PDA

Visualizza la versione completa : mc giver fatti avanti...


dicanio10
27-05-2006, 18:37
ho un problema,in un 120 lt uso un filtro esterno pratiko 400 che va benissimo ma mi crea un pò troppo movimento in vasca,anche riducendolo sul tappo con la levetta apposta esce ancora un getto abbastanza forte,cosa posso fare per ridurre il getto in vasca??c'è qualche stratagemma o accessorio che voi sappiate??vi chiedo un super aiuto GRAZIE!!

emanuele323
27-05-2006, 19:57
appurato che il filtro è forse esageratamente sovradimensionato, ritengo che l'unica soluzione sia di regolarne la portata con l'appposita levetta (dovresti riuscire ad otenere praticamente il flusso che vuoi #24 ).

cardanico
27-05-2006, 20:25
Oltre a mettere la portata al minimo possibile potresti mettere un tubo all'uscita in orizzontale con molti buchi in modo da dividere la pressione in più punti...tipo questo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/pioggia/default.asp
ma con i fori non troppo piccoli e posizionato sotto il livello per non disperdere CO2
;-)

-Aragorn-
27-05-2006, 20:31
o mettere direttamente un tubo piu grande

cardanico
27-05-2006, 20:57
o mettere direttamente un tubo piu grande

Vero ;-)

dicanio10
27-05-2006, 23:20
si la levetta lo usata ma non è abbastanza...ma nessuno ha dovuto fare un'operazione come questa???mettere il getto dentro una campana tipo e metterlo rivolto verso il basso?

Woodoo
27-05-2006, 23:35
Ma se la levetta chiude completamente il flusso dell'acqua ..che vor di ..non è abbastanza #24 #24

Regola bene quella levetta ...all'occorrenza, arriva a far gocciolare l'acqua all'uscita del filtro #18 #18

dicanio10
28-05-2006, 10:42
allora probabilmente non funziona bene,perchè è una levetta che si tira verso l'alto che in teoria più la tiri in alto meno flusso esce,però non è così,diminuisce ma non di moltissimo come dici tu.. probabilmente la ventosa che c'è all'interno per rallentare il flusso non è messa bene....hai presente com'è ?

Simo
28-05-2006, 11:35
occhio a non chiudere troppo la leva,altrimenti a lungo andare rovini il filtro,quando senti un rumore e forti vibrazioni hai chiuso troppo ;-)

dicanio10
28-05-2006, 12:33
anche se la tiro tutto verso l'alto la leva,il flusso d'uscita rimane abbastanza elevato,boh,secondo me c'è qualcosa che non quadra...

cardanico
28-05-2006, 12:35
Ma scusa quando devi fare manutenzione come blocchi il flusso prima di aprire?

dicanio10
28-05-2006, 12:46
l'acquario ha un mese quindi non ho ancora aperto il filtro come da prassi,ma comunque visto che pulirlo sia una cosa di 5 minuti pensavo di spegnerlo e poi aprirlo,anche perchè lo devo spostare sul lavandino per pulirlo...

Woodoo
28-05-2006, 14:09
si, ma se non chiudi completamente il rubinetto ...ho paura che ti si svuoti la vasca sul pavimento ...quel rubinetto ..prima di sganciare i tubi, va completamente chiuso !!! :-))

cardanico
28-05-2006, 14:17
Infatti......... :-))

Davide80
28-05-2006, 20:05
Ho io la soluzione a questi problemi testatissima da me! ;-)
Io sia all uscita del filtro biologico interno, che all uscita di quello esterno ho montato una specie di ruota che evita il flusso dell acqua da una parte sola, quindi la smista x 360° e in più ha una spugna porosa che entrando ed uscendo di continuo dall acqua fa evaporare l ammoniaca!In più, il meccanismo a turbina x effettuare i giri smorza molto il getto dell acqua e la pressione eccessiva che si crea viene espulsa da dietro, in questo modo si ha un mescolamento dell acqua perfetta nn avendo più zone più calde di altre specie in acquari oltre gli 80-100Cm!
Ecco foto e dettegli!

http://www.hydor.it/inglese/bioflo.htm

AhJah
28-05-2006, 22:17
Ho io la soluzione a questi problemi testatissima da me! ;-)
Io sia all uscita del filtro biologico interno, che all uscita di quello esterno ho montato una specie di ruota che evita il flusso dell acqua da una parte sola, quindi la smista x 360° e in più ha una spugna porosa che entrando ed uscendo di continuo dall acqua fa evaporare l ammoniaca!In più, il meccanismo a turbina x effettuare i giri smorza molto il getto dell acqua e la pressione eccessiva che si crea viene espulsa da dietro, in questo modo si ha un mescolamento dell acqua perfetta nn avendo più zone più calde di altre specie in acquari oltre gli 80-100Cm!
Ecco foto e dettegli!

http://www.hydor.it/inglese/bioflo.htm

dove l'hai trovato?

cardanico
29-05-2006, 09:46
Ma non si ha anche troppa dispersione di CO2 con questo metodo?

Davide80
29-05-2006, 11:52
L ho trovato dal mio negoziante che me l ha consigliata proprio x questo motivo!avendo i discus nn potevo avere troppa corrente in vasca!Questa fa una corrente soft, è il massimo! #25
Nn incide affatto con la Co2, in quanto il movimento svolto dalla ruota è molto lento, e nn si ha dispersione di co2!lo posso assicurare xchè prima e dopo aver messo ben due di queste uscite il livello di co2 nella mia vasca è uguale!L unica cosa che fa evaporare è l ammoniaca, ed introduce in vasca ossigeno!Direi che questa è una genialata, lo consiglio vivamente! #36#

dicanio10
29-05-2006, 18:46
ma come fa a girare?ha un motorino all'interno o usa la forza del getto?si trova su acquaingros o da qualche parte online che tu sappia??

Marfis
29-05-2006, 19:15
io per il pratiko 300 ho usato un tubo come quello che usi per l'aspirazione (adesso dovresti trovarlo su acquaingros), bucato (8-10 buchi da 4 mm) e inserito al posto del collo d'oca.
Va da Dio, la corrente c'è ma è divisa e distribuita su tutta la colonna d'acqua.
I cardinali sono sempre li a fare avanti e indietro. :-)) :-)) :-))

ciao

dicanio10
29-05-2006, 19:31
allora,vediamo se ho capito bene,tu praticamente hai staccato il collo d'oca e al suo posto hai messo il tubo uguale a quello che serve per respirare l'acqua dello stesso pratiko,con dei buchi.alla fine risultano 2 tubi uguali,che vanno dall'alto al basso,solo che uno aspira e l'altro invece butta fuori l'acqua??bella ideona!!!guardo subito su acquaingros!!!

p.s.ma il tubo ci stà perfettamente al posto dell'beccuccio d'oca?

Davide80
30-05-2006, 22:00
ma come fa a girare?ha un motorino all'interno o usa la forza del getto?si trova su acquaingros o da qualche parte online che tu sappia??

nn ha nessun motorino usa la forza dell acqua!l acqua fa girare una turbina che fa girare degli ingranaggi che fanno girare la ruota! ;-) Ti assicuro che è una bomba nn ne farei più a meno!nn ha eguali con tubi forati, getti a pelo d acqua ecc questa te la distribuisce a 360° e riduce la potenza!
Io l ho preso a Chieri (to) in un negozio d acquari nn so se ci sia on line!Cmq se ti interessasse te la posso sempre prendere io, te la spedisco con lo scontrino allegato, ovviamente ti paghi le spese di spedizione! :-))
Mi pare che costi sulle 30 euro ma ci sono 3 diversi modelli!

Mauro Leorati
17-11-2008, 17:36
Ciao Davide,
rispolvero questo vecchio post perchè pensavo anch'io di metter il Bioflo della Hydor utilizzando il Pratiko (100, nel mio caso); mi rimane solo il dubbio dell'innesto del Bioflo sul tubo corrugato in uscita dal filtro: ha la stessa misura (serve semplicemente sostituire il collo d'oca del Pratico oppure sono necessarie modifiche o raccordi particolari?
Grazie!
Ciao,
mauro

Mauro Leorati
17-11-2008, 17:36
Ciao Davide,
rispolvero questo vecchio post perchè pensavo anch'io di metter il Bioflo della Hydor utilizzando il Pratiko (100, nel mio caso); mi rimane solo il dubbio dell'innesto del Bioflo sul tubo corrugato in uscita dal filtro: ha la stessa misura (serve semplicemente sostituire il collo d'oca del Pratico oppure sono necessarie modifiche o raccordi particolari?
Grazie!
Ciao,
mauro

Stefano s
19-11-2008, 13:26
prova a interporre un bello strato di lana di pelon tra le spugne del filtraggio meccanico ... questo aiutera' a diminuire la portata !!

Stefano s
19-11-2008, 13:26
prova a interporre un bello strato di lana di pelon tra le spugne del filtraggio meccanico ... questo aiutera' a diminuire la portata !!