PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio illuminazione led acquario dolce in acquario chiuso!


mariano1985
16-02-2014, 20:28
Salve ragazzuoli!
Mi sta venendo voglia di led sul mio acquario tropicale dolce...

INTRODUZIONE E LISTA DELLA SPESA
Ho già visto quali led mettere (ancora da acquistare) e penso di prendere in totale 48 led da 1 watt in 4 colorazioni:
- 12 bianco caldo
- 12 bianco freddo
- 12 bianco neutro
- 12 rosso

Alimenterò il tutto con 3 driver stagni in modo da alimentare 16 led per alimentatore e poter così decidere se usare la plafoniera per piante spinte, meno spinte o per avere poca luce.


PROBLEMI DA RISOLVERE
Il problema adesso è: come metto i led sull'acquario???

Il mio è un askoll tenerif da 120 litri lordi, con coperchio a 3 sezioni orizzontali e due neon T8 da 18w l'uno.
In pratica il bordo nero superiore della vasca è fissato alla vasca, e sopra ci sono 3 parti, di cui quella davanti e quella dietro sono delle semplici lastre in plastica, mentre quella centrale è più rigida e sotto monta uno scatolato (con dentro i ballast) che sorregge le cuffie dei neon.

ESEMPIO (foto presa dal web)
http://img3.annuncicdn.it/09/78/0978822770da3e54f2bd2c35377bea8d_big.jpg

Quello in primo piano è la parte centrale (ribaltata), mentre sotto, in verticale, i due coperchi.


Vorrei eliminare i neon, ma mi piacerebbe mantenere la vasca chiusa!

Come posso fare?

Fra91
16-02-2014, 23:23
http://scriptors.info/terza_esperienza_ampliamento_rio240

mariano1985
16-02-2014, 23:31
Grazie 1000 Fra!
...e pensare che per scegliere il colore dei led ho seguito proprio una guida dell'utente Scriptors!!! :P

Fra91
17-02-2014, 11:32
Io ho un rio300 e sto iniziando a mettere da parte i soldini per acquistare tutto il materiale, anch'io vorrei passare a led senza stravolgere esageratamente l'estetica attuale.
P.s. attento a posizionare i led, Scriptors nelle sue plafoniere gli colloca tenendo presente la posizione del tirante centrale, mi raccomando stai attento a questo particolare ;-)#28

mariano1985
17-02-2014, 13:27
fortunatamente nel mio non c'è tirante :)
Nel frattempo ho mandato qualche mail per il preventivo sul plexyglass (preferisco farlo tagliare da chi se ne intende!)

Ho visto che molti siti trattano sia il plexyglass che il policarbonato (quest'ultimo costa poco di più ma dovrebbe essere più resistente)... Tu cosa consiglieresti?

Fra91
17-02-2014, 14:35
... Tu cosa consiglieresti?

Sinceramente non conosco le differenze tra i due materiali, quindi su questo non posso esprimermi mi dispiace -15

natlin
02-03-2014, 09:28
Il policarbonato dovrebbe essere più resistente e limpido e quindi più rigido.. Il plex lo puoi anche flettere un bel po... Per quanto riguarda il taglio se la lastra non supera il cm e sono tagli retti ti puoi mettere con pazienza : blocchi con Morsa.. Sia plex che righello.. È vai di continui tagli di taglierino... È non regali soldi... Poi vedrai che ti chiedono un botto...