Entra

Visualizza la versione completa : Consigli indispensabili


Lerana
18-02-2014, 16:02
Buongiorno a tutti!
Mi trovo a dover trasferire rocce, 6 piccoli pesci (1 gramma Loreto, 2 synchiropus -coppia-, 1 gobiodon okinawae, 1 ocellaris e 1 acreichthys tormentosissima) e qualche litro d'acqua da una vasca di un amico (Cayman 80 scenic, tenuta chiusa con 2 neon T5 e adattata per uno skimmer esterno Aquarium System).
Dal momento che il trasferimento purtroppo sarà dalla padella alla brace, nel senso che andranno nel mio juwel rio125 che a conti fatti (con metodo berlinese e circa 25kg di rocce vive) sarà circa 100 litri netti, vorrei cercare di limitare gli errori il più possibile...
Premesso che la vasca per fortuna è completamente scoperchiabile, vi chiedo:
- Quale skimmer tra Deltec mce 400 e mce 600 (l' mce 300 credo sia sottodimensionato visto il numero di pesci)?
- Per il movimento ho già una Newa da 2700 l/h e volevo prendere in più una hydor koralia evo 3200 da 2800 l/h, sbaglio?
- Per ora sto facendo girare la vasca con le rocce (della vecchia vasca) e l'acqua (50% nuova e 50% della vecchia vasca), integrando i batteri per sicurezza (come fosse un nuovo avvio), con 4 ore di luce (per ora 2 neon T5 juwel bianco e attinico) da portare a 8 entro le prossime 2 settimane, consigli?
- Tra 2 settimane appunto (metà marzo) intendo trasferire i pesci, test permettendo, e inserire qualche turbo, un paio di ricci ed eventuali coralli molli e/o discosomi sopravvissuti nella vasca precedente del mio amico che fino ad allora girerà oltretutto senza schiumatoio in quanto rotto (già non era dei migliori, ma del tutto senza...), vi sembra fattibile?
- in ultimo ma non meno importante entro qualche mese (al max 3) intendo cambiare illuminazione passando a plafoniera Ati sunpower 6x24w T5 dimmerabile da integrare eventualmente con 2 bande led lunari o plafoniera Led Maxspect Razor R420R 160w -16000K con Kit lenti (riflettori), so che la discussione led/T5 è ancora aperta e controversa, ma volevo un consiglio per potermi togliere in futuro la soddisfazione di una plerogyra o una euphyllia e magari una montiporina... Voi cosa dite?

Scusate ho scritto molto ma vorrei fare le cose per bene (o se così si può dire per una vasca 80x35x50 adattata a marino =P).
Grazie di cuore a chiunque userà del tempo per rispondere!

IVANO
18-02-2014, 18:28
Secondo me ti stai muovendo bene se non fosse che il Rio125 non è adatto ad una vasca marina, io avrei pensato di prendere una vasca nuova con delle misure leggermente più grandi ma comunque progettata per il marino.
Gli skipper da te citati vanno bene ma non esagere con la popolazione ittica...Le 24W sarebbero l'ideali per la tua vasca, non andare sui led, lo skimmer invece è importante, impensabile andare anche solo qualche giorno senza su una vasca in piena maturazione.

Ah, benvenuto su AP#70

Lerana
18-02-2014, 21:55
Grazie per il benvenuto e per la risposta! In realtà vi seguo già da un paio d'anni, ma avendo sempre avuto solo acquari dolci non mi sono mai iscritta al forum!
Come dicevo so che adattare un acquario del genere a marino non è il massimo, ma purtroppo non potevo aumentare le dimensioni, ne mettere una sump proprio per motivi di spazio.
Grazie per i consigli, sceglierò la plafoniera ATI con le T5 allora, mentre tra il Deltec mce400 e l' mce600 cosa consigli? Perché ho paura di impoverire la vasca con l' mce600, ma in realtà ero propensa per questo. Sbaglio?
Grazie mille:-)

IVANO
18-02-2014, 22:00
Fai bene, con l'MCE600 sei più "libera di commettere errori" ...non sono tanto esperto su skimmer esterni ma il Deltec è sempre andato bene

Lerana
18-02-2014, 22:49
Perfetto grazie mille lo ordino subito!#70