezza e dividi per mille.
per ricavare le ipotenuse o te lo disegni in autocad e poi fai fare tutto a lui (a questo punto gli fai calcolare l'area) oppure su un foglio di carta in scala e ti misuri le ipotenuse.
approssimando il pentagono come un cerchio di circonferenza 100+100+25+25+108=358 cm ottieni un raggio medio ipotetico di 57 cm, da cui discende un'area di 3.14*57^2=10.202
gli togliamo almeno un 30% vista l'approssimazione... quindi 7.000 * 55 = 385.000 quindi a spanna attorno ai 385 litri...
ragaz :-)) ma è geometria piana... (io poi ho approssimato)
La matematica non è il mio forte....si vede?????
Cmq dovrebbe essere quello il litraggio esatto ;-)
Grazie
***dani***, ...c..zo.... -05 ... sei un cervello !!!.. #25 ..... chi se li ricorda + 'sti calcoli ... #12
Alberto1982
29-05-2006, 00:36
#28 In pratica la forma sarebbe un quadrato 100*100 a cui hai tagliato uno spigolo losciando i 2 spezzoni di lato lunghi 25cm l'uno in modo da ottenere un quinto lato lungo 106,066.Giusto?Quindi se ho capeto bene la forma dell'acqaurio i litri con una atezza di 55 sono 395,31 altrimenti se l'altezza è 60 i litri sono 431,25.
Il conto lo puoi fare semplicemente tramite sottrazione dei 2 solidi e cioé:
trovi il volume del quadrato 100*100*60=600000 ora trovi il volume del tringolo(spigolo sotratto) sapendo che i due cateti sono lunghi 100#25=75
quindi il volume è [(75*75)/2]*60=168750 percui il tuo volume totale è
600000-168750=431250 centimetri cubi quindi dividendo per 1000 ottieni 431,25 litri :-))
erduca71
29-05-2006, 13:42
#28 In pratica la forma sarebbe un quadrato 100*100 a cui hai tagliato uno spigolo losciando i 2 spezzoni di lato lunghi 25cm l'uno in modo da ottenere un quinto lato lungo 106,066.Giusto?Quindi se ho capeto bene la forma dell'acqaurio i litri con una atezza di 55 sono 395,31 altrimenti se l'altezza è 60 i litri sono 431,25.
Il conto lo puoi fare semplicemente tramite sottrazione dei 2 solidi e cioé:
trovi il volume del quadrato 100*100*60=600000 ora trovi il volume del tringolo(spigolo sotratto) sapendo che i due cateti sono lunghi 100#25=75
quindi il volume è [(75*75)/2]*60=168750 percui il tuo volume totale è
600000-168750=431250 centimetri cubi quindi dividendo per 1000 ottieni 431,25 litri :-))
Non fa una piega :-))
Grazie
la mia vasca ha ilati lunghi di 100 cm gli altri di 40 e quello frontale di 80 , altezza 70 ,i litri sono circa 530 . Mi sembra molto scenografica . http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010094_787.jpg
***dani***
04-06-2006, 21:31
non vedo la foto
erduca71
06-06-2006, 18:23
Idem....no foto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |