Entra

Visualizza la versione completa : Misure Sump per 300 litri


ThomasK
17-02-2014, 22:00
Ciao ragazzi, chiedo aiuto poiché mi sento all'angolo.
Vasca 110 50 60, scarico x-inout, pompa sicce 2.5, bubble magus 3.5, quali misure per Sump mi
consigliate?

Altra piccola domanda, lo scarico x-inout posso metterlo al centro?

Grazie a tutti per le risposte!

gigisonia
17-02-2014, 22:09
.....Non ci sono misure si dice piu grande e meglio e....#70

pata73
17-02-2014, 22:11
mi permetto di consigliarti di farla più grande possibile
ti accorgerai col tempo che non è mai grande abbastanza
calcola da subito se vorrai farci una criptica/refugium
il rabbocco io lo farei comunque a parte...se devi pulire solo questo lo potrai estrarre senza dover smontare tutto...ovviamente non è obbligatorio
per carico/ scarico non vedo controindicazioni

ThomasK
17-02-2014, 22:26
Innanzi tutto grazie per le risposte.

Lo so che più grande è meglio è, però sono nel dubbio se fare scomparti o no.

Per il rabbocco e cambio acqua avevo pensato ad una tanica ed il tutto gestito tramite logo.

Per quanto riguarda lo scarico/carico, va bene anche al centro?

IVANO
18-02-2014, 18:23
Lo scarico va bene al centro...
Per le misure io su una vasca simile alle tue ho 70*45*35 però avrei voluto farla ben più grande, anche vero che ho messo a fianco una vasca di rabbico da 50 lt per essere autonomo anche per qualche giorno

ThomasK
18-02-2014, 19:26
Grazie mille! Che spessore vetri hai utilizzato?
Ho un dubbio, quanta acqua evapora in una giornata?

IVANO
18-02-2014, 20:48
5mm di spessore, per l'acqua evaporata dipende dalla situazione della stanza in cui è l'acquario, umidità, calore, movimento superficiale della vasca ecc.ecc.

ThomasK
18-02-2014, 21:40
Boh, un giorno mi spigheranno perché per le vasche si sovradimensiona gli spessori, e poi per le sump si sottodimensiona.. comunque meglio così, risparmio sicuramente!!
Mi consigli scomparti?
Grazie mille per i chiarimenti!

IVANO
18-02-2014, 21:56
Io ho una dump senza scomparti e mi trovo bene, facile da pulire e meno problemi nel posizionare la tecnica.
I vetri delle sump potrebbero essere anche meno spessi ma poi si rischia che le vibrazioni degli accessori facciamo vibrare le pareti creando fastidiosi rumori, ecco perché si usano dai 3 ai 5 mm (3 molto raramente)...Inoltre spesso in dump ci si lavora parecchio (noi salati siamo abbastanza smanettoni) e basterebbe veramente poco per rompere un vetro....

Luca1963
18-02-2014, 23:00
...ciao visto che anche io sto progettando una nuova vasca , e la mia sara 160*80*80 la sump la sto progettando per farla almeno 75 * 50 ...con delle paratia apribili..di cui uan che va dalla parte sciumatoio a refugium

ThomasK
18-02-2014, 23:40
...ciao visto che anche io sto progettando una nuova vasca , e la mia sara 160*80*80 la sump la sto progettando per farla almeno 75 * 50 ...con delle paratia apribili..di cui uan che va dalla parte sciumatoio a refugium

In che senso apribili?

ThomasK
18-02-2014, 23:56
Io ho una dump senza scomparti e mi trovo bene, facile da pulire e meno problemi nel posizionare la tecnica.
I vetri delle sump potrebbero essere anche meno spessi ma poi si rischia che le vibrazioni degli accessori facciamo vibrare le pareti creando fastidiosi rumori, ecco perché si usano dai 3 ai 5 mm (3 molto raramente)...Inoltre spesso in dump ci si lavora parecchio (noi salati siamo abbastanza smanettoni) e basterebbe veramente poco per rompere un vetro....

Infatti comunque avevo intenzione di costruire un telaio esterno in ferro..
In teoria il livello dell'acqua in sump è dato dallo schiumatoio, per il mio bubble magus mac 3.5 dovrebbe essere tra i 20 e 25 cm, quindi 35 bastano ed avanzano?

oce
19-02-2014, 11:04
Dipende da quanta acqua ti cade giu' in caso di mancanza di corrente. Li devi solo fare delle prove. Per lo skimmer 20 cm vanno bene, ce l'ho anch'io.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2