PDA

Visualizza la versione completa : esplosione ALGALE


andreapascucci
17-02-2014, 20:52
dsb avviato da 49gg e da sette illuminato sono arrivate le diatomee e nn se ne vanno mo so arrivati ciuffetti verdi (filamentose?)attaccati ai vetri e una patina verde dappertutto....col raschietto pulisco i vetri ogni giorno e oggi che mi è venuto in mente di pulire il vetro di dietro, l avessi mai fatto...ho tutti ciuffetti in giro per la vasca la sump e la criptica.
ma raschio o lascio i vetri stile fogna???? ma quando regrediscono ste maledette??!?!??!??!?
quanto dura sta caxxo de fase algale>:-(>:-(>:-(>:-(

tene
17-02-2014, 21:03
Con il dsb tra le varie fasi almeno 4 mesi prima di vederlo pulito e non è detto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

andreapascucci
17-02-2014, 21:36
Con il dsb tra le varie fasi almeno 4 mesi prima di vederlo pulito e non è detto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

4 mesi >:-(>:-(>:-(>:-(??? cioè 4 mesi di alghe?!?!??!?!?!?

pata73
17-02-2014, 21:42
puoi sempre spacciarle come nuovo prodotto orientale nel tuo ristorante#rotfl#

andreapascucci
17-02-2014, 21:54
puoi sempre spacciarle come nuovo prodotto orientale nel tuo ristorante#rotfl#

cavolo nn ci avevo pensato #rotfl##rotfl##rotfl#

tene
17-02-2014, 22:59
Diatomee, filamentose, dino e ciano sono molto frequenti in un dsb giovane

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

MatteoS86
18-02-2014, 12:03
Ringrazia il cielo che ancora arrivano i ciano..

andreapascucci
18-02-2014, 12:35
Ringrazia il cielo che ancora arrivano i ciano..

Troppa corrente per i ciano

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Gennariello
18-02-2014, 13:11
Dammi retta, prima o poi i ciano compaiono in tutte le vasche.
C'é sempre un punto dove la corrente é minore. Del resto un DSB per definizione non puó avere una corrente elevata, perché muoverebbe la sabbia in profonditá.

MatteoS86
18-02-2014, 15:25
Guarda che ho visto ciano spuntare sulle mp40..non è solo la corrente a far desistere i ciano..loro crescono dove vogliono loro!sulla sabbia in primis..

Marilyn 52
18-02-2014, 15:49
Io col dsb ho avuto prima diatomee poi Dino e infine ciano poi magicamente dopo 6 mesi e scomparso tutto senza far niente

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

andreapascucci
18-02-2014, 17:58
Io col dsb ho avuto prima diatomee poi Dino e infine ciano poi magicamente dopo 6 mesi e scomparso tutto senza far niente

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

I dino li posso individuare al microscopio cosi se arrivano come li riconosco.....segno e' stata la moria di nassarius....bo?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Marilyn 52
18-02-2014, 18:29
Posta foto o fai una ricerca sul web si riconosco facilmente: puzzano, fanno dei filamenti trasparenti e si rimuovono facilmente di solito vengono dopo le diatomee

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

andreapascucci
18-02-2014, 19:16
http://img.tapatalk.com/d/14/02/19/qe7udyjy.jpg
Filamentose??
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

kenzo.91
18-02-2014, 19:49
Sembra il mio un paio di settimane fa , adesso ho ciano che spezzano la monotonia del verde ;)

Vincenzo :-)

andreapascucci
18-02-2014, 20:07
http://img.tapatalk.com/d/14/02/19/edu9enen.jpg
Che robba mi invade?? Ho levato i blu per fare la fotina...cmq finalmente no3 0spaccato yeah no2 0 ph8.4 ca 530 mg1400 kh 11,2
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2