Visualizza la versione completa : resine post osmosi
Ho visto che sul sito avete vari tipi di resine post osmosi: silco, silco hp e ultra.. quale mi consigliate? le posizionerò in un bicchiere post osmosi che ho preso da voi l'anno scorso.
Ho visto che sul sito avete vari tipi di resine post osmosi: silco, silco hp e ultra.. quale mi consigliate? le posizionerò in un bicchiere post osmosi che ho preso da voi l'anno scorso.
Ciao. Ti avevo risposto anche via mail...
Puoi utilizzare tranquillamente la SIL o la SILCO.. se vuoi delle prestazioni estreme puoi usare la ULTRA dove però è preferibile sgrassare l'acqua con una resina tipo la SIL o la SILCO .
ma strano mail non è arrivata..saranno i soliti ingorghi informatici :-) allora silco o silco hp potrebbero andare (la hp è un pò più performante giusto?)
per la vasca invecie cosa mi consigli? li ho problemi di fosfati e silicati... e devo riuscire ad arrivare quasi a 0...
Infatti... la mail è tornata indietro... non fa niente.
La HP è più performante rispetto alla SILCO.
Per quanto riguarda la vasca ti consiglio la EXTREME PHOS se la usi in modo che la resina non si muova o il meno possibile altrimenti puoi usare la DECAPHOS dove la resina si muove e fluidifica...
Si la userei in un passaggio forzato dopo la caduta in sump...il passaggio è veloce ma non smuove le resine... quindo le extreme phos vanno bene? un ultima cosa poi faccio l'ordine.. per testare l' acqua in uscita dall'impianto ho un lettore di tds... per migliore precisione è meglio prendere un conduttivimetro? ho visto il vostro ec-3.. è sufficiente come risoluzione?
Se il passaggio forzato è veloce puoi usare anche la DECAPHOS.
Il conduttivimetro con lettura in microsiemens da un valore più preciso non in termini di qualità del prodotto ma è la scala di riferimento diversa...
Ho i po4 alti se dici che le extreme phos vanno bene prendereiquelle :-) .... Ma il conduttivimetro non è piu preciso che il lettore di tds? Scusa le mille domande...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le extreme phos vanno molto bene ma non vogliono un passaggio che rompa i granelli con un movimento tumultuoso ...
Il misuratore di microsiemens è più preciso perché è la scala che è più precisa....
Ok perfetto grazie della disponibilità! questa sera faccio l'ordine
Allora ieri è arrivato tutto!! installato le resine adesso ho acqua in entrata 480 dopo carta e carbone sempre 480 dopo membrana 6 dopo le silco hp 0.....
tutto corretto o meglio sostituire anche i filtro sedimenti e carbone?
E' tutto corretto... la cartuccia sedimenti e carbone da 5 micron non influiscono sulla conducibilità ;-)
Se non sono sporchi e li hai cambiati da poco non serve cambiarli però vedi di non superare i 6 - 7mesi anche se sarebbe preferibile sostituirli ogni 3 - 6 mesi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |