PDA

Visualizza la versione completa : come si usa il "Biokit nano reef" della Prodibio?


thomas86
17-02-2014, 21:31
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato questo prodotto, ma non ho capito come va dosato!!! Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come si usa??
Grazie!!!
http://s16.postimg.cc/tn4hjef1t/biokit.jpg (http://postimg.cc/image/tn4hjef1t/)

SJoplin
17-02-2014, 22:21
premesso che non ho mai usato quel genere di prodotto perchè non mi convince (e non mi riferisco necessariamente al prodibio, ma a tutti quelli che in un colpo solo vai a metter dentro so quanta roba di vario genere), fossi in te prenderei una siringa da insulina e dividerei la fiala in so quante dosi a seconda di quanti litri hai. non so quant'è grande la tua vasca e che animali o esigenze hai, ma in ogni modo se fai quattro somministrazioni a distanza di 2 settimane stai in zona di sicurezza. poi vedi come reagisce la vasca e semmai aumenti, ma occhio ;-)

thomas86
18-02-2014, 12:46
ti ringrazio, però non ho capito una cosa, all'interno ci sono 5 versi tipi di fiale: la Bio Digest Nano, la Bioptim Nano, la Reef Booster nano, la Iodi + Nano, e la Stronti + Nano.
In che ordine le devo mettere? Per esempio, oggi do la Bio Digest, tra 15 giorni do la Bioptim, dopo 15 giorni ancora do la Reef Booster, dopo altri 15 giorno do la Iodi + Nano e per finire dopo altri 15 giorni do la Stronti + nano?
Devo fare un ciclo? E una volta finito riparto da capo? Ho capito giusto?

SJoplin
18-02-2014, 17:25
prova a descrivermi un attimo la vasca e cosa vorresti ottenere con ste boccettine.
poi troviamo la soluzione meno rischiosa

thomas86
19-02-2014, 00:36
è un 40 litri, forse qualcosa di più, avviata in Settembre, con rocce vive, 1 lobophyllia, e un'altra cosa della quale non ricordo il nome.

SJoplin
19-02-2014, 15:36
nella sostanza hai: batteri e relativo cibo, cibo per coralli e oligoelementi (I/Sr)

non mi hai detto però cosa vuoi ottenere con quelle fialette, comunque ti do delle indicazioni di carattere generale.

la fiala dei batteri (biodigest) gliela puoi pure mettere tutta, anche ogni 15 gg. che serva, faccia qualcosa o nulla non ci è dato saperlo.

il cibo per i batteri (bioptim) è un discorso un po' più complicato (soprattutto da gestire, per te). intanto se ti vuoi lanciare nella moltiplicazione batterica hai bisogno di uno skimmer che funzioni decentemente e non so se ce l'hai. iniziare questa strada significa voler abbassare ulteriormente il livello dei fosfati e nitrati (e anche qui non ho notizie....) per allevare i cosidetti SPS. a me pare che tu abbia un LPS e un non meglio identificato e anche per questo motivo io eviterei di iniziare un metodo di moltiplicazione batterica.

il cibo per i coralli (reefboster), se non hanno cambiato la concentrazione e mi pare che non indichino nulla per nessuno dei prodotti che hai acquistato è molto "sostanzioso". in poche parole inquina, quindi va dato veramente col contagoccie, altrimenti per vedersi gonfiare un po' la lobophyllia corri il rischio di trovarti poi i valori alti. per stare dalla parte dei bottoni un paio di gocce tutte le sere a luci spente, controllando periodicamente con test un minimo attendibili l'andamento di nitrati e fosfati.

iodio e stronzio. sono oligoelementi che reintegri già coi cambi d'acqua e fai fatica pure a testare. un'ulteriore integrazione la puoi fare quando avrai animali che magari la richiedono e soprattutto quando avrai l'occhio per capire se stai facendo bene o meno.

per farla breve, io tutte quelle boccettine le metterei nel cassetto, in attesa di tempi migliori ;-)

thomas86
19-02-2014, 19:23
ok grazie mille!!! allora lascio perdere in partenza!!!