Visualizza la versione completa : consiglio pesci
Salve ho un acquario da 100litri ben piantumato. Le misure sono 100x30x40. I valori sono ph 7.5 -8 ,gh 11, kh 9 utilizzo la co2 in gel con sistema di diffusione venturi. Attualmente in vasca ci sono 35 anentome helena e un ancystus. Volevo chiedervi consigli su che pesci poter inserire. Come fondo ho usato il jbl manado.
P.s. L ancystrus lo do via la settimana prossima.
ciao! hai una foto?
i valori vuoi tenere quelli?
mariano1985
20-02-2014, 13:36
Se vuoi mantenere questi valori potresti pensare ai poecilidi, ad esempio guppy e platy.
Potresti abbinarci dei corydoras sale e pepe (minimo 5, essendo pesci gregari vanno in gruppetti)
e lasciare anche l'ancistrus.
Se invece sei disposto a modificare i valori dell'acqua tramite acqua d'osmosi, allora la scelta è molto più amplia! :)
La tua vasca è da 120 litri lordi, quindi sei sui 100 litri netti. Non è un acquario enorme, ma neanche piccolo, quindi puoi mettere molte specie di pesci (tralasciando quelli che diventano grandi, come scalari, discus, botia...)
per i cory però ha il manado... non va proprio male, ma nemmeno è il top per loro...
Se vuoi mantenere questi valori potresti pensare ai poecilidi, ad esempio guppy e platy.
Potresti abbinarci dei corydoras sale e pepe (minimo 5, essendo pesci gregari vanno in gruppetti)
e lasciare anche l'ancistrus.
Se invece sei disposto a modificare i valori dell'acqua tramite acqua d'osmosi, allora la scelta è molto più amplia! :)
La tua vasca è da 120 litri lordi, quindi sei sui 100 litri netti. Non è un acquario enorme, ma neanche piccolo, quindi puoi mettere molte specie di pesci (tralasciando quelli che diventano grandi, come scalari, discus, botia...)
Vorrei evitare i poecillidi perché sfornano vagonate di piccoli e poi sarebbe un problema trovargli una sistemazione, volevo togliere l ancystrus perche preferiscono acque piu movimentate rispetto a quella che ho io. Potrei provare ad abbassare la durezza ma cambiando 10litri per volta impiegherei mesi.
Non c'è nessun pesce apparte i poecillidi capace di vivere bene con questi valori?
Pseudomugil furcatus? oppure le melanotaenia praecox :-)
E per eventuali coinquilini?
con questi valori hai le condizioni ottimali per poecilidi #24 altri pesci potrebbero richiedere durezza e pH inferiori
beh dato che sono pesci da banco, penso tu potresti abbinare le due specie citate di rainbow fish ed essere a posto :-)
Ok ,quanti per tipo? E se al posto delle furcata mettessi le gertrudae?
briciols
20-02-2014, 18:58
io la butto li cosi.. ma hai dato un occhiata ai conchigliofili del tanganika? ;-)
in quel litraggio ce lo fai un piccolo tanganika ;-)
io la butto li cosi.. ma hai dato un occhiata ai conchigliofili del tanganika? ;-)
in quel litraggio ce lo fai un piccolo tanganika ;-)
Sarebbe stato bello saperlo 2 mesi fa... hahahaha ora sarebbe un casino.
beh chiedi a lucafish oppure a malù :-))
briciols
20-02-2014, 19:48
Non è mai troppo tardi :) ;-)
tu facci un pensiero! poi sei sempre in tempo per rifare la vasca a tuo piacimento :)
Questo è il secondo acquario, magari per il terzo tengo in considerazione i conchigliofili hahahahah
li ho sotto gli occhi adesso... meritano!
I rainbow sono pesci piuttosto timidi.......per questo si sconsiglia la convivenza, rischi di non godere appieno dei comportamenti e neanche portare a termine le riproduzioni.
Se opti per le praecox non più di 5/6 esemplari perchè arrivano anche a 5/6 cm.
I gertrudae restano più piccoli quindi ne puoi inserire di più.
Gradiscono poca luce e molti ripari.
I rainbow sono pesci piuttosto timidi.......per questo si sconsiglia la convivenza, rischi di non godere appieno dei comportamenti e neanche portare a termine le riproduzioni.
Non sarei in grado di riprodurli per via delle anentome helena.
Se opti per le praecox non più di 5/6 esemplari perchè arrivano anche a 5/6 cm.
I gertrudae restano più piccoli quindi ne puoi inserire di più.
Gradiscono poca luce e molti ripari.
Ho 0, 5 w/l può essere un problema?
No.....basta che ci siano "rifugi" tra le foglie, qualcuno inserisce qualche pianta galleggiante......puoi anche far galleggiare un pezzo di corteccia di sughero, magari bucarlo ed inserire qualche pianta a crescita esterna, loro vi si ripareranno sotto ;-)
Perfetto, c'è qualche alghivoro da poter inserire, sempre rispettando i valori? Niente lumache ho le anentome helena.
non me ne vengono in mente... comunque non mangerebbero le alghe in vasca, non solo, ma dovresti dare tu alghe a loro
non me ne vengono in mente... comunque non mangerebbero le alghe in vasca, non solo, ma dovresti dare tu alghe a loro
Tutti i pesci vanno nutriti è normale.
:-)) per me si, per te ora ne sono sicuro... per molti altri no, va ribadito ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |