Entra

Visualizza la versione completa : Piccoli consigli per nanoreef


Marco2188
16-02-2014, 20:05
Ciao a tutti
Ho letto già un pò di guide e spulciato la sezione quindi direi di avere le idee abbastanza chiare. Il progetto è quello di realizzare un piccolo nanoreef, classico cubo 30x30x35 a gestione naturale.
Lo vorrei molto easy quindi optavo per soli coralli molli e qualche altro abitante facile facile ancora da identificare.
Per la tecnica pensavo di acqustare la vasca della dernellie o della wave, una nanokoralia da 900lt/h, riscaldatore ne ho uno da 50w. Per il rabbocco pensavo di procedere manualmente e di acqustarlo più in la.
Il grosso dubbio e sulla illuminazione, non so cosa prendere. Vorrei evitare cifre enormi per plafoniere al led e vorrei evitare anche il fai da te per avere una resa estetica migliore.
Pensavo quindi di orientarmi sulle pl o le enrgie saver. Il problema è che sui soliti siti di shop online acquariofili non ho visto una gran varietà di queste plafoniere e di lampade di ricambio.
Voi cosa mi consiglereste? Di quanti w/l avrei bisogno per una vasca del genere?

alegiu
16-02-2014, 20:15
Benvenuto nel nanoreef!

Se vuoi una vasca semplice di soli invertebrati direi che ciò che hai elencato é ok.

Per soli molli una pl ti basta, io ho avuto anni fa una pl della dennerle da 24 w su un 30 Lt e per molli ed lps bastava, direi però che tipo le d'osmosi della wave costano un po' meno, comunque oltre alla pl se vuoi risaltare i colori potresti aggiungere una piccola striscia d led blu per risaltare maggiormente le fluorescenze ad esempio degli zoas.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Marco2188
16-02-2014, 22:31
Grazie per il consiglio. Non ho capito il riferimento alla wave. Ma le pl da 24w non sono un po troppo lunghe per un cubo di 30cm?

Inviato dalla Batcaverna

Kiddannos
16-02-2014, 22:51
Al massimo le pl da 18 w. Per esperienza diretta ti consiglio di spendere sui 100 euro e prendi una plafo led che monti e la dimentichi. Le pl o le lampade a risparmio funzionano bene con i molli, ma durano davvero poco, ogni 2 mesi dovrai cambiare lampade.

Marco2188
17-02-2014, 10:36
consiglio di spendere sui 100 euro e prendi una plafo led che monti e la dimentichi

Ad esempio? ho visto la eshine 4 a 95€ su acquariomania però mi sembra fin troppo, sbaglio?

Kiddannos
17-02-2014, 10:46
Proprio a questa mi riferivo, ci sono utenti che hanno avuto o hanno ancora in funzione vasche con quella plafo e i risultati sono stati buoni, poi prezzo contenuto, sempre di cineseria si parla, ma fa il suo lavoro.....se hai esigenze particolari puoi cambiare i led e migliorare lo spettro.
Come wattaggio è buono per una vasca come la tua, la usano in tanti su 30 litri di vasca....con le staffe che devi acquistare separatamente arrivi a 110 euro....compri buone rocce, 5/6kg, una pompa di movimento, riscaldatore, rifrattometro, test base e via.....lo skimmer puoi anche non usarlo e fare cambi settimanali o quindicinali magari a vasca matura, poi lo capirai guardando l'evoluzione della vasca....

Una cosa da non sottovalutare delle plafo led è che non scaldano dal lato rivolto alla vasca, con le pl o lampade a risparmio avresti problemi di surriscaldamento e conseguente evaporazione eccessiva.......
una cosa a cui dovresti pensare è un osmoregolatore.......ti può evaporare anche un litro d'acqua al giorno......pensaci e tieni in conto di fare una spesa secondo me necessaria....

Chi più esperto ti darà altre informazioni utili......tu pensa magari a cosa vorrai mettere e come gestire il tutto.....

Alex_Milano80
17-02-2014, 11:59
Ho una vasca come quella che vuoi fare tu… 30x30x35 con metodo naturale, senza osmoregolatore.

Guarda il link della mia vasca in firma e valuta l'illuminazione che ho preso io...

è pratica, non occupa spazio, economicamente accessibile, da ottimi colori e fluorescenze e soprattutto ci allevo tranquillamente anche una tridacna.

Marco2188
17-02-2014, 14:44
Bellissima vasca alex complimenti. Il sistema di illuminazione è molto originale ma a quel prezzo forse mi conviene comunque prendere una plafoniera specifica e basta.
Oltre alla eshine ho visto questa (http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-marini-600025000k-2014-p-8250.html) che sembra interessante, voi che dite?
Avevo letto di una plafoniera a led che non si poteva temporizzare con le normali prese perché accensione e lo spegnimento era controllato da un pulsante, mi sembra fosse questa ma non ne sono certo

Kiddannos
18-02-2014, 10:10
Quest'ultima dovrebbe essere 18w, ma non la conosco, e non so perchè sul sito è indicato che è da 30w mentre nelle istruzioni si parla di 18w di potenza massima....

Qualcuno qui sul forum magari la usa l'iNano....ti sapranno dire....

Marco2188
21-02-2014, 12:42
Credo che optero per la eshine, magari quella dimmerabile. La vasca di Alex_Milano80 mi ha fatto venire voglio da farla con il dsb. Secondo voi uno strado di 10cm può bastare? quanti kg di carbonato di calcio o altra sabbia mi servirebbero? Per il sale avete consigli? su acquariomania ho visto quello della red sea da 4kg a un buon prezzo, voi che dite?