Visualizza la versione completa : Rifrattometro
MagicToc
16-02-2014, 21:01
Ciao a Tutti!
Domani mi arriverà (spero) il mio primo rifrattometro comprato su un sito online.
Potete iniziare a dirmi con quale acqua va tarato cosicché possa comprarla anticipatamente?
Mentre ci siete spiegatemi anche come fare...
Grazie
Buona Serata
acqua di osmosi ,o distillata,mai avuto grosse discrepanze anche con acqua di rubinetto.2 gocce d'acqua sul beccuccio , abbassi la levetta trasparente in modo che comprima la stessa sulla base.punti verso una sorgente luminosa e vedrai una linea di demarcazione sulla scala.se come probabile non corrisponde allo zero, con il cacciavitino in dotazione ,ruoti la vitina di regolazione fino a far coincidere la linea predetta allo zero sulla scala.asciughi tutto e per maggior sicurezza ripeti.un saluto.
MagicToc
17-02-2014, 10:13
Grazie!
acqua di osmosi ,o distillata,mai avuto grosse discrepanze anche con acqua di rubinetto.2 gocce d'acqua sul beccuccio , abbassi la levetta trasparente in modo che comprima la stessa sulla base.punti verso una sorgente luminosa e vedrai una linea di demarcazione sulla scala.se come probabile non corrisponde allo zero, con il cacciavitino in dotazione ,ruoti la vitina di regolazione fino a far coincidere la linea predetta allo zero sulla scala.asciughi tutto e per maggior sicurezza ripeti.un saluto.
Più preciso di un libro stampato!!! #25
:-D
Per pignoleria: l'acqua da usare sarebbe la bi-distillata.
Di fatto, usa tranquillamente quella di osmosi. #70
Io uso l'acqua bidistillata per preparazioni iniettabili e quella isotonica sempre per iniettabili comprata in farmacia, la prima deve dare 0 e la seconda 7. Due fialette spesa totale 50 centesimi
Sent from my RM-885_eu_italy_278 using Tapatalk
ALGRANATI
17-02-2014, 18:27
vai in farmacia e compri una fialetta di acqua bidistillata per iniezioni che costa 10 cent.
acqua di osmosi ,o distillata,mai avuto grosse discrepanze anche con acqua di rubinetto.2 gocce d'acqua sul beccuccio , abbassi la levetta trasparente in modo che comprima la stessa sulla base.punti verso una sorgente luminosa e vedrai una linea di demarcazione sulla scala.se come probabile non corrisponde allo zero, con il cacciavitino in dotazione ,ruoti la vitina di regolazione fino a far coincidere la linea predetta allo zero sulla scala.asciughi tutto e per maggior sicurezza ripeti.un saluto.
Più preciso di un libro stampato!!! #25
:-D
Per pignoleria: l'acqua da usare sarebbe la bi-distillata.
Di fatto, usa tranquillamente quella di osmosi. #70
tu pensa, se avesse chiesto aiuto per montare un mobile ikea.un saluto#28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |