PDA

Visualizza la versione completa : Led rossi, quali scegliere?


crovaxcarlo
16-02-2014, 22:27
Ciao a tutti!

Per un acquario dolce, quali led rossi conviene scegliere per avere uno spettro completo?

Vanno bene quelli classici rossi?

Oppure sono preferibili i grow plant da 660nm?

O ancora, sono esattamente la stessa cosa?

Grazie :)

dimus90
17-02-2014, 01:29
Io ho preso i classici da 620- 640 nm gli altri constano di più e secondo me non aiutano più di tanto... Quindi vai di quelli rossi classici.

Alfa
17-02-2014, 01:36
io farei metà e metà, anzi farò....

crovaxcarlo
17-02-2014, 10:25
Non vorrei che addirittura questi grow plant fossero dannosi. Al momento li ho entrambi(in laboratorio) ed ho notato che fanno pochissima luce a confronto dei rossi normali.

Nessuno li ha mai provati? magari scriptors ? :D

Alfa
17-02-2014, 10:30
io ho preso i luxeon devo dire che non c'è molta differenza di luce, di colore ub po ma credo che dosati bene sono superiori ai normali

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

scriptors
17-02-2014, 12:04
A prescindere la potenza dei vari led (ovvio che un led da 0,2 watt sia meno 'luminoso' di uno da 1 watt) basterebbe guardare lo spettro emesso e, prendendo per buono quello che scrivete, (non ho tempo di cercare adesso, magari postate un link con gli spettri) ... potrebbe essere una buona idea utilizzare led da 660nm (che ovviamente avranno meno lumen, a parità di potenza, rispetto i classici 640nm ... si allontanano ancora di più dal campo visibile dell'occhio umano).

Io non ho mai provato, se ne avete voglia fatelo e aggiornate il topic #36#

crovaxcarlo
17-02-2014, 12:50
A prescindere la potenza dei vari led (ovvio che un led da 0,2 watt sia meno 'luminoso' di uno da 1 watt) basterebbe guardare lo spettro emesso e, prendendo per buono quello che scrivete, (non ho tempo di cercare adesso, magari postate un link con gli spettri) ... potrebbe essere una buona idea utilizzare led da 660nm (che ovviamente avranno meno lumen, a parità di potenza, rispetto i classici 640nm ... si allontanano ancora di più dal campo visibile dell'occhio umano).

Io non ho mai provato, se ne avete voglia fatelo e aggiornate il topic #36#

datasheet dei led alla mano, dicono che sono proprio da 660nm.

Penso di provare cosi:

3 rossi da 1watt 660nm

1 rosso "normale" da 1watt

6 bianco caldo 1 watt 4000k

5 bianco freddo 1 watt 7000k

Vasca 40 litri! vediamo che succede :D

scriptors
17-02-2014, 16:28
Ad avere tempo e led farei un mese di prova con solo un tipi ed un mese con l'altro, poi le differenze dovrebbero essere visibili

pette
17-02-2014, 17:28
Io uso i plant grow, appena ho un attimo di tempo (lavoro lavoro lavoro) posto delle foto della vasca e segno le proporzioni usate, nel complesso mi trovo molto bene, ho un po' di filamentose dovute al wattaggio eccessivo (40w su una base 60*30)

crovaxcarlo
18-02-2014, 10:21
Io uso i plant grow, appena ho un attimo di tempo (lavoro lavoro lavoro) posto delle foto della vasca e segno le proporzioni usate, nel complesso mi trovo molto bene, ho un po' di filamentose dovute al wattaggio eccessivo (40w su una base 60*30)

Con tutta quella luce che ci fai? fai abbronzare i pesci?? :-))

Alla fine ho messo 16watt totali su di una superficie di 50 X 20 cm. Secondo voi posso coltivare anche piante un po' più spinte?