PDA

Visualizza la versione completa : Macchie pesce rosso


auryegoldy
18-02-2014, 14:05
Salve ragazzi ieri sera ho notato che al mio pesce rosso goldy sono spuntate delle macchioline bianche nelle pinne e essendo inesperta non so cosa possa avere , sapete aiutarmi su perchè gli sono spuntate? cosa possa avere? Cosa posso fare se come ho letto sono funghi? prodotti che mi consigliate?

onlyreds
18-02-2014, 15:00
ciao e benvenuta.
servirebbero delle foto per capire come sono queste macchie.
e dovresti dirci in che vasca lo tieni: dimensione, gestione, compagni ecc...
come prima cosa, comunque, fai un bel cambio d'acqua, con acqua decantata, biocondizionata ed alla stessa temperatura di quella in vasca

auryegoldy
18-02-2014, 15:19
ecco il cambio dell'acqua l'ho fatto veramente da pochissimo, domenica per la precisione e l'ho pulito con meticolosità. Ho una vasca di poco meno di 40 litri a quanto mi ha detto il negoziante (ma sincermanete non so bene quanti litri sia) e ho due pesci rossi e cinque macropodus opercularis (comunemente chiamati pesci paradiso che penso siano femmine) ieri sera al mio pesce rosso più grande ho notato dei pallini piccoli bianchi nelle pinne, poco fa l'ho guardato meglio e ho notato che gliene sono spuntati altri vicino le branche e sulla testa. Ho tentato di fargli delle foto ma la mia macchina fotografica non è molto potente e nn sono riuscita a prenderlo benissimo
http://s15.postimg.cc/jzzjzv2ev/SAM_3401.jpg (http://postimg.cc/image/jzzjzv2ev/)

http://s15.postimg.cc/3q9dwyrqv/SAM_3402.jpg (http://postimg.cc/image/3q9dwyrqv/)
------------------------------------------------------------------------
Ho appena trovato in un sito che queste macchioline bianche sono attribuite alla ittioftiriasi ma con cosa si cura? mi consigliate di mettere il pesce a solo per ora? :(

onlyreds
19-02-2014, 15:45
se i puntini sono su tutto il corpo, potrebbe essere ictio. se solo su branchie e pinne pettorali, no.
devo dirti però che il negoziante ti ha fatto fare un acquisto incauto. 40 litri sono pochissimi per 2 pesci rossi. e l'aggiunta di 5 macropodus aggrava di molto il problema.
I macropodus sono aggressivi e rischi che i rossi subiscano le loro ire

auryegoldy
19-02-2014, 16:30
So bene che 40 litri sono pochi infatti appena avrò là possibilità comprerò un'acquario più grande. Sono partita da una boccia vado imparando pian piano. comunque si è ictio sono stata in un negozio dove mi hanno venduto un medicinale apposito, ho comprato il riscaldatore che non avevo e ho messo anche il termometro per ora stanno a 25 gradi e li sto curando tutti e cinque perchè mi hanno detto che una volta che l'ictio viene a un pesce, lo hanno tutti perchè l'accqua è infetta. ma 25 gradi va bene? o devo alzarla? non vorrei far danni ai macropodus visto che ho trovato possono stare in una temperatura che varia dai 15° ai 25°..

onlyreds
19-02-2014, 17:47
25 va bene per curarli, ma poi abbassa a 20 che è più che sufficiente per quei pesci.
però il problema convivenza rimane...

auryegoldy
20-02-2014, 11:51
Assolutamente no invece, anche il negoziante era convinto mi disse " sono aggressivi", ma io avevo fatto ricerche prima di scegliere che specie prendere ed è vero che sono aggressivi ma i miei pesci rossi sono più grossi dei macropodus e fin dall'inizio della convivenza non si sono mai provati ad attaccare ogni tanto si inseguono ma li osservo sempre, li tengo sotto controllo XD. Nella cconvivenza tra macropodus e pesci rossi ci sono molti pareri contrastanti

onlyreds
20-02-2014, 11:58
se sei convinto....
hai 7 pesci in 40 litri. 5 dei quali belli incazzosi. adesso li guardi, si. ma non credo che tu passi 10 ore al giorno ad osservarli.
magari non succede nulla (ma sarà solo per fattore C) ma se i macropodus si svegliano (magari quando vanno in frega) e gli girano, poveri rossi

onlyreds
20-02-2014, 12:00
aggiungo un altra cosa. Lo sai perchè i pesci si ammalano? perchè le condizioni ambientali li portano ad innalzare lo stress fisico e, di conseguenza, abbassare le difese immunitarie.
oggi è ictio, domani sarà qualcosa d'altro. Non te la voglio tirare, ma ne ho viste passare tante di situazioni come la tua...

auryegoldy
20-02-2014, 12:01
no io ho 5 pesci non 7... e sulla convivenza tra i macropodus ed altri pesci c'è scritto su molti siti che l'importante è metterli con pesci più grandi, poi i miei macropodus credo siano tre femmine.
------------------------------------------------------------------------
Biocenosi:

è molto aggressivo con i pesci più piccoli, evitate quindi di abbinarlo a pesci di taglia inferiore alla sua.
da qua: http://www.aquaexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=101
------------------------------------------------------------------------
ieri gli ho preso anche delle vitamine proprio per questo purtroppo non ho le possibilità economiche al momento per poter prendere un acquario più grande ma vai tranquillo che sicuramente più avanti lo comprerò

onlyreds
20-02-2014, 12:46
ho due pesci rossi e cinque macropodus opercularisl'hai scritto tu.
perchè leggi solo quello che vuoi leggere?
Preferibile allevarlo in acquario monospecifico questa parte del sito che mi hai linkato non ti dice niente?
comunque, ora, il maggior problema che hai è che la tua vasca è superaffollata. avrai sempre problemi di inquinanti.
quanta acqua cambi per volta? che filtro hai (e come lo pulisci)?

onlyreds
20-02-2014, 12:52
questo sito è uno dei più seri in materia
http://www.seriouslyfish.com/species/macropodus-opercularis/

auryegoldy
20-02-2014, 13:05
sul numero dei pesci mi sono sbagliato nei primi topic scusa, comunque nel sito che ti ho linkato era scritto:
, a mio modesto parere, un acquario monospecifico
come ho detto prima ci sono pareri contrastanti sulla convivenza macropodus carassi.
Io probabilmente ho fatto un'azzardo sul sovraffollamento è stata casualità perchè inizialmente il macropodus uno doveva essere ma il negoziante ne ha "pescati" tre e me li ha regalati.
Sono nel mondo degli acquari da meno di un mese sto cercando di imparare passo passo quindi attaccarmi non penso sia corretto.
Il sito che mi hai linkato è in inglese e nonostante la traduzione non si capisce nulla
------------------------------------------------------------------------
Per cambiare l'acqua il negoziante mi ha spiegato che devo toglierne un quarto e sostituirla, poi di prendere dalla scatoletta del filtro la spugnetta con dentro il carbone e di sciacquarlo sotto l'acqua strizzandolo, ma domenica (prima volta che l'ho pulito a meno di un mese ) ho deciso di spostare i pesci e ho svuotato completamente la vasca l'ho pulita per bene solo con acqua perchè ho letto che cose chimiche possono fare male ai pesci ho riposizionato l'arredamento, ho rimesso l'acqua con il prodotto aquatan e dopo qualche minuto ho rimesso i pesci nell'acquario.
Non so se ho fatto male ma ho fatto tutto senza cattive intenzioni... anzi
------------------------------------------------------------------------
mi sono sbagliata*

onlyreds
20-02-2014, 13:39
non ti sto attaccando, scusami se ho dato questa impressione.
è che quando leggo, da parte di un neofita (quale sei, per tua ammissione)
Assolutamente no invece, anche il negoziante era convinto mi disse " sono aggressivi"...
mi viene da pensare che piuttosto che cedere e non comprare un pesce (anche se piace molto), ci si incaponisce a voler leggere solo quello che si vuole.

La procedura per cambiare l'acqua è sbagliata. ha ragione il tuo negoziante. non puoi cambiarla tutta, spostando pesci e lavando tutto.
ti prego di leggere le guide che ho in firma. ti spiegano il ciclo dell'azoto e ti faranno capire che quello che hai fatto è un potenziale rischio di morte per tutti i pesci nella tua vasca.

auryegoldy
20-02-2014, 14:28
Per come sono fatta non leggo mai quello che voglio leggere anzi, prima di poter scegliere una specie da aggiungere ci sono stata parecchio a fare ricerche, è stato un'azzardo ma il negoziante che mi dice che i macropodus sono pesci d'acqua calda quando non è così... il mio azzardo è stato nel seguire i pareri di alcuni piuttosto che di altri che non hanno mai provato a fare ricerche o provare a metterli insieme la mia fortuna è stata che i macropodus sono femmine forse perchè sono meno territoriali magari fossero stati maschi la convivenza sarebbe stata diversa.
Ho letto ora le guide, non farò più lo stesso errore però una cosa mi fa rimanere perplessa nel modo di pulizia è che gli escrementi o il mangime rimane comunque nel fondo dell'acquario se non si ha un'aggeggio come quello della sera che asprira lo sporco... come posso fare in alternativa?

onlyreds
20-02-2014, 16:04
molti usano il classico sifone
http://www.acquariverdeblu.it/imageshop/MASTERCLEANER.JPG
aspiri il fondo e nel contempo cambi l'acqua.
avevi fatto maturare la vasca prima del primo cambio?

auryegoldy
20-02-2014, 16:06
che vuol dire maturare?

onlyreds
20-02-2014, 16:33
ma scusa, non hai detto di aver letto le guide?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
maturare significa far girare l'acquario vuoto per 1 ese affinchè nel filtro si insedino i batteri che servono per trasformare le sostanze velenose per i pesci (frutto delle loro deiezioni) in sostanze non tossiche

auryegoldy
20-02-2014, 18:28
Non ho letto tutte le guide solo quella che parlava della pulizia dell'acquario....e comunque no non gliel'ho fatto fare.... nessuno mi ha detto che dovessi fare una cosa del genere

onlyreds
21-02-2014, 10:58
questo potrebbe essere un problema ... bocciato il tuo negoziante.
hai i test per misurare nitriti e nitrati?
sarebbe importante monitorarli per scongiurare un eventuale avvelenamento dei pesci.
Non lo dico per fare terrorismo. Lo dico nell'interesse dei pesci stessi e nel tuo interesse per non farti impazzire con malattie, morti inspiegabili ecc ecc

auryegoldy
21-02-2014, 11:01
No non ho i test

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk