cl4x
21-02-2014, 09:35
Buongiorno!
Sto realizzando con un gruppo di persone (da oltre 6 mesi) un controller elettronico molto interessante, con 7 linee elettriche comandate (quindi togliendomi finalmente tutti i timer di mezzo), con un modulo amperometrico di analisi energetica (quindi è possibile evincere se i riscaldatori sono insufficienti, ad esempio, o se vi sono consumi aticipi o se è meglio avere la temperatura ambientale esterna a X invece di Y perchè così i consumi scendono di molto, etc..) con varie sonde e persino un'uscita a 12v dimmerata per simulare alba, mezzogiorno e tramonto su varie linee elettriche LED.
E' praticamente tutto pronto e sta andando perfettamente, però mi piacerebbe integrare maggiormente via software degli automatismi. Mi spiego:
Ho queste sonde:
- ph
- conducibilità
- temperatura
Vorrei, ad esempio, automatizzare l'erogazione di CO2 in base al ph. Come potrei fare? Inserisco manualmente il valore di KH (non mi sembra ci siano sonde di kh, o sbaglio) e faccio accendere/spegnere la CO2 quando il PH esce fuori soglia?
Ad esempio: KH10, quando il valore del ph scende sotto i 6,9 accendi la CO2 fino a 7,3. Se supera 7,4 accendi l'areatore (per favorire lo scambio gassoso e quindi disperdere CO2).
A vostro avviso è una soluzione perseguibile? Ed uno sbalzo continuo di ph di 0.4 è troppo? La sonda mi fa addirittura 3 decimali, quindi potrei anche ridurre la forbice di intervento.
Che ne pensate?
Della conducibilità oltre che farmi mandare delle email al superamento delle soglie che posso farci?
Anticipo i ringraziamenti :-)
Sto realizzando con un gruppo di persone (da oltre 6 mesi) un controller elettronico molto interessante, con 7 linee elettriche comandate (quindi togliendomi finalmente tutti i timer di mezzo), con un modulo amperometrico di analisi energetica (quindi è possibile evincere se i riscaldatori sono insufficienti, ad esempio, o se vi sono consumi aticipi o se è meglio avere la temperatura ambientale esterna a X invece di Y perchè così i consumi scendono di molto, etc..) con varie sonde e persino un'uscita a 12v dimmerata per simulare alba, mezzogiorno e tramonto su varie linee elettriche LED.
E' praticamente tutto pronto e sta andando perfettamente, però mi piacerebbe integrare maggiormente via software degli automatismi. Mi spiego:
Ho queste sonde:
- ph
- conducibilità
- temperatura
Vorrei, ad esempio, automatizzare l'erogazione di CO2 in base al ph. Come potrei fare? Inserisco manualmente il valore di KH (non mi sembra ci siano sonde di kh, o sbaglio) e faccio accendere/spegnere la CO2 quando il PH esce fuori soglia?
Ad esempio: KH10, quando il valore del ph scende sotto i 6,9 accendi la CO2 fino a 7,3. Se supera 7,4 accendi l'areatore (per favorire lo scambio gassoso e quindi disperdere CO2).
A vostro avviso è una soluzione perseguibile? Ed uno sbalzo continuo di ph di 0.4 è troppo? La sonda mi fa addirittura 3 decimali, quindi potrei anche ridurre la forbice di intervento.
Che ne pensate?
Della conducibilità oltre che farmi mandare delle email al superamento delle soglie che posso farci?
Anticipo i ringraziamenti :-)