Entra

Visualizza la versione completa : Vasca 140x70x55 DSB


corve
20-02-2014, 14:21
Ciao ragazzi,la voglia di allargarmi ha deciso di prendere possesso della mia mente e visto che contrastarla è dura ho deciso di assecondarla!:-D
Sono ancora il fase embrionale,ma prima di partire in tromba e far cavolate vorrei sapere anche da voi cosa ne pensate della mia idea!
Sicuramente sarà dsb,sicuramente sarà 140x70.
Ma veniamo al mio dubbio,l'altezza.
So che 55 non è altezza canonica da dsb,ma sono veramente tentato,perchè (e qui son gusti personali) esteticamente la vasca bassa mi piace un sacco.
La mia idea è di fare un dsb da 15 cm,e di incassare (e quindi nascondere completamente alla vista) i primi 13 cm di vasca.
In questo modo avrei "a vista" 40 cm di vetro ed una colonna da circa 35 cm,in parole povere "esteticamente " è come se fosse un 140x70x40!!
Allego un disegnino in cui le misure sono in scala,mobile alto 90 e vasca 40.

http://s7.postimg.cc/8gu0irop3/aaa.jpg (http://postimg.cc/image/8gu0irop3/)

Come pro ci vedo l'estetica (parere personale!) ed il fatto di poter probabilmente risparmiare qualcosa su illuminazione e movimento.

Voi che ne dite?

dimaurogiovanni
20-02-2014, 15:00
A me personalmente le vasche basse non piacciono sembrano taleari

corve
20-02-2014, 15:12
ma infatti ho premesso più volte che il fatto estetico è sicuramente personale!
mi interessa di più andare su un discorso tecnico di fattibilità!

comunque attualmente ho una vasca alta 50.
berlinese fino a un mesetto fa,da poco traformata in dsb per far da cavia al nuovo progetto che ho in mente con altezza di circa 13-14 cm,percui con colonna utile di circa 30 cm,questa per capirci


http://s22.postimg.cc/cu9czuzvh/IMG_3402.jpg (http://postimg.cc/image/cu9czuzvh/)


http://s22.postimg.cc/t93acfhul/IMG_3403.jpg (http://postimg.cc/image/t93acfhul/)

e personalmente quella colonna d'acqua così bassa mi piace un sacco!!

dimaurogiovanni
20-02-2014, 15:15
E normale che su una vasca bassa si hanno dei lati positivi .luce movimento .
Quello che penso che anche la scelta dei coralli deve essere studiata bene

corve
20-02-2014, 15:24
beh certo quello ovviamente!
m avisto che ancora devo costruire il supporto per pensare a quello avrò tempo!!
il mio timore è spendere un sacco di soldi per un progetto che sulla carta mi piace un sacco ma del quale mi pentirò due giorni dopo aver speso i soldi dell'ultimo acquisto!!

dimaurogiovanni
20-02-2014, 15:27
Anche questo e un dilemma .quanto sarà alta la struttura ?

corve
20-02-2014, 16:27
beh sono in fase decisionale,quindi tutto può essere variato,pensavo di farla alta 90 cm.
considera che poggerà poi su un gradino rialzato di circa 20 cm,per cui la base della vasca visibile sarà a circa 110,comunque sicuramente più alta della misura classica,in quanto anche qui,seppur ogni volta che devi far manutenzione son madonne,mi piace avere il frontale ad "altezza occhi"!!

Luca1963
20-02-2014, 16:43
....beh puoi sempre farci un gradino prima del mobile .....magari estraibile per poter rendere piu agile la pulizia.
Comunque anche io sono in fase di studio del nuovo acquario la cui vasca sara
160*80*80/70 ( dipende cosa arriva)
Ma il mobile volevo farlo altro comunque 80 ...anche se nn sono molto sicuro

corve
20-02-2014, 16:48
anche la mia attuale vasca ha la base acirca 110 di altezza dal pavimento,prendo uno sgabellino quando devo mettere le mani in vasca e risolvo il problema!!
come detto la preferisco più ad altezza uomo del normale!!
bella bestia!!
hai già fatto qualche preventico per la vasca?

