PDA

Visualizza la versione completa : restyling 2014


Benny
19-02-2014, 10:47
Ciao truppa....

sono stato piuttosto assente ...dopo le schifose vicissitudini che mi hanno portato a smantellare la vasca...

attualmente la vasca è secca...con non poche remore sul riallestimento...

Oltre all'evidente fallimento, dovuto sicuramente a errata progettazione..la ripartenza è stata frenata dal consumo energetico spaventoso...

Ho avuto bollette di oltre 550 euro..che si sono procastinate anche molto dopo la dismissione...attualmente il mio consumo domestico si aggira sui 200 euro ( !! ) una cifra importante che non sono riuscito in nessun modo a diminuire..

Ho passato 6 mesi senza acquario a studiare le bollette..e la conclusione è stata :spengere la vasca !!!!!
..non esistono soluzioni..anche il fotovoltaico..con impegno economico oneroso non è proprio vantaggioso..anzi adesso proprio no

L'unica soluzione mio malgrado è o passare al dolce o provare a studiare la configurazione della vasca in modo piu' economico

La mia vasca misura 160x90x60..purtroppo sono passato da 120 a 160, convinto di consumare uguale..ma poi purtroppo l'energia è salita di prezzo et voilà....il danno è stato fatto !

La vasca ha 2 scarichi x-aqua..anche qui non sono convinto....oltre al poco interscambio uso una pompa deltec 5250 che consuma ben 90 watt fissi...sicuramente poco sfruttata..poichè la mandata è di 32 mm, ma sono stato costretto a ridurala a 16 mm per adattarla agli scarichi.
Anche qui ci sarebbe da ristudiare qualcosa...o allargare gli scarichi o i carichi o boh ??

Movimento adesso ho in pratica 2 6060, 4 6000, 1 6100 e 1 wavebox.....ed erano proprio giusti...anzi con meno non si muoveva nulla....
Il consumo però era importante..anche qui bisognerebbe studiare qualcosa...per esempio togliere tutto e mettere boh ?? 2 MP 40...che forse bastano ??

Luce...povero me !!!! ho usato nel tempo varie configurazioni...attualmente ho la 10x80..perfetta..ma insostenibile...

Quindi..la mia soluzione potrebbe essere usarne solo la metà ( 400 watt )...e riservare la vasca ad animali meno affamati di luce..

la configurazione potrebbe essere dsb..con prevalenza LPS, molli e montipore....ma non sono assolutamente convinto che la vasca possa fuzionare data la scarsità di luce

anche i led di cui ho studiato le varie configurazioni..oltre al costo proibitivo di un impianto..non darebbero risultati voluti..come minimo sarebbero ideali da polafoniere da 160 watt a led ( per es. razor )..con un consumo minore ma con una resa non proprio ottimale..anzi

tutte le vasche che da T5 sono passate a led nella mia zona..hanno fatto una brutta fine

L'alternativa è vendere tutto.......si proprio adesso che è un buon momento( #07#07#07#07#07 )e ripartire con un impegno economico non da poco e diminuire le dimensioni..che sò a 120x80..risparmiando poi quanto ??

a voi la parola

Maurizio Senia (Mauri)
19-02-2014, 10:51
Ben tornato......

doc88
19-02-2014, 10:59
Ben tornato!!!
OT Maurizio Senia (Mauri) hai MP

Ricca
19-02-2014, 11:00
Ben tornato Benny!! Bello rileggerti.

Partendo da quello che hai scritto, le prime 2 considerazioni che mi vengono in mente sono:
Pompe 2 mp40 fanno un movimento più che sufficiente;
Lascia perdere i led che il risparmio è inesistente (oltre ad altre mie considerazioni personali) e piuttosto mettici 2 hqi da 250w... Scenderesti da 800w dei t5 a 500w e puoi tenere comunque tutto.


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Benny
19-02-2014, 11:05
ciao e grazie

Ricca....avevo 2 x 250 + 4 x 54.....

guarda....poco troppo....non lo sò proprio

le ho vendute perchè erano troppo poco..consigliato da tutti....ma non ero e non sono convinto di avere fatto bene..

doc88
19-02-2014, 11:08
Fossi in te rivaluterei le dimensioni Benny...fai una bella vendita generale e riparti a costo 0 con nuova vasca, nuova tecnica, nuova gestione...insomma rifai le cose per bene e più a "misura d'uomo"...
vasca più piccola, > interscambio vasca-sump, pompa risalita adeguata e che consuma meno, illuminazione più piccola (8x54w per esempio), 1 vortech mp40 (al limite t tieni una 6060) etc etc

Un DSB fatto bene con LPS sul fondo e qualche SPS non troppo esigente sulle parti alte della rocciata può dare grandissime soddisfazioni e costi più contenuti ;-)

Ricca
19-02-2014, 11:10
Il discorso è: cosa vuoi allevare?
Se punti ad avere sps da urlo con colori stratosferici, era troppo poco.
Ma prima di allevare molli, io mi "accontenterei" della 250w!!!
Ovvio che se poi vuoi risparmiare ancora, allora si deve calare... Ma questa è una considerazione che devi fare tu


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

ricky mi
19-02-2014, 11:19
quale il tuo gestore per la corrente elettrica?
io ho avuto buoni risparmi passando da enel ad edison energia...diciamo un buon 50 a bolletta.

scarichi.
io venderei gli xaqua e monterei dei classi passaparete. poco costo ottima resa.
e gli xaqua gli piazzi facilemte ad un buon prezzo.


pompe
io monterei 2 6105 abbinate al wavebox ma non so a termini di risparmio energetico quanto risparmi.


pompa di risalita
vendi la tua e monta una New Jet 6000
cosuma 68 anziche 90w
altrimenti puoi indirizzarti su pompe ancora con consumi più bassi.

luce
invece che usarne 10 t5 da 80 accendine solo 6.
ci allevi quel che vuoi, tranne sps esigentissimi.

per la configurazione / metodo di gestione è una questione di gusti.
e li diventa una decisione personale.
e cmq sia dsb che berlinese cosi possono funzionare.

sempre che vuoi tenere la tua vasca.
altrimenti vendi tutto e parti da zero.

Benny
19-02-2014, 11:19
si certo....ho provato a vendere...ma il momento è triste o regalo..o nisba

con un costo per ripartire non proprio simpatico..pensa che sono partito da 90x60..110x60..120x80..etc.........

la vasca di adesso è a parte qualche errore..fatta bene..ho un sistema di cambiom scambio automatico con scarichi direttamente nel sistema fognario..con serbatoi di acqua dolce e marina...una chicca

Gennariello
19-02-2014, 11:52
Ciao, data la dimensione considerevole della vasca, io valuterei un vascone "agile" dedicato a pesci, lps e molli. Al massimo qualche montipora foliosa sotto le lapmpade, ma niente piu.
Secondo me se metti due 250w sono sufficienti per questo scopo. Oppure puoi mettere un po meno T5 (il mio spacciacoralli illumina con pochi T5 ed ha delle acropore fantastiche, tipo 6 T5 su una vasca da 500l).
Secondo me una bella vasca con tanti pesci sarebbe assai scenica, ed a parte l'acquisto dei pesci poi non ti costa molto. La tecnica l'hai praticamente tutta. Puoi eliminare il reattore di calcio e gestire con il balling.

Benny
19-02-2014, 16:20
quale il tuo gestore per la corrente elettrica?
io ho avuto buoni risparmi passando da enel ad edison energia...diciamo un buon 50 a bolletta.

scarichi.
io venderei gli xaqua e monterei dei classi passaparete. poco costo ottima resa.
e gli xaqua gli piazzi facilemte ad un buon prezzo.


pompe
io monterei 2 6105 abbinate al wavebox ma non so a termini di risparmio energetico quanto risparmi.


pompa di risalita
vendi la tua e monta una New Jet 6000
cosuma 68 anziche 90w
altrimenti puoi indirizzarti su pompe ancora con consumi più bassi.

luce
invece che usarne 10 t5 da 80 accendine solo 6.
ci allevi quel che vuoi, tranne sps esigentissimi.

per la configurazione / metodo di gestione è una questione di gusti.
e li diventa una decisione personale.
e cmq sia dsb che berlinese cosi possono funzionare.

sempre che vuoi tenere la tua vasca.
altrimenti vendi tutto e parti da zero.

sui passaparete ci avevo pensato..il problema sono i fori...il foro dell'xaqua che diametro ospita ?

comunque se la deltec è strozzata dovrebbe consumare meno...il discorso è che sono costretto a tenerla alla terza posizione ( è una super pompa, regolabile..nulla a che vedere con le classiche pompe a immersione )..altrimenti butta poco

secondo me se gli metto dei tubi con diametro corretto riesco a consumare ancora meno...dopotutto è una 4500 l/h

per le pompe...le 6105 consumano piu' delle vortech ..ho studiato..idem il wavebox...consuma parecchio

le vortech dovrebbero essere la soluzione migliore..almeno credo

luce...oltre ai coralli..il mio timore è il sistema acquario che credo diventi poco illuminato e poco ossidante..

ediso..ho già edison...e voglio cambiare assolutamente...mi hanno fatto scherzi mostruosi ( bolletta di 5 mesi da capogiro... )

grazie

ZON
19-02-2014, 17:01
guarda purtroppo non c'e' soluzione..mi dispiace.

o metti pesci e molli e usi anche 4 tubi , metti una nj4500 da 40W e niente reattori o se vuoi coralli..mi spiace ma le dimensioni contano..

meno di 10x80 non allevi acropore se non sotto la plafo..e si potrebbe anche fare con una rocciata centrale..le vortech ne servono 4 per sps e 2 per il resto..reattori pompe e tutt'altro credo che per coralli duri ci vogliano minimo 150 euro al mese di energia. che sommato alla casa..torniamo ai 500 che spendevi...

ne spendo io 480 con 5 kw di pannelli sul tetto e 2 vasche sps spinte.. (in estate non passo i 100 a bimestre ma in inverno compensa e picchia duro)

jay70
19-02-2014, 17:10
quale il tuo gestore per la corrente elettrica?
io ho avuto buoni risparmi passando da enel ad edison energia...diciamo un buon 50 a bolletta.

scarichi.
io venderei gli xaqua e monterei dei classi passaparete. poco costo ottima resa.
e gli xaqua gli piazzi facilemte ad un buon prezzo.


pompe
io monterei 2 6105 abbinate al wavebox ma non so a termini di risparmio energetico quanto risparmi.


pompa di risalita
vendi la tua e monta una New Jet 6000
cosuma 68 anziche 90w
altrimenti puoi indirizzarti su pompe ancora con consumi più bassi.

luce
invece che usarne 10 t5 da 80 accendine solo 6.
ci allevi quel che vuoi, tranne sps esigentissimi.

per la configurazione / metodo di gestione è una questione di gusti.
e li diventa una decisione personale.
e cmq sia dsb che berlinese cosi possono funzionare.

sempre che vuoi tenere la tua vasca.
altrimenti vendi tutto e parti da zero.

sui passaparete ci avevo pensato..il problema sono i fori...il foro dell'xaqua che diametro ospita ?
i passaparete da 40 hanno lo stesso foro degli xaqua
comunque se la deltec è strozzata dovrebbe consumare meno...il discorso è che sono costretto a tenerla alla terza posizione ( è una super pompa, regolabile..nulla a che vedere con le classiche pompe a immersione )..altrimenti butta poco
secondo me se gli metto dei tubi con diametro corretto riesco a consumare ancora meno...dopotutto è una 4500 l/h
hai pensato alla jebao DC6000? consuma meno della metà della tua ;-)
per le pompe...le 6105 consumano piu' delle vortech ..ho studiato..idem il wavebox...consuma parecchio

le vortech dovrebbero essere la soluzione migliore..almeno credo
l'investimento iniziale sarebbe abbastanza alto...prova a valutare le Jebao WP40
luce...oltre ai coralli..il mio timore è il sistema acquario che credo diventi poco illuminato e poco ossidante..
io monterei Hqi 2x250
ediso..ho già edison...e voglio cambiare assolutamente...mi hanno fatto scherzi mostruosi ( bolletta di 5 mesi da capogiro... )
alla fine secondo me Enel servizio elettrico è sempre la piu' conveniente e sicura
grazie

#70

pagliaccio1
19-02-2014, 17:12
Ciao benny e ben tornato.
Ma io mi chiedo , ???
Hai la passione , come tutti noi , xero i costi sono troppo elevati x tanti di noi .
Al posto di volerti fare un 120x80 che comunque ci vuole tanto x mantenerlo a buoni livelli xche non ti fai un bel cubo 60x60 o 70x70 fatto bene?
Non e che x avere un bel marino ci vuole xforza avere vasche da 500/600litri
Tutto imho comunque

Benny
19-02-2014, 18:16
Ciao benny e ben tornato.
Ma io mi chiedo , ???
Hai la passione , come tutti noi , xero i costi sono troppo elevati x tanti di noi .
Al posto di volerti fare un 120x80 che comunque ci vuole tanto x mantenerlo a buoni livelli xche non ti fai un bel cubo 60x60 o 70x70 fatto bene?
Non e che x avere un bel marino ci vuole xforza avere vasche da 500/600litri
Tutto imho comunque

si verissimo....ci sono già passato

purtroppo adesso sono qui....se vendessi tutto potrei decisamente pensare a qualcosa di piccolo

è una soluzione a cui è tanto che ci penso...in questi 7 mesi ho provato..ma chi la vuole una vasca di 800 lt ??
------------------------------------------------------------------------
guarda purtroppo non c'e' soluzione..mi dispiace.

o metti pesci e molli e usi anche 4 tubi , metti una nj4500 da 40W e niente reattori o se vuoi coralli..mi spiace ma le dimensioni contano..

meno di 10x80 non allevi acropore se non sotto la plafo..e si potrebbe anche fare con una rocciata centrale..le vortech ne servono 4 per sps e 2 per il resto..reattori pompe e tutt'altro credo che per coralli duri ci vogliano minimo 150 euro al mese di energia. che sommato alla casa..torniamo ai 500 che spendevi...

ne spendo io 480 con 5 kw di pannelli sul tetto e 2 vasche sps spinte.. (in estate non passo i 100 a bimestre ma in inverno compensa e picchia duro)


purtroppo è la dura verità

periocillin
19-02-2014, 18:50
io ti consiglerei due vortech mp 40 eventualmente metti una koralia 7 o 8 dietro la rocciata e vedrai quanto movimento.
illuminazione potresti mettere 4 radion g1, si trovano a poco usate oppure come ti dicevano 2x250 con i lumenarc.
risalita nj4500 che di acqua ne tira su molta.
rocciata centrale son sps e ai lati lps.
per lo skimmer il vertex 180 consuma solo 18w e se non esageri con i pesci va benissimo, per il reattore di calcio se guardi bene ci sono molti che consumano poco basta guardare in giro oppure te lo fai uno con la jebao 3000 che consuma al massimo solo 20w

Benny
19-02-2014, 19:23
io ti consiglerei due vortech mp 40 eventualmente metti una koralia 7 o 8 dietro la rocciata e vedrai quanto movimento.
illuminazione potresti mettere 4 radion g1, si trovano a poco usate oppure come ti dicevano 2x250 con i lumenarc.
risalita nj4500 che di acqua ne tira su molta.
rocciata centrale son sps e ai lati lps.
per lo skimmer il vertex 180 consuma solo 18w e se non esageri con i pesci va benissimo, per il reattore di calcio se guardi bene ci sono molti che consumano poco basta guardare in giro oppure te lo fai uno con la jebao 3000 che consuma al massimo solo 20w

il discorso non è sulla configurazione...era già configurato..e anche abbastanza bene

ho 8 pompe tunze e 1 wavebox

pensavo di modificare per risparmiare energia...forse con 2 mp 40 riesco ad avere un buon movimento..forse
i led non se ne parla..come luce avevo già 2 x 250 e sono passato a 10x80...
per risalita credo che se modifico le dimensioni dei tubidi carico dovrei abbassare il consumo della deltc..credo
come skimmer ho l'ati power cone che è grosso e consuma pochissimo
come reattore ho in vendita un lgm 2500 ....

Snake110
19-02-2014, 22:24
Ciao Benny,
Che bello leggerti qui!!!
Questa è la sezione giusta per te!!!

Hai letto i link che ti ho inviato su VIBER???

Io se avessi una vasca grande come la tua sai che farei...

Mi farei fare in vetreria un vetro da incollare dentro la vasca, parallelo al vetro di fondo!
Mi realizzerei, quindi un vano tecnico in vasca di 160x25/30 piu che sufficiente per metterci tutta la tecnica, creare una cripta o un refugium e sufficiente anche per l'eventuale zona acqua dolce per il rabbocco!

In questa maniera la sump te la scordi e ti scordi pure 24hx90w di consumo della pompa di risalita (2kili di corrente al giorno e 32 euro di corrente risparmiati ogni bimestre)

Avendo una vasca più stretta (60/65cm invece che 90) secondo me puoi tenere la plafo più bassa e coprire la vasca con 6/7 neon

Secondo me e potresti illuminare la vasca per 12 ore con 2, meglio tre blu (3x80x12= 3kili di corrente al giorno + 3,4 o 5 bianchi suddividendoli per diverse fascie orarie a seconda della necessità di luce che ha la vasca e comunque credo che potrai rimanere comodamente sotto le otto ore di luce completa (altri 3kili di corrente al giorno)
Consumo plafo circa 5/6 kili al giorno

Poi metti le pompe di movimento e io mi terrei quelle che hai.. Perché se le devi vendere per poi comprare le MP 40 probabilmente avrai delle spese che ora che le ammortizzi col risparmio di corrente.... Ti conviene tenerti la tecnica tua e non hai sorprese nemmeno su possibili problemi di funzionamento!

Le rocce le hai ancora?
Per i coralli non c'è problema perché qui con tutti gli amici che ci sono sul forum la vasca la riempi gratis in un secondo!!!

Ps: il divisorio che ti dicevo all'inizio, potresti fartelo fare in alternativa sul lato corto:

Potresti ottenere una vasca 125x90 e una parte tecnica affiancata di 35x90
Stesso risparmio di corrente per assenza pompa risalita!
La parte vasca la potresti illuminare con una 10x54 scambiando con qualcuno la tua 10x80
In questo caso il consumo di corrente potrebbe essere maggiore, oppure stabilendo che ti va bene un consumo di 6kili al giorno di plafo potresti illuminare meglio la vasca!!!

Anche se inizio a pensare che forse è inutile illuminare troppo per portare i valori dei nutrienti a zero per poi alimentare all'infinito i coralli perché altrimenti il tessuto dei coralli sparisce perché i valori sono troppo bassi da troppo tempo!!!

Forse si potrebbe trovare lo stesso un equilibrio tra luce e alimentazione illuminando un po' meno

Poi, Vasca più corta, forse potresti eliminare qualche pompa di movimento...

Insomma... C'è da studiarci un po'!
Sai... Anche io ci sto pensando per la mia!!

liferrari
19-02-2014, 22:31
Io farei un cubetto, altrimenti quei soldi della bolletta li spendi ancora tutti....anzi di piu xche sta certo che l'elettricita' costera sempre piu...

Benny
19-02-2014, 23:16
ho già avuto la sump allo stesso livello..la pompa per far circolare l'acqua ci vuole lo stesso...

sump stretta incasinata e che non farei mai più...meglio sotto

comunque grazie della comprensione

Snake110
19-02-2014, 23:21
L'acqua la puoi fare circolare con una pompa che ha meno consumo perché non deve vincere la prevalenza! Puoi anche usare una delle tue pompe di movimento...

Sump stretta è incasinata???
Sposta il divisorio e scegliti tu quanto spazio dedicare alla vasca e quanto alla parte tecnica!

Inoltre più spazio per la tecnica = meno vasca da illuminare!!!
Io non ci penserei due volte!

dimaurogiovanni
20-02-2014, 03:16
Difficile situazione . Secondo le non c'è la fai propio devi partire nel diminuire le misure della vasca .un bel cubo e via sperando in tempi migliori

melech
20-02-2014, 08:20
anche io passarei a misure più blande, io ho un cubo 80x80 e lo trovo meraviglioso e lo illumino con solo 6x39 con dei risultati eccellenti.
Ho fatto un bel dsb, la vasca è alta 50 e la colonna d'acqua è venuta diciamo "scarsa", volutamente per utilizzare al meglio la luce.
Io se avessi la tua vascona metterei un bel vetro all'interno...farei la vasca principale e accanto un bel refugium, ordinato, e magari illuminato con una plafonierina led molto contenuta nei consumi. Scarico vasca, refugium per caduta e dal refugium alla sump. Pompa di carico una newjet 2300 che comunque ti spara su 1000 litri d'acqua e consuma poco.
Io nella mia vasca uso due 6105 a circa il 65-70% di potenza, reattore di calcio, schiumatoio monopompa e riscaldatore.
consumo incide circa 60-80 euro max a bimestre. Accendo dalle 6 di sera alle 4 di notte!

Benny
20-02-2014, 18:30
penso di essere arrivato al compromesso

la vasca rimarrà come è...dopotutto, mobile sump, impianto di cambio automatico, rabbocco collegato all'osmosi, scarichi di sicurezza e scarico per l'acqua direttamente alla rete e settimane di lavoro meritano veramente.....

farò il dsb...quindi avrò su 60 cm 45 di colonna d'acqua...Piccinelli fatti sentire per il carbonato
la sump rimarrà uguale, idem per lo skimmer ati power cone 250

via il reattore di zeolite, refugium che o rimarrà vuoto, o diventerà una vasca criptica o un nanoreef nel futuro

venderò tutte le 8 tunze....e probabilmente anche il wave box...se qualcuno le vuole si faccia avanti
al loro posto 2 mp 40

per gli scarichi..allargherò gli x-aqua oppure li cambio...valuterò il consumo della deltec e poi vedrò se cambiare o no

rocce vive fresche per fare 3 atolli...stile Paolo Piccinelli

luce : solo 400 watt mezza plafo....ma tanto la vasca sarà rivolta a molli e lsp e montipore....

Inotre poichè non ho nulla...dopo la sabbia e le rocce fresche farò 8 mesi di maturazione...


che ne dite ??

p

melech
20-02-2014, 19:11
forse con una 6x80 ti togli più soddisfazioni e copri meglio

che temperatura tieni in vasca? io passando da 25.5 a 23\23.5 sulla bolletta l'ho vista la differenza e di parecchio

dimaurogiovanni
20-02-2014, 20:41
penso di essere arrivato al compromesso

la vasca rimarrà come è...dopotutto, mobile sump, impianto di cambio automatico, rabbocco collegato all'osmosi, scarichi di sicurezza e scarico per l'acqua direttamente alla rete e settimane di lavoro meritano veramente.....

farò il dsb...quindi avrò su 60 cm 45 di colonna d'acqua...Piccinelli fatti sentire per il carbonato
la sump rimarrà uguale, idem per lo skimmer ati power cone 250

via il reattore di zeolite, refugium che o rimarrà vuoto, o diventerà una vasca criptica o un nanoreef nel futuro

venderò tutte le 8 tunze....e probabilmente anche il wave box...se qualcuno le vuole si faccia avanti
al loro posto 2 mp 40

per gli scarichi..allargherò gli x-aqua oppure li cambio...valuterò il consumo della deltec e poi vedrò se cambiare o no

rocce vive fresche per fare 3 atolli...stile Paolo Piccinelli

luce : solo 400 watt mezza plafo....ma tanto la vasca sarà rivolta a molli e lsp e montipore....

Inotre poichè non ho nulla...dopo la sabbia e le rocce fresche farò 8 mesi di maturazione...


che ne dite ??

p
Me piace !!!
Unico neo secondo me illuminazione .io monterei una t5 da 80 w e accenderei in baseball esigenze .il chiodo delle acropore e difficile da togliere .se vuoi posso prestarti una 8/80

Benny
20-02-2014, 21:47
forse con una 6x80 ti togli più soddisfazioni e copri meglio

che temperatura tieni in vasca? io passando da 25.5 a 23\23.5 sulla bolletta l'ho vista la differenza e di parecchio


max 23....capito ???

e consumo un botto lo stesso
------------------------------------------------------------------------
penso di essere arrivato al compromesso

la vasca rimarrà come è...dopotutto, mobile sump, impianto di cambio automatico, rabbocco collegato all'osmosi, scarichi di sicurezza e scarico per l'acqua direttamente alla rete e settimane di lavoro meritano veramente.....

farò il dsb...quindi avrò su 60 cm 45 di colonna d'acqua...Piccinelli fatti sentire per il carbonato
la sump rimarrà uguale, idem per lo skimmer ati power cone 250

via il reattore di zeolite, refugium che o rimarrà vuoto, o diventerà una vasca criptica o un nanoreef nel futuro

venderò tutte le 8 tunze....e probabilmente anche il wave box...se qualcuno le vuole si faccia avanti
al loro posto 2 mp 40

per gli scarichi..allargherò gli x-aqua oppure li cambio...valuterò il consumo della deltec e poi vedrò se cambiare o no

rocce vive fresche per fare 3 atolli...stile Paolo Piccinelli

luce : solo 400 watt mezza plafo....ma tanto la vasca sarà rivolta a molli e lsp e montipore....

Inotre poichè non ho nulla...dopo la sabbia e le rocce fresche farò 8 mesi di maturazione...


che ne dite ??

p
Me piace !!!
Unico neo secondo me illuminazione .io monterei una t5 da 80 w e accenderei in baseball esigenze .il chiodo delle acropore e difficile da togliere .se vuoi posso prestarti una 8/80
ehm...ho una 10x80

usero solo 5 t5 quindi 400 watt

spero che l'altezza piu' bassa e il potere riflettente della sabbia aiutino

acropore......guarda no comment

Abra
20-02-2014, 22:01
Ciao Benny ben tornato , sono contento che i vecchi riappaiano ;-) ottimo il dsb , io ti stavo scrivendo di fare un bel fondo in pvc per alzare la vasca e abbassare la colonna di acqua portandola a 40 cm ma vedo che hai già optato per una conduzione diversa , aspetto di vedere le foto :-))

Benny
20-02-2014, 23:00
ciao mitico.....spero di riuscire quanto prima ma c'è molto lavoro da fare

Poffo
20-02-2014, 23:28
io 2 vortech cmq le vedo sempre poco.....magari solo molli e lps.....
sulla mia vasca da 140x70x70 ho 2 mp40 + 2 mover da 7000 e una tunze da 12000 e mi sembra sempre poco....boh...sarò strano io....tieniti le pompe vecchie benny magari ne monti 2 in meno ;-)

DiBa
21-02-2014, 03:41
Io venderei il piu possibile per poi ripartire con dimenzioni ridotte.. Anche meno di 120...

Benny
21-02-2014, 08:02
io 2 vortech cmq le vedo sempre poco.....magari solo molli e lps.....
sulla mia vasca da 140x70x70 ho 2 mp40 + 2 mover da 7000 e una tunze da 12000 e mi sembra sempre poco....boh...sarò strano io....tieniti le pompe vecchie benny magari ne monti 2 in meno ;-)

ciao grande

pure io con le pompe che avevo ero giusto

ma cosa devo fare allora ??

ho riduco o faccio un dolce...la bolletta di 500 euro non me la posso permettere

il Picci muove 2mt+1mt con 2 vortech...

se usassi 2 vortech con il wave ?

duccio89
21-02-2014, 14:16
2 vortech... ma mp 60

4 radion settate a 100watt l'una (e ne hai abbastanza) con wide lens... giochi un altro campionato IMHO

doc88
21-02-2014, 16:23
2 vortech... ma mp 60

4 radion settate a 100watt l'una (e ne hai abbastanza) con wide lens... giochi un altro campionato IMHO

figaro sono 4500€ di roba...

Poffo
21-02-2014, 17:02
;-) Benny.....io farei:
6x80w
4 pompe di movimento da 12000l/h anche fisse e stica dei giochetti che servono a poco...
ad esempio le hydor magnum che 12000l/h consumano 19w(le tue tunze 45w) e le trovi in offerta sui 100€ l'una
skimmer metti l'Ati
e come pompa di risalita una newjet 4500...che ci colleghi il reattore di calcio.
e basta.

non ti serve altro....
totale consumo in vasca:
luce 480w x10 ore: 4,8kw/h
pompe movimento 80w x24h= 1,95kw/h
skimmer 30wx24h= 0,720kwh
risalita 50wx24h=1,2kwh
riscaldatore per una media di 12 ore al giorno acceso in continuo(e sono tante è...)
300wx12h=3,6kwh

Totale: 12,29kwh(arrotondiamo a 14 in super eccesso) x 0.23cents(di media) = € 3,22 al giorno.
96€ al mese.....
da qui non scappi...e sono conti in eccesso..... imho

Benny
21-02-2014, 17:57
2 vortech... ma mp 60

4 radion settate a 100watt l'una (e ne hai abbastanza) con wide lens... giochi un altro campionato IMHO


seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....

prima dei led faccio il dolce
------------------------------------------------------------------------
;-) Benny.....io farei:
6x80w
4 pompe di movimento da 12000l/h anche fisse e stica dei giochetti che servono a poco...
ad esempio le hydor magnum che 12000l/h consumano 19w(le tue tunze 45w) e le trovi in offerta sui 100€ l'una
skimmer metti l'Ati
e come pompa di risalita una newjet 4500...che ci colleghi il reattore di calcio.
e basta.

non ti serve altro....
totale consumo in vasca:
luce 480w x10 ore: 4,8kw/h
pompe movimento 80w x24h= 1,95kw/h
skimmer 30wx24h= 0,720kwh
risalita 50wx24h=1,2kwh
riscaldatore per una media di 12 ore al giorno acceso in continuo(e sono tante è...)
300wx12h=3,6kwh

Totale: 12,29kwh(arrotondiamo a 14 in super eccesso) x 0.23cents(di media) = € 3,22 al giorno.
96€ al mese.....
da qui non scappi...e sono conti in eccesso..... imho


si...probabilmente...ma secondo me viene assai di piu'

comunque mi piace la tua configurazione

ricky mi
22-02-2014, 00:23
È iniziato il restyling della vasca vedo...

vento76
22-02-2014, 02:18
Io procederei con la configurazione che hai detto...

Secondo me alla fine il DSB aiuta in molti sensi, vasca piu luminosa, piu riducente, colonna d'acqua ridotta sfrutti meglio la luce, e poi ti accendi solo 5-6 tubi della tua attuale plafo...

Poi lo sappiamo tutti che 800 watt di luce ci allevi un altra roba ma io credo che anche cosi tiri fuori una bella vasca lo stesso con altrettante soddisfazioni.... Niente roba proibitiva ma begli LPS selezionati, montipore, seriatopore e roba semplice secondo me si puo fare... Poi mantenendo il vascone che hai le soddisfazioni te le puoi togliere anche inserendo pesci che non potresti mettere rimpicciolendoti...

Io piuttosto che rimanere senza vasca ho preferito questa strada, il DSB l'ho fatto su una vasca ancora piu bassa della tua... Elos120... Lo illumino con soli 6x39 dalle 18,00 alle 03,00
Per ora me lo faccio bastare e sarò contento di quello che viene

Sent from my iPad using Tapatalk HD

RobyVerona
26-02-2014, 01:23
Bentornato collega! È sempre un piacere rileggerti! Penso che la soluzione di poffo sia quella in assoluto più sensata, unitamente al dsb che ti riduce l'altezza della colonna d'acqua. Come pompe valuta anche le WP60, un amico ha un vascone più lungo del tuo e con una sola pompa muove tutta l'acqua...

ALGRANATI
26-02-2014, 08:25
Simo , io qualsiasi cambio lo vedo con un risparmio massimo di 100 euro ma ti ci devi impegnare.
sai bene che una volta che sei in gioco...poi ci prendi gusto e dalle montipore passerai alle acropore e via.....e via...e via.......secondo me le soluzioni sono 2 ....o rimpicciolire in maniera decisa.....alla fine dovresti cambiare solo la vasca e la Plafo.......oppure fare rocciata minimal centrale o 2 atolli sotto 2 x 250 hqi.

Poffo
26-02-2014, 09:27
Matte ma alla fine 2x250 stiamo come 6x80......e senza contare i neon per tagliare sulle hqi....
Secondo me la spesa nel bene o nel male rimane sempre quella......imho


Sent from aifons.....!!!

ALGRANATI
26-02-2014, 10:13
risparmi però sul riscaldamento e potrebbe non essere poco ma sicuramente tu ci smanazzi tutti i giorni con ste cose e ne sai decisamente di +

Poffo
26-02-2014, 10:40
No Matteo ogni vasca è a se e poi alla fine hqi e t5 si compensano una d'inverno e una d'estate....tutte e due hanno pro e contro....!!!
Poi magari da benny a casa fa un caldo della miseria e i conti cambiano imho
!!!


Sent from aifons.....!!!

Benny
26-02-2014, 11:42
stavo guardandomi in giro...non si vende una mazza

la soluzione scelta per ora è il DSB...con rocciata ad atolli
Credo sia la soluzione piu' vantaggiosa

le pompe anche regalate non si vendono..e l'investimento di 2 mp 40 non è da poco

Non sò alla fine se il gioco vale la candela....alla fine potrei usare le mie tunze..invece di 8 solo 4 poichè ho meno rocce e oppure solo 2 con il wave assieme
Boh ???

la luce non transigo...sopra 6 tubi non salgo..idem il riscaldamento...max 22°C...d'inverno è dura, ma d'estate riesco meglio

Potrei rimpicciolirmi...ma del vascone cosa ne faccio ??martello ??
Se non vendo le pompe figuriamoci un acquario da 1000 lt

ricky mi
26-02-2014, 12:08
le pompe le dimezzi ne usi 4.
puoi provare anche 2 con il wave, ma bisogna vedere con il dsb che effetto che fa.
per risparmiare con la corrente del riscaldatore, io di notte copro la vasca con una lastra tipo plexiglass.
non mi va piu di 4 ore al giorno e la temperatura non scende mai sotto i 22.
ps io lo imposto a 24 gradi...se lo tieni anche piu basso andrà ancora meno

Poffo
26-02-2014, 13:02
d'inverno lo lasci a 22°...non vedo il problema...sempre fatto e mai avuti..

periocillin
26-02-2014, 14:12
sono giorni che la mia vasca oscilla tra 22 e 23 gradi e sempre passati cosi gli inverni

Ciccio66
26-02-2014, 19:20
Vasca grande, bolletta grande
vasca piccola, bolletta piccola
così disse anni fa un saggio...
In vasca ho dai 21,5° ai 23° max , vada come vada son 2 mesi che è così la temp in vasca
Per il movimento, bè le 6060 sono dei mostri e forse con 2 negli angoli contrapposti smuovi bene l'acqua
Per l'illuminazione sto zitto

Benny
26-02-2014, 21:01
dato che la situazione è ferma avevo pensato di mettere i trasformatori delle 6000 al posto delle 6100

avrei quindi 4 6000....con consumo totale di 30 watt alternato...meno rispetto ai 90 delle 6100

che dite ??

4 pompe 6000 con una spesa nulla....

tolgo le 2 6060 e ill wave box....