PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto guppy!


Vale&Zoro
21-02-2014, 18:12
Ciao a tutti.... Ho scritto qui per capire come posso risolvere il mio problema.
Praticamente ogni 3 mesi qualche guppy si ammala.

Tempo fa ho separato in una vaschetta a parte una femmina a cui era cresciuta una macchia rossissima nella coda e in 2 giorni é morta. Poi nessun altro caso simile.

É da due giorni invece che ho notato due guppy strani.
Il maschio che ha sempre avuto una bella coda larga e nera, ora l'ha frastagliata (come se ne mancassero dei fili) e presenta come delle bollicine biancastre nella coda.
La femmina invece é morta sta mattina. Aveva la coda come incollata e sembrava magrissima ( ovvero era diventata sottilissima, nell' arco di 2 giorni)

Per un periodo ho dato anche la colpa alle piante che magari sporcano l'acqua.

Io pulisci i filtri tutte le settimane, cambio circa 20L di acqua comprata al negozio apposta x l'acquario su 75L totali, pulisco ogni due settimane le piante da foglie rovinate e marcine e anche il fondo e le decorazioni.

Aiutatemi a capire come fare. Please!#24 #24 #24

mariano1985
21-02-2014, 21:36
Per un periodo ho dato anche la colpa alle piante che magari sporcano l'acqua.

Io pulisci i filtri tutte le settimane, cambio circa 20L di acqua comprata al negozio apposta x l'acquario su 75L totali, pulisco ogni due settimane le piante da foglie rovinate e marcine e anche il fondo e le decorazioni.

Aiutatemi a capire come fare. Please!#24 #24 #24[/QUOTE]

La coda consumata è solitamente causata da batteriosi (succede quando i pesci sono indeboliti, può essere un sintomo di altri problemi)
Le bollicine bianche sono probabilmente ictio. Cerca le foto su google.

Se fosse lui, conviene partire senza medicinali (anche perchè a quanto ho capito i puntini sono solo sulla coda di un solo guppy).
Vai di termoterapia: alzi la temperatura a 30 gradi. In vasca che altri pesci hai? I guppy non hanno problemi, ma altri pesci possono non sopportarla. Metti l'aeratore in vasca e lascialo acceso 24 ore su 24.

A fine cura, abbassa la temperatura lentamente (1 grado al giorno)


PS: spesso l'ictio è scatenato da sbalzi rapidi di temperatura. Quando fai i cambi, fai in modo che l'acqua del cambio sia alla stessa temp. dell'acquario.


Fai degli errori di gestione:
in primis, l'acqua per i guppy non va presa in negozio, basta della comunissima acqua del rubinetto declorata per almeno 24 ore e biocondizionata. I guppy preferiscono acque dure con PH alti, cosa che avviene nella maggior parte degli acquedotti italiani.


Mandaci i valori della tua acqua e controlla anche il tuo acquedotto per vedere se i valori di PH e GH sono adatti.

Nell'acquario solitamente basta cambiare il 20% ogni 15 giorni.

Cosa indendi con PULISCO IL FILTRO? Ti consiglio di pulire la spugna o cambiare la lana di perlon solo quando serve, non così di frequente! I cannolicchi ceramici non toccarli mai. (di tanto in tanto pulisci anche la pompa)

La coda chiusa è sintomo di malessere o di problemi di eccessiva mucosa sulla pelle... la magrezza può dipendere invece sia da debilitazione che da parassiti e vermi... ma per adesso pensa ai puntini, probabilmente la causa è quella!

eltiburon
22-02-2014, 02:58
I valori DEVI saperli e dirceli: pH, GH, KH, NO2, NO3 servono TUTTI!
Oltre a seguire i buoni consigli di Mariano, io aggiungerei anche un cucchiaino di sale ogni 10/15 litri circa.
Niente acqua d'osmosi coi pecilidi!!