pata73
20-02-2014, 16:51
se l'intenzione è quella di tenertela per qualche anno,secondo me di quel 55 te ne potrai pentire
comunque dipende da che disposizione darai alle rocce
piuttosto se proprio opti per il 55, la farei da 80 in larghezza in modo da lavorare con le rocce in orizzontale e non in verticale

corve
20-02-2014, 17:11
hai colpito nel segno!
il problema è che non vorrei pentirmene...
potrei farla 60,meno 15 di dsb,me ne rimangono 45 "a vista" di cui 40 utili..mah
nascondendone una parte nel mobile se la immagino alta 45 0 40 esteticamente mi garba parecchio,ma non avendone viste di persona ho il timore che messa in pratica l'idea il risultato finale non sia quello che immaginavo...e li mi toccherebbe divorziare sul serio!:-D:-D:-D
la larghezza purtroppo è vincolata,forse arrivo a 75 ma non ne sono sicuro,altrimenti non mi sta il mobile sul pianerottolo rialzato!

pata73
20-02-2014, 17:18
hai colpito nel segno!
il problema è che non vorrei pentirmene...
potrei farla 60,meno 15 di dsb,me ne rimangono 45 "a vista" di cui 40 utili..mah
nascondendone una parte nel mobile se la immagino alta 45 0 40 esteticamente mi garba parecchio,ma non avendone viste di persona ho il timore che messa in pratica l'idea il risultato finale non sia quello che immaginavo...e li mi toccherebbe divorziare sul serio!:-D:-D:-D
la larghezza purtroppo è vincolata,forse arrivo a 75 ma non ne sono sicuro,altrimenti non mi sta il mobile sul pianerottolo rialzato!

#70

corve
20-02-2014, 17:25
altra cosa che vorrei approfondire è il discorso illuminazione.
l'itenzione è quella di farla far da prodroni ai pinnuti,poi lps e solo qualche sps abbastanza semplice da allevare.
la differenza di luce necessaria tra una vasca dsb alta 55 ed una alta 60 o 65 in quanto è quantificabile?
nel senso,si ha un reale risparmio sui watt o l'illuminazione deve essere praticamente la stessa?
questo fattore è importante in quanto incide parecchio sulla scelta finale dell'altezza..se tra 55 e 65 cambia nulla...forse il gioco non vale la candela!

Luca1963
20-02-2014, 19:35
bella bestia!!
hai già fatto qualche preventico per la vasca?

si diciamo che nuova mi viene (Quasi )quanto una elos usata da 160 * 80 *70.....

corve
21-02-2014, 10:29
sinceramente non ho idea di quanto costi una elos usata 160*80*70!!!!
ma immagino una bella cifra!!
per il discorso illuminazione qualcuno sa darmi delle info??

dimaurogiovanni
21-02-2014, 11:03
L'altezza essendo bassa deve essere intorno al metro da pavimento ,altrimenti o la guardi da sopra o ti devi abbassare .l'altezza incide tanto sul l'illuminazione .ma su 10
Cm non più di tanto .ti conviene usare una lampada e poi accendere i t5 in base alle esigenze

corve
21-02-2014, 11:35
L'altezza essendo bassa deve essere intorno al metro da pavimento ,altrimenti o la guardi da sopra o ti devi abbassare .l'altezza incide tanto sul l'illuminazione .ma su 10
Cm non più di tanto .ti conviene usare una lampada e poi accendere i t5 in base alle esigenze

grazie!!
come detto la base visibile della vasca sarà circa a 110!!
non ho capito cosa intendi per "ti conviene usare una lampada e poi accendere i t5 in base alle esigenze"!!

dimaurogiovanni
21-02-2014, 11:38
Nel senso di avere la possibilità di aumentare il parco luci capendo di quanta luce ha bisogno .
Con cosa intendi illuminare

corve
21-02-2014, 11:49
assolutamente t5,dei led ne ho piene le balle!!:-D
l'idea era di stare in una 8*54 o a una 10*54 ma non so quanto l'altezza più o meno alta possa incidere su questo fattore!!

periocillin
21-02-2014, 12:05
se fai una vasca dove i pesci la fanno da padrone non farla bassa altrimenti non danno un impatto bello di nuoto ma sembrerebbero in una scatoletta

corve
21-02-2014, 12:18
se fai una vasca dove i pesci la fanno da padrone non farla bassa altrimenti non danno un impatto bello di nuoto ma sembrerebbero in una scatoletta

a questo non avevo pensato!!
l'impatto estetico dei pinnuti!
però ragionando ci sono un sacco di dsb da 60.
in una classica alta 60 con 13 cm di dsb comunque lo spazio disponibile e visibile è di circa 42cm di h,partendo dal fatto che la prima parte di dsb la voglio nascondere perchè esteticamente proprio non mi piace,facendo un dsb da 13 e nascondendone i primi 10 cm su una vasca da 55 rimarebbero visibili e vivibili 40 cm (37 puliti se togliamo il dsb rimanente).
sti 5 cm fanno tutta sta differenza???

periocillin
21-02-2014, 12:25
certo io ho il dsb da 60 e una rocciata bassa

si io se potevo facevo la vasca minimo 70 alta

corve
21-02-2014, 12:33
cosa ti darebbero in più esteticamente quei 10 cm?

periocillin
21-02-2014, 12:51
come ti dicevo maggiore libertà di nuoto ai pesci, maggiore spazio per la crescita degli sps.

da me si vede il dsb da 12cm(8 in vista e 4 coperti) e vasca da 60cm

http://s29.postimg.cc/i012erslf/27_febbraio_2014.jpg (http://postimg.cc/image/i012erslf/)

ialao
21-02-2014, 13:51
come ti dicevo maggiore libertà di nuoto ai pesci, maggiore spazio per la crescita degli sps.

da me si vede il dsb da 12cm(8 in vista e 4 coperti) e vasca da 60cm

http://s29.postimg.cc/i012erslf/27_febbraio_2014.jpg (http://postimg.cc/image/i012erslf/)

bellissima vasca,guardando la foto la prima impressione che ho avuto e' stata pensa se sta vasca fosse stata piu' profonda,sull'altezza sinceramente non mi sono nemmeno soffermato.ma anch'io ho una forte preferenza per le vasche larghe e basse.in ogni caso complimenti.un saluto.

periocillin
21-02-2014, 13:56
come ti dicevo maggiore libertà di nuoto ai pesci, maggiore spazio per la crescita degli sps.

da me si vede il dsb da 12cm(8 in vista e 4 coperti) e vasca da 60cm

http://s29.postimg.cc/i012erslf/27_febbraio_2014.jpg (http://postimg.cc/image/i012erslf/)

bellissima vasca,guardando la foto la prima impressione che ho avuto e' stata pensa se sta vasca fosse stata piu' profonda,sull'altezza sinceramente non mi sono nemmeno soffermato.ma anch'io ho una forte preferenza per le vasche larghe e basse.in ogni caso complimenti.un saluto.

purtroppo la vasca è incassata e al massimo larga 50 cm di piu non posso altrimenti era 120x80x80

corve
21-02-2014, 15:23
come ti dicevo maggiore libertà di nuoto ai pesci, maggiore spazio per la crescita degli sps.

da me si vede il dsb da 12cm(8 in vista e 4 coperti) e vasca da 60cm

http://s29.postimg.cc/i012erslf/27_febbraio_2014.jpg (http://postimg.cc/image/i012erslf/)

bellissima vasca,guardando la foto la prima impressione che ho avuto e' stata pensa se sta vasca fosse stata piu' profonda,sull'altezza sinceramente non mi sono nemmeno soffermato.ma anch'io ho una forte preferenza per le vasche larghe e basse.in ogni caso complimenti.un saluto.

quindi tu mi "appogeresti" l'idea del 140*70*55???

Luca1963
21-02-2014, 17:27
come ti dicevo maggiore libertà di nuoto ai pesci, maggiore spazio per la crescita degli sps.

da me si vede il dsb da 12cm(8 in vista e 4 coperti) e vasca da 60cm

http://s29.postimg.cc/i012erslf/27_febbraio_2014.jpg (http://postimg.cc/image/i012erslf/)

bellissima vasca,guardando la foto la prima impressione che ho avuto e' stata pensa se sta vasca fosse stata piu' profonda,sull'altezza sinceramente non mi sono nemmeno soffermato.ma anch'io ho una forte preferenza per le vasche larghe e basse.in ogni caso complimenti.un saluto.

quindi tu mi "appogeresti" l'idea del 140*70*55???

Amio vedere i 70 in altezza va benone , ma non i 55

periocillin
21-02-2014, 17:33
Io no minimo 60.

corve
21-02-2014, 17:47
luca63 i 70 li escludo,non è l'estetica che cerco!

Io no minimo 60.

perio mi sa che hai ragione,un 60 potrebbe essere un buon compromesso tra quello che cerco e la funzionalità della vasca!!

contando tanti pinnuti ed lps,e qualche sps non difficile,come illuminereste stando sui t5?

ialao
21-02-2014, 18:52
come ti dicevo maggiore libertà di nuoto ai pesci, maggiore spazio per la crescita degli sps.

da me si vede il dsb da 12cm(8 in vista e 4 coperti) e vasca da 60cm

http://s29.postimg.cc/i012erslf/27_febbraio_2014.jpg (http://postimg.cc/image/i012erslf/)

bellissima vasca,guardando la foto la prima impressione che ho avuto e' stata pensa se sta vasca fosse stata piu' profonda,sull'altezza sinceramente non mi sono nemmeno soffermato.ma anch'io ho una forte preferenza per le vasche larghe e basse.in ogni caso complimenti.un saluto.

quindi tu mi "appogeresti" l'idea del 140*70*55???

ciao,corve,decisamente si,e penso sia la configurazione della mia prossima vasca.e per quanto mi riguarda senza ripensamenti.e con dei punti fermi imprescindibili.dsb di sabbia o e carbonato finissimo e max 10 12 cm di altezza.assolutamente wortech come movimento,poche rocce vive premium per atolli sparsi ,t5 con molta componente blu per illuminazione.pesci piccoli e tranquilli a gruppetti ,nemateleotris,anthias,apogon leptacampus.chicche tipo coppia di gobiosoma,coppia di fridmany,exantenia per parassiti vari e un pesce importante come protagonista ,che dici un achilles?,appena possibile mitrax pre valonia,wundemany pre aiptasie.acropore tubolari con atollo riservato ,immancabile sthilopora pistillata,montipora foliosa , un sarcophiton che in 70 di larghezza puoi godertelo per molto.sulla sabbia lps e tridancne.supporto alto ma non tanto da impedirmi la visuale dall'alto a pompe spente.su 140 per 70 anche 60 va benone.un saluto.

corve
22-02-2014, 21:01
Grazie mille!,
E siamo anche vicini...io abito a gattico,conosci??
Hai gia' idea di quando partirai e quanti watt userai?

ialao
22-02-2014, 23:13
Grazie mille!,
E siamo anche vicini...io abito a gattico,conosci??
Hai gia' idea di quando partirai e quanti watt userai?

ciao,certo che conosco gattico,in primavera ,estate ci passo tutti i fine settimana per andare al lago maggiore,per non parlare del tempo che ho passato alla viemme di paruzzaro per l'altra mia passione,comunque leggevo gallarate,non pensavo fossi di gattico.entro quest'anno certamente e sto pianificando per bene un po tutto,dalle misure,alla tecnica,per la luce almeno 8 tubi, il wattaggio in base alle misure.bassa e larga sicuramente,questo e' ilpunto fermo.ti terro' informato.un saluto.

corve
24-02-2014, 10:34
si gallarate perchè ci sono nato e ci lavoro...per cui son qui dal lun al ven dalle 7 alle 19...però abito a gattico!!
se mi tieni aggiornato mi fai un favore...al limite ti sfrutto come cavia!!!:-D:-D
grazie ancora!!