Entra

Visualizza la versione completa : filtro esterno per 120 litri


danko08
17-02-2014, 12:07
Salve , devo decidere che filtro esterno acquistare per un 120 litri.
Conosco il Pratiko (ho un 400 nuova generazione) davvero ok e il Tetra ex 400 e 600 anche questi buoni e molto piu' silenziosi rispetto al pratiko.
Avrei visto questo :
http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/146312

Me lo consigliate , anche se mi pare costi il doppio circa del Pratiko 200.
Mi tenterebbe anche un eheim con il riscaldatore all'interno, ma mi pare costino ancora di piu'.
grazie per i consigli

lori93
17-02-2014, 12:36
con eheim vai sul sicuro ;) dipende sempre da quanto vuoi spendere... se hai un budjet di 50 euro ti consiglio l'hydor prime che va molto bene ho avuto il prime 30 per il 250 lt ed era veramente molto buono! visto che vuoi anche il riscaldatore esterno ti potresti prendere un filtro esterno normale ed un riscaldatore esterno...
comunque eheim è uno dei migliori...

Psycho91
17-02-2014, 12:38
guarda, quel filtro, è il top.
La serie professional di eheim è davvero tra le migliori.

Quelli con riscaldatore toccano i 250 euro... (eheim 2171 fino a 200 litri)

Quando si scende di prezzo, non c'è poi molta differenza quindi non farti a mio avviso fregare da eheim classic o ecco pro (buoni a loro volta, ma senza differenze (se non un cestello più scarso e fragile!) con i competitors in questa fascia di prezzo)

Sta a te scegliere quanto spendere.
Sinceramente dipende da te, anche dalla qualità del filtraggio che desideri, ma secondo me pratiko200 e tetra ex700 bastano e avanzano.
Però quello è il top.
Molti usano tetra e pratiko, se ti ci trovi bene anche tu, non vedo perchè non risparmiare.
Se poi vuoi, comunque stai tranquillo che è super.

Per il termofiltro, io sinceramente ho preso un tetra ex700 e conto di installarci anche un hydor eth 200 che costa 40 euro circa... Un totale di 100 euro spesi.
Però alcuni negozianti mi hanno detto che ultimamente coi riscaldatori esterni hydor stanno avendo lamentele e alcuni li stanno portando indietro... Quindi sinceramente mi roderebbe non aver preso (ma la differenza di prezzo è altissima) un termofiltro eheim.
Però se puoi e hai necessità estetiche, impellenti, vai di termofiltro, ma non è che ne vedo una grandissima utilità se non esteticamente parlando.

dave81
17-02-2014, 12:42
il riscaldatore incorporato è una cosa in più, per i miei gusti fa alzare un po' troppo il prezzo del filtro, poi vedi tu:-)

impossibile non consigliare un Eheim, i Professional sono ottimi, ma resto dell'idea che ci sono altri filtri che costano meno e che vanno bene lo stesso.

potresti valutare anche i JBL, non sono male

danko08
17-02-2014, 12:50
guarda, quel filtro, è il top.
La serie professional di eheim è davvero tra le migliori.

Quelli con riscaldatore toccano i 250 euro... (eheim 2171 fino a 200 litri)

Quando si scende di prezzo, non c'è poi molta differenza quindi non farti a mio avviso fregare da eheim classic o ecco pro (buoni a loro volta, ma senza differenze (se non un cestello più scarso e fragile!) con i competitors in questa fascia di prezzo)

Sta a te scegliere quanto spendere.
Sinceramente dipende da te, anche dalla qualità del filtraggio che desideri, ma secondo me pratiko200 e tetra ex700 bastano e avanzano.
Però quello è il top.
Molti usano tetra e pratiko, se ti ci trovi bene anche tu, non vedo perchè non risparmiare.
Se poi vuoi, comunque stai tranquillo che è super.

Per il termofiltro, io sinceramente ho preso un tetra ex700 e conto di installarci anche un hydor eth 200 che costa 40 euro circa... Un totale di 100 euro spesi.
Però alcuni negozianti mi hanno detto che ultimamente coi riscaldatori esterni hydor stanno avendo lamentele e alcuni li stanno portando indietro... Quindi sinceramente mi roderebbe non aver preso (ma la differenza di prezzo è altissima) un termofiltro eheim.
Però se puoi e hai necessità estetiche, impellenti, vai di termofiltro, ma non è che ne vedo una grandissima utilità se non esteticamente parlando.

#70Grazie , consigli esaurienti e utilissimi.
Un ultima domanda per un 120 litri quel filtro Eheim Professionel III 2071 e' giusto come portata /capienza ? Lo danno fino a 250 litri...

Psycho91
17-02-2014, 13:05
si certo che va bene.
Però secondo me stai facendo una spesa inutile...
Poi se vuoi spenderli.. ma per 120 litri non avresti veramente nessuna differenza coi tetra e i pratiko... tranne il prezzo più che raddoppiato.

lori93
17-02-2014, 13:09
vero :D
cosa ne pensate voi degli hydor??

danko08
17-02-2014, 13:13
si certo che va bene.
Però secondo me stai facendo una spesa inutile...
Poi se vuoi spenderli.. ma per 120 litri non avresti veramente nessuna differenza coi tetra e i pratiko... tranne il prezzo più che raddoppiato.

Si mi trovo bene sia con i Tetra che con il Pratiko.
Il punto debole del primo secondo me sono i raccordi specie le curve di entrata uscita della vasca che sono di materiale scarso(una si e' rotta e ti devi ricomprare tutti i pezzi di uscita o entrata) Il punto debole del Pratiko invece e' il rumore o ronzio( del tutto assente sul tetra) che se chiuso nel mobile non lo senti ma se per caso lo metti in una stanza dove vicino ci dormi non e' piacevole.

Per questo chiedevo consigli per gli EHEIM che non conosco ma ne sentivo parlare bene...

filippourbs
17-02-2014, 16:04
io voto tetra,ho un 100 litri e con l'ex600 vado benissimo, acqua cristallina e zero rumore ed è facilissimo nella manutenzione e poi se acquisti su acquariomania.net spendi pokissimo :ex700 a 61€....nn spendere troppi soldi per un filtro esterno da mettere per un acquario da 120 litri

danko08
17-02-2014, 16:17
io voto tetra,ho un 100 litri e con l'ex600 vado benissimo, acqua cristallina e zero rumore ed è facilissimo nella manutenzione e poi se acquisti su acquariomania.net spendi pokissimo :ex700 a 61€....nn spendere troppi soldi per un filtro esterno da mettere per un acquario da 120 litri

ho lo stesso filtro in un 80 litri, silenziosissimo , quasi da domandarsi se e' spento o acceso...ma ti sara' capitato di smontare le curve di in - out dai tubi in gomma per pulire...quando li rimonti diventi matto...spesso cominciano a gocciolare lentamente...smonta e rimonta e continuano...#23
alla fine un raccordo mi si e' rotto...ti tocca ricomprare tutta l'uscita completa o entrata(non vendono solo la curva neanche se fai chiedere al rappresentante)...senza contare la seccatura di smontare e rimontare fino a che non smette di gocciolare #28b per il resto sono d'accordo con te...filtro ok ...ma e' una bella seccatura! questo mi e' capitato sia su ex400 che su ex600 quindi non e' un caso isolato....