PDA

Visualizza la versione completa : Il nome di questa pianta???


AlexanderDeLarge
21-02-2014, 02:12
Salve!
Di solito so come si chiamano le mie piante in quanto tengo per sicurezza tutti i cartellini.
Il cartellino di questa l'ho perso casualmente...quindi non mi ricordo di che pianta si tratta...
sapreste aiutarmi???
le foto:

http://s4.postimg.cc/gxajboud5/Foto1417.jpg (http://postimg.cc/image/gxajboud5/)http://s17.postimg.cc/mjb5rsrkr/Foto1420.jpg (http://postimg.cc/image/mjb5rsrkr/)
http://s28.postimg.cc/6rso4ox9l/Foto1422.jpg (http://postimg.cc/image/6rso4ox9l/)
#e39

Jefri
21-02-2014, 02:18
Sembrerebbe Rotala rotundifolia...

carwi
21-02-2014, 02:49
Sembra anche a me rotala...anche se in un primo momento potrebbe ricordare Hygrophila polysperma

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

ALEX007
21-02-2014, 12:20
Rotala in pessime condizioni...

AlexanderDeLarge
22-02-2014, 04:02
Rotala in pessime condizioni...

in pessime condizioni non penso proprio credimi :)
è la qualita dell'immagine (fatta con uno smartphone di che ho da 6 anni) che da una sensazione molto sbagliata.
L'ho acquistata pochi mesi fa che era la meta' sia in altezza e sia in ampiezza.(ora son di fatto 2 piante che ho diviso per farle espandere e crescere di piu')

cmq grazie per le vostre informazioni!#22

ALEX007
22-02-2014, 14:09
Sarà,ma io tra questa

http://s28.postimg.cc/a5oitnk3t/Rotala.jpg (http://postimg.cc/image/a5oitnk3t/)

e questa


http://s9.postimg.cc/41brtir1n/Foto1420.jpg (http://postimg.cc/image/41brtir1n/)

trovo delle leggere differenze:defogliazione,deformazioni apicali e svariate carenze...prova a descriverci per bene la vasca (fondo,co2,illuminazione,fertilizzati utilizzati ecc.)

AlexanderDeLarge
22-02-2014, 18:45
be allora anche io se devo scegliere tra un tuo acquario e il mio..scelgo il tuo a prescindere anche se non lo conosco :)
tutto sommato è da aprile 2013 che sono "acquariofilo" devo crescere un po :)
cmq
non ho l'impianto CO2
il fondo si è fertilizzato ma sinceramente non mi ricordo la marca del fertilizzante,
ho inserito in vari punti della vasca le 7 sfere JBL http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fertilizzanti_acquario/fertilizzante_jbl/118793
come fertilizzante liquido utilizzo:
http://www.petingros.it/tetra-plus-liquido-p-13573.html?gclid=CM69uPGW4LwCFSvHtAodHR4Akg

e

http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fertilizzanti_acquario/fertilizzanti_easy_life/118776

per finire illuminazione con neon 7 ore.

carwi
22-02-2014, 19:29
se riesci metti qualche foto più nitida;-)

AlexanderDeLarge
22-02-2014, 19:47
se riesci metti qualche foto più nitida;-)

eh lo so che l'immagine fa schifo...l'ho fatta col mio samsung wave..quindi la qualita' purtroppo è quella.
ho provato a scattare una foto con la fotocamera:viene ancora meno nitida che con il telefono -.-
-42

i prodotti che uso e ho scritto sopra vanno bene?

Psycho91
22-02-2014, 20:13
È rotala rotundifolia in pessime condizioni di illuminazione soprattutto. A me cresceva così piccola quando per del tempo a causa di problemi avuti avevo diminuito la luce a 0.3 w/l. Molto piccola.
Ecco perché sento di poter affermare che è rotala rotundifolia...

Per l'illuminazione se dici... Con neon per 7 ore non hai detto nulla.
Il wattaggio dei neon ? Almeno la lunghezza? Quanti sono?

AlexanderDeLarge
22-02-2014, 20:35
È rotala rotundifolia in pessime condizioni di illuminazione soprattutto. A me cresceva così piccola quando per del tempo a causa di problemi avuti avevo diminuito la luce a 0.3 w/l. Molto piccola.
Ecco perché sento di poter affermare che è rotala rotundifolia...

Per l'illuminazione se dici... Con neon per 7 ore non hai detto nulla.
Il wattaggio dei neon ? Almeno la lunghezza? Quanti sono?


ti metto l'immagine dell'etichetta:


http://s15.postimg.cc/wy1o2keyf/Foto1427.jpg (http://postimg.cc/image/wy1o2keyf/)

la lunghezza dei 2 neon è di tutto il coperchio dell'acquario che misura in lunghezza 99 cm.

Psycho91
22-02-2014, 21:10
ok si legge il wattaggio molto semplicemente.
hai due t5 da 39W... 2x39W.
alias 78W su una vasca di circa 200 litri lordi, sicuro una 100x40x50 credo.

meno di mezzo W per litro.

Un po' pochini per la rotala rotundifolia, o meglio al limite (inferiore) se ci fosse co2 e un fondo con nutrienti e un protocollo liquido completo magari potresti farla crescere decentemente.
Così è un po' (molto) poco a mio avviso.

Quanto tempo hanno i "neon" ?

AlexanderDeLarge
22-02-2014, 21:12
i neon sono attivi da aprile 2013.
le misure della vasca sono 99 cm lunghezza - 60 cm altezza - 37 cm profondita'.

Psycho91
22-02-2014, 21:49
ancora più alta, praticamente 200 litri veri e propri.
circa 0.4 w/L

pochi per la rotundifolia. sta crescendo molto male.

AlexanderDeLarge
22-02-2014, 22:04
quindi la slouzione é?
cambiare neon?
illuminami (in tutti i sensi) :)

carwi
23-02-2014, 01:59
quindi la slouzione é?
cambiare neon?
illuminami (in tutti i sensi) :)

Non cambiarli ma aumentarli inserendone altri ed utilizzare un protocollo di fertilizzazione

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Psycho91
23-02-2014, 09:15
i neon non possono essere aumentati di potenza, se ci sono due vani, solo una modifica (come dice carwi) può farti aumentare l'illuminazione.

i neon (o meglio i tubi fluorescenti,neon è solo uno dei gas che si usa e che in breve, si "illumina" all'interno del tubo) vanno a lunghezza e potenza.

i t5 da 24W sono 590mm, i t5 39W come i tuoi, sono 849mm (non 99 come tutta la vasca ovviamente).
I successivi sono 54W che sono lunghi 1150mm alias oltre 1 metro.
E non puoi inserirli.

L'unico modo è aquistare una plafoniera più potente già predisposta, o fare modifiche (ci sono alcune guide fai da te sul portale Acquaportal) all'attuale coperchio rendendolo predisposto con ballast, cuffie e tutto il necessario, per altri 1-2 tubi da 39W...

ma la cosa fondamentale, sarebbe questa:
comprare le piante solo dopo essersi informato attraverso le utilissime schede, e inserirne solo di adatte, dove nelle schede leggi "illuminazione medio-bassa" e comunque leggi di piante non esigenti, se non vuoi spendere soldi per appunto aumentare l'illuminazione