Visualizza la versione completa : identificazione "pesce rosso"
salve,
mi sono appena iscritto e ho subito bisogno di voi per l'identificazione del pesce rosso "regalato" poco tempo fa (dovrebbe essere stato acquistato ad agosto o un po prima) .
E' in una orribile vaschetta da dieci litri con il solo filtro meccanico con lana.
ho appena allestito un acquario da 100lt per rimediare e sono in attesa di maturazione.
ma, tornando al pescetto, che mi sapete dire su di lui? allego foto e video sperando di non violare il regolamento.
sembra che ha gli occhi un po più sporgenti e coda più lunga rispetto al pesce rosso comune. forse è il cometa?
http://img.tapatalk.com/d/14/02/19/serynyne.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/19/unu8y9ud.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=Rf79myLRaUY&feature=youtube_gdata_player
https://www.youtube.com/watch?v=RsgLRZs1oIg&feature=youtube_gdata_player
ps: vorrei togliere quella piantina finta appuntita, che ne dite? cosa posso mettere/fare nella vaschetta per fargli passare bene questo mese (circa)?
in aggiunta fino ad ora faccio cambi del 50% ogni 3 giorni visto che non è presente il filtro biologico.
grazie
Silvio.
scusatemi per la scrittura, sono dal cellulare
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao.. sembra un cometa :-)
Sappi che 100 litri sono proprio il minimo per un carasso del genere dato che cresce tanto..
In quella vaschetta non metterei nulla, già è minuscola di suo #06 . (Buona idea di togliere quella piantina :-) )
-Da quanto tempo vive in quella vasca?
-Che misure ha il pesce?(guardando gli occhi del pesce non mi pare un pesce giovanissimo... sono abbastanza grandi)
-Ma tende ad andare a galla il pesce? ( così pare dal video)
Ciao.. sembra un cometa :-)
Sappi che 100 litri sono proprio il minimo per un carasso del genere dato che cresce tanto..
In quella vaschetta non metterei nulla, già è minuscola di suo #06 . (Buona idea di togliere quella piantina :-) )
-Da quanto tempo vive in quella vasca?
-Che misure ha il pesce?(guardando gli occhi del pesce non mi pare un pesce giovanissimo... sono abbastanza grandi)
-Ma tende ad andare a galla il pesce? ( così pare dal video)
lo so che sono il minimo, ma al momento non posso fare di più. comunque rispetto a 10lt può andar bene per un annetto. quando inizia a crescere vedo il da farsi. magari aumento il litraggio.
come ho scritto sembra che sia stato acquistato ad agosto. Ha vissuto per un mese in 5lt e poi in questa da 10.
gli occhi sono sempre stati grandi e in fuori, comunque dovrebbe avere sei mesi.
si, me ne sono accorto da qualche giorno e, cercando sul forum sembra sia dovuto al troppo cibo.
L'ho fatto digiunare per un giorno e mezzo (e non aveva più questo problema) e poi gli ho dato un pisellino bollito la sera di ieri.
Stamattina galleggia di nuovo. Che non sia troppo un pisellino intero.
Comunque da oggi dovrei iniziare a dargli mangime a prenzo e la sera alterno insalata, pisellini, carote, spinaci e zucchine bollite. vanno bene?
per le misure del pescetto non saprei come fare per prenderle
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
poverino sembra sofferente #06 comunque per quel poco che so sembra anche a me un cometa...
poverino sembra sofferente #06 comunque per quel poco che so sembra anche a me un cometa...
già, non so come fare. deve restare li purtroppo. speriamo che la vasca maturi nei tempi giusti...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
lo so che sono il minimo, ma al momento non posso fare di più. comunque rispetto a 10lt può andar bene per un annetto. quando inizia a crescere vedo il da farsi. magari aumento il litraggio.
come ho scritto sembra che è stato acquistato ad agosto ed ha vissuto per un mese in 5lt e poi, non da molto in questa da 10.
gli occhi sono sempre stati grandi e in fuori, comunque sembra abbia sei mesi.
si, me ne sono accorto da qualche giorno e, cercando sul forum sembra sia dovuto al troppo cibo.
L'ho fatto digiunare per un giorno e mezzo (e non aveva più questo problema) e poi gli ho dato un pisellino bollito la sera di ieri.
Stamattina galleggia di nuovo. Che non sia troppo un pisellino intero.
Comunque da oggi dovrei iniziare a dargli mangime a prenzo e la sera alterno insalata, pisellini, carote, spinaci e zucchine bollite. vanno bene?
per le misure del pescetto non saprei come fare per prenderle
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lascialo un pò a digiuno... poi tra 2/3 giorni gli dai un pisellino sbollentato..
Per il cibo che hai detto, va bene, basta non esagerare!
Cmq se hai una bacinella pulita o qualche contenitore grande, toglilo da li dentro.. è troppo piccola e non riesce neppure a nuotare #06
lo so che sono il minimo, ma al momento non posso fare di più. comunque rispetto a 10lt può andar bene per un annetto. quando inizia a crescere vedo il da farsi. magari aumento il litraggio.
come ho scritto sembra che è stato acquistato ad agosto ed ha vissuto per un mese in 5lt e poi, non da molto in questa da 10.
gli occhi sono sempre stati grandi e in fuori, comunque sembra abbia sei mesi.
si, me ne sono accorto da qualche giorno e, cercando sul forum sembra sia dovuto al troppo cibo.
L'ho fatto digiunare per un giorno e mezzo (e non aveva più questo problema) e poi gli ho dato un pisellino bollito la sera di ieri.
Stamattina galleggia di nuovo. Che non sia troppo un pisellino intero.
Comunque da oggi dovrei iniziare a dargli mangime a prenzo e la sera alterno insalata, pisellini, carote, spinaci e zucchine bollite. vanno bene?
per le misure del pescetto non saprei come fare per prenderle
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lascialo un pò a digiuno... poi tra 2/3 giorni gli dai un pisellino sbollentato..
Per il cibo che hai detto, va bene, basta non esagerare!
Cmq se hai una bacinella pulita o qualche contenitore grande, toglilo da li dentro.. è troppo piccola e non riesce neppure a nuotare #06
altri 2-3 giorni a digiuno completo? ha mangiato solo un pisellino da 2 giorni..
me la potrei procurare ma dubito che riuscirei a sistemarla da qualche parte. ho un cane in casa, quindi non posso poggiarla a terra.
grazie comunque, vedo cosa posso fare
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
tommaso83
19-02-2014, 13:04
In 10 litri dagli da mangiare poco e una sola volta al giorno...
Se puoi fare in modo che l'uscita del filtro faccia una cascatella fallo, l'acqua fa un pò di rumore, ma si ossigena meglio.
Da quanto è partito l'altro acquario?
In 10 litri dagli da mangiare poco e una sola volta al giorno...
Se puoi fare in modo che l'uscita del filtro faccia una cascatella fallo, l'acqua fa un pò di rumore, ma si ossigena meglio.
Da quanto è partito l'altro acquario?
il fatto è che leggo sempre cose generiche, quanto è poco?
avevo letto quello che riesce a mangiare in un minuto.
una volta ho provato e si è mangiato un'esagerazione di palline. più di 12 palline.
ora ne davo 4 due volte al giorno.
e volevo provare con 4 la mattina e un po di verdura la sera..
dite di no?
per la cascata provvedo subito
l'altro acquario è partito da una settimana esatta
forse sto andando un po OT comunque
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
tommaso83
19-02-2014, 13:49
Nono non sei OT.. Diciamo che quando lo avrai in 100 litri ben maturato e magari piantumato, potrai sfamarlo per bene e vederlo incicciottirsi e stare meglio.. Però per adesso è meglio che gliene dai il meno possibile perchè 10 litri si inquinano da matti anche solo a guardarli...
Nono non sei OT.. Diciamo che quando lo avrai in 100 litri ben maturato e magari piantumato, potrai sfamarlo per bene e vederlo incicciottirsi e stare meglio.. Però per adesso è meglio che gliene dai il meno possibile perchè 10 litri si inquinano da matti anche solo a guardarli...
va bene se dopo 2gg di digiuno inizio con 4 palline al giorno?
è già piantumato :) devo mettere solo un po di egeria densa e ho finito.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Fai una bella cosa...... i giorni di digiuno portali anche a 3/4, non aver paura che non lo fai certo morire di fame, poi lo alimenti per altri 4 giorni con sola verdura.
In generale. sarebbe buona norma integrare l'alimentazione con del congelato.
Le palline galleggiano o vanno subito a fondo??
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
tommaso83
19-02-2014, 17:24
Fai una bella cosa...... i giorni di digiuno portali anche a 3/4, non aver paura che non lo fai certo morire di fame, poi lo alimenti per altri 4 giorni con sola verdura.
In generale. sarebbe buona norma integrare l'alimentazione con del congelato.
Le palline galleggiano o vanno subito a fondo??
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Si però con del congelato in 10 litri, l'acqua dopo una somministrazione è invivibile... #24
Cosa intendete con del congelato?
va bene comunque, inizio a fargli fare il digiuno allora.
sia le palline che i flakes galleggiano purtroppo
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Quello del congelato era un discorso in generale..... ci pensiamo quando sarà nella vasca grande.
Prova a lasciare in ammollo, in un bicchiere, palline e flakes, dovrebbero affondare, se non lo fanno significa che contengono aria...... aria che può dare problemi durante la digestione.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Quello del congelato era un discorso in generale..... ci pensiamo quando sarà nella vasca grande.
Prova a lasciare in ammollo, in un bicchiere, palline e flakes, dovrebbero affondare, se non lo fanno significa che contengono aria...... aria che può dare problemi durante la digestione.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
va bene, allora dopo il digiuno qualche giorno di sole verdure e dopo provo con il mangime. i flakes dopo un poco scendono, ne sono sicuro perché li ho inseriti nel nuovo acquario in maturazione come ho letto più volte.
grazie mille a tutti,
per ritornare in tema; è sicuramente un cometa? anche se ha gli occhi leggermente telescopici?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
aggiornamenti: sto tenendo a digiuno il pescetto e ora già non tende più a galleggiare. però se ne sta molto tempo sul fondo. appena mi vede subito si muove e sale su. che ne dite? è dovuto al fatto che non sta mangiando?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
tommaso83
20-02-2014, 12:32
Probabilmente associa la tua presenza al cibo e quindi quando ti vede sale in attesa che tu lo sfami... Non preoccuparti, non vuol dire che stia soffrendo perchè non mangia..
;-)
Probabilmente associa la tua presenza al cibo e quindi quando ti vede sale in attesa che tu lo sfami... Non preoccuparti, non vuol dire che stia soffrendo perchè non mangia..
;-)
intendevo: è normale che passa tutto quel tempo sul fondo?
che mi associa al cibo non ho dubbi :D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
tommaso83
20-02-2014, 13:09
Sul fondo appoggiato o nel senso che va a "becchettare" quello che c'è sul fondo?
Sul fondo appoggiato o nel senso che va a "becchettare" quello che c'è sul fondo?
appoggiato
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sul fondo appoggiato o nel senso che va a "becchettare" quello che c'è sul fondo?
appoggiato
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Beh, la dentro ha poco da fare.. non sta a suo agio.. come ti dicevo, se riesci trova un qualcosa più grande!
Sul fondo appoggiato o nel senso che va a "becchettare" quello che c'è sul fondo?
appoggiato
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Beh, la dentro ha poco da fare.. non sta a suo agio.. come ti dicevo, se riesci trova un qualcosa più grande!
come ho già detto non saprei dove mettere la bacinella :-(, a terra non posso per via del cane.
se la metto su qualche mobile credo che sono io quello che fa una brutta fine :S
sono un po bloccato su questo fronte
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
onlyreds
22-02-2014, 00:33
secondo me, con quello che ha passato fin'ora, mese più o mese meno, non cambia molto.
tienilo lì, dagli poco da mangiare così si sistema ed inquini poco la vaschetta e cerca di far maturare bene il 100L....
è normale che se ne stia appoggiato sul fondo. è da solo, in una vasca senza arredo... diciamo pure che si sta rompendo le scatole....
secondo me, con quello che ha passato fin'ora, mese più o mese meno, non cambia molto.
tienilo lì, dagli poco da mangiare così si sistema ed inquini poco la vaschetta e cerca di far maturare bene il 100L....
è normale che se ne stia appoggiato sul fondo. è da solo, in una vasca senza arredo... diciamo pure che si sta rompendo le scatole....
Speriamo ci metta solo un mese :).
il cambio provvisorio in una bacinella potrebbe creare più stress che benefici...
Effettivamente dopo 6 mesi li dentro (anzi... anche in quella da 5 litri) ora qualche settimana in più non cambia di molto le cose. Deve resistere un altro poco
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Aggiornamenti: Finalmente il valore dei nitriti nella nuova vasca si alza (1mg/L).
Inoltre ho acquistato un piccolo aeratore per la vaschetta piccola e ora il pescetto non si poggia più sul fondo. Presumo quindi che il motivo principale del malessere fosse la carenza di ossigeno.
Ps: gli do da mangiare una volta al giorno alternando un giorno mangime (non galleggiante) e un giorno verdura (o pisellini o zucchine).
Le carote non le ha toccate neanche dopo due giorni di digiuno :D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Bene.....continua così!!!!
tommaso83
03-03-2014, 11:41
Anche ai miei le carote fanno schifo... Ottimo lavoro!
;-)
Oggi ho trasferito il pesce rosso nel 100lt, dopo un'intensa attività di grufolamento e "corsa" di circa 2 ore adesso sta fermo in un angolo dell'acquario sotto la hygrophila. Vi sembra tutto ok?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/14/7ahudysa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/14/yzy4etyb.jpg
Sembra che si muove anche un po a scatti ora
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lasciargli qualche giorno per ambientarsi ;-)
Lasciargli qualche giorno per ambientarsi ;-)
Va bene, grazie :)
controllo i nitriti ogni giorno o ogni due giorni per sicurezza :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Bravo, per i primi tempi tieni tutto sotto controllo #36#
A me non sembra il classico cometa, e a voi? Ha anche gli occhi a " bolla "
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/age9etan.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/yny5e3ag.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Occhi a bolla no, ma un pò sporgenti... alla fine ricorda che il pesce ha vissuto in piccoli spazi, quindi il corpo non si è sviluppato molto, ma gli occhi si...
Si è ambientato nella nuova vasca?
ps: metti una foto dell' intero acquario :-)
Si, sta meglio, anche se mi sto un po preoccupando. Ne ho lette molte e ora ho visto un solo puntino bianco sulla coda. Non so se era già presente, spero non sia Ictio...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/uruquzev.jpg
Invece per la foto dell'acquario completo (sto ancora piantumando con le talee della hygrophila e elodea densa) :
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/u8uny3en.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
onlyreds
16-03-2014, 13:33
un solo puntino non è un problema. se ne dovrebbe andare in pochi giorni
un solo puntino non è un problema. se ne dovrebbe andare in pochi giorni
Grazie per la risposta tempestiva :)
Ma cosa può essere?
È normale per questa specie avere le narici che non sono dei semplici buchini ma sono coperte da una specie di squama rialzata per ogni narice?
Non credo si veda molto
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/3uze5e2e.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
onlyreds
17-03-2014, 15:04
potrebbe essere foruncolino, un piccolo funghetto... ma non è preoccupante se rimane solitario.
le narici si, sono normali così
potrebbe essere foruncolino, un piccolo funghetto... ma non è preoccupante se rimane solitario.
le narici si, sono normali così
Grazie mille, si per ora è uno :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Oggi il pescetto ha fatto le feci un po "filamentose" e sul verde. Ieri ha mangiato I sui flakes e un po di insalata bollita, l'altro ieri un pisellino bollito e ovviamente razzola ogni secondo sul fondo ecc :)
Ho letto che accade quando hanno qualche disturbo di digestione, se oggi non si stabilizza gli do un po di purea di pisellini e aglio o flakes con aglio premuto sopra? (l'aglio in questi casi bisogna bollirlo o no? Mi sembra di no, giusto?)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
onlyreds
21-03-2014, 08:39
Il colore e' normale, dovuto a quello che ha mangiato.
L'aglio spremuto ''tiene'' meglio sui fiocchi. Lo si spreme da crudo... non e' una cosa propriamente agevole, specialmente se non hai uno spremiaglio...
Il colore e' normale, dovuto a quello che ha mangiato.
L'aglio spremuto ''tiene'' meglio sui fiocchi. Lo si spreme da crudo... non e' una cosa propriamente agevole, specialmente se non hai uno spremiaglio...
Grazie per la risposta, fortunatamente ce l'ho :)
Si si il colore l'ho collegato anche io a ciò che ha mangiato. Il dubbio era sul fatto che sono filamentose :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
onlyreds
21-03-2014, 11:09
per quello capita... ma non è un grosso dramma ;-)
Già, ma non credo faccia male l'aglio a parte appestare la casa :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
onlyreds
21-03-2014, 13:00
Già, ma non credo faccia male l'aglio a parte appestare la casa :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
no no, tranquillo. fa bene! #70
Ragazzi ho urgente bisogno di voi!
Ho dato un pisellino non ben ridotto in purea e ora sembra che non lo riesca a mangiare ne a espellere. Quando mastica vedo il pezzo di pisellino in bocca come bloccato. Posso fare qualcosa? Mi sto preoccupando molto.
Fa anche degli strani movimenti con la bocca. Violenti.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Darktullist
26-03-2014, 18:33
Si sta soffocando....ho perso un pagliaccio così..... L'unica soluzione è prenderlo e rimuovere con una pinzetta da sopracciglia ciò che è incastrato
Come faccio ad aprire la bocca?
Come lo blocco per provare?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Darktullist
26-03-2014, 18:44
Ti servi della pinzetta facendo attenzione a non ferirlo.....lo prendi in mano il pescetto.....non stringerlo forte mi raccomando
Ti servi della pinzetta facendo attenzione a non ferirlo.....lo prendi in mano il pescetto.....non stringerlo forte mi raccomando
Grazie per il tuo intervento, senza di te credo sarebbe morto.
Appena ho letto quello che hai scritto ho deciso di agire.
l'ho preso subito con il retino e non so come, ma si è ribellato così tanto che è riuscito a sputare da solo il pezzo. l'ho visto nel retino.
Adesso ho controllato e in bocca non vedo più niente, per provare ho ridotto in purea il mezzo pisellino e l'ha divorato e ora grufola sul fondo.
Che dite, sta bene? Scampato pericolo?
Grazie :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Darktullist
26-03-2014, 18:53
Scampato pericolo ;) .....mi fa piacere che hai risolto....purtroppo qualche mese fa ho perso un pagliaccio per un pezzo di gambero troppo grande, e l'inesperienza assieme all'impossibilità di prendere un pesce che si nasconde in mezzo alle rocce me l'ha fatto perdere.
Comunque è raro (molto) vedere un pesce soffocare, pensavo di essere stato l'unico fino a qualche minuto fa.....felice di esserti stato d'aiuto! :)
Scampato pericolo ;) .....mi fa piacere che hai risolto....purtroppo qualche mese fa ho perso un pagliaccio per un pezzo di gambero troppo grande, e l'inesperienza assieme all'impossibilità di prendere un pesce che si nasconde in mezzo alle rocce me l'ha fatto perdere.
Comunque è raro (molto) vedere un pesce soffocare, pensavo di essere stato l'unico fino a qualche minuto fa.....felice di esserti stato d'aiuto! :)
Ti devo fare una statua :) . Davvero... grazie. Mi dispiace molto per il tuo :(
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ragazzi che dite, gli do un compagno al pescetto? Un cometa come lui?
L'acquario è sempre da soli 100lt e il pescetto ora ha quasi 8 mesi.
Grazie :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
onlyreds
03-04-2014, 14:15
ma è da solo da 8 mesi?
si, dagli un compagno poverino. anche se all'inizio non so se lo gradirà molto....
Si, da solo...
lui è già bello grosso, non vorrei che fa fuori il compagno.
Ps:
Il problema è che ho deciso di accudire questo pescetto perché un'altra persona è stata... poco sensibile...diciamo così.
Adesso, conscio del fatto che che prima o poi avrà problemi di spazio, mi chiedo se sia giusto andare a segnare il destino di un altro pescetto.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
onlyreds
03-04-2014, 15:08
prendilo di stazza uguale.
l'attuale potrebbe avere due reazioni: o aggressivo sul nuovo arrivato (e la stazza del nuovo aiuta a non fare danni) o terrorizzato (ma dovrebbe abituarsi in qualche giorno).
Capisco il tuo cruccio sul nuovo pesce. ma pensare eventualmente di tenerli per un po' e poi, quando arriveranno i problemi di spazio, liberarli in qualche laghetto privato?
prendilo di stazza uguale.
l'attuale potrebbe avere due reazioni: o aggressivo sul nuovo arrivato (e la stazza del nuovo aiuta a non fare danni) o terrorizzato (ma dovrebbe abituarsi in qualche giorno).
Capisco il tuo cruccio sul nuovo pesce. ma pensare eventualmente di tenerli per un po' e poi, quando arriveranno i problemi di spazio, liberarli in qualche laghetto privato?
Cercherò uno della stessa stazza allora.
Ho pensato anche a questo, ma non conosco nessuno che abbia un laghetto dolce e idoneo nella mia zona ...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |