Visualizza la versione completa : Morte pesci
Ciao a tutti oggi i pesci mangiano poco....ho rifatto i test a distanza di 12gg e sono tutti ok a parte i fosfati, erano a 0 e adesso a 4 com'è possibile? Cosa posso fare x farli scendere?
Sent from my iPhone
ALGRANATI
19-02-2014, 08:26
non è possibile che avere i Po4 a 4 .........manco la fogna ha quei valori.
comunque sia, se realmente hai valori alti, devi rivedere completamente la gestione o probabilmente la popolazione Ittica della tua vasca.
che vasca hai e che pesci?
270 lordi, con 2 ocellaris, 1 zebrasoma e un japonicus in comodato (lo sto tenendo x un amico) tutti di taglia piccola, il problema è che 12 giorni fa era a 0 .........
Sent from my iPhone
Con cosa li misuri?
Mi sembra che quasi tutti i test non arrivino a 4, ma il fondo scala è più basso
Diluendo con acqua distillata puoi arrivare a 10mg/l
Misuro con Po4 sera, non sono il massimo, comunque è reale, gli invertebrati stanno bene, i pesci no
Sent from my iPhone
Maurizio Senia (Mauri)
19-02-2014, 09:57
Comprati un test più attendibile....non può in 12gg da 0 a 4 se non hai cambiato gestione e dosaggi.
Sicuramente oggi lo farò....comunque a vedere dai pesci la po4 è alta, cosa posso fare qui mi muoiono i pesci....ci metto 10kg di resine?
Sent from my iPhone
In questi 12gg ho fatto un cambio del 15% di acqua, messo del magnesio e del calcio.....bo.....
Sent from my iPhone
Parcheggia, anzi vendi i pesci visto che tranne i pagliacci gli altri non sono adatti alla vasca, prima che facciamo la fine dello strigosus, poi vediamo cosa non va in vasca.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Sono appena arrivato a casa....japonicus morto :-(
Sent from my iPhone
io,sinceramente misurerei i nitriti,prova per curiosita'.e nel frattempo segui il consiglio di tene,finche sei ancora in tempo.non vorrei che il japonicus fosse il primo della lista.un saluto.
Credo che che sia un po' tutto da analizzare, certo gli no2 sono i principali indiziati, ma la priorità è sistemare tutto il vivo altrove, il japonicus purtroppo non è il primo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
No2 a zero....stasera ho cambiato 15% acqua e messo resine antifosfato, dopo 3-4 ore ho rifatto i test 3 volte dei fosfati e tutti mi davano zero.....il negoziante mi ha detto che secondo lui potrebbe essere stato un agente chimico, un profumo o altro che è andato in vasca...bo io non credo...
Sent from my iPhone
------------------------------------------------------------------------
Vi chiedo...potrebbe essere stata colpa dello schiumatoio che l'ultima volta l'ho regolato male e non schiumava?
Sent from my iPhone
dimaurogiovanni
20-02-2014, 03:03
Non penso .vedi di controllare i valori con test affidabili !
Non so più che fare......nella vasca mi sono rimasti 2 ocellaris e un zebrasoma, non mangiano, ogni tanto sembra che siano schizzati fanno dei scatti.....non riesco a portarli via prima di sabato, lavoro fino a tardi :-(
Se muoiono butto fuori dalla finestra tutto....sono stressato da morire, continuo a pensare il motivo e come risolverlo....
Sent from my iPhone
dimaurogiovanni
21-02-2014, 00:03
Se hai problemi con i pesci i fosfati non c'entrano niente .misura i nitriti .prova a inserire una buona quantità di carbone
Ne ho inserito un bel po 3 giorni fa
Sent from my iPhone
dimaurogiovanni
21-02-2014, 00:21
Hai controllato no2 ? Fallo con un buon test
Si l'ho fatto tutte le sera da una settimana a questa parte :-(
Non sono proprio seri sono della sera, ho ordinato i salifert 20 giorni fa su acquariomania ma hanno problemi...mi capitano tutte assieme, per non parlare che in questi ultimi giorni al lavoro comincio alle 6 e finisco alle 20...che fare? Mica posso dare di matto!!! Sabato se saranno ancora vivi porto pesci e acqua da analizzare al negoziante, ah parlando al telefono mi ha detto che secondo lui o una malattia o acqua avvelenata da agente chimico...bo
Sent from my iPhone
Qualcosa non quadra, negli ultimi 10 giorni da quando ho avuto problemi ho fatto solo un cambio di acqua, inserito buffer del magnesio e del calcio....allora cos'ho fatto ho preso dell'acqua di osmosi ho messo del sale, ho messo un po' di magnesio e un po' di calcio....ho provato il po4 e.............2mg/l. E che cazz non saranno mica stati questi buffer??????????
Adesso misuro 2 provette una con ro + magnesio e una ro+ calcio....vediamo
Sent from my iPhone
dimaurogiovanni
21-02-2014, 01:59
Ma i pesci non puoi portarli dal negoziante ?
Non ce la faccio, lavoro no stop, l'unico giorno che sono a casa è sabato, che se saranno ancora vivi gli porterò....
Sent from my iPhone
Avete cambiato detersivo? tempo fa mi era capitato una cosa simile a causa di un detersivo per pavimenti
dimaurogiovanni
21-02-2014, 02:05
Calcio e. Magnesio di che marca ?
Dupla....no non ho cambiato detersivo...
Sent from my iPhone
Ci descrivi la vasca, in ogni cosa?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Misure vasca 92x53x55 sump 50x40x37, movimento tunze 6045 (4500l/h) + jebao mp25 (6000l/h) pompa risalita sicce 2500, 36-37kg rocce, skimmer deltec sc1350, temperatura 25,7, calza carbone attivo e resine antifosfato in sump, una decina di invertebrati molli, luce razor led 160w 16000k, un paguro 2-3 turbo, cambio 20% acqua ogni 15gg e uso sale red sea prosalt.
Le rocce e acqua girano da 1 anno sulla vecchia vasca e a dicembre ho fatto il trasloco sulla nuova....
Sent from my iPhone
------------------------------------------------------------------------
Misure vasca 92x53x55 sump 50x40x37, movimento tunze 6045 (4500l/h) + jebao mp25 (8000l/h) pompa risalita sicce 2500, 36-37kg rocce, skimmer deltec sc1350, temperatura 25,7, calza carbone attivo e resine antifosfato in sump, una decina di invertebrati molli, luce razor led 160w 16000k, un paguro 2-3 turbo, cambio 20% acqua ogni 15gg e uso sale red sea prosalt.
Le rocce e acqua girano da 1 anno sulla vecchia vasca e a dicembre ho fatto il trasloco sulla nuova....
Sent from my iPhone
Sent from my iPhone
Tecnicamente 6 ok.....tra l'altro da quello che descrivi ipotizzavo usavi un salaccio,invece non può essere neanche quello..... I pesci anche se non adatti alla tua vasca non possono essere la causa di tutto...... Prendi dei test più seri.....ma i pesci sono inappetenti o non gli dai tu volontariamente da mangiare per paura del fosfato alto???
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
I pesci sono inappetenti, il po4 era alle stelle ora con resine è tornato a 0, negli ultimi 10 gg diciamo da quando ho cominciato il calvario ho messo solo buffer calcio e magnesio, ieri sera ho provato con acqua ro e calcio e mg e dopo 10-15minuti la provetta si é colorata intensamente cioè po4 fondo scala....bo forse è una stupidata....
Sent from my iPhone
mirkostark
21-02-2014, 16:35
Fidati i sera sul marino non servono a nulla. Dovresti vedere se magari il negoziante abbia un fotometro e con quello strumento sei sicuro dei fosfati, ma per i no2 devi prendere almeno salifert. Io ci sono gia passato con i test sera schifezza assoluta. I pesci sabato falli scappare su un altra vasca. Ciao Mirko
sinceramente ho forti dubbi sui test ,non possono i po4 sparire con le resine immediatamente e altrettanto immediatamente tornare a fondo scala.
ti serve un giro di test completo fatto con test affidabili secondo me gli indiziati maggiori restano i no2
Ho sentito al telefono il negoziante, domani mattina mi fa i test e gli porto i restanti pesci....se resistono....
I po4 non sono tornati....ieri sera ho fatto i test su un campione di ro appena fatta con e senza il buffer di calcio, quello senza era a 0 quello con aggiunta di calcio dopo 10-15 minuti è andato a fondo scala....
Sent from my iPhone
sembra strano possa essere il buffer ,ma se dici che manda a fondoscala il test ,sara inquinato da qualcosa
Spero di no, ma se fossero veramente i buffer....minimo mi rifarei pagare tutti i defunti....
Mi piacerebbe che qualcuno di voi facesse una prova:
Acqua salata+ un po' di calcio+ magnesio nello stessa provetta (in pratica in confronto all'acqua c'è una dose sproporzionata di buffer) e provasse i po4 e lasciasse la provetta li x svariati minuti15-20
Sent from my iPhone
Rientrato adesso....nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo morti tutti e due gli ocellaris....e lo zebra fa gli scatti :-( :-( :-(
Sent from my iPhone
azz, mi dispiace ,ma non mostrano nessun segno?
cioe' inappetenza senza nessun segno visivo e poi morte?
sembra un avvelenamento
dimaurogiovanni
21-02-2014, 21:39
Mi dispiace ma non farti una colpa .
Sono riuscito a pescarli entrambi, sono tanto avvilito gli ero affezionato, il maschietto mi mordeva sempre quando mettevo la mano dentro x mettere apposto i coralli....:-(
Sent from my iPhone
kenzo.91
21-02-2014, 22:31
Che peccato. Pescalo e magari lo riporti al negoziante che lo mette in quarantena domani. In bocca al lupo
Vins ;)
Una parola, è da mezz'ora che provo a pescarlo, se metto i retini in vasca scappa dentro le rocce :-(
Sent from my iPhone
kenzo.91
21-02-2014, 22:45
Quando si trova fuori la rocciata prova a spegnere di colpo le luci magari ce la fai.
Vins ;)
Aggiornamento: a parte lo zebra che non sono riuscito a prendere, sono andato dal negoziante che mi ha fatto tutti i test possibili compreso po4 e sono risultati tutti a 0.........secondo lui ho preso l'odinus o qualcosa del genere......bo
Avete opinioni sulle possibili cause?
I buffer non c'entrano...,,
Sent from my iPhone
§marina§
22-02-2014, 11:59
A mia figlia son morti alcuni pesci per la sua mania di mettersi il profumo,parlo del dolce però e acquario addirittura chiuso solo con una piccola fessura.Andavano a scatti come i tuoi.L'oodinium penso lo avresti sicuramente riconosciuto.
Non mi arrendo!!!!!
Ho guardato per 1 ora lo zebrasoma, allora visibilmente non ha nessun puntino, forse leggermente scolorito (ma neanche più di tanto) è come se continuasse a grattarsi la coda sul vetro, fa degli scatti come volesse scollarsi qualcosa da addosso....
Ho provato a dar da mangiare, praticamente lui prende in bocca il cibo e poi lo risputa subito (stesso sintomo che aveva lo strigosus) è come non riuscisse a mandar giù......
Parassitosi? Che malattia può avere?
Prendo una lampada uv?
Sent from my iPhone
dimaurogiovanni
22-02-2014, 18:15
Non mi arrendo!!!!!
Ho guardato per 1 ora lo zebrasoma, allora visibilmente non ha nessun puntino, forse leggermente scolorito (ma neanche più di tanto) è come se continuasse a grattarsi la coda sul vetro, fa degli scatti come volesse scollarsi qualcosa da addosso....
Ho provato a dar da mangiare, praticamente lui prende in bocca il cibo e poi lo risputa subito (stesso sintomo che aveva lo strigosus) è come non riuscisse a mandar giù......
Parassitosi? Che malattia può avere?
Prendo una lampada uv?
Sent from my iPhone
Bravo non devi !!!usa dello iodio dose doppia
Lo iodio sicuramente aiuta ma più che altro mi sembra che serva x prevenire....invece leggevo che se l'acqua è infestata da certi parassiti la lampada uv li elimina....
Bo qualcuno mi può illuminare?
Sent from my iPhone
kenzo.91
22-02-2014, 18:30
Gli uv uccidono anche batteri utili per il sistema. Non se se in questi casi però funziona
da quello che descrivi sembra il mio al pulire dei vetri, in pratica vede il suo riflesso nel vetro e lo attacca appena capisce che è il suo riflesso smette dopo un paio di giorni
Vins ;)
E purtroppo uccide anche batteri buoni....ma come potrò a fidarmi un domani a ripopolare la vasca?
Sent from my iPhone
Conviene cambiare titolo al topic e spostarlo, poi chiediamo anche aiuto ad un paio di amici GROSTIK xiphias_gladius85
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ti ho cambiato il titolo e spostato in malattie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Grazie Tene
Sent from my iPhone
Adesso sono via fino a sera....comunque ti invio le foto dei defunti japonicus e strigosus (ah lo japonicus ha sempre avuto quella specie di escoriazioni sopra l'occhio e una specie di buco sopra la bocca) li ho presi il 18 gennaio....sono morti per primo lo strigosus il 16/02 (si è lanciato fuori dalla vasca) e poi lo japonicus 3 giorni dopo.
Negli ultimi giorni ho trovavo alla sera nel vetro anteriore delle goccie di acqua fuoriuscite...è come se avessero cercato di uscire oppure (idea mia) di cercare di grattarsi contro il vetro, infatti l'unico pesce che mi è rimasto uno zebrasoma ieri osservandolo bene continuava a grattare la coda contro il vetro nel fondo, fa degli continui scatti, è doventato molto timido e non mangia o meglio lui mette in bocca il cibo ma lo ributta subito fuori.
Ah per quanto riguarda lo strigosus negli ultimi giorni di vita è diventato magro e aveva perso un po' di colore e aveva dei puntini neri sulla coda e qualcuno sulla schiena e anche lui mangiava e risputava subito...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/23/anujy3et.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/23/qamyje7e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/23/ebe8yna2.jpg
Per finire 2 giorni fa sono morti i 2 ocellaris, il giorno prima però presentavano come delle bollicine un po' in tutto il corpo...
Sent from my iPhone
#24 sembrerebbe una parassitosi a leggerla così .... hai altri ospiti che non presentano sintomi?
Ah dimenticavo avevo uno synchiropus picturatus che negli ultimi giorni cercava di insabbiarsi e l'ultimo giorno della sua vita presentava tutta la testa di un colore sbiadito....
Oltre a questi in vasca ho un gambero e un paguro, praticamente mi è rimasto solo lo zebra...se resiste :-(
Sent from my iPhone
Carmine85
23-02-2014, 17:29
quoto grostik sembra proprio una parassitosi da come tu hai descritto;
le bolle che hai visto sembrano puntini o vere e proprie bolle?
se sono puntini, probabilmente una varietà di protozoo li ha infettati quando si sono indeboliti dalla discrepanza dei valori verificatasi antecedentemente, se sono bolle, più che ai protozoi si possa pensare ad una batteriosi sempre per il motivo succitato..
Li ho visti solo sugli ocellaris, non erano bolle della pelle ma bolle tipo "bollicine di aria attaccate alla pelle" quando li ho tirati fuori morti non presentavano bolle o puntini sulla pelle....
Stasera quando torno faccio una foto allo zebra o un video se riesco
Sent from my iPhone
Carmine85
23-02-2014, 18:41
Li ho visti solo sugli ocellaris, non erano bolle della pelle ma bolle tipo "bollicine di aria attaccate alla pelle" quando li ho tirati fuori morti non presentavano bolle o puntini sulla pelle....
Stasera quando torno faccio una foto allo zebra o un video se riesco
Sent from my iPhone
Ottimo fai cosi, altrimenti intendiamo cose diverse e non se ne esce più .. Attendiamo il materiale...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
ciro.sagliano
23-02-2014, 23:06
Hai visto le scadenze dei mangimi? O il loro stato?
Nuovi da 2 mesi....sc 2015
Sto caricando 2 video....la procedura è lunga......mi servirà un paio di ore....
Sent from my iPhone
Lo zebrasoma "sembra" stare meglio, ha mangiato qualcosina senza sputarlo......
posto 2 video, metto i link di youtube perchè non riesco a fare altrimenti.....
le ho fatte un po storte....
http://youtu.be/ZZbRvpUllwk
http://youtu.be/9H41L3e2Kj4
Carmine85
24-02-2014, 02:27
Lo zebrasoma "sembra" stare meglio, ha mangiato qualcosina senza sputarlo......
posto 2 video, metto i link di youtube perchè non riesco a fare altrimenti.....
le ho fatte un po storte....
http://youtu.be/ZZbRvpUllwk
http://youtu.be/9H41L3e2Kj4
Bene il video è molto chiaro....così esternamente non sembra abbia qualcosa di grave....sembra attratto dalla sua immagine riflessa, in realtá è molto nervoso....continua a farlo mangiare imbevendo il cibo di aglio o vitamine....e ricontrollare sempre gli inquinanti visto che hai avuto una moría di non ben precisata origine...
E controlla che il pesce non abbia nulla esternamente....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
kenzo.91
24-02-2014, 02:30
Fidati si specchia e attacca il suo "rivale"
il mio si comportava così nei giorni che pulivo i vetri
Vins ;)
Ok grazie, visto che non si riesce a capire bene la causa batteri/parassiti o altro, mi conviene mettere una lampada uv in sump?
Almeno per un po' di giorni?
Sent from my iPhone
Carmine85
24-02-2014, 03:09
Fidati si specchia e attacca il suo "rivale"
il mio si comportava così nei giorni che pulivo i vetri
Vins ;)
Si questo è un tipico comportamento, ma ciò non spiega comunque la moría che ha avuto precedentemente....
Ma ti è rimasto solo questo pesce quindi?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Purtroppo si, morti in ordine:
1 strigosus
1 japonicus
1 synchiropus
2 ocellaris
Sent from my iPhone
Carmine85
24-02-2014, 03:29
Purtroppo si, morti in ordine:
1 strigosus
1 japonicus
1 synchiropus
2 ocellaris
Sent from my iPhone
Dispiace molto...
Ma Proprio Nessuno di essi aveva sintomi strani?
Passi che possa morire un pesce, ma non 5...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
dimaurogiovanni
24-02-2014, 08:29
Ho avuto lo stesso problema con pesci che si strofinavano sulla sabbia come infastiditi da qualcosa aula pelle .ho risolto
Con lo iodio in buone quantità .lascia stare la lampada uv
Allora il primo è stato lo strigosus e come sintomi presentava inappetenza, dimagrimento, scolorimento, timidezza......4-5 puntini scuri sulla coda e qualc'uno sulla schiena.
A distanza di 4-5giorni tutti gli altri hanno cominciato ad essere inappetenti, ho fatto i test, tutti ok tranne i po4 alle stelle.
Nessun segno particolare tranne che come già detto gli ocellaris all'ultimo giorno presentavano bollicine sul corpo, lo synchiropus con la testa tutta scolorita.....
Ah dimenticavo lo japonicus negli ultimi giorni cercava di mettersi davanti all'uscita della risalita come volesse avere un flusso di acqua sul corpo...
Sent from my iPhone
Carmine85
24-02-2014, 11:15
Allora il primo è stato lo strigosus e come sintomi presentava inappetenza, dimagrimento, scolorimento, timidezza......4-5 puntini scuri sulla coda e qualc'uno sulla schiena.
A distanza di 4-5giorni tutti gli altri hanno cominciato ad essere inappetenti, ho fatto i test, tutti ok tranne i po4 alle stelle.
Nessun segno particolare tranne che come già detto gli ocellaris all'ultimo giorno presentavano bollicine sul corpo, lo synchiropus con la testa tutta scolorita.....
Ah dimenticavo lo japonicus negli ultimi giorni cercava di mettersi davanti all'uscita della risalita come volesse avere un flusso di acqua sul corpo...
Sent from my iPhone
Uno di questi pesci è stato inserito recentemente?
Lo scolorimento fa pensare alla mancanza di afflusso di sangue all'aorta dorsale che irrora la regione della testa; questo, unito al fatto che lo japonicus volesse acqua "nuova", fa pensare ad una tossicosi....ovviamente sono tutte ipotesi...lo zebra potrebbe aiutarci a chiarire alcune cose, continua a mangiare?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Gli ultimi pesci inseriti sono lo japonicus e lo strigosus il 18 gennaio.
Stamattina sono uscito presto....per vedere se mangia devo aspettare questa sera...
Subito pensavo anch'io ad una intossicazione visti i po4 a 5mg/l ......
Sent from my iPhone
Stasera mi sembra bene, non è famelico a mangiare ma mangia il cibo inzuppato di vitamine...
allego video....ah è diventato molto timido, forse perché è solo....
http://youtu.be/PV8_kPQ-btk
dimaurogiovanni
24-02-2014, 22:46
Bene mi fa piacere
Carmine85
24-02-2014, 23:17
È ancora nervoso però tutto sommato sembra riprendere se mangia... Tieni sotto controllo il pesce ed NO2/NO3
Il fosfato comunque non crea grossi problemi ai pesci , anche se in natura le concentrazioni nei reef di ortofosfati sono assenti o rilevabili in tracce davvero miserrime...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Adesso come mi devo comportare? Cioè è bene fare un mesetto senza prendere altri pesci? Visto che purtroppo avendo anche pochi segni e sintomi la malattia è di difficile diagnosi, è bene mettere per un po' una lampada uv nella sump, così da cercare di debellare parassiti e/o batteri se presenti?
Sent from my iPhone
Carmine85
24-02-2014, 23:31
Adesso come mi devo comportare? Cioè è bene fare un mesetto senza prendere altri pesci? Visto che purtroppo avendo anche pochi segni e sintomi la malattia è di difficile diagnosi, è bene mettere per un po' una lampada uv nella sump, così da cercare di debellare parassiti e/o batteri se presenti?
Sent from my iPhone
Si nel frattempo non mettere nessun pesce....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Scusa se disturbo ancora, si ok per un mesetto senza pesci o si ok per lampada uv e non mettere pesci?
Sent from my iPhone
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |