PDA

Visualizza la versione completa : Corydoras Shultzei ...... in ripro.....


Darius
27-05-2006, 14:37
Salve a tutti, avete info e/o foto su questo cory? ne sto per prendere una decina sono praticamente come gli aeneus, di diverso sembrano abbiano una colorazione marroncina di fondo + uniforme e una macchiattina chiara sopra la testa..., assomigliano agli aeneus selvatici (senza però la lucentezza di smeraldo dei cory di cattura...), cmq se li prendo lunedi posto delle foto...che in internet pare non ci siano affatto, oltre alle info su qualche sito straniero cè chi dice siano un sinonimo delgi aeneus, chi che sono una sottospecie difficilmente distinguibile dagli aeneus ecc.

balabam
27-05-2006, 14:57
strano che in tutte le pagine indicizzate da google ce ne siano solo 8 che ne parlano... -28d#

Darius
27-05-2006, 15:05
appunto praticamente quelle in inglese me le sono lette tutte è poca roba , cioè quella che ho detto prima, di immagini poi....zero #07

balantio
27-05-2006, 21:09
ehi darius dove li prendi e quanto costano? :-))

Darius
27-05-2006, 22:42
dal mio negoziante qui ad Ostia però non so se ti conviene andare a prenderli, 10 cmq sono miei ahahhah :-D :-)) cmq sono come gli aeneus, costano 3 € però il mio amico me li da a meno...... #22

balantio
27-05-2006, 22:45
che negozio io sto dalle parti di ostia ad acilia axa. per caso è animalandia?

Darius
27-05-2006, 22:45
no Tropical acquarium....

balantio
27-05-2006, 22:46
dimmi la via se puoi

Darius
27-05-2006, 22:48
Piazza Enrico Millo 1, un negozio che ti consiglio , il mio amico biologo spagnolo è il + bravo che io conosca, hanno tante specie, purtoppo a settembre vendono, cambiano gestione e vanno all altro loro negozio di Civitavecchia

Darius
02-06-2006, 19:02
Ragazzi i miei cory il giorno dopo l inserimento (nella notte) hanno deposto + di 100 uova !!!!! ora alcune le ho messe in una retina vicino alla corrente dell uscita del filtro, poi ieri hanno fatto altre uova (50 circa) che invece metterò in un contenitore con del blu di metilene per non farle ammuffire.... eppure sono molto timidi, forse per la luce... ma ci danno giù di brutto.. -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf-

Darius
02-06-2006, 19:04
ecco delle foto, panoramica con retina e macro delle ultime uova a destra della gabbietta... http://www.acquariofilia.biz/allegati/corydoras_eggs__1-_6#06_002_579.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/corydoras_eggs__1-_6#06_001_200.jpg

Darius
05-06-2006, 19:22
allora dopo essersi schiuse alcune uova , gli avanotti minuscoli e trasparenti stavano sul fondo dell acquario, e mi sono cecato per ripescarne una decina e metterli nella retina, altri, forse sempre 5/10 stanno ancora nell acquario e il pericolo + grande sono gli adulti, ora il problema è nutrirli, ho del mangime in polvere, spirulina (micron della Sera) ma è così fino che trapassa la retina, poi è un giorno che si sono schiusi e non so se è troppo presto per nutrirli... #24

Pleco4ever
05-06-2006, 21:36
mi piace la tua vasca...è ottima per i cory..ampio spazio di nuoto e sabbia fine..ne han da grufolare!

anna81
06-06-2006, 14:11
scusate ma quanti cory bisogna avere e quanto devono essere grandi per vederli deporre? Io ne ho 2 da un mese e non fanno niente...

balabam
06-06-2006, 15:38
devi averne un bel gruppo (almeno 5 o 6 x avere un minimo di sicurezza) e devono essere adulti... le dimnsioni dipendono dalla specie...

Darius
06-06-2006, 16:26
Grzie Pleco !! ;-) si volevo lasciare molto spazio per il nuoto dei....... Discus :-D , e poi quando la trovo tra la echino di sinistra e l alternanthera mettu una cabomba aquatica, cmq anche i cory hanno da grufolare, anzi i miei "arano" sono fortissimi, cmq se ne stanno sempre nascosti e quando cè un movimento vicino alla vasca, scappano al riparo, forse la troppa luce.... #24 ,(3x38 W, una è spenta ma la volevo accendere è quella fitostimolante) però per esempio ieri ad un certo punto, 8 cory su 11 sono usciti e aravano bene il fondo in cerca di cibo quaasi tutti allineati, come una squadra di trattori!!! :-D , poi oggi nella retina ne vedo bene 4 , non so se sono 6 in tutto, quelli della vasca non so se sono sopravvissuti #07 e poi peccato perchè la vasca è attiva da un mese preciso e non ci sono alghe o altri sedimenti.. aufwuch (non è scritto così però...#12), a quelli della retina non so come fare , se gli do il mangime in polvere(spirulina ) attraversa il fondo della retina... -04 , provo a dargli delle pastigli, in piccolissime dosi, nella vaschetta con il blu di met. ho visto che ci sono 4/5 avanotti morti... non so perchè e l acqua è ritornata bianca, forse il blu si è ossidato....

Darius
07-06-2006, 22:44
ragazzi il problema è nutrire questi ananotti, i naupli mi sa che sono ancora troppo grossi bisogna aspettare la seconda settimana, ora però nella retina (vedete foto) non mangiano i pezz. di pasticchette.... stanno fermi finchè non li smuovi e scappano #24

Pleco4ever
07-06-2006, 23:00
non preoccuparti...le ciuciano finchè si sciolgono..
puoi usare un polverizzato al limite,da far depositare con la siringa o dei cyclops

Darius
07-06-2006, 23:02
si, ma la retina fa passare quello in polvere, devo mettere un micro piattino hihiih :-))

Pleco4ever
07-06-2006, 23:11
mettili in una vaschetta da 5/6 litri

Darius
07-06-2006, 23:14
si + comodo , ma per esempio le uova che avevo messo in un contenitore (1/4 di L) con blu di met. alla fine gli avanotti dentro erano morti... bò? l acqua era tornata chiara (blu che si è ossidato pare), cmq provo con qualcosa, devo trovare un contenitore..., li metto in quello delle dafnie!! :-D :-D

RamPrealpino
08-06-2006, 11:49
quoto balabam e aggiungo ke i maski dovrebbero essere in numero triplo rispetto alle femmine per avere una buona fecondazione delle uova (comunque due maski per ogni femmina va bene lo stesso)

ciao ciao

Pleco4ever
08-06-2006, 12:22
3M 1F è il minimo perchè vengano fecondate le uova....

Darius
08-06-2006, 13:34
... cmq da me le fecondano e ci danno giù di brutto!!! la notte!!!! ahahaha :-D :-D

RamPrealpino
08-06-2006, 15:46
io gli sbriciolo il tab min ke ha già dentro sia vitamine ke proteine, alghe e tutto quanto serve per il pasto dei piccoli campioni ehehe
i naupli li ho somministrati solo per le prime due skiuse.... poi ho provato a far skiudere in modo più "rustico" in un 10 litri con fondo in sabbia fine, un sasso piatto e del muschio.
Appena sono un po' più grandicelli inizio a dargli una volta al giorno del chironomus scongelato ke taglio finissimo con una lametta.

Darius
08-06-2006, 16:54
GRAZIE MILLE ;-)

dela boy
09-06-2006, 02:25
BRRRRR tutti coi cory che figliano e io nisba da 2 anni e passa!!!

Darius
09-06-2006, 11:25
che cory sono, quanto sono grandi e quanti sono? dopo i cambi la temp. si abbassa? non fanno nulla? non vedi se si rincorrono su per i vetri? ;-)

Pleco4ever
09-06-2006, 12:54
a me pare impossibile che i cory non riproducano...cioè..ne ho di 4 tipi diversi e tutti e 4 i tipi ogni 7/10 giorni fanno uova...
Panda,Aeneus,Parallelus,Haraldschultzi....e non uno che manchi l' appuntamento!

Darius
09-06-2006, 22:14
Haraldschultzi !!! fico!!! foto foto!!! #22 #19 riesci a portare avanti le uova?, ma loro le proteggono? da me le abbandonano....
Ps ecco alcune foto .... finalmente dei miei Corydoras Shultzei , secondo vuoi sono identici agli aeneus, costa come loro però secondo me hanno 1° il fondo marrone + scuro degli aeneus e + uniforme e poi la macchietta dorata supra la testa e riflessi dorati...., cmq sono carinissimi, le 5 foto sono tutte di un soggetto, che non era intimidito, (mi avvicinavo piano sennò scappano ancora..) guardate come va in profondità con la bocca!!! non so se l avevo notato con l altro acquario , avevo la stessa sabbia ma non ho avuto cory in quel periodo!!!
un saluto!!!! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/corydoras_shultzei_9-6#06__19_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/corydoras_shultzei_9-6#06__24_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/corydoras_shultzei_9-6#06__22_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/corydoras_shultzei_9-6#06__20_437.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/corydoras_shultzei_9-6#06__16_847.jpg

Pleco4ever
10-06-2006, 12:19
le uova non ho voglia di portarle avanti...un annetto fa mi ero intrippato e li riproducevo a manetta per venderli al negozio.....comunque ne scampano ben poche...di quella dell' altro ieri (panda) ne ho solo 3 attaccate i un posto impossibile che sono embrioni,quelle si salvano...ma alle altre ci pensano gli L201 e gli L177 che pare gradiscano non poco!

RamPrealpino
10-06-2006, 13:55
belli :-))
in effetti sembrano i riflessi sembrano più dorati e meno blu degli aeneus.....
ma a onor del vero ti posso dire ke lo stesso "sakkettone" di cory l'ho visto smistare in 3 vasche diverse con scritto "blue corydoras", "bronze corydoras" e "corydoras aeneus" -28d#

Darius
10-06-2006, 18:37
si cmq sono simili, se non aeneus o variante cromatica, ma uno li vede se 3 cartellini diversi hanno gli stessi pesci!! :-)) , #24 bo? che senso ha? forse erano mischiati..., e non poteva separarli.... :-D