PDA

Visualizza la versione completa : Pelvicachromis pulcher non un bel inzio!


fedy90
18-02-2014, 21:23
Buonasera ragazzi,

Io vi scrivo per sapere cosa fare ma ormai il danno è stato fatto e poco ci posso fare.
La situazione è un Rio 125 avviato da 3 settimane e probabilmente con picco di No2 già avvenuto, stasera entra mio padre e vedo che ha acquistato una coppia di Pelvicachromis pulcher e ho dovuto inserirli nell'acquario, non ho avuto scelta.
Come mi devo comportare ora??
Quanto mangiano e quando mangiano??
Devo iniziare a cambiare acqua??
Ovviamente l'intenzione era di non inserire alcun pesce fino al mese passato e così farò accetto per questa coppia che sembra si sia inserita alla perfezione nell'acquario.
I test a reagente fatti ieri sono questi:
Ph 8.5
Gh 13
Kh 14
No2 0mg
No3 0.0 mg
Po4 0.25mg
Fe 0.1 mg
Cu 0 mg
Nh4/Nh3 0.0 mg
Temperatura 24°

andre8
18-02-2014, 22:36
Un ragazzo ha pubblicato in questa sezione una discussione (si trova qualche posto sotto la tua) dove cerca quella specie perché non la trova in negozio :-)

fedy90
18-02-2014, 22:40
Le domande che ho fatto sono altre se non sai rispondere non cercare soluzioni per il gusto di scrivere, lascia spazio a gli altri utenti che sono in grado di aiutarmi alle domande che ho scritto.
Non è possibile che ogni volta che domando qualcosa mi rispondi sempre te, ti ringrazio ma te prego, lascia spazio anche alle altre persone.

andre8
18-02-2014, 22:42
Sisi era solo per avvisarti. Ciao e buona fortuna :-))

fedy90
18-02-2014, 22:44
Bona, grazie e buon proseguimento.
Aspetto qualcuno dunque che mi consigli cosa sia meglio fare:

fedy90
19-02-2014, 20:50
Vi aggiorno sulla vita dei due Pelvicachromis messi ieri all'interno dell'acquario, al momento ci sono solo loro e devo dire che nel tempo che li osservavo si spostano sempre in coppia, non si corrono dietro, mangiano, ogni tanto vibrano e sembrerebbe che stia selezionando il posto dove depositare ignorando totalmente la bella anforetta #24, vi metto due foto così mi dite come vi sembrano.
http://s16.postimg.cc/54u5b7pld/Foto_19_02_14_19_34_20.jpg (http://postimg.cc/image/54u5b7pld/)


http://s17.postimg.cc/t2rc9w6yz/Foto_19_02_14_19_36_36.jpg (http://postimg.cc/image/t2rc9w6yz/)

Bob_82
20-02-2014, 18:38
Ciao! Per fare prima di suggerisco di leggere questo articolo : http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pulcher/morrone/default.asp

fedy90
20-02-2014, 19:05
Ok grazie avevo già letto la guida e devo dire che mi sono schiarito le idee, le uniche domande che ho da farvi adesso sono:
- io ho il mangime Elos SV1 va bene??, in che quantità devo somministrare all'unica coppia presente in vasca??
- La seconda ho notato che il maschio al contrario della femmina tiene la spina superiore chiusa quasi sempre è segno di qualcosa??

Bob_82
21-02-2014, 11:28
Ok grazie avevo già letto la guida e devo dire che mi sono schiarito le idee, le uniche domande che ho da farvi adesso sono:
- io ho il mangime Elos SV1 va bene??, in che quantità devo somministrare all'unica coppia presente in vasca??
- La seconda ho notato che il maschio al contrario della femmina tiene la spina superiore chiusa quasi sempre è segno di qualcosa??

Come cibo secco può andare bene, è un mangime in granuli generico che va bene per diversi tipi di pesci. Se invece la tua domanda è "secondo voi basta dargli il secco per avere i risultati migliori" la risposta ovvia che vale un po' sempre è che se gli dai anche del cibo congelato o liofilizzato gli fa solo bene :-) .
Per il discorso della spina superiore chiusa non so se volevi scrivere pinna e ti è scappato spina. Può essere normale questo comportamento, da solo non è indice di nulla di che.

Per concludere ti passo un altro link http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=78
Se vedi qui ti dice i parametri di allevamento consigliati per i pelvicachromis : il PH dovrebbe essere 6.5/7.0; considerando spesso i parametri di allevamento etc. che sono superiori si può pensare di allevarli anche senza troppi problemi a qualcosina di più tipo 7.5 ma nella tua vasca hai un PH di 8.5 che temo sia incompatibile senza molte possibilità di appello. Esistono 2 modi per abbassare il PH : 1)mettere la CO2 ma nel tuo caso non funzionerebbe dato che hai una durezza elevata e quindi non varierebbe quasi di nulla il PH; 2)tagliare l'acqua con acqua di osmosi.

fedy90
21-02-2014, 11:31
Infatti sono ancora in fase di maturazione e mi manca l'ultima settimana, aspetto finisca e poi inzio a cambiare 10l alla volta per cercare di abbassare kh e gh che sono alti e di conseguenza anche ph, ovviamente usando acqua d'osmosi...
Per il mangime congelato piuttosto che liofilizzato cosa intendi?? In quantità per capire quanto volevo sapere...

Bob_82
21-02-2014, 12:54
Infatti sono ancora in fase di maturazione e mi manca l'ultima settimana, aspetto finisca e poi inzio a cambiare 10l alla volta per cercare di abbassare kh e gh che sono alti e di conseguenza anche ph, ovviamente usando acqua d'osmosi...
Per il mangime congelato piuttosto che liofilizzato cosa intendi?? In quantità per capire quanto volevo sapere...

Beh tipo dafnie e chironomus vanno bene, li trovi liofilizzati di molte delle marche che fanno mangimi per pesci più conosciute in commercio. Ovviamente sono un di più, non vanno dati come unico alimento. Puoi alternarli giornalmente senza esagerare con le quantità.

fedy90
21-02-2014, 14:31
Ma quello che volevo capire è:
Se continuo con il mangime Elos SV1 quante dosi giornalieri devo darne e in che quantità??

Bob_82
21-02-2014, 14:52
Ma quello che volevo capire è:
Se continuo con il mangime Elos SV1 quante dosi giornalieri devo darne e in che quantità??

Il cibo in granuli glielo dai 2-3 volte al giorno con la solita regola della parsimonia : poco e che possa essere consumato velocemente. Quello liofilizzato glielo puoi dare ad esempio un giorno si e un giorno no (sempre il minimo indispensabile, senza esagerare con le quantità) al posto di uno dei 2-3 pasti giornalieri.

19ricky91
21-02-2014, 14:53
la quantità è difficile da spiegare per iscritto... danne una quantità che vanga consumata in pochi secondi...
sappi comuque che è peggio darne troppo che darne troppo poco
io da mangiare lo do 2 volte al giorno, come tanta gente :-)

Gerrix
23-02-2014, 00:02
Il mio consiglio è di variare la dieta, se dai solo quel mangime a lungo andare i pesci ne risentiranno, se invece alterni scaglie e granuli di varie marche (le migliori), un nutriente che manca in una marca viene assimilato da un'altra! #36#
E una o 2 volte a settimana somministra cibo vivo congelato o anche liofilizzato (dafnie, artemie, microworms, ecc) e i tuoi pesci ti ringrazieranno!
Comunque quei valori vanno bene per i pulcher ( i miei li ho riprodotti con delle pietre calcaree che sballavano tutto, ma ero agli inizi e non lo sapevo!), ma ti daranno problemi con gli altri pesci, quindi se puoi, come ti hanno giustamente consigliato, abbassali!

fedy90
24-02-2014, 20:22
Ragazzi mi sa che oltre il mangime in granuli mi accingerò a ordinare su internert, come mi avete suggerito voi, sia un mangime in scaglie sia liofizzato.
Che prodotto mi suggerite, mi elencate i link??
Noto che con il Elos la coppia di pincher non ne va proprio ghiotta, sarà che sono sul fondo e aspettano che scenda.
Grazie.

fedy90
28-02-2014, 17:51
Non vogliono procreare a quanto sembra, vibrano si imboscano dentro l'anfora ma niente di più...

Bob_82
01-03-2014, 00:06
Non vogliono procreare a quanto sembra, vibrano si imboscano dentro l'anfora ma niente di più...

Guarda i valori d'acqua che hai non sono ottimali per l'allevamento dei p.pulcher secondo me e quindi purtroppo lo sono ancor meno per la riproduzione. Mai dire mai per carità ma le probabilità sono molto basse a mio avviso. Ad ogni modo dagli comunque del tempo perchè il fatto che siano un maschio e una femmina non significa automaticamente che sono "affiatati" per la riproduzione; esistono fasi di corteggiamento in cui il maschio e la femmina si scelgono per creare una coppia (credo sia la femmina a scegliere il maschio, ora non vorrei stare a confondermi con altri ciclidi ma se non sbaglio anche per loro funziona così ed è la femmina a scegliere appunto).

fedy90
01-03-2014, 10:56
Ho abbassato gh kh con cambio di 30l osmosi ora sono ph 8 gh 10 kh 10 no2 0 no3 5, non basta ancora??

Bob_82
02-03-2014, 15:53
Ho abbassato gh kh con cambio di 30l osmosi ora sono ph 8 gh 10 kh 10 no2 0 no3 5, non basta ancora??

PH 8 è ancora alto. L'ideale sarebbe 7 ma anche 7,5 sarebbe già accettabile.

fedy90
02-03-2014, 15:54
Come faccio??torba per forza??
Porto il kh e gh con il prossimo cambio a 7e7 e aggiungo la torba, inzio con un 100gr e vediamo come va...

Bob_82
03-03-2014, 15:42
Come faccio??torba per forza??
Porto il kh e gh con il prossimo cambio a 7e7 e aggiungo la torba, inzio con un 100gr e vediamo come va...

Scusa ma l'acqua di rubinetto che hai che valori ha? Perchè il fatto che tagliandola con acqua di osmosi rimani comunque a quei valori mi pare assai strano #24 Come misuri i parametri? Non è che stai usando dei test inaffidabili?

Altrimenti continua semplicemente a fare i cambi d'acqua settimanali mettendo acqua di rubinetto + acqua di osmosi sempre nelle stesse proporzioni finchè non arrivi a dei valori accettabili. L'importante è che tutto avvenga in maniera graduale perchè altrimenti i pesci avrebbero dei danni.

fedy90
03-03-2014, 15:48
100l acqua rubinetto:
PH 8.5 KH 14 GH 14 NO3 5
PH 8 KH 10 GH 10 NO3 5 cambiati 30l con osmosi
Questa è la mia situazione a fine maturazione di pochi giorni fa.
Potrei cambiarne altri 30l osmosi cosi dovrei raggiungerequesti valori
PH 8 KH7 GH 7 NO3 5
Poi però dovrei sistemare il ph e l'unica è l'utilizzo della torba.
I test sono a reagente della sera.

Bob_82
03-03-2014, 15:59
100l acqua rubinetto:
PH 8.5 KH 14 GH 14 NO3 5
PH 8 KH 10 GH 10 NO3 5 cambiati 30l con osmosi
Questa è la mia situazione a fine maturazione di pochi giorni fa.
Potrei cambiarne altri 30l osmosi cosi dovrei raggiungerequesti valori
PH 8 KH7 GH 7 NO3 5
Poi però dovrei sistemare il ph e l'unica è l'utilizzo della torba.
I test sono a reagente della sera.

In effetti hai un'acqua molto molto dura. Comunque i cambi d'acqua devi farli sempre con acqua mista rubinetto e osmosi, mai solo con acqua di osmosi. Oppure in alternativa dovresti integrare con prodotti sali e oligoelementi ma secondo me non conviene. Fai cambi i cambi d'acqua settimanali con acqua 50/50 e l'acqua diventerà più tenera. Anche somministrare CO2 abbassa il PH ammesso che il KH non sia troppo elevato, quindi se la somministri abbassando il KH si abbasserebbe di conseguenza anche il PH.

fedy90
03-03-2014, 16:12
Ma il co2 lo escludo a priori, per il momento è troppo elevata come spesa.
Per adesso voglio arrivare a ph8 kh7 e gh7 e poi vedrò se utilizzare o meno la torba.
Una volta che ho stabilizzato i valori appena scritti come faccio a lasciarli invariati nei cambi d'acqua prossimi??

Bob_82
03-03-2014, 20:31
Ma il co2 lo escludo a priori, per il momento è troppo elevata come spesa.
Per adesso voglio arrivare a ph8 kh7 e gh7 e poi vedrò se utilizzare o meno la torba.
Una volta che ho stabilizzato i valori appena scritti come faccio a lasciarli invariati nei cambi d'acqua prossimi??

Devi fare i cambi d'acqua sempre con le stesse proporzioni acqua osmosi/acqua di rubinetto.

fedy90
03-03-2014, 21:02
Allora il prossimo cambio lo faccio con sola acqua d'osmosj così porto il gh e kh a 7 che può andare e poi prossimamente qualunque quantità cambio faccio a metà, quanta ne sostituisco a settimana??

Bob_82
05-03-2014, 13:21
Allora il prossimo cambio lo faccio con sola acqua d'osmosj così porto il gh e kh a 7 che può andare e poi prossimamente qualunque quantità cambio faccio a metà, quanta ne sostituisco a settimana??

Minimo 10%, massimo 20% del totale.

fedy90
06-03-2014, 20:43
Ma secondo voi cosa sono questi??😱😱😱http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/apahaqu3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/07/5ame6adu.jpg

fedy90
07-03-2014, 19:59
Stamane ho riguardato ma non c'erano più credo fossero proprio della uova in procinto a schiudersi perchè vibravano ma evidentemente le hanno divorate, non riesco a a capire il motivo visto che attualmente la coppia vive da solo nel rio 125 disturbata da praticamente niente!!!Speriamo di essere fortunati la prossima volta!!

nikoz87
07-03-2014, 22:35
Ciao,per caso come fondo hai utilizzato il manado?leggevo che avevi problemi con le durezze,perché il manado inizialmente le innalza,io ho questi pesci da due anni,inizialmente pure io avevo un po i valori sballati,ora da più di un anno sono stabili,ph 6,8 kh 6.
Per l accoppiamento la femmina vibra a "s" davanti il maschio,poi bisogna vedere se lui ci sta,quando la femmina depone lo noti perché tende a stare sempre dentro la tana o nelle vicinanze.
Se la coppia è giovane è probabile che le prime covate non vadano a buon fine.
Un consiglio puramente estetico,la mezza noce di cocco la gradiscono da matti,scavano sotto e depongono dentro.
Per il cibo varia sempre più che puoi,come appunto hai notato prediligono il fondo e difficilmente vengono a pelo d acqua a prenderlo,io do liofilizzato,secco a base vegetale,e un granulato del shg,glielo sparo giù con una siringa!
Spero di esserti stato utile.
Ciao!



Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90
08-03-2014, 03:05
No non ho il fondo manado, domani cambio un 20l con osmosi e deve scendere per forza così sono pronto all'inserimento della torba per abbassare il ph!!
Grazie dei consigli, effettivamente potrebbero essere una copia giovane ho notato che prontamente cambiato tana, speriamo sia la volta buona, ma mangiano anche loro le proprie uova??

nikoz87
08-03-2014, 04:27
Si,a volte le fanno sparire,non so spiegarti il motivo,all inizio succedeva spesso a me,poi via via sempre meno,per dirti,a gennaio hanno deposto,nati i piccoli,dopo 3 giorni spariti tutti,ora sono dieci giorni che escono con i piccoli e li portano in giro per la vasca..saranno una trentina o più

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

nikoz87
08-03-2014, 11:25
Comunque,fai attenzione con la torba perché abbassa anche il kh,prova a leggerti qualche guida o ad aprire un topic per partire al meglio senza commettere errori!

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90
08-03-2014, 12:31
Si ho letto svariate discussioni, il mio problema adesso è portare gh e kh a 7/7 e sto facendo fatica, la sto gestendo con i cambi d'acqua d'osmosi e stamane sono arrivato ad avere gh 9 e kh 8, la torba da effetto ed è consigliata inserirla quando hai il kh a 6/7 se no sarebbe pressoché inutile...
Vedremo un po, intanto ho i due pelvica che danzano!!

nikoz87
08-03-2014, 13:05
In futuro,pensi di inserire altri pesci o fai un monospecifico?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90
08-03-2014, 13:17
In futuro,pensi di inserire altri pesci o fai un monospecifico?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Una volta stabilizzati i valori, inserirò coppia di ancitrus, 6 corry che però richiedono valori ben diversi da quelli che ho attualmente!!

nikoz87
08-03-2014, 13:38
Oltre a volere valori diversi,ma quello dipende anche dalla specie che andrai ad inserire,ti dico già che non andranno molto d'accordo,i pelvica sono molto territoriali,e occupano principalmente il fondo,per cui ti ritroverai 3 specie di pesci che occuperanno la stessa zona...questo può portare a diversi problemi,le riproduzioni dei pelvica hanno buone probabilità di non andare a buon fine,durante la riproduzione diventano abbastanza aggressivi,probabilmente non da ucciderti i pesci,ma sicuramente da provocare parecchio stress negli altri pesci,al punto di farli vivere "segregati" in una zona limitata dell'acquario..inoltre per i cory è quasi d'obbligo un fondo sabbioso..

fedy90
08-03-2014, 13:42
Neanche fossero dei Piranha!! Non voglio certo privarmene ma neanche ridurmi a fare un monospecifico, abbianamenti con i pelvica??

nikoz87
08-03-2014, 13:58
Mica ho detto che te li sbranano.....hanno il loro caratterino....
Ti posto il link dove tempo or sono ho fatto questa domanda...purtroppo non ci sono molti pesci che si prestano con i pulcher...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371749

fedy90
08-03-2014, 18:54
8 rasbore
6 corry
2 pelvica
1 ancitrus
Per adesso la popolazione si può dire conclusa, vediamo l'ambientamento sperando che i 2 pelvica non facciano una strage...

nikoz87
09-03-2014, 08:53
Secondo me non ti godrai né una specie nell' altra...peccato,comunque in bocca al lupo...

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90
09-03-2014, 10:45
Motiva il perché, se lo della tua risposta l'utente che la legge poco se ne fa...

nikoz87
09-03-2014, 11:16
Te l ho spiegato 3 post fa...il mio in bocca al lupo era per il proseguìo della tua vasca ;-)


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90
09-03-2014, 11:40
Partiamo subito che i pesci non ho preso ho valutato bene sia i valori sia la loro convivenza e le mie conclusioni sono queste:
i pelvica potresti avere anche ragione, sono territoriali ma essendo loro i primi ad essere inseriti in vasca hanno già avuto modo di crearsi la loro tana.
i corry è vero che preferiscono un fondo sabbioso ma se guardi nelle specifiche (non il classico corry) noterai che possono vivere su fondo in ghiaia di 2/3cm di spessore, in più sono arrotondati, il che significa che non si faranno male ai barbigli, per la territorialità sul fondo magari faranno un po fatica all'inizio ma vedo già dopo 2 giorni che hanno libertà di movimento, e i pelvica ogni tanto solamente quando si avvicinano troppo alla tana gli scaccia via, ma tutto nella norma.
il gruppo di rasbore ho chiesto al venditore e lui le teneva, e le ha sempre tenute in acqua di rete, con ph tra l'altro maggiore del mio (ph 8), ad ogni modo con l'inserimento della torba porterò i valori ottimali sia per loro e di conseguenza anche dei pelvica e corry.
Poi rimane il singolo. ovvero l'ancitrus, solitario e tranquillo, non pericoloso per le uova dei pelvica.
Se proprio vedo che la coppia di pelvica non digerisce l'ingresso sopratutto dei corry avendo un altra vasca in fase di allestimento, più piccola (70litri) andrò a creare un monospecifico.
La salute dei pesci prima di tutto, non sono di certo quello che bada alla bellezza tralasciando tutti gli aspetti che ne conseguono.

nikoz87
10-03-2014, 13:40
Ciao,la loro convivenza non è in dubbio che sia azzardata,i pelvica crescono,più crescono e più sono territoriali,ma se poi li sposterài in un acquario dedicato và più che bene,e come litraggio ci sei,secondo me te li godi di più,con valori per loro ottimali ti daranno soddisfazioni,anche a livello di livrea(non so se dalla mia firma vedi come è diventato il mio).
Per l ancystrus hanno scritto anche qualche discussione più sotto a riguardo della loro convivenza,conta che sono pesci che a luci spente sono molto più attivi,dovrai alimentarli a luci spente e con pastiglie che affondano..
Che specie di corydoras hai preso??

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90
10-03-2014, 16:48
Ciao il corydoras sembra proprio un cory "Manu" viene dal Perù [url]http://www.l-welse.com/reviewpost/showproduct.php/product/1514

È guardate chi si Inzia ad intravedere oggi??
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/6arada3u.jpg

fedy90
14-03-2014, 20:18
Ok ragazzi stabilizzato i valori:
PH 7
KH 6
GH 6
Ho costato nel frattempo che le specie da me inserire non sono idonee tra loro, quindi ho deciso i tenere il gruppo di 4 corry manu e l'ancitrus e 8 Rasbore riportando i pelvica (troppo aggressivi con qualsiasi pesce all'interno della vasca) al negoziante.
Cosa posso inserire di non aggressivo??

Gerrix
17-03-2014, 22:37
Ciao il corydoras sembra proprio un cory "Manu" viene dal Perù [url]http://www.l-welse.com/reviewpost/showproduct.php/product/1514

[/IMG]

I cory quanto li hai pagati? Perché oramai quasi il 100 % sono riprodotti in cattività, i selvatici sono rari e costosissimi (poi non si vede la foto!)
Comunque se ti piacciono i ciclidi nani potresti buttarti sulle specie più tranquille e piccole come ramirezi, nannacara, borrelli, trifasciata... :-)

fedy90
18-03-2014, 00:50
2.50€ sono cory Manu mi è stato detto da un ragazzo in questo forum. Mi piacciono ma non voglio cattiveria come sta succedendo ora nella vasca i pelvica sono padroni dominati e sottomettono qualsiasi pesce, fai cory alle Rasbore e non mi piace quindi volevo tranquillità...

Gerrix
18-03-2014, 10:18
se riesci a mettere una foto dei tuoi coridoras verifico subito di che specie si tratta.
Altrimenti evita i ciclidi e dedica tutto il fondo a una coppia di ancistrus, così vedrai anche avannotti! E, se hai piante galleggianti, potresti inserire qualche anabatide che occupa la parte superiore della vasca, tipo Trichogaster Lalius, T. chuna, Labiosa, Leeri, come vedi la scelta non manca!!! Mi raccomando, solo una coppiao al massimo un trio di uno di questi! Altrimenti son mazzate :-)

fedy90
18-03-2014, 10:22
Io attualmente in vasca ho 6 corry che stasera ti manderò la foto, 2 pelvica 8 Rasbore e 1 ancitrus, vorrei eliminare la coppia di pelvica e inserire a sua volta qualcosa di più tranquillo e che non rovini la vita ai corry...http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/ma3esuqu.jpg

Gerrix
18-03-2014, 12:40
Sono dei bellissimi corydoras julii! Complimenti, hai fatto un affare a prenderli a quel prezzo!!!
Se tieni acqua mediamente acida e li nutri con dieta varia non tarderanno a riprodursi! #70
Secondo me dovresti inserire qualche pesce che occupi la zona alta della vasca e non rompa le scatole ai tuoi cory (come appunto i ciclidi e gli ancistrus!!!), perché altrimenti non si riprodurranno mai...
Infatti i miei cory aenetus si riproducevano regolarmente all'inizio, ma da quando inserii la mia coppia di pulcher (che oramai la ho da ben 4 anni) e la coppia di ancistrus (da 4 anni e mezzo!) i cory sono stati sempre stessati e con le pinne martoriate, a volte anche con ferite sanguinolente! Per questo sono stato costretto con dispiacere a restituirli al negoziante >:-(

Bob_82
18-03-2014, 17:01
Guarda ti confermo anche io che quelli sono corydoras julii e che li hai pagati veramente una miseria... in genere non li ho mai visti sotto i 7€ qui dalle mie parti. I ram non sono tanto tranquilli, specialmente durante la riproduzione. Il consiglio di mettere qualcosa che occupi maggiormente la parte alta della vasca non è sbagliato, soprattutto considerando che hai una vasca alta 50cm. Potresti anche pensare di mettere degli scalari, una coppia al max (partendo da un gruppetto di circa 5 esemplari giovani come sto facendo io e poi lasciare la coppia che si formerà dal gruppetto e togliendo gli altri), saresti al limite ma potresti metterli.

fedy90
18-03-2014, 19:49
Cioè dite che come convivenza avere all'interno della vasca le seguenti specie:
- 6 corry (sempre sul fondo)
- 1 ancitrus (random)
- 8 rasbore ( media/alta vasca)
- 4 scalari giovani (media/alta)

Potrebbero essere valide come accoppiate??

nikoz87
18-03-2014, 19:53
Scalari in 100 litri?direi proprio di no

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90
18-03-2014, 20:10
Certo che se una persona mi dice una cosa e l'altro l'esatto contrario mi fate solo che confusione!!!

nikoz87
18-03-2014, 20:21
Vai nella sezione dove si parla di scalari,vedi che ti dicono li!già chi ti ha detto di inserire i cory con i pelvica ti ha detto na cosa sbagliata,ora informati nelle sezioni corrette e leggi più che puoi!gli scalari raggiungono dimensioni notevoli

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Gerrix
18-03-2014, 20:47
Gli scalari in 100 litri meglio evitarli, ma la convivenza di coridoras e pulcher in acquari grandi, piantumati e con molti nascondigli non crea molti problemi. Certo non assisterai alla riproduzione dei corydoras, questo è poco ma sicuro...
fedy90 evita gli scalari (secondo me) ma informati su trichogaster & cò... #70

fedy90
18-03-2014, 20:55
Io ti garantisco che in un Rio 125 pelvica e corry avendo una vasca ben piantumato con molti nascondigli hanno costretto i poveri corry a stare in una spazio ridicolo continuano con ripetuti agguati, orribili da vedere al punto che ho tolto i corry lasciando quelle idene di pelvica ma sto pensando seriamente di riportare i pelvica, inserire i corry nuovamente e optare per qualche altra specie decisamente meno aggressiva!!!!

nikoz87
18-03-2014, 21:01
Te l ho detto pure io che non erano compatibili,peccato,potevi spostare i pelvica nell altro acquario,no?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90
18-03-2014, 21:04
No perchè hanno i 10 avanotti ancora in zona e non volevo separarli, appena saranno autosufficienti sarà la prima cosa che farò, sposto i due pelvica e rimetto i corry, tolgo le rasbore e devo decidere su che specie prendere come coppia!!!scelta dura!!!

Gerrix
18-03-2014, 22:50
Caspita, ti credo, non preoccuparti! Purtroppo vale molto anche il carattere individuale dei pesci, i miei hanno convissuto tra alti e bassi per 2 anni, quelli che infastidivano i cory erano gli ancistrus infami...

Bob_82
19-03-2014, 00:49
Scusate ma a me non risulta che un rio125 sia un acquario da 100 litri. In un acquario di queste dimensioni una coppia ci sta. L'altezza di 50cm è perfetta e il litraggio è sufficiente. Se leggete nella sezione scalati troverete esperienze di persone che in litraggi grosso modp simili tengono una coppia che si riproduce senza troppi problemi. Ovviamente in monospecifico al max con branchetto di cory...

nikoz87
19-03-2014, 01:23
110?non cambia molto,per l altezza bisogna vedere quanto ghiaino ha davanti,ho lo stesso acquario,e vedendo come diventano gli scalari lo vedo davvero piccolo come acquario


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Bob_82
19-03-2014, 10:07
110?non cambia molto,per l altezza bisogna vedere quanto ghiaino ha davanti,ho lo stesso acquario,e vedendo come diventano gli scalari lo vedo davvero piccolo come acquario


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Beh è un acquario alto 50cm... mediamente più alti non è che ne facciano molti. Ergo in altezza meglio di così non si può fare; anche perchè la cosa buona è dargli circa 40cm di colonna utile e alla fine su 50cm tolto lo spessore del fondo e qualche cm in alto grosso modo ci siamo (magari chi fa un fondo più sottile avrà poco più di 40, chi lo fa più spesso avrà magari 40 esatti o uno/due cm di meno). Per il litri, se si punta alla fine ad avere la singola coppia e un branchetto di cory, sono sufficienti (siamo al limite ripeto ma bastano). Unico neo la lunghezza della vasca : 80cm che è effettivamente poco, questo è l'unico vero limite reale perchè un po' di spazio per il nuoto devono averlo.

nikoz87
19-03-2014, 10:53
il minimo è 100 cm di lato lungo appunto..

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90
19-03-2014, 19:55
Effettivamente però se li prendessi piccoli avrei comunque tempo qualche anno e magari cambierò vasca!!

nikoz87
19-03-2014, 20:06
No,è un ragionamento sbagliatissimo!scusa,che ti costa cercare delle specie che siano adatte al tuo acquario?non capisco

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Bob_82
19-03-2014, 20:48
No,è un ragionamento sbagliatissimo!scusa,che ti costa cercare delle specie che siano adatte al tuo acquario?non capisco

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Su questo sono pienamente d'accordo! I pesci vanno presi in base all'acquario che hai adesso non in base a quello che potresti avere in futuro per quando cresceranno. Se pensi che l'acquario che hai adesso non sia adatto ad ospitare una coppia di scalari vai su altri pesci direttamente... Anche perchè gli scalari non impiegano anni a crescere ma mesi in base a quanto sono grandi quando li acquisti.

Alessio ASR
19-03-2014, 22:54
E poi ad uno scalare bastano 6 mesi e una buona dote di cibo per farlo diventare abbastanza grande!

inviato dal mio note 3

fedy90
19-03-2014, 23:38
Il punto è che non ho assolutamente idea di cosa prendere in base al mio acquario che conviva in serenità con i cory e un ancitrus!!

Gerrix
20-03-2014, 00:17
Ma in 100 litri ci sono centinaia di specie che puoi mettere, a partire da una acquario dedicato ai caracidi, alle rasbore, ai ciprinidi, agli anabatidi, ai killi, ai poecilidi , ai ciclidi nani e compagnia bella...In ogni famiglia ci sono quelli che convivono con i cory!
Se non dai una idea di base come pretendi che ti diamo consigli?
O forse vuoi per forza gli scalari?????

nikoz87
20-03-2014, 01:59
Purtroppo sei partito in tutto e per tutto col piede sbagliato,prima si scelgono le specie da allevare,in base a quello si allestisce un acquarioa consapevole!adatto ai pesci,cercando di rispettare le loro esigenze,il loro habitat,secondo me se non si seguono queste poche regole,non si avranno mai le idee chiare e si rischiare di fare ciò che stai facendo,confusione!se cerchi nel portale credo ci saranno un centinaio di vasche col tuo stesso modello con vari allestimenti diversi da cui prendere spunto.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90
20-03-2014, 08:29
In tutto e per tutto non mi sembra proprio, sentiamo visto che accusi, che allestimento avrei visto che da come parli dovresti saperlo!! Seconda cosa sostituire delle specie di pesci è sbagliare tutto??essere riuscito ad utilizzare la torba abbassando il ph è sbagliare tutto??sostituire i due neon con altri aduggiati è sbagliare tutto??seguire i consigli su come comporre il filtro è sbagliare tutto?? Forse caro niko87 sarebbe meglio che anziché rispondere a qualsiasi messaggio in ogni sezione presente in questo forum ponderassi bene prima di scrivere dando per la meno dei consigli motivandone il perché è non come stai facendo scrivere "senza aiuto e motivo", in fine mi farebbe molto piacere se da ora in poi, alle miei domande e problemi che avrò eviterei di rispondere in quanto non ti reputo una persona di cui possa fidarmi e preferirei avere risposte anche se a distanza di sola che giorno da altre persone.

nikoz87
20-03-2014, 09:49
Già già,infatti quando avevi i pelvica che ti ho detto??
Tu che hai fatto?
Come è andata finire?
In altre discussioni ti hanno già detto no scalari!
Tu pochi post fa che stavi chiedendo?
Hai inserito pesci che nemmeno sapevi il nome.
Continui a farti problemi in ogni discussione su cosa inserire,ti ho semplicemente detto di farti una ricerca perché i tuoi modi di fare sono sbagliati!non ci dai un idea di ciò che vuoi.
Forse hai ragione tu,ti ho dato consigli di merda!
Vai a farti aiutare da chi ti fa inserire corydoras(e non corry come dici tu) con i pelvica :thumbup:

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Gerrix
20-03-2014, 10:29
Allora, calmate gli animi sennò i mod (giustamente) chiudono la discussione.
nikoz89 evita di dire "prima si scelgono le specie da allevare e poi si allestisce l'acquario", perché si, è la cosa giusta da fare, ma da buoni neofiti solo il 10% delle persone lo ha fatto. Gli errori si fanno, ma fintanto che si cerca di porre rimedio, come sta facendo fedy90,non vedo dove sta il problema.

fedy90
20-03-2014, 10:36
Meno male che c'è qualcuno che capisce, ti chiedo da oggi in poi Nikoz87 di stare fuori dalle domande che pongo in questo forum, non sarà sicuramente un problema per te visto che in 10 minuti hai l'esperienza di rispondente a 20 messaggi di certo troverai sicuramente chi aiutare!!

nikoz87
20-03-2014, 10:45
Con sbagliando in tutto e per tutto mi riferivo alla confusione che sta facendo con le idee,non si è capito forse,comunque dal momento che una persona decide di ospitare dei pesci deve quantomeno rispettare le loro esigenze!ora,lui è partito con certo layout,determinati valori..e fin qua ok,poi mette i pesci,bene,gli si dice,guarda bisogna sistemare i valori per ospitarli al meglio,ok,ammiro la sua voglia di mettersi all' opera,gli si chiede se aveva in mente dei compagni di vasca da inserire e lui dice che vuole dei corydoras e un ancystrus e gli viene detto che non ci possono stare,per il motivo che i pelvica sono territoriali e pesci nella stessa zona no,probabilmente non si fida del mio consiglio,e ci può stare,ma facendo una ricerca su internet credo tu possa trovare altra gente che te li sconsiglia,comunque lui li ha inseriti con le varie conseguenze...secondo me non è il modo di operare questo.
Ci sta che una persona si affaccia a questo nuovo mondo,ma un pelo di buon senso ci vuole..sono esseri viventi...

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

fedy90
20-03-2014, 11:03
Infatti come hai letto nei messaggi precedenti sono pronto a rimediare ai danni che da neofita mi sono imbattuto e avendo la possibilità di spostare determinate specie momentaneamente in una vasca più piccola sto cercando di capire in base come dici te a che specie sarebbero più appropriate per i valori e allestimento che ho attualmente quindi evita tutto quello che hai scritto che è in più, se vuoi dire la tua su come potrei fare ora nelle condizioni che sono se no come ti ho già scritto, di gente che ha bisogno in questo forum ce ne sono nuovi ogni giorno... Vai da loro, con questo chiudo evita di scrivere cosa in più che non si addicono a quello che ho chiesto.

Jefri
20-03-2014, 11:24
Fedy90, sarebbe il secondo utente che preghi di non risponderti dopo quello di inizio discussione. Sul forum ognuno è libero di scrivere e non sta a te decidere chi risponde o meno:-)

Fossi Nikoz ti avrei già mandato a quel paese da un po', se non vuoi capire, ma mi pare che i suoi consigli siano ben ponderati. E rivelati veritieri, alla fine. Quindi non vedo perché tu non debba ascoltarlo. Ad ogni modo Scalari nella tua vasca proprio non ce li vedo. Smettiamola di giocare al ribasso prendendo ad esempio sempre il limite minimo!

fedy90
20-03-2014, 11:25
Cosa consigli ??

Jefri
20-03-2014, 11:28
Come popolazione?

fedy90
20-03-2014, 11:29
Si ti serve una foto della vasca e valori attuali??

Jefri
20-03-2014, 11:37
Si meglio..

fedy90
20-03-2014, 11:42
Stasera ti aggiorno.

Valentina93
20-03-2014, 12:03
Allora, calmate gli animi sennò i mod (giustamente) chiudono la discussione.
nikoz89 evita di dire "prima si scelgono le specie da allevare e poi si allestisce l'acquario", perché si, è la cosa giusta da fare, ma da buoni neofiti solo il 10% delle persone lo ha fatto. Gli errori si fanno, ma fintanto che si cerca di porre rimedio, come sta facendo fedy90,non vedo dove sta il problema.

Si si, si vede come sta cercando di porvi rimedio.


Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

fedy90
20-03-2014, 12:08
Allora, calmate gli animi sennò i mod (giustamente) chiudono la discussione.
nikoz89 evita di dire "prima si scelgono le specie da allevare e poi si allestisce l'acquario", perché si, è la cosa giusta da fare, ma da buoni neofiti solo il 10% delle persone lo ha fatto. Gli errori si fanno, ma fintanto che si cerca di porre rimedio, come sta facendo fedy90,non vedo dove sta il problema.

Si si, si vede come sta cercando di porvi rimedio.


Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2


Cosa vorresti dire?

Valentina93
20-03-2014, 12:14
Allora, calmate gli animi sennò i mod (giustamente) chiudono la discussione.
nikoz89 evita di dire "prima si scelgono le specie da allevare e poi si allestisce l'acquario", perché si, è la cosa giusta da fare, ma da buoni neofiti solo il 10% delle persone lo ha fatto. Gli errori si fanno, ma fintanto che si cerca di porre rimedio, come sta facendo fedy90,non vedo dove sta il problema.

Si si, si vede come sta cercando di porvi rimedio.


Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2


Cosa vorresti dire?

Hai capito bene.
Uno volesse risolvere lo avrebbe già fatto.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

fedy90
20-03-2014, 12:37
Infatti sto cercando di risolvere, non mi serve di certo messaggi del genere per risolvere quindi se vuoi essere d'aiuto scrivi informazioni che possano servirmi.

Valentina93
20-03-2014, 12:55
Infatti sto cercando di risolvere, non mi serve di certo messaggi del genere per risolvere quindi se vuoi essere d'aiuto scrivi informazioni che possano servirmi.

Così che tu possa chiedermi di non rispondere più?
Mi pare che di consigli te ne abbiano già dati molti..e che di guide in questo forum ce ne siano a migliaia nel caso ti passasse per la testa di risolvere.
Svegliati fuori e fai qualcosa di sensato.
Buona continuazione.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

fedy90
20-03-2014, 13:01
Infatti sto cercando di risolvere, non mi serve di certo messaggi del genere per risolvere quindi se vuoi essere d'aiuto scrivi informazioni che possano servirmi.

