Entra

Visualizza la versione completa : il mio acquario


marcorsv1000
18-02-2014, 18:17
Partiamo col dire.,come quando.mi.sono.presentato ,che sono.alquanto imbecille in questo campo ,quindi piano con gli insulti (ne accetto solo 2 per persona)
Ho un.acquario low cost un 200 litri con filtro interno canolicchi lana spugna pompa e riscaldatore
La ghiaia è sabbia edile un tronco acquistato e potatura varie recuperate in giro
valori
ph 6.5/7
Gh 10
Kh 6
No2 0
No3 0

Fauna
guppy(ho letto che non vanno bene) 2
Hasemania nana 5
betta 3
scalare 2
Cory 2
Rasbora 7
Tetrazona 5
Ancystrus 1
Flora
Vallisneria
Higrophila
anubias
lemna
microsorum
riccia
echinodorus
ceratophillum
http://s11.postimg.cc/b0c5m8b3j/image.jpg (http://postimg.cc/image/b0c5m8b3j/)

IlQuarto
18-02-2014, 18:24
in ogni caso sono i tuoi pesci, visto la popolazione, che avrebbero il diritto di lanciarti due insulti...
2 a pinna! :-D

foto?

briciols
18-02-2014, 18:53
Come ti ha detto il buon vecchio IlQuarto la popolazione va rivista e piu che altro che specie di cory hai? metti delle foto giusto per rendere piu chiaro il quadro della vasca! ;-)

Io farei una vasca per gli scalari con quel litraggio e però ti consiglierei di mettere molti legni, delle radici e piu che altro radici ramificate!

19ricky91
18-02-2014, 21:06
a me il layout piace! a parte il ghiaietto blu......................
terrei le hasemania portandole a una decina o piu, l ancistrus, e i corydoras portandoli a 6/8 ma solo se sono della stessa specie
sugli scalari non mi esprimo non sapendo se sono coppia o due singoli

Ale87tv
18-02-2014, 21:13
il fondo non va bene per i cory
devi togliere delle specie, potenzialemente, prese singolarmente ogniuna ci sta. insieme no.

marcorsv1000
18-02-2014, 21:14
il fondo non va bene per i cory
devi togliere delle specie, potenzialemente, prese singolarmente ogniuna ci sta. insieme no.

Nello specifico?

malù
18-02-2014, 21:17
Da quanto tempo è attiva la vasca??

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

marcorsv1000
18-02-2014, 21:25
Da quanto tempo è attiva la vasca??

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

2mesi

Manigoldo
18-02-2014, 21:30
il layout a me piace
ma dovresti scegliere se andare sull'asiatico o sul sud americano e ribilanciare gran parte della popolazione magari partendo dalla specie che più ti interessa

marcorsv1000
18-02-2014, 21:36
a me il layout piace! a parte il ghiaietto blu......................
terrei le hasemania portandole a una decina o piu, l ancistrus, e i corydoras portandoli a 6/8 ma solo se sono della stessa specie
sugli scalari non mi esprimo non sapendo se sono coppia o due singoli
Sabbia blu l'ha voluta mia moglie ma si è pentita
Hasemania appena finisco con gli avannotti di betta li faccio riprodurre sono già una decina di volte che mi fanno le uova ma nn le ho mai salvate
Cory appena scendo(abito un po' fuori)li prendo
Gli scalari non so se sn una coppia sono ancora piccoli per vedere

19ricky91
18-02-2014, 22:27
Ale87 però ha ragione... il ghiaietto è grosso per i cory
Potresti fare la coppia con gli anci per il fondo :-)
Non sono nemmeno difficili da riprodurre
Però devi essere sicuro di non prendere 2 maschi se no se le danno di brutto

marcorsv1000
19-02-2014, 00:31
Ale87 però ha ragione... il ghiaietto è grosso per i cory
Potresti fare la coppia con gli anci per il fondo :-)
Non sono nemmeno difficili da riprodurre
Però devi essere sicuro di non prendere 2 maschi se no se le danno di brutto

Entro fine settimana metto altri cory e sabbia più fine

Ale87tv
19-02-2014, 00:57
devi cambiare il fondo, altrimenti si mischiano...

tommaso83
19-02-2014, 07:40
Io terrei gli asiatici visto che ti si riproducono e toglierei gli altri. Lavorerei su piantumazione e riproduzioni.
#28

marcorsv1000
19-02-2014, 08:17
devi cambiare il fondo, altrimenti si mischiano...

Quindi devo cambiarlo totalmente?ma non é distruttivo cambiarlo totalmente?devo levare tt l'acqua,i pesci le piante ?come devo procedere?

Ale87tv
19-02-2014, 09:27
è un gran casino, pianificalo con calma, e fallo un giorno che sei a casa tranquillo :-)

occorrente: un mastellone, in cui spostare acqua piante, pesci riscaldatore e filtro.
un paio di taniche per conservare più acqua possibile che poi reinserirai.

togli un po' d'acqua, sposti piante e pesci, togli la ghiaia (se ce la vai aspirandola con il tubo del cambio) inserisci la sabbia (scura e fine) (sciaquata) rimetti un po' d'acqua, pianti le piante, finisci di riempire, rimetti filtro e riscaldatore, giro di test e rabbocchi con osmosi e rete in base alle esigenze.

marcorsv1000
19-02-2014, 10:00
Un'impresa titanica ....mi armerò di pazienza
------------------------------------------------------------------------
Granulometria del fondo?

Ale87tv
19-02-2014, 10:10
la chiamano sugar size o extra sugar size, è sotto il millimetro

marcorsv1000
19-02-2014, 10:31
Spessore del fondo?

Ale87tv
19-02-2014, 11:00
5- 6 cm :-) minimo :-)

marcorsv1000
19-02-2014, 11:34
Provvederò al più presto

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

marcorsv1000
20-02-2014, 17:34
Leggevo delle variazioni giorno notte e stagionali della temperatura nello specifico di che differenze si parla?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Ale87tv
20-02-2014, 18:41
dipende... dai pesci, e quindi dalla zona di provenienza e di tipologia di bacino da cui arrivano!

marcorsv1000
20-02-2014, 18:54
Si certo ma mi chiedevo se era fattibile variare di molti gradi in un lasso di tempo abbastanza breve come giorno notte
Un conto sono 1 grado un conto é un monsone o una pioggia amazzonica...li credo varii molto più di 1 grado

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Ale87tv
20-02-2014, 19:15
dipende dal corpo d'acqua, dalla temperatura esterna, dalla differenza di temperatura aria/acqua

se piove sul tanganica non se ne accorge nessuno :-)

se piove su una pozza in argentina a fine estate allora si :-)

e i pesci sono geneticamente adattabili in base al luogo d'origine :-)

marcorsv1000
20-02-2014, 20:06
2 numeri per esempio?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Ale87tv
20-02-2014, 20:45
sparami un ambiente! io ai Fp gardneri d'estate passavo da 25 a 22 giorno/notte
d'inverno 22 fisso... con i guppy ero lì...

marcorsv1000
20-02-2014, 21:10
Con il refrigeratore scendevi di 3 gradi?

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Ale87tv
20-02-2014, 23:05
ventoline e finestre aperte ;-)

marcorsv1000
21-02-2014, 00:31
È io che mi immaginavo chissà quale diavoleria elettronica.....porte e finestre ma pensa te

Ale87tv
21-02-2014, 00:39
ci sono anche dei termostati a poco in rete per attivare le ventole, che puoi smontare da i computer ;-)

malù
21-02-2014, 00:41
È io che mi immaginavo chissà quale diavoleria elettronica.....porte e finestre ma pensa te

Il nostro Ale è un pesce pagliaccio.........mica un acquariofilo pagliaccio -42#rotfl##rotfl#

marcorsv1000
21-02-2014, 00:42
Il mio problema è scaldare mica raffreddare in casa mia anche al solstizio d'estate a mezzodì non ci sono più di 24 gradi ecco perché ho una vasca piccolina e sto ingeniandomi per trovare un alternativa da affiancare al classico riscaldatore a resistenza

Ale87tv
21-02-2014, 00:58
fortunato!
pannelli isolanti sui lati non a vista :-)

marcorsv1000
21-02-2014, 01:04
Ci ho pensato ma credi che alla fine funzionino talmente da giustificare l'impatto visivo.... Certo è che potrei fare con la poliuretanica mischiata a sabbia uno sfondo esterno ....mmmm non male
------------------------------------------------------------------------
fortunato!
pannelli isolanti sui lati non a vista :-)

Mi ricordo un 25 anni fa la faccia di mia madre ad una bolletta da 800.000 lire per i miei acquari....da allora sono rimasto traumatizzato dall'enel e di smisi tutti gli acquari marino discus Oscar ecc ecc