PDA

Visualizza la versione completa : Orifiamma con strane protuberanze bianche


morphLinda1989
19-02-2014, 23:12
Domani posto le foto, intanto vorrei chiedere aiuto, sono ormai mesi che i miei orifiamma presentano delle specie di bogne bianche sul corpo, dapprima piccole poi divenute grosse negli ultimi periodi. Non hanno nessun sintomo di malattie e non capisco cosa siano e nessuno sa darmi spiegazioni plausibili. Qualcuno sa cosa potrebbe essere e come migliorare la situazione??


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Valori nella norma tra mi nitrati dovuto, ahimè, a una mia negligenza negli ultimi periodi, sto procedendo con cambi d'acqua settimanale di circa 15/20 litri (vasca 230l) e carbone attivo per tornare a livelli normali


Sent from my iPhone using Tapatalk

mariano1985
19-02-2014, 23:18
le macchie sono lanuginose?
Se puoi posta qualche foto!

morphLinda1989
19-02-2014, 23:18
No,sono tipo brufoli x farti capire


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/02/20/azepu9em.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

mariano1985
19-02-2014, 23:31
con lanuginose intendevo proprio quello: macchie a batuffolo!!!

Sono delle micosi esterne (causate da funghi), vanno curate e spesso sono causate da una cattiva gestione in vasca.


Sbaglio o ha anche la coda leggermente sfilacciata in basso?

morphLinda1989
19-02-2014, 23:35
Infatti purtroppo ho tralasciato l'acquario in questi mesi e non immagini quanto mi senta in colpa, ora voglio fare di tutto per farlo tornare al top, avrei bisogno di buoni consigli! Medicine, cambi, qualsiasi cosa! La coda è sfilacciata perché quando cambio l'acqua non la metto della stessa temperatura e ogni volta si sfilacciano, poi boh si aggiustano. Comunque fine settimana vado a comprare un termoriscaldatore apposta per i cambi. Per favore dimmi tutto quello che posso fare per migliorare la situazione, te ne sarei davvero grato


Sent from my iPhone using Tapatalk

mariano1985
19-02-2014, 23:35
La situazione non è ancora grave, potresti per prima cosa provare con dei bagni di sale (che dovrebbe essere ben tollerato dai carassi): in una vaschetta a parte metti dell'acqua del tuo acquario e aggiungi 20 grammi di sale da cucina grosso non iodato per ogni litro di acqua.
Lascia sciogliere il sale da solo.
Vi lasci il carasso per 45 minuti e poi lo rimetti in vasca. Ripeti per 2/3 volte al giorno, ogni volta ripreparando l'acqua da capo.

Se non funziona si può passare ai medicinali. Uno specifico per pesci che trovi facilmente è il dessamor, mentre online trovi anche altri farmaci.

morphLinda1989
19-02-2014, 23:37
👍 da domani inizio e ti tengo informato! Lo faccio a tutti? Perché anche Gli altri 2 vedo lievi puntini simili


Sent from my iPhone using Tapatalk

mariano1985
19-02-2014, 23:44
Il riscaldatore per i carassi non serve in vasca (sono pesci di acqua fredda).
Per i carassi va bene l'acqua del rubinetto dato che rpediligono acque dure.

L'acqua del cambio devi farla declorare prima di metterla in vasca, lasciandola per minimo 24 ore in un recipiente aperto. Questo vuol dire che se la tieni nella stessa stanza della vasca prima di fare il cambio, avrà la stessa temperatura della vasca principale.

Il fatto che si consumino le pinne è sempre dovuto ad una gestione non troppo ottimale: il pesce si indebolisce e viene attaccato più facilmente dai vari parassiti e batteri (il fatto che poi ricrescano dipende dal sistema immunitario del pesce, che comunque riesce a debellare il problema).

I carassi prediligono acque parecchio ossigenate: mentre per i pesci tropicali si sconsiglia sempre l'aeratore in vasca (perchè disperde la CO2, utile per le piante), per i carassi non è un cattivo consiglio avere un aeratore (io lo faccio accendere nelle ore diurne con un timer).

Per altre info sui carassi puoi anche leggere i vari articoli sui carassi presenti sul sito di acquaportal o leggere qualche post nella sezione del forum PESCI D'ACQUA FREDDA
------------------------------------------------------------------------
Se anche gli altri presentano qualche segno di micosi, cura anche loro con i bagni di sale.

Tieni d'occhio i pesci durante il bagno di sale: al minimo segno di problemi rimettili in vasca (di solito non ci sono problemi, ma non si sa mai! :P)

...e ricorda che i pesci rossi saltano fuori senza tanta fatica, quindi controllali!

PS: sei sicuro che i puntini siano simili a quelli del pesce della foto? Non è che sono puntini di ichtio? (altra malattia che si cura diversamente, cerca qualche foto su google immagini per essere sicuri che non sia lei)