Così che tu possa chiedermi di non rispondere più?
Mi pare che di consigli te ne abbiano già dati molti..e che di guide in questo forum ce ne siano a migliaia nel caso ti passasse per la testa di risolvere.
Svegliati fuori e fai qualcosa di sensato.
Buona continuazione.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2


Svegliati fuori glielo puoi dire a qualche tuo parente di certo non lo vieni a dire a me prima cosa, seconda cosa abbassa i toni e non fare la protagonista, non è certo compito tuo visto che non mi sembra tu sei un mod.
Non permetterti più di usare questi toni, potrò anche avere delle maggiori difficoltà rispetto ad altri ma non è certo il modo di risponde, impara l'educazione che io non mi permetto i rivolgermi a te come hai fatto.

Valentina93
20-03-2014, 13:13
Infatti sto cercando di risolvere, non mi serve di certo messaggi del genere per risolvere quindi se vuoi essere d'aiuto scrivi informazioni che possano servirmi.

Così che tu possa chiedermi di non rispondere più?
Mi pare che di consigli te ne abbiano già dati molti..e che di guide in questo forum ce ne siano a migliaia nel caso ti passasse per la testa di risolvere.
Svegliati fuori e fai qualcosa di sensato.
Buona continuazione.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2


Svegliati fuori glielo puoi dire a qualche tuo parente di certo non lo vieni a dire a me prima cosa, seconda cosa abbassa i toni e non fare la protagonista, non è certo compito tuo visto che non mi sembra tu sei un mod.
Non permetterti più di usare questi toni, potrò anche avere delle maggiori difficoltà rispetto ad altri ma non è certo il modo di risponde, impara l'educazione che io non mi permetto i rivolgermi a te come hai fatto.
Okay boss, non mi permetto più.
Che dici di un gruppetto di carpe koi? Poi quando diventano grandi ti fai un lago.


Peace and love

fedy90
20-03-2014, 13:38
O te le porto nelle tue zone visto la zona dove abiti, stanno bene nei fossi e con odore da muffa...

Alessio ASR
20-03-2014, 13:51
Bè aspettiamo solo che i moderatori facciano il loro dovere...

inviato dal mio note 3

Valentina93
20-03-2014, 13:52
O te le porto nelle tue zone visto la zona dove abiti, stanno bene nei fossi e con odore da muffa...

Bea! Quando vuoi.
Anzi guarda, stiamo facendo una cena, potresti fare un salto così ci organizziamo :thumbup:

Peace and love

fedy90
20-03-2014, 13:54
Ma per un neofita come me magari sono in più visto l'esperienza che hai...

Valentina93
20-03-2014, 14:00
Ma per un neofita come me magari sono in più visto l'esperienza che hai...

Vai tranquillo, so che ti preoccupa, ma potresti imparare qualcosa.

Peace and love

fedy90
20-03-2014, 14:04
Quello sicuramente, nessuno l'ha messo in dubbio, sarebbe preoccupante se non lo fosse, di certo non mi preoccupo di non sapere, nessuno è nato professore...

Ale87tv
20-03-2014, 14:05
tu non sei un neofita. tu sei uno che non ascolta, è diverso.
ti hanno detto che per i cory ci vuole la sabbia, ma li hai messi.
ti hanno detto che con i pulcher non ci volevano altri inquilini sul fondo, ma li hai messi. Per poi toglierli.

vedi te...

fedy90
20-03-2014, 14:09
Infatti, hai pienamente ragione, ho sbagliato e qua non ci sono dubbi, ho già chiamato il negoziante e oggi sono d'accordo che riporto siano cory sia i pelvica e le rasbore così sono sicuro che almeno una cosa giusta l'ho fatta.
Poi da stasera che avrò la vasca vuota vedrò il da farsi...

fedy90
20-03-2014, 20:47
Come promesso non potevo mancare a rompervi le balle, stavolta però cercherò di non farvi arrabbiare e seguire i vostri consigli, cosa non fatta in precedenza con risultati "disastrosi".
Partiamo con il dire che oggi ho riconsegnato tutti i pesci prendendo delle piante e qualche accessorio, come potete vedere in foto la vasca (ancora con i pesci, fatta prima di estrali), i valori sono ph 7.5 gh 9 kh 8 no2 0mg no3 5mg.http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/yhyva9yt.jpg

fedy90
21-03-2014, 12:18
😥

Gerrix
22-03-2014, 13:04
Secondo me è carina la tua vasca!
Ma che vuoi sapere?

fedy90
22-03-2014, 13:20
Visto e considerato che all'interno non ci sono pesci volevo capire in base ai valori cosa potrei inserire, evitando ciclidi come il pelvica (troppo aggressivo con qualsiasi specie).

Gerrix
22-03-2014, 16:44
Di ogni famiglia ci sono pesci che stanno bene con quei valori. Ti sono già stati consigliati, anche da me, labitintidi, poecilidi e qualche specie di danio che vivono in quei valori.
Butta giù tu qualche idea,io non ho la sfera di cristallo...

fedy90
22-03-2014, 20:14
A questo punto visto un attimo le specie suggerite porto il ph più basso così da orientarmi su altre specie.

Bob_82
23-03-2014, 01:18
A questo punto visto un attimo le specie suggerite porto il ph più basso così da orientarmi su altre specie.

Ma prima di abbassarlo hai pensato a cosa ti piacerebbe mettere?

Comunque bella vasca.

fedy90
23-03-2014, 15:21
2 ciclidi che devo ancora scegliere
1 ancistrus
10 nannostomus

Questa era la mia idea, però devo abbassare il ph visto che i nannostomus devono avere massimo ph7 per il discorso della coppia di ciclidi sono abbastanza perplesso, non vorrei una specie come i pelvica che diventano troppo aggressivi!