PDA

Visualizza la versione completa : Decimazione pesci


ciccio_ct
17-02-2014, 15:26
Salve a tutti da qualche mese ho costruito 3 vasche con telone in pvc a cascata il volume è di circa 20.000 litri ho installato 2 pompe con relative lampade UV e filtri che funzionano perfettamente almeno dai valori dell'acqua sembra cosi !!! l'acqua è limpidissima un spettacolo ....da circa 15 giorni però nella vasca del mezzo cominciano a morire dei pesci da un centinanio sono arrivati praticamente a metà,alcuni pesci presentano una specie di patina bianca sulle squame mentre altri stanno adagiati sul fondo da un lato per poi morire dopo 2 giorni circa , ho dimenticato a dire che ci sono solo pesci rossi e carpe koi e 5 storioni di circa 20 cm gli ultimi stanno divinamente , allego qualche foto fatta con un piccolo microscopio , grazie anticipatamente a tutti
http://s12.postimg.cc/6l3hx1xh5/A010_20140217_135421.jpg (http://postimg.cc/image/6l3hx1xh5/)

http://s14.postimg.cc/un1rsn0n1/A010_20140217_135421.jpg (http://postimg.cc/image/un1rsn0n1/)

http://s30.postimg.cc/n3k2e7ryl/image.jpg (http://postimg.cc/image/n3k2e7ryl/)

http://s3.postimg.cc/9e1iz7elr/image.jpg (http://postimg.cc/image/9e1iz7elr/)

Jefri
17-02-2014, 15:32
Ma che valori hai?

ciccio_ct
17-02-2014, 16:07
Ciao grazie per aver risposto li ho appena misurati e sono :

PH = 7.2
KH = 6
GH = 16
NO2 = 1
NO3 = 25

mariano1985
17-02-2014, 18:45
NO2 a 1... il filtro o non funziona (sottodimensionato per il numero di pesci) o non è maturo.
Probabilmente è questa la causa delle morti.

Tra l'altro nel caso in cui non fosse ancora maturato a dovere, potrebbe esserci stato un picco di nitriti che ha accoppato tutti questi pesci (gli NO2 salgono molto rapidamente per poi tornare normali dopo qualche giorno... è il classico segno del filtro che è arrivato a fine maturazione. Questo in un acquario domestico avviene in circa 30 giorni, per questo si dice sempre di aspettare a mettere pinnuti prima. Nei laghetti però ci sono molte condizioni a contorno che possono ritardare la maturazione o portare al collasso del filtro.

le tue vasche inoltre sono avviate da poco... questo vuol dire che non c'è ancora una stabilità consolidata (anche i residui e la fanghiglia sul fondo contribuiscono a mantenere i valori stabili)

(è anche vero che se hai lasciato per qualche giorno un pesce morto in vasca, questo comunque contribuisce ad aumentare il carico biologico e a far salire i nitriti). Il problema è che con i nitriti così alti i pesci hanno carenza di ossigeno e rischiano di morire soffocati.
Hai notato se boccheggiano rapidamente a pelo dell'acqua?

Altra cosa: da quanto hai messo i pesci? Se le temperature esterne sono troppo basse e il pesce non si è abituato a tale condizione, questo può portarlo alla morte. Per questo si consiglia di introdurre i pesci nelle vasche esterne solo a primavera inoltrata.
Tuttavia se sono lì da qualche mese non credo dipenda da questo.

NO3 a 25 non sono altissimi, ma probabilmente non hai abbastanza piante per assorbirli.

A questo punto, avendo moltissimi pesci, forse sarebbe un buon investimento far analizzare uno dei pesci morti per vedere da cosa è dipeso. Non ti so dire il costo di queste analisi... chi ha un acquario domestico spesso non ricorre a queste analisi...

mariano1985
17-02-2014, 19:00
Per abbasssare i nitriti in un acquario domestico basta fare dei cambi e mettere un aeratore a palla per ossigenare il più possibile l'acqua...

...ma in vasche da 20'000 litri la cosa non è altrettanto facile: se hai acqua del pozzo, potresti fare un cambio con quella (controllando che la temperatura sia idonea al cambio, altrimenti peggiori le cose), mentre se usi acqua dell'acquedotto del paese dovresti accertarti che non vi sia del cloro gassoso che ammazzerebbe i batteri presenti in vasca, peggiorando la situazione.

Purtoppo dubito che tu possa far declorare la quantità di acqua necessaria per fare un cambio sostanzioso di acqua (circa il 30% dato che i nitriti sono alti) per almeno 24/48 ore prima di metterla in vasca. Idem per il biocondizionatore: il 30% di 20'000 litri sono 6'000 litri... servirebbe una tanica di biocondizionatore!

Forse è il caso di contattare qualche esperto di laghetti per sapere come si opera in questi casi.

ciccio_ct
18-02-2014, 09:34
Grazie sempre per la pazienza , sinceramente qualche pesce mi sono accorto che boccheggia sul pelo dell'acqua sopratutto sui bordi, però non riesco a capire una cosa perchè mi muoiono solo i pesci della vasca n°2 ??? e non gli altri????? allego una foto del laghetto magari ti fai un'idea , x quanto riguarda il filtro ho comprato un filtro da 60.000 L a due stadi + uno che avevo da 10.000 L ognuno di essi monta una lampada uv da 36 w in ingresso lavorano 12 ore al giorno ho messo dei timer, il test dei valori l'ho fatto con le striscette e nella mia ignoranza non sono molto affidabili , mi sapreste dire un metodo alternativo + preciso oltre che l'analisi in laboratorio??? , per quanto riguarda l'acqua utilizzo quella del pozzo ma volendo posso utilizzare anche quella dell'addolcitore , grazie sempre
http://s7.postimg.cc/459omshfr/DSC_0137.jpg (http://postimg.cc/image/459omshfr/)

http://s12.postimg.cc/u2jdzuddl/DSC_0150.jpg (http://postimg.cc/image/u2jdzuddl/)

onlyreds
18-02-2014, 11:15
ma solo le UV lavorano 12 ore al giorno o tutti i filtri?

mariano1985
18-02-2014, 21:42
le lampade UV sterilizzano l'acqua ammazzando le alghe unicellulari che causano la tipica acqua verde dei laghetti... ma non filtrano un ciufolo. Penso che ammazzino anche eventuali batteri presenti in vasca, ma non ne sono sicuro.

Il filtraggio vero deve essere fatto dai batteri che sono nel materiale poroso del filtro (nei filtri da laghetto credo si usino principlamente le bioballs o altri materiali plastici) e i batteri che vivono nella "melma" sul fondo vasca.
Il filtro, almeno in acquario domestico, deve rimanere acceso 24 ore su 24, altrimenti morirebbero i batteri aerofili per assenza di ricambio d'acqua nel materiale filtrante.

hai fatto maturare le vasche prima di mettere i pesci? (i tempi tecnici per un laghetto sinceramente non li conosco)

Per i test, basta uno a reagente chimico. Il singolo test costerà circa 10€. Ci sono poi le valigette o i kit per vari test, che fanno risparmiare qualche euro.

(io ho il kit della aquili 5in1 e ha i i test principali: NO2 NO3 GH KH PH; lo pagai 15-16€ online)

Il fatto che muoiano solo nella vasca 2 è strano, dato che le vasche sono in caduta, quindi l'acqua è la stessa, sia per i valori che per eventuali inquinanti presenti... questa cosa non saprei proprio spiegarla!

Comunque i nitriti alti sono un grosso problema che va risolto... vediamo se qualcuno esperto di laghetti risponderà! :)

La realizzazione è molto piacevole. Che profondità hanno le vasche?
I pesci possono svernare in laghetto?

Ti consiglio di introdurre piante vere da laghetto, in modo da far assorbire anche un pò di nitrati e stabilizzare il sistema.

ciccio_ct
19-02-2014, 09:09
Le lampade UV sono collegate in parallelo con le pompe quindi quando si accendono lo fanno anche loro, di piante ne avevo una marea ho postato le foto dopo aver fatto pulizia per cercare di capire se il problema erano loro , (allego qualche foto precedente al problema) la profondità parte da 40 cm nella prima per arrivare a 60 nella terza.
http://s27.postimg.cc/wg6etqq1b/DSC_0129.jpg (http://postimg.cc/image/wg6etqq1b/)

http://s27.postimg.cc/6d3mrs2mn/DSC_0127.jpg (http://postimg.cc/image/6d3mrs2mn/)

cosa devo fare per far diminure i nitriti???

dimenticavo ....ho messo un'areatore nella vasca n°2

danko08
19-02-2014, 10:06
Le lampade UV sono collegate in parallelo con le pompe quindi quando si accendono lo fanno anche loro, di piante ne avevo una marea ho postato le foto dopo aver fatto pulizia per cercare di capire se il problema erano loro , (allego qualche foto precedente al problema) la profondità parte da 40 cm nella prima per arrivare a 60 nella terza.
http://s27.postimg.cc/wg6etqq1b/DSC_0129.jpg (http://postimg.cc/image/wg6etqq1b/)

http://s27.postimg.cc/6d3mrs2mn/DSC_0127.jpg (http://postimg.cc/image/6d3mrs2mn/)

cosa devo fare per far diminure i nitriti???

dimenticavo ....ho messo un'areatore nella vasca n°2

Mai spengere il filtro! , solo per pochi minuti al limite per far mangiare il pesci senza che il cibo finisca dentro il filtro. Se li spengi per 12 ore come mi pare di aver capito comprometti tutto l'ecosistema...#28c

onlyreds
19-02-2014, 13:13
concordo. Il filtro non va mai spento, è strano però che i pesci muoiano solo in una delle tre vasche, essendo collegate fra loro...
hai provato a fare dei cambi sostanziosi d'acqua?

ciccio_ct
19-02-2014, 15:01
ciao ho provato a cambiare completamente l'acqua nella seconda vasca, stamattina ho comprato un kit un pò più specifico per NO2 e i valori sono 0.6 mg/l purtroppo i pesci continuano a morire con una specie di patina bianca sulle squame :(

onlyreds
20-02-2014, 01:17
Prova a controllare le branchie, se sono compromesse potrebbe essere colonnaris. La patina bianca e' una conseguenza... stress della malattia con un kh e ph un filino bassi