Visualizza la versione completa : Pesce rosso con Macchie Scure
Arianna1991
18-02-2014, 01:03
Ciao,
Sono nuova, mi è stato regalato un pesce rosso "normale" non so bene il nome specifico, l'ho posizionato insieme a un altro pesce suo simile in un acquario di 20 litri con filtro biologico, aeratore, il fondo è formato da pietroline grigie.
Recentemente a uno dei pesci rossi si è formato delle macchie nere sul contorno della coda e delle pinne laterali e anche sulle branchie si sono formate delle macchie scure.
Vi posto una foto così mi sapete dire che cura fargli.
Grazie Mille..
Arianna
http://s4.postimg.cc/jztax4gmx/image.jpg (http://postimg.cc/image/jztax4gmx/)
mariano1985
18-02-2014, 01:37
Dalla foto non si capisce bene, ma probabilmente quella è una micosi, un fungo che si è sviluppato sulla pelle del pesce.
In questi casi potresti partire con dei bagni di sale da 40 minuti in una vaschetta a parte, con 20grammi di sale per litro. Se le cose non migliorano in qualche giorno (2/3 bagni al giorno), allora si passa ai medicinali (faunamor dovrebbe essere appropriato per le micosi, sempre che si tratti di questo)
Il pesce mangia? nuota regolare? si struscia agli arredi o tende ad isolarsi?
Passiamo adesso al vero problema: 20 litri non vanno assolutamente bene per i pesci in generale (neanche quelli piccoli come i guppy o quelli "sedentari" come i betta)...
...in special modo per due pesci rossi, assolutamente è un acquario inadatto!!
Serve una vasca con almeno 50 litri netti a pesce, quindi parliamo come minimo di un 100 litri!!!
I carassi vivono molto a lungo se trattati a dovere (superano i 20 anni) e diventano dei pescioni lunghi 30 centimetri. Capisci che quindi la tua vasca è assolutamente inadatta.
Inoltre un filto così piccolo è inadatto ad un pesce che mangia molto e sporca parecchio...
Le micosi sono favorite proprio da un acquario inadatto che porta a valori sballati e a forte stress per i pesci.
Facci sapere i valori della tua acqua (PH, GH, KH, ma soprattutto NO2 e NO3!)
Ciao, sono d'accordo su quanto detto da mariano1985, correggo solo che in caso di micosi si usa il dessamor non il faunmor. Le macchie sembrano più rosse che nere o è un effetto della foto? Si tratta di macchie lisce o simili ad ovatta? Anche se solitamente le micosi presentano macchi bianche non scure...
Arianna1991
18-02-2014, 01:55
Le macchie sono piatte non come ovatta, capisco perfettamente il problema dell'acquario, infatti è mia intenzione comprarne uno più adatto, per quanto riguarda il filtro quale mi consigliereste?
Allora ora incomincio con i bagno di sale e se questi non bastassero incomincerò con il farmaco, volevo sapere dove posso acquistare tali farmaci? Perché purtroppo dove abito io a Genova non sono tanto forniti.. :(
Grazie mille per i preziosi consigli.
------------------------------------------------------------------------
Il pesce comunque è arzillo come sempre e non si struscia contro gli arredi, sembra quasi che non se ne accorga..
Il dessamor lo trovi abbastanza facilmente nei negozi di animali, tuttavia non credo si tratti di micosi perciò se i bagni di sale non bastassero interverrei con un ciclo di blu di metilene, lo trovi in farmacia e costa pochi euro, l'unica pecca è che poche farmacie lo tengono
Arianna1991
18-02-2014, 02:04
Va bene, speriamo nei bagni con il sale, il trattamento con il blu di metilene come si fa? Sempre in una bacinella a parte o nell'acqua dell'acquario?
Grazie per i consigli
Si effettua sempre in una vaschetta a parte, altrimenti il blu distruggerebbe i batteri del filtro, la vaschetta va riempita con acqua della vasca ed occorre inserire anche un aeratore per mescolare per bene il blu ed ossigenare l'acqua. Per quanto riguarda le dosi ed i tempi devi mettere 3 ml di blu ogni 10 litri d'acqua, la durata del ciclo è di 5 giorni durante i quali non va somministrato cibo. Facci sapere come andrà! Intanto buona fortuna!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |