PDA

Visualizza la versione completa : guppy malati???


mirrolo
27-05-2006, 13:01
ciao

da circa un settimana ho 1 delle 4 femmine di guppy che staziona sul fondo con la pancia un po piu grossa delle altre si mette sempre nel solito posto e mi sembra che la respirazione sia piu accelerata delle altre.
un altra femmina oggi presenta lo stesso comportamento anche se in maniera minore pero' ha le feci gelatinose attaccate da ore.
poi un maschio e' sempre in superfice con la bocca bordata di bianco.
premetto che due giorni fa ho notato che cera un guppy che aveva un comportamento strano , andava verso il fondo e dava un colpo di coda sulla sabbia strofinandosi il corpo facendo dei balzi e lo faceva anche sulle piante e i sassi , pensando a ichtio ho subito aumentato la temperatura da 24° a 30° e azionato l'areatore.
ho fatto bene o male.
comunque la prima femmina che staziona sul fondo e' da prima dell'innalzamento dalla temp, sapete dirmi cosa puo essere successo???
valori attuali
temp 30° (solitamente 24°)
ph 7,5
gh 7
kh 6
no2 0
vasca avviata da tre mesi e il primo mese ho avuto una moria causa ictio
avevo 10 neon.
in casa ho il costawert.
ciao e grazie

lele40
27-05-2006, 19:04
no3?potrebbero esserci due patologie in vasca.una flagellati o vermi l'altra malattia colonnare.il mio ocnsilgio e di isolare i colpiti nutrirli con zucchine e piselli sbollenatti con aggiunta di aglio tritato crudo in contemporanea inserci del bactowert in associazione al mycowert,areatre in funzione 24 ore su 24 e riporta la temp.a valori standar .lele

mirrolo
27-05-2006, 21:09
no3 non ho il test ma in negozio la settimana scorsa mi hanno fatto il test ed era ok, l'ho fatto fare perche gia' altre due femmine mi erano morte ma in maniera differente.
comunque la femmina che oggi ha iniziato a fare le feci trasparenti e' morta.
tutti gli altri sembrano stare bene tranne il maschio con bocca bianca e l'altra femmina che staziona sul fondo ma ora si muove di piu.
aiutatemi ditemi cosa possono avere

polimarzio
27-05-2006, 22:01
4 femmine di guppy che staziona sul fondo con la pancia un po piu grossa delle altre si mette sempre nel solito posto e mi sembra che la respirazione sia piu accelerata delle altre.


un altra femmina oggi presenta lo stesso comportamento anche se in maniera minore pero' ha le feci gelatinose attaccate da ore.


premetto che due giorni fa ho notato che cera un guppy che aveva un comportamento strano , andava verso il fondo e dava un colpo di coda sulla sabbia strofinandosi il corpo facendo dei balzi e lo faceva anche sulle piante e i sassi ,


vasca avviata da tre mesi e il primo mese ho avuto una moria causa ictio

Concordo con lele per la presenza di più patologie in vasca, tra le quali ipotizzo Idropisia.

mirrolo
28-05-2006, 08:54
anche il guppy maschio con la bocca bordata di bianco e' morto questa notte e lo ho trovato stamane che se lo era quasi mangiato tutto l'ancistrus.
ora i due pesci malati sono morti ma l'acqua sara' contaggiata???
l'altra femmina di guppy quella con la pancia un po grossa e sempre stabile sul fondo e respira sempre velocemente cosa avra?
vi posto alcune foto

polimarzio
28-05-2006, 10:58
Nella prima foto sembra che il pesce sia incurvato!
A mio avviso è necessario iniziare subito il trattamento per l'Idropisia.
C'è un topic evidenziato come importante in questa stessa sezione che tratta questa grave patologia.

mirrolo
28-05-2006, 12:24
ho letto per lidropsia ma non ho un'altra vasca per metterci la femmina che sembra affetta da tale patologia come devo fare???
il problema e' che da 3 giorni ho alzato la temp a 29° e acceso l'areatore perche sembrano strofinarsi sul fondo e scattano sempre strofinandosi sulle foglie facendomi pensare a ictio.ho in casa il costawert ma prima di usarlo mi hanno consigliato di alzare solo la temp.puntini bianchi non ne hanno.
cosa devo fare con la femmina in questione e con gli altri???

polimarzio
28-05-2006, 13:45
Sembrerebbe che nella tua vasca siano in atto contestualmente più patologie e ciò è palesemente indice di cattiva conduzione dell'acquario.
Rimango sempre dell'avviso di iniziare il trattamento antibiotico, anche se purtroppo in questo contesto sarà inevitabile la perdita di alcuni pesci.

mirrolo
28-05-2006, 14:59
ma come puo essere cattiva conduzione
ho un 90 litri e cambio 20 litri 1 volta alla settimana
metto il biocondizionatore
controllo i valori almeno due volte in settimana
ph 7,5-gh 7-kh 6-no2 0
do pochissimo mangime non ne va mai sul fondo.
non e' che mi hanno venduto le femmine gia malate???
altre due prima mi erano morte e ne ho comperate altre due 15 giorni fa e al negoziante gli ho chiesto due femmine che fossero gia gravide e difatti erano tutte due con la pancia grossa e una era un po ricurva.
fattosta che una si e' sgonfiata quasi subito ma e' sempre stata molto attiva ed e morta ieri.l'altra e' ancora gonfia e' ancora ricurva e sta spesso sul fondo.
gli altri sono in pericolo???

lele40
29-05-2006, 21:34
non e' che mi hanno venduto le femmine gia malate???

puo' darsi
gia gravide e difatti erano tutte due con la pancia grossa e una era un po ricurva.

di fronte a questi elementi sono con polimarzio sulla diagnosi,e mi viene da aggiungere tre patologie ,colonnare,flagelli o vermi ,idropsia.il truo negoziante nn qarantena i pesci pertanto e' indispensabile che lo faccia tu con l'inevitabile perdita di alcuni esemplari ,partendo dalla patologia piu' grave ,l'idropisia.oarti con ambramicina come descritto nello speciale.in bocca al lupo lele

<Fabry>
06-06-2006, 14:27
...e al negoziante gli ho chiesto due femmine che fossero gia gravide e difatti erano tutte due con la pancia grossa e una era un po ricurva.
fattosta che una si e' sgonfiata quasi subito ma e' sempre stata molto attiva ed e morta ieri.l'altra e' ancora gonfia e' ancora ricurva e sta spesso sul fondo.
gli altri sono in pericolo???

Mi sento di darti un consiglio... le guppy sono molto fragili durante la gestazione/parto... non comprare mai femmine gravide perchè cambio ambiente(temperatura dell'acqua,ph e durezza)+gravidanza le provano molto dal punto di vista fisico e potrebbero ammalarsi irrimediabilmente. Oltretutto penso che se cambi le caratteristiche dell'acqua poco tempo prima del parto i piccoli non si sviluppano completamente.