Entra

Visualizza la versione completa : Neofita alle prese con un rio 125


Gluca
17-02-2014, 23:46
Premessa: se ho sbagliato dove inserire la discussione scusatemi! e spostatemi subito!
Ciao a tutti.
Dopo molte riflessioni (durate anni) ho deciso di comprare il mio primo acquario!
sapevo già che un acquario grande è di più facile gestione di uno piccolo, la mia scelta è ricaduta perciò sull'acquario che in negozio mi piaceva di più(Rio 125) l'ho comandato e tra due giorni lo andrò a ritirarlo.
questa settimana mi sono documentato in maniera ossessiva (direi quasi compulsiva)su come e cosa ricreare! insomma ... in una settimana sono passato dal voler un acquario con pesci colorati, a volere un un acquario ben piantumato con pesci provenienti dal sud-est asiatico! (non vi elenco le fasi intermedie)
i pesci che vorrei avere in vasca sono: rasbora heteromorpha (un bel banco di 20 non sarebbe male) più un altro banco ma non so ancora cosa! (ce ne sono di colore rosso? mia moglie insiste per voler pesci di colore rosso... dice che portano bene!) come attarzione principale sono indeciso tra il betta splendens oppure qualche trichogaster! (non credo che questi due possono coabitare!).
Dunque ho le idee su cosa voglio...
come allestisco il rio?
io pensavo con un fondo scuro (nero), delle rocce nere (se non nere.. comunque scure) e uno o due tronchi.... piante alte sullo sfondo e basse d'avanti con un bello spazio per nuotare in mezzo!
Ora la domanda:
Sono molto confuso..... ho letto tantissimo e più leggo più ho capito che non ci capisco niente!!! ho paura di sbagliare pure come arredarlo e che tipo di fondo mettere!
che consigli mi date!
Ciao e grazie!
PS:
1-dimenticavo che, secondo i comunicati dell'acquedotto; l'acque che esce dal mio rubinetto è molto dolce e agressiva
2-i pesci che vi ho nominato mi piacciono... ma non ho ancora preso nessuna decisione definitiva su cosa allevare!

Ale87tv
18-02-2014, 12:34
mmm cosa intendi per dolce e aggressiva? :-)

allora prima di continuare con le scelte, dovresti conoscere i valori dell'acqua: ph, gh, kh, no3 e no2 misurati con i test a reagente.

nella mia firma trovi i link a diverse guide, leggile ben bene prima di comprare altro, fondo compreso! Tutto andrà in base ai pesci ospitati :-)

pesci di colore rosso... beh se è solo perchè portano bene anche no, un bel gruppo di 20 trigonostigma (guarda anche le espei che sono più piccoline) fa già il suo effetto. In caso mettendo tantissime piante un maschio e 2 femmine di betta splendens posso starci in ALTERNATIVA un maschio e 2 femmine di Trichogaster (chiedi in sezione anabantidi per il corretto rapporto 1m + 2 f).

Meglio fare un banco numeroso di più pesci che due di numero minore :-)

Gluca
18-02-2014, 14:06
Grazie Ale87tv,
il Ph non lo so con precisione, ma secondo le indicazioni date dall'acquedotto dovrebbero essere tra il 6.85 e il 7.15! l'acqua è poco mineralizzata (8°fH).
non so ancora cosa mettere come pesci, l'idea di mettere un grosso banco, come da te suggerito, mi alletta parecchio!
insomma... la mia idea è questa:
alestisco l'acquario mettendo materiale più inerte possibili e o faccio maturare poi controllo l'acqua e a dipendenza dei valori ottenuti mi orienterò su che pesci mettere! (è una buona idea?)
grazie ancora!

Ale87tv
18-02-2014, 14:23
no :-)) è pessima...

prima analizza l'acqua di rete con i test che ti dicevo (non so come sono i prezzi in svizzera, però di qua on line risparmi e risparmi anche nei set (sera, jbl, tetra) e negli Aquili 5 in 1 :-) sempre a reagente

poi decidi i pesci da tenere e se è il caso di cambiare i valori :-)

poi allestisci come si deve per i pesci che vuoi :-)

altrimenti butti un sacco di soldi o fai compromessi :-)

Gluca
18-02-2014, 15:57
Grazie ancora, seguirò il tuo consiglio, stasera vado a comprare i test! 😊

Ale87tv
18-02-2014, 20:29
bene così! vedrai che a fare le cose fatte bene, risparmi soldi e problemi! :-)

Gluca
18-02-2014, 23:38
Ho fatto il test del ph, l'acqua del rubinetto risulta tra il 6 e il 6.5, il th è sotto il 7° (dati acquedotto)e il KH non lo so(non ho comprato il test) ma so che è molto basso! no2 e no3 non fatto
cosa mi consigliate?
oggi, al negozio dei pesci, ho visto i ramirezi! devo dire che mi piacciono molto, ma credo siano difficili per un principiante.... perciò continuo a pensare ad un acquario con pesci e piante provenienti da sud-est asiatico!
ora vorrei comprare l'allestimento! devo fare attenzione a qualcosa? pensavo di mettere (su consiglio del venditore):
-terriccio fertile deponitmix della dennerle
-come fondo del quarzo per acquario (2 - 3 mm)
-un paio di roccie di ardesia
-un paio di tronchetti!
parlado di piante e co2 il venditore mi ha consigliato di aggiungere all'acqua easycarbo della easy-life. conoscete il prodotto? ne vale la pena?
grazie dell'aiuto!

-

Ale87tv
19-02-2014, 00:48
dimentica quello che ti ha detto il negoziante. Prima i pesci, poi il resto :-)
le piante sceglile tra quelle che nelle guide (che trovi nella mia firma :-) ) sono indicate per i principianti e facili senza co2 o superluci.

Serve anche il gh e il kh, misurati non da acquedotto, possono variare.

Sul fondo vuoi mettere dei corydoras o dei pangio?

Gluca
19-02-2014, 12:51
Ciao, finalmente ho fatto tutti i test!
i risultati:
-pH: il test da un risultato tra il 6 e il 6.5 (la colorazione è più vicino al 6 che al 6.5)
-KH: 3
-GH:2
per fortuna che mi hai convinto a fare i test!! io immaginavo valori meno "estremi"
sul fondo metterò dei corydoras
grazie ancora dell'aiuto!

Ale87tv
19-02-2014, 13:07
ottimo e abbondante! mi piacciono le idee chiare :-))
hai acqua acida e molto tenera, però userei della torba e delle pignette di ontano per ambrare l'acqua e per inserire acidi umici che tamponino il ph al posto del kh che è molto basso :-)

per i corydoras niente fondo fertile (scavano un po') e sabbia finissima, di quarzo, da ambrata a nera, non bianca.

poi i valori andrebbero bene per i ramirezi...

Gluca
19-02-2014, 13:15
I ramirezi mi piacciono molto, ma ho letto che non sono adatti per un neofita! preferisco non rischiare e buttarmi su un sud-est asiatico! vorrei mettere come atrazione principale dei trichogaster (1m 2-3 f) in negozio ho visto un quarzo di 2 - 3 mm, questo mi piace molto, è troppo grosso? i tronchi mi causerebbero problemi nei valori?
grazie ancora!

Ale87tv
19-02-2014, 13:28
:-) con i corydoras, ci va la sabbia fine :-) senza se e senza ma :-)

per un sud est asiatico saresti forse troppo tenero come acqua...

una specie di apistogramma che sono più semplici dei ramirezi?

Gluca
19-02-2014, 13:42
con sabbia fine ho paura delle zone atossice, ho letto che è più facile gestire un ghiaietto di 2 - 3 mm! che pesce di fondo potrei mettere con un ghiaietto di 2 - 3 mm?

Ale87tv
19-02-2014, 19:04
mai viste zone anossiche... sono quasi una leggenda... vai tranquillo!

Gluca
20-02-2014, 23:45
ciao,
Partita la maturazioe :)
anche grazie ai consigli di ale87tv sono contento del risultato ottenuto!
ora mi attendono un mese di aspettative e di sogni, vedo e sento il mio acquario come una vita che stà nascendo... non vedo l'ora che sia abbastanza grande (maturo) per per prendere le sue responsabilità (accogliere pesci).

Ale87tv
21-02-2014, 00:44
che fondo hai messo? che popolazione hai deciso? che piante? :-)) sono curioso!!! :-)

Gluca
21-02-2014, 00:54
la popolozione sarà sicuraente del sud est asiatico,
la sabbia non l'ho messa... ho messo un ghiaietto / quarzo di circa 1 mm arrotondato (lo so che nn ti piace.... ma un errore di gioventù bisogna lasciarmelo) piante non so dirti i nomi, ma (a parte una varietà che mi piaceva molto) sono tutte semplici e pratiche adatte ad un neofita!!! ho solo fatto un errore :( non stò ha descrivere cosa è capitato nei dettagli, ma mi sono ritrovato con una pianta che non ci azzecca con il sud - est asiatico... perciò a fine maturazione la cambierò!
poi ho messo due tronchetti e tre rocce scure di ardesia
l'effetto è molto bello
domanda:
ora che capita al mio acquario? è normale che il pH si è alzato a 7 (misurazione fatta stasera)

Ale87tv
21-02-2014, 01:09
(lo so che nn ti piace.... ma un errore di gioventù bisogna lasciarmelo)
nessun errore, sai che non ci andranno nè cory nè pangio :-) non è a me che non piace, è a loro :-)

posta le foto (spero che "adatte ad un neofita" non te l'abbia detto il negoziante :-) )

una pianta non del sud est asiatico non è un problema :-)

ora ci sarà un normalissimo casino biochimico :-) detto maturazione :-)) tra le guide ce n'è una che te lo spiega in dettaglio :-)

Gluca
21-02-2014, 01:27
si, so che il fondo deve essere adatto ai pesci.... mi adatterò (consigli?)
le piante non le ho prese a caso, avevo già pianificato il paesaggio e sono andato in negozio con i nomi delle piante... solo che poi ne ho vista una a crescita lenta che mi piaceva molto e ... l'ho presa!
in negozzio ho trovato sia personale poco informato sia molto formata, ma comunque sempre venditori!!
queste sono alcune frasi di alcuni di loro:
-il fondo amazonas 2-3 mm va bene anche per i cory perchè è arrotondato e non si spezzano i
barbigli
-anche un bel frtto misto ha il suo fascino
-nella tua vasca puoi mettere anche 2 scalari
poi l'altro giorno, un venditore (gentile ma probabilmente esasperato dalle mie domande) ha chiamato un collega più esperto, e devo dire che quest'ultimo mi è sembrato molto competenete! mi ha pure sconsigliato alcuni pesci perchè, secondo lui, non adatto ad un neofita!
più chissa quante altre cavolate mi hanno detto!!!

Gluca
21-02-2014, 01:42
ecco il mio acquario...

http://s4.postimg.cc/plohrmv95/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/plohrmv95/)

giuro che dal vivi è meno pixelato :)

briciols
21-02-2014, 09:42
che popolazione hai deciso di mettere alla fine?

Ale87tv
21-02-2014, 09:49
bel risultato!

preferisci pesci da banco o che formano coppie o trii?

Gluca
21-02-2014, 09:52
Metterò sicuramente pesci provenienti dal.Sud - est asiatico, mi piacciono i trigonostigma, ma voglio fare un passo alla.volta! Ora devo far maturare la vasca ed intanto prendo informazione su quelli da fondo!
Consigli per pesci da fondo?dato che come fondo ho del.quarzo ma non sabbia no Cory o simili!
------------------------------------------------------------------------
Preferisco pesci da banco.... Più una star che formi un trio (tipo i colisa, spero che i nomi sono giusti) ma.ora mi devo concentrare su quelli da fondo!

Ale87tv
21-02-2014, 10:05
per quelli da fondo dovrai rinunciarci... sai già che non "servono" e non hanno una funzione :-)

potresti però optare per delle caridinie (Caridinia multidentata) o delle red cherry (neocaridinia davidi)

i gli ex colisa (trichogaster lalius) vanno bene, ma cercali in negozio i più simili al selvatico possibile, se li trovi da appassionati va ancora meglio! :-)

ottime anche le trigonostigma, guarda anche le espei che sono più piccole e stanno più comode :-)

Gluca
21-02-2014, 10:40
No, credevo fossero necessari quelli da fondo 😮, non ho mai preso in considerazione gamberetti!? Non ci ho proprio mai pensato..... Devo fare una ricerca!
Gli espei li ho visti e devo dire che sono bellissimi, poi mi piace anche il (spero il nome sia giusto) barbo o ciliegia non so se mettere una sola specie (magari 20 individui) oppure entrambi!

Ale87tv
21-02-2014, 10:45
no, non sono necessari i pesci da fondo :-)

il Puntius titteya :-)

io ti consiglio una specie tra le due, con un banco numeroso :-)
con i lalius :-) però vedrei più tranquille le Trigonostigma :-)

Gluca
21-02-2014, 12:47
Quanti espei potrei mettere se mettessi anche i lailus (1m 2 f) e qualche gamberetto sul fondo?

Ale87tv
21-02-2014, 12:54
anche 15 - 20 :-) e i gamberetti cercali da appassionati, li pagherai molto meno :-)

briciols
21-02-2014, 13:30
Credo che la soluzione che ti ha suggerito Ale sia un ottima scelta ma ti consiglio di creare molti rifugi e di inserire molte piante per le red cherry che altrimenti rischi che vengano predate #70

Gluca
21-02-2014, 14:06
Più tardi vado in negozio a "conoscere" i gamberetti, vediamo se mi convincono! quanti ce ne vogliono per la mia vasca (125 litri)?

Ale87tv
21-02-2014, 14:32
almeno una decina (5- 10 euro da un appassionato, almeno 20 euro in negozio) poi si riproducono... guarda le red cherry

Gluca
21-02-2014, 19:41
i gamberetti sono carini, ma non mi hanno affascinato! non so.... non sono sicuro!
ho visto però d'interessante:
-Gara flavatra, di questo pesce ho trovato poche cose in internet, ho però trovato una descrizione che spiega le origini, dove vive in cattivita ecc ecc in inglese!!
- Botia Sidthimunki (nano)
cosa ne pensate?

Gluca
25-02-2014, 20:52
Domani è una settimana che il mio acquario ha scoperto l'acqua :)
in quasta settimana ho già notato che le piante hanno cominciato a crescere ed è apparsuo il primo abitante (abusivo): una lumachina!!!! ma è normale che si presentino già dopo 6 giorni di maturazione?
ho la tentazione di inserire una pianta galleggiante!! è una buona idea?
in questi giorni mi sono allenato ad effettuare le misurazioni dell'acqua, ho notato che il pH è salito da: 6 dell'acqua di rubinetto agli attuali 8! in vasca ho solo arredi che in teoria non modificano nulla!
grazie a tutti voi!

http://s30.postimg.cc/i27ftmpxp/acquario_250214.jpg (http://postimg.cc/image/i27ftmpxp/)

Ale87tv
25-02-2014, 21:03
normale, penso sia dovuto alla maturazione :-)

la lumachina è tanto normale quanto innocua :-)

mmm per il garra flavatra 3 o 4 ci stanno, crea ulteriore barriere visive :-)
http://www.seriouslyfish.com/species/garra-flavatra/

cerca anche di riprodurli :-)

Gluca
25-02-2014, 21:13
ciao ale87tv, grazie della tua disponibilità a rispondere sempre con precisioni alle mie innumerevoli domande!
cosa intendi per bariere visive? altre piante? perchè ho già in mente di acquistarne alcune :) :)
si, lo so che la lumachina nonè un problema (anzi, mi aiuterà a capire se gestisco bene il tutto) ma non pensavo bussasse alla porta del mio acquario cosi presto!

Ale87tv
25-02-2014, 21:16
:-) sono bellissime le nuove scoperte all'avvio di una vasca vero?

si si piante basse, legni, in modo che possa rifugiarsi e nascondersi :-)

ora vediamo se il ph balla ancora tanto, in caso vediamo di stabilizzarlo con della torba o delle pignette di ontano :-)

Gluca
25-02-2014, 22:16
si, aver visto una lumachina (abusiva) mi ha fatto comunque piacere... se si è schiusa vuol dire che l'acquario ha una armonia tale da aver fatto propendere alla nascita della lumachina! (speriamo solo non abbia troppifratelli :))
di sassi e tronchi non ce ne stanno più!! metterò ancora alcune piante medio - basse e magari qualcuna galleggiante!
ho trovato un venditore competente che mi ha dato i tuoi stessi consigli per stabilizzare il pH! ma comunque, credo sia giusto aspettare almeno tre settimane di maturazione prima di cercare di stabilizzare qualcosa che è per definizione stabile.... perciò per ora... lo guardo crescere e basta!

Ale87tv
25-02-2014, 23:20
bene bene :-)

se hai qualche dubbio chiedi!

frenciclari
26-02-2014, 09:29
Ciao a tutti.
Anch'io ho un rio 125 e leggendo nel forum mi sembra di aver capito che il filtro interno a causa delle griglie larghe potrebbe essere un problema per gli avannotti.
Cosa ne pensate? Alcuni consigliano di coprirle con una retina o zanzariera.
Ma come?
È così pericoloso?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
26-02-2014, 09:54
frenciclari apri una discussione tua, altrimenti si fa confusione ;-)

Gluca
27-02-2014, 16:21
ciao a tutti,
la mia vasca stà maturando da 8 giorni, la osservo e la coccolo come fosse una creatura che si stà sviluppando!
la higrophila polysperma stà crescendo, ma da alcuni giorni ha sviluppato radici aeree! è normale? posso tagliare appena sotto la pianta e ripiantare?
la cabomba caroliniana cresce bene a velocità incrdible!
le altre piante sono tranquille, non mostrano segni di sofferenza!
------------------------------------------------------------------------
altra cosa che ho notato...
c'è muffa sul fondo, che faccio? la lascio e aspetto che maturi con calma?

Ale87tv
27-02-2014, 16:29
la higrophila polysperma stà crescendo, ma da alcuni giorni ha sviluppato radici aeree! è normale? posso tagliare appena sotto la pianta e ripiantare?

se ripianti le radici non partono :-)

puoi però tagliare il fusto una volta allungato e poi ripiantarlo :-) ma aspetta che arrivi verso la superficie :-)

la muffa è normale, lasciala pure, sparirà da sola :-)

Gluca
27-02-2014, 16:33
grazie ale... sei sempre presente!
devo ammettere che ho paura di aver sbagliato qualcosa oppure di fare qualcosa di sbagliato!

Ale87tv
27-02-2014, 16:49
ottimo! la paura, può essere indirizzata alla documentazione, e dalla documentazione arrivano i risultati!

Gluca
02-03-2014, 13:25
Giorno 11 esimo di maturazione: (vasca juwel rio 125, nessuna modifica effettuata)
pH valore compreso tra 7.5 e 8 (più vivino a 7.5)
Kh 4 (l'ultima volta avevo sbagliato a fare questo test)
Gk 5(l'ultima volta avevo sbagliato a fare questo test)
NO2 0
NO3 12.5 (oggi prima volta che il valore non è 0)

Flora:
Pogodtemon erectus
hygrophilia polysperma
cabomba caroliniana
cryptocoryne beckettli
vallisneria spiralis (torta)
pogostemon helferi
bacopa monnieri 2
Fauna:
due o tre lumachine infestanti

partendo dal presupposto che pesci non entreranno prima del fatidico mese!
devo cominciare a pensare ad acidificare l'acqua oppure aspetto che la maturazione sia portata a termine? (ricordo che intendo mettere fauna del sud - est asiatico)
devo cominciare a fertilizzare?
grazie

Gluca
02-03-2014, 13:37
Dimenticavo!!!
anche microsonium pteropus

Ale87tv
02-03-2014, 13:51
le lumachine aiutano, non sono infestanti ;-)

si io comincerei a vedere se con le foglie secche di quercia il ph si abbassa a 7,0 - 6,8 :-)

Gluca
02-03-2014, 14:23
ale,
la mia acqua di rete ha il pH di circa 6, nonè che dopo, al momento di vare i cambi acqua, rischio di acidificare troppo?
quando comincio a fertilizzare?

Ale87tv
02-03-2014, 15:08
fertilizzare quando arrivi a 8 ore di luce :-)

per il ph se metti foglie di quercia o pignette di ontano o torba te lo stabilizzerà :-) anche dopo i cambi :-)

Gluca
05-03-2014, 10:14
Credo di aver fatto un errore!
mai fidarsi dei venditori!
niente di grave.... solo che l'illuminazione l'ho, da subito, impostato a 8 ore!
ora l'ho impostata a 6 oree 30 minuti, la mia idea è, a partie da questo WE aumenterò di 30 minuti alla settimana!
qualcuno ha altre opinioni?
perchè bisogna partire cosi lentamente con la luce?

Ale87tv
05-03-2014, 10:17
per dar modo alle piante di partire senza favorire le alghe :-)

infatti per loro il trapianto è uno stress :-)

tranquillo niente di grave :-)

Gluca
06-03-2014, 19:17
Ciao, oggi sono passato in negozio ed ho comprato la torba e le pigne di ontano, stasera le metto in acquario. Ma quanto ne metto se voglio un pH tra il 6.5 e il 7? La vasca conterrà circa 100 litri netti d'acqua, il pH è circa 8 il kh 4 e il gh 5 d`istinto metterei 4 pigne e 50 gr torba, poi controlli giornalieri! Fareste così anche voi? Ciao

Ale87tv
06-03-2014, 20:53
direi di si :-) però parti da 70 grammi di torba :-)

Gluca
06-03-2014, 22:27
direi di si :-) però parti da 70 grammi di torba :-)

letto troppo tardi! messo 50 grammi... domani sera ne metterò altri 20 grammi e stiamo a vedere!

Ale87tv
06-03-2014, 23:01
no vabbè ormai vedi come si comporta :-) ad aumentare si fa sempre ora!

Gluca
10-03-2014, 20:19
Giorno 19 esimo di maturazione: (vasca juwel rio 125, nessuna modifica effettuata)
pH 7.5
Kh 4
Gk 5
NO2 0
NO3 12.5 (poco meno)

Flora:
Pogodtemon erectus
hygrophilia polysperma
cabomba caroliniana
cryptocoryne beckettli
vallisneria spiralis (torta)
pogostemon helferi
bacopa monnieri 2
tutte le piante stanno bene e prosperano!

Fauna:
due o tre lumachine abusive

5 giorni fa ho inserito 5 pignette di otanto e 50 gr torba, questo mi ha abbasstato di poco il pH (era sempre tra il 7,5 e 8)
2 giorni fa ho messo altri 50 gr torba e i valori ora sono quelli sopra descritti.
cosa faccio ora (il pH lo vorrei tra il 6.5 ed il 7) aspetto ancora qualche giorno e vedo se si abbassa ancora?

Ale87tv
10-03-2014, 20:24
si direi di aspettare ancora un po'...

Gluca
10-03-2014, 20:30
allora... aspetto!
sono molto sorpreso dell'effetto ambratura che la torba ha donato!
devo ammettere che mi piace.... ma non riesco a capire se preferisco l'acqua cristallina o ambrata!?!?
so che ai pesci "piace" l'ambratura, credo che perciò, inizialmente, seguirò il loro volere!

Ale87tv
10-03-2014, 21:01
e anche dopo... oppure scegli pesci di acqua cristallina :-)

Gluca
13-03-2014, 20:40
Giorno 22 esimo di maturazione: (vasca juwel rio 125, nessuna modifica effettuata)
io: ansia!! da avvicinamento fine maturazione e paura che qualcosa non va! (il pH mi fa dannare)
pH 7.5 - 8 (dalla colorazione più vicino a 7.5 che a 8)
Kh 4
Gk 4
NO2 0
NO3 12.5 (poco meno)

Flora:
Pogodtemon erectus
hygrophilia polysperma
cabomba caroliniana
cryptocoryne beckettli
vallisneria spiralis (torta)
pogostemon helferi
bacopa monnieri 2
tutte le piante stanno bene e prosperano, alcune sono arrivate alla superficie!

Fauna:
almeno una decina di lumachine abusive

Causa da ansia da pH:
voglio un pH tra 6.5 e 7!
7 giorni fa ho inserito 5 pignette di otanto e 50 gr torba
5 giorni fa ho messo altri 50 gr torba e i valori ora sono quelli sopra descritti.

lo so che sono ansioso per niente! ma questo pH sempre sopra il 7.5 non mi piace!
ho ricontrollato l'acqua del rubinetto: pH 6, GH 4 e KH 4! cosa succederà quando farò il primo cambio d'acqua? mi abbasserà il pH? e quando metterò i primi pesci?

mi sa che mi stò fasciando la testa prima di averla rotta!! ma voglio fare le cose per bene!
e vorrei poter mettere i primi tre o quattro pesciolini (Gara flavatra) già sabato 21 (31 giorno di maturazione)
speriamo bene.

Gluca
13-03-2014, 23:18
Ciao a tutti,
stasera, navigando sul forum, mi sono trovato un articolo sui pesci arcobaleno!
lo so che la mia idea è di creare un acquario con pesci del sud - est asiatico....
ma se cambiassi idea e volessi creare un aquario con pesci arcobaleno cosa mi consigliereste prendendo in considerazione che la mia vasca è ancora in fase di maturazione perciò non ha ancora alcun pesce?

Gluca
14-03-2014, 18:36
Ciao a tutti,
oggi sono andato a "conoscere" i pesci arcobaleno! devo dire che mi piacciono molto!
secondo voi duvrei sconvolgere molto il mio acquario per allevare questi pesci?

Ale87tv
14-03-2014, 18:49
posta una foto di come è ora e dei valori... mi pare di no... che specie avevi visto?

Gluca
14-03-2014, 20:15
Ciao ale, non smetterò mai di ringraziarti per la disponibilità!
ecco la foto

http://s7.postimg.cc/aqcas6n6f/acquario_140314.jpg (http://postimg.cc/image/aqcas6n6f/)

i valori di ieri:
Giorno 22 esimo di maturazione: (vasca juwel rio 125, nessuna modifica effettuata)
pH 7.5 - 8 (dalla colorazione più vicino a 7.5 che a 8)
Kh 4
Gk 4
NO2 0
NO3 12.5 (poco meno)

Flora:
Pogodtemon erectus
hygrophilia polysperma
cabomba caroliniana
cryptocoryne beckettli
vallisneria spiralis (torta)
pogostemon helferi
bacopa monnieri 2
tutte le piante stanno bene e prosperano, alcune sono arrivate alla superficie!

Fauna:
almeno una decina di lumachine abusive

altro:
8 giorni fa ho inserito 5 pignette di otanto e 50 gr torba
6 giorni fa ho messo altri 50 gr torba e i valori ora sono quelli sopra descritti.

la fauna da me vista e che trovo interessante:
telmatherina landigesi
melatoenia boesemani
melatoenia trifasciata
melatoenia maccullochi
ed un altra che non ricordo il nome!

quello che mi lascia più più perplesso di questo cambio idea sulla fauna:
è vero che sia il sud - est asiatico che l'oceania sono dall'altra parte del mondo! ma la flora (a parte una pianta) sono tutte asiatiche!
ho letto che questi pesci non mangiano ciò che arriva sul fondo! e cosa ci metto come pesce da fondo? si pootrebbe mettere ancora Gara flavatra e Botia Sidthimunki (nano)? diveterebbe un brutto fritto misto?
grazie ancora

Ale87tv
14-03-2014, 21:03
sentiamo malù cosa dice!

malù
14-03-2014, 21:53
Eccomi......
In un rio 125 si a maccullochi e telmatherina landigesi, boesemani e trifasciata diventano troppo grandi.
La durezza è un po' bassa, ma si potrebbe risolvere introducendo in vasca qualcosa di calcareo.

Se metti i rainbow fai un monospecifico, se li vuoi riprodurre non inserire ne pesci da fondo ne caridine, sono egg spawner, fanno poche uova per giorno che verrebbero puntualmente mangiate.

Gluca
14-03-2014, 22:19
Grazie Malù per la tua disponibilità!
io preferisco acquari non monospecifici... mi sa che dovrò accantonare l'idea dei pesci arcobaleno a quando, forse, prenderò un acquario più grande :)
comunque grazie ancora!

Gluca
15-03-2014, 13:34
Ciao,tra una settimana andrò a comprare i miei primi 4 - 5 pescetti :)) metterò sicuramente i Gara flavatra.
devo fare qualcosa prima di inserire i pesci?
il venditore mi ha detto che ha un prodotto d'aggiungere in acquario (descrivendoli: buoni batteri) per aiutare i pesci a soportare lo stress.
poi...
devo già fare un cambio d'acqua?
devo fare una sifonatura superficiale? (in alcuni punti il fondo è un pò sporco!)?
devo potare le piante?
e quando ho inserito i pesci?
devo dargli subito cibo?
li devo lasciare a digiuno per alcuni giorni?
devo tenere la luce spenta?

sono emozionato!! non vedo l'ora!

P.S.
il pH si è stabilizzato a 7.5! è vero che quando metterò i pesci il pH mi si abbasserà causa respirazione dei pesci?

Ale87tv
15-03-2014, 16:33
il venditore mi ha detto che ha un prodotto d'aggiungere in acquario (descrivendoli: buoni batteri) per aiutare i pesci a soportare lo stress.

il pH si è stabilizzato a 7.5! è vero che quando metterò i pesci il pH mi si abbasserà causa respirazione dei pesci?

:-D no, sono fesserie entrambe!

per inserire i pesci, usa un cerca o tra gli articoli ce n'è uno su come ambientarli...

alla fine hai deciso che pesci mettere?

non sifonare MAI

fai un cambio del 10%

non potare se non serve.

Gluca
15-03-2014, 18:58
alla fine ho deciso di rimanere su pesci asiatici!
tra una settimana metterò 4 Gara flavatra
poi nelle sucessive settimane metterò:
-Botia Sidthimunki (5-6)
-espei (20)
e una coppia di trichopodus leeri.
sul non sifonare ok... ma il fondo è sporco!! devo in qualche maniera pulirlo... io pensavo di stare leggero leggero con il sifonatore!

Ale87tv
15-03-2014, 19:35
ma và! mica è un pavimento, è un fondo, è vivo!!! ;-)

secondo me il fondo è troppo affollato... sceglierei tra i garra e i bothia ;-)

Gluca
15-03-2014, 19:47
Trippo affollato?!?! peccato perchè mi piacciono entrambi!
e se diminuisco il numero a tre gara e tre bothia?

Avvy
15-03-2014, 20:04
Ho letto su un altro sito che il Botia sidthimunki (ora Ambastaia sidthimunki) è stato inserito nella lista rossa dei pesci in serio pericolo di estinzione a causa del prelievo in natura ad uso acquariofilo...


Spedito col piccione viaggiatore

Gluca
15-03-2014, 20:08
[QUOTE=Avvy;1062360925]Ho letto su un altro sito che il Botia sidthimunki (ora Ambastaia sidthimunki) è stato inserito nella lista rossa dei pesci in serio pericolo di estinzione a causa del prelievo in natura ad uso acquariofilo...


quelli che prenderei io non sono di cattura! pensate comunque che prendere esemplari riprodotti in cattività crei un danno alla specie? se cosi fosse non li prenderei!

Ale87tv
15-03-2014, 20:50
è difficile capire se sono di cattura o di riproduzione...
no, 3 e 3 non è una buona idea...

Gluca
16-03-2014, 11:50
dopo una serata d'evasione la notte mi ha portato consiglio!
mettreò solo i gara! peccato però!! i Ambastaia sidthimunki sono proprio belli!
il negozio dove vado marca quali pesci sono da cattura e da riproduzione e i Ambastaia sidthimunki li ha da riproduzione.

Ale87tv
16-03-2014, 12:08
forse in svizzera è obbligatorio :-)

Gluca
16-03-2014, 12:15
non so se è buon senso oppure obbligatorio! comunque sia, essere sincero con il cliente porta fiducia!
io quando entrai in questo negozio la prima volta (si tratta di una catena di negozzi che vendono cibo e materiale per animali e vendono pure pesci, rettili, conigli, criceti, cavie) gli dissi esplicitamente:" no pesci di cattura e no pesci colorati artificialmente!"

Gluca
18-03-2014, 20:06
Si stà avvicinando il grande giorno! sabato dovrei mettere i primi pesci! ma sono preoccupato!! il pH (nonostante sono a 125 gr di torba e ad una decina di pignette d'otanto) non ne vuole sapere di scendere... si situa sempre circa a 7.5!! , l'ultima aggiunta di torba è stata tre giorni fa (il GH era a 3 e i l KH a 4) che faccio? altra torba? mi confermate (ancora una volta) che quando aggiungero altra acqua del rubinetto (con pH a 6 con GH e KH variabile tra 4 e 0, dipende dai giorni!) non si abbasserà (finalmente)il pH?
non intendo utilizzare prodotti chimici per abbassare il pH... ma devo dirvi che un po sono tentato!
grazie
P.S. che ansia!

Gluca
19-03-2014, 16:43
Aiuto! alcune piante stanno male, altre sono morte :(
oggi sono 4 settimane ed alcune piante stanno male!
Cominciamo dai valori:
pH 7.5
NO2 0
NO3 12,5
GK 3
KH 5

in questa foto vedete l'insieme dell'acquario

http://s12.postimg.cc/6u07dh0ux/Insieme.jpg[/url

qua Hygrophila polysperma e cabomba caroliniana folte



[url=http://postimg.cc/image/6f0yjdbhl/]http://s28.postimg.cc/6f0yjdbhl/Hygrophila_polysperma_e_cabomba_caroliniana_folt.j pg (http://postimg.cc/image/6u07dh0ux/)


http://s4.postimg.cc/5ebw22f2x/Hygrophila_polysperma_che_sta_bene.jpg (http://postimg.cc/image/5ebw22f2x/)

ora cominciano i problemi!


qua Hygrophila polysperma e cabomba caroliniana con il fusto lungo



http://s16.postimg.cc/qisjbgsz5/Hygrophila_polysperma_e_cabomba_caroliniana_dal.jp g (http://postimg.cc/image/qisjbgsz5/)


qua bacopa monnieri che non cresce e valerinera spirali che sta marcendo

http://s3.postimg.cc/3pw742byn/bacopa_monnieri_ferma_e_vallineria_spirali_marci.j pg (http://postimg.cc/image/3pw742byn/)

le cryptocaroyne stanno bene!


http://s10.postimg.cc/u7id3oset/cryptocaroyne_bechettli_che_sta_bene.jpg (http://postimg.cc/image/u7id3oset/)

http://s10.postimg.cc/okm067pw5/cryptocaroyne_bechettli_che_sta_bene2.jpg (http://postimg.cc/image/okm067pw5/)

sono sparite (marcite) la pogastemon erectus

cosa sta succedendo?
ho portato a 8 ore di luce oggi, è da 2 settimane che fertilizzo con:
easy-life Profito 10 ml il sabato
easy-life easycarbo 2 ml al giorno!

forse ho troppa poca luce oppure troppo poche ore luce?
forse la torba gli fa male?
forse manca ferro?
forse manca CO2?
grazie delle risposte!

Gluca
14-04-2014, 11:14
Rieccomi!
ciao a tutti, ciao ale87.
tutto procede per il meglio:
Vasca Rio 125
fauna::
15 rasbora espei
3 garra flavatra
3 trichopodus leerii (1m adulto di ca 12 cm e 2 f giovani da ca 5 cm)
flora:.... molta (le piante che non sono morte, vedi topic precedente!, stanno tutte bene)

Valori:
Ph 6.5 - 7 (colorazione intermedia)
no2 < 0.3
no3 < 12.5 > 0
Gh3
Kh3

Filtro originale on seguenti modifiche:
aggiunto "spugna" cirax
aggiunto torba
tolto carboni (inserito in partenza poi, una volta eliminato non più sostituito)

Domanda:
1 ma a cosa serve la spugna nitrax? ma è veramente utile? tra una settimana dovrebbe essere "scaduta"! che faccio? la sostituiscooppure la elimino e ci metto ancora cirax?
2 Problema con il trichopodus leerii maschio (inserito da 10 giorni)!
in negozio ho scelto quello che mi pareva essere il dominante, arrivato a casa ho eseguito bene e con calma la procedura di ambientamento ed al momento del inserimento ho avuto un incidente :( il poro pesce si è incastrato,non so come, nel retino e per liberarlo ho dovuto sudare le fatidiche 7 camice! ora lui sembra stare bene (no ferite, no respirazioni strane, no macchie, puntini ecc) però èsempre nascosto... esce solo quando non vede nessun "umano" (dovete vedere con che velocità scappa a nascondersi quando mi vade! a qualcuno è già capitato qualcosa del genere? gli passerà la paura secondo voi?

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 01:09
Ho letto tutta la discussione😆 ! Come sta ora il tuo acquario? Cmq se ti rivolgi alla qualipet ti consiglio a santa dal signore calvo😄 non è che gli altri siano cattivi ma lui è decisamente il migliore!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca
16-02-2016, 20:21
Ho letto tutta la discussione😆 ! Come sta ora il tuo acquario? Cmq se ti rivolgi alla qualipet ti consiglio a santa dal signore calvo😄 non è che gli altri siano cattivi ma lui è decisamente il migliore!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Ciao AMBOAHAOLO,
l'ho riletti anche io.... mamma mia quante cose che ho imparato in questo periodo!
ultimamente ho rifatto il layut di questo primo acquario, è pieno di caridina japonica e i corydoras non ci sono più! poi mi è morto un pesce per specie.... gli altri tutti presenti... ho agginto anche una barra led e un impianto di co2!
insomma, a questo acquario devo proprio molto!

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 20:23
Ha insegnato molto anche a me. Pensavo che le nostre acque fossero perfette e invece no!😆 poi tutti i dubbi e le scelte. Ho vissuto un tuo sogno e ti ringrazio!

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca
16-02-2016, 20:31
pensa te che avevo delle pietre di ardesia che mi alzavano il pH (avevano venature bianche), io mantenevo il pH basso con torba, poi quando ho sostituito le pietre con delle dragnon ho avuto un abbassamento del pH da paura.... per fortuna che me ne sono accorto in tempo e non ci sono stati danni. ora gira sempre su un pH tra il 6,5 e 6,8 ed ogni tanto aggiungo dei sali per alzare un po il GH e kH (come ti dicevo, ogni tanto l'acqua che abbiamo ha il KH e Gh che rasentano lo 0)

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 20:39
Ogni quanto esegui i test? Io vorrei prenderli tutti ma da noi costano veramente tanto.

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca
16-02-2016, 23:00
i test li faccio settimanalmente (il sabato o la domenica), per farli ho comprato la valigetta della jbl, l'ho comprata (come altre cose) qua :
http://www.aquaristikonline.ch/catalog/jbl-testlab-dolce-p-1646.html
si, è vero.. costa parecchio, se poi pensi che ho aggiunto anche gli esami del K e del Mg!!!!
però è anche vero che ho smesso di contare i soldi che ho speso per i miei acquari!
molte cose le ho comprate anche nel negozio di sant antonino, anche io penso che il ragazzo con "pochi" capelli sia in gamba, mi fermo molte volte a chiaccherare con lui.
allego la foto del rio 125 fatta stasera ed anche del acquario piccolo!

qua ho avuto una piccola invasione di alghe (mi sono accorto che i PO4 si sono elevati.......)
http://s13.postimg.cc/ogi8zzqr7/IMAG1058.jpg (http://postimg.cc/image/ogi8zzqr7/)
se vedi, davanti c'è un pratino spellacchiato, in realtà ho ripiantato il prato perchè quello che c'era prima mi si è sradicato tutto (mi è venuto quasi da piangere quando è sucesso!!)
http://s21.postimg.cc/dth1eyt2r/IMAG1059.jpg (http://postimg.cc/image/dth1eyt2r/)

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 23:09
Wooooow ma sono bellissimi😱😱😱😱😱. COMPLIMENTI! Che pianta è quella che galleggia???

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La valigetta mi interessa! Ma quanto dura? (Circa)

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volevo chiederti anche un altra informazione😆 hai in mente che vendono il pratico su una griglietta di plastica? Dici che crescerebbe senza co2? E poi resta solo sulla griglia o si espande orizzontalmente?

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pratino*

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

AMBOAHAOLO
16-02-2016, 23:29
Una volta avevo provato a legare con il filo da pesca una riccia su un sasso...Ho sudato 7 camice per niente...Non ci sono riuscito😂 per quello mi interessava il pratino già fatto..poi una volta spezzettata😢 l ho lasciata galleggiare ma andavano in giro mille pezzi per via della corrente...Vorrei mettere anche una pianta galleggiante che sia compatta e non si sbriciola

Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk

Gluca
18-02-2016, 20:28
Grazie per i complimenti delle mie vasche :)
quello che galleggia sono steli che ho potato ultimamente, li devo ripiantare!
la valigetta dura abbastanza, il bello della jbl è che poi puoi ciomprare anche solo le ricariche, e li risparmi
il pratino che cresce su griglia, solitamente sono muschi, lo vedi anche nella mia seconda foto a metà altezza sulla sinistra, si espande piano piano, la CO2 non è indispensabile, ma aiuta molto... solitamente se vuoi un pratino, devi avere buona luce e CO2 oltee che un buon protocollo di fertilizzazione
per la riccia, io ho comprato le pietre di sostenio della ADA ed ho usato molto filo da pesca, devo dire che mi è riuscito molto bene!!!!