Entra

Visualizza la versione completa : Urgente!!! Malaedetto ictio


giacomuccio88
18-02-2014, 10:43
cia ragazzi, da due mesi ho un acquario avvitato con filtro interno e senza cannolicchi. Una settimana fà ho acquatistato un filtro esternoa skoll pratiko 200. Da circa 5 giorni ho visto k i miei 2 botia e 2 molly ballon avevano preso l'ictio. Subito ho alzato la temperatura gradualmente a 30° e spento le luci. Ad oggi la situazione è questa:
1 molly ballon sembra curato perfettamente
1 molly ballon ha tanti puntini
1 botia ha solo un puntino
1 botia ne ha 2 (qualke giorno fa era pieno)
Ho comprato il faunamor, ma non l'ho ancora usato perchè ho paura per due motivi:
i cannolicchi del filtro esterno non sono ancora maturi, e nella vasca ho 14 avanotti di molly ballon di apppena una settimana.
Cosa faccio??? :(

mansuela
18-02-2014, 10:58
Svuota il filtro e lo fai girare e metti il faunamoor

Claudio94
18-02-2014, 11:24
Ciao, se vedi che la situazione è migliorata e non vuoi rischiare, potresti spostare i pesci ancora malati in un altra vasca/vaschetta, di dimensioni adeguate e con areatore, e potresti somministrare lì la cura, poichè alcuni invertebrati o piante potrebbero risentire del trattamento.

giacomuccio88
18-02-2014, 11:58
E dove metto il materiale filtrante??
------------------------------------------------------------------------
Quanti liyri dovrebbe essere la vaschetta?

C@rmin&
18-02-2014, 12:18
Guarda quando si ha l'ictio la cura va fatta a tutta la vasca(si tolgono gli invertebrati e le lumache perchè non tollerano il trattamento ), perchè il parassita sta li.. è inutile togliere i pesci se poi il parassita resta in vasca!

Il filtro esterno dato che è avviato da poco lo puoi mettere a girare da solo in un secchio con dell'acqua dell'acquario.. in vasca invece metti una semplice pompa per muovere un pò l'acqua e metti un aeratore dato che la medicina consuma ossigeno.. lascia anche la temperatura alta durante il trattamento!

Claudio94
18-02-2014, 12:30
Di vaschetta io ne una da una quarantina di litri di plastica di quelle che si trovano al brico/self/ikea ecc. come quella nell'immagine (ma senza ruote), e per trattare due miei guppy non l'ho riempita totalmente, comunque credo che questo litraggio possa essere suffuciente.

http://s13.postimg.cc/ab8losypf/10036153.jpg (http://postimg.cc/image/ab8losypf/)

Per muovere l'acqua puoi usare un areatore o una pompa con attaccata una spugna sul lato dove assorbe l'acqua, naturalmente è molto importante portare l'acqua nella vaschetta alla stessa temperatura di quella dell'acquario per non fare subire altri shock termici ai pesci e, se ne hai la possibilità posiziona sotto la vaschetta un tappetino di quelli per fare ginnastica oppure un foglio di polistirolo o comunque del materiale isolante.
------------------------------------------------------------------------
Guarda quando si ha l'ictio la cura va fatta a tutta la vasca(si tolgono gli invertebrati e le lumache perchè non tollerano il trattamento ), perchè il parassita sta li.. è inutile togliere i pesci se poi il parassita resta in vasca!

Il filtro esterno dato che è avviato da poco lo puoi mettere a girare da solo in un secchio con dell'acqua dell'acquario.. in vasca invece metti una semplice pompa per muovere un pò l'acqua e metti un aeratore dato che la medicina consuma ossigeno.. lascia anche la temperatura alta durante il trattamento!

Ciao carmine hai ragione per il fatto che il parassita sta in vasca, tuttavia i pesci si ammalano perchè sono indeboliti o hanno subito qualche cambiamento improvviso, ed è questo il momento in cui l'ichtyo "attacca" i pesci, quindi una volta guariti e tornati in forze non dovrebbero ammalarsi di nuovo. Il mio consiglio era per l'eventualità in cui possedesse una vasca con molte piante e invertebrati e non voleva rischiare ;-)

giacomuccio88
18-02-2014, 13:11
no, nella vasca nn ho invertebrati. Cmq il negoziante mi ha detto di lasciare il filtro acceso con tutti i materiali filtranti... ma il faunamor nn fa male agli avanotti????

Claudio94
18-02-2014, 13:44
Agli avannotti nn so , però da quello che so, essendo il faunamor un antibatterico dovrebbe intaccare anche i batteri del filtro quindi bisognerebbe mettere "da parte" una parte di materiale filtrante dove sono insediati i batteri per reimmetterlo terminata la cura ( dato che ho eseguito una sola volta il trattamento su una vaschetta e non nell'acquario non ho mai testato questo metodo di spostare parte del materiale filtrante un un contenitore con acqua dell'acquario quindi non so dirti se è necessario nè se funziona )

C@rmin&
18-02-2014, 15:07
Io ho fatto il trattamento senza togliere il filtro dalla vasca e molti fanno così...
Quando una vasca è ben matura è difficile che tutta la flora di batteri venga eliminata, ecco perchè lo si può lasciare!
A lui si consiglia di toglierlo perchè il filtro esterno l'ha messo da poco :-)

Puntina
18-02-2014, 16:03
Ciao! Sono d'accordo con Carmine, se il filtro è ben maturo evita di togliere i materiali filtranti come scritto nel bugiardino del faunamor. Tuttavia non ho capito una cosa: premetto che non m'intendo di filtri esterni ma immagino che anche per loro occorra il mese di maturazione onde evitare l'innalzamento mortale degli NO2...ora mi chiedo se lo stai usando in contemporanea con quello interno già maturo? Da quel che so bisogna permettere il passaggio dei batteri da l'uno all'altro tenendoli entrambi in funzione per un certo periodo di tempo...

Comunque gli avannotti non dovrebbero risentire del faunamor...

giacomuccio88
18-02-2014, 16:14
si si sto usando entrambi i filtri...
cmq ho pensato di fare cosi.... stasera cambio 10 litri di acqua e somministro la prima dose di faunamor... con l'acqua tolta la metto in un secchio e inserisco il filtro interno k è già maturo facendolo girare, mentre lascio in acquario quello esterno. Cosa ne pensate?

Puntina
18-02-2014, 16:19
Non so se conviene di più fare così o il contrario...sentiamo che dicono anche gli altri...

C@rmin&
18-02-2014, 16:21
si si sto usando entrambi i filtri...
cmq ho pensato di fare cosi.... stasera cambio 10 litri di acqua e somministro la prima dose di faunamor... con l'acqua tolta la metto in un secchio e inserisco il filtro interno k è già maturo facendolo girare, mentre lascio in acquario quello esterno. Cosa ne pensate?

Dovresti fare il contrario.. lasciare il filtro interno che è maturo e togliere il filtro esterno lasciandolo girare a parte...

giacomuccio88
18-02-2014, 16:39
ci basta un secchio di 10 litri per far girare il filtro?

C@rmin&
18-02-2014, 19:46
ci basta un secchio di 10 litri per far girare il filtro?

Si.. basta che sia pulito!

giacomuccio88
19-02-2014, 11:06
ragazzi che ne dite di trattare cn faunamor solo in una vaschetta in quarantena???? visto k solo 4 dei pesci k ho in acuqario sn infetti e vorrei evitare di distruggere i batteri buoni in acquario visto k è ancora avviato da poco...

Puntina
19-02-2014, 12:51
Togliendo il filtro interno come ti è stato detto non avrai problemi a reintegrare i batteri. Curandoli separatamente potrebbero guarire definitivamente come ammalarsi nuovamente una volta tornati in vasca. Il passaggio dalla vasca ad una vaschetta è fonte di stress che li indebolisce ed espone maggiormente alle malattie. Nel caso, una volta tornati in vasca, si ammalassero di nuovo non so quanto vada bene fare più cicli ravvicinati di medicinali...