Visualizza la versione completa : Mastello esterno
Ciao a tutti, quest'anno voglio cambiare mastello e farne uno di minimo 45 l, da tenere all'esterno e come filtrazione piante palustri. Da me non è eccessivo il freddo, in questi giorni le gambusie stanno nuotando tranquille sulla superficie del laghetto, ma a volte ghiaccia il pelo dell'acqua di qualche cm.
Il mastello non ha coperchio, ci starebbe qualche pesce che può starci? Ho letto otocinclus, red cherry e cory
mi sa proprio che gli otocinclus,le red cherry e i cory non possono stare in un mastello senza riscaldamento perchè hanno bisogno di una temperatura superiore ai 22°
Guppy, T. Albonubes potrebbero resistere (ma sicuramente non d'inverno)
Quelli da te elencati li escluderei proprio
I pesci tropicali prima di metà maggio- inizio giugno non puoi metterli all'esterno, questo è poco ma sicuro (anche che si tratti di tanyctis e macropodus, perché per resistere a temperature più basse devono essere abituati gradualmente). Però sicuramente devi iniziare a far maturare il mastello con l'acqua e le piante palustri, e più in la che si alzano un po' le temperature puoi inserire qualche pianta galleggiante d'acquario.
Io ti consiglio di dedicarlo a una coppia di betta (se riesci a piantumarlo molto), perché sicuramente quando a settembre andrai a ripescarli saranno decuplicati!!! Io ne ho ripescati una trentina!!! :-))
Io ci metterei il vivo sul mastello!!:-) dafnie e tubifex#70
#24
a volte nel vecchio mi si facevano le dafnie, potrei lasciarlo maturare un paio di mesi e poi mettere dei betta, in inverno poi potrei portarli dentro con tutto il mastello
Gli endler ho letto che resistono sino a 12-13 gradi d'inverno
preferirei evitare i poecilidi, ho avuto una brutta esperienza con de guppy(trooooppi piccoli!!!!)
Io su di un mastello da 300 litri ho su tre piccoli pesci rossi che sposterò una volta raggiunta una dimensione elevata per loro, anche se di spazio ne hanno. Hanno superato l'inverno brillantemente (anche se solamente due notti si è creato un velo di ghiaccio superficiale). E' stato avviato la scorsa estate ed ho provato a mettere ceratophyllum demersum ed egeria densa, ma entrambe non ce l'hanno fatta, sono proprio marcite. Come potrei fare ad attecchire delle piante ossigenanti? L'acqua è sempre molto verde e non limpida..
PS: non ho una pompa